Ciuk ha scritto:Io spedito a Michy e ricevuto da... Mais.![]()
(però a me così non capiterà più un tuo lavoro, mpfff)


Messaggio da maisetapioca » 5 nov 2012, 8:55
Ciuk ha scritto:Io spedito a Michy e ricevuto da... Mais.![]()
(però a me così non capiterà più un tuo lavoro, mpfff)
Messaggio da Ciuk » 5 nov 2012, 9:19
Messaggio da mammakoala » 5 nov 2012, 9:19
Messaggio da Ciuk » 5 nov 2012, 9:29
Ok ho visto che Mais ha già chiesto su WA!Ciuk ha scritto:Mi sembra strano che Raggetto non partecipi
Chiediamo?
Messaggio da mammakoala » 5 nov 2012, 9:30
Messaggio da cancerina72 » 5 nov 2012, 9:35
Messaggio da Ciuk » 5 nov 2012, 9:39
Messaggio da cancerina72 » 5 nov 2012, 9:42
Messaggio da cancerina72 » 5 nov 2012, 9:46
Messaggio da cancerina72 » 5 nov 2012, 9:52
Messaggio da cancerina72 » 5 nov 2012, 9:54
Messaggio da Patatrak69 » 5 nov 2012, 10:08
Messaggio da mammakoala » 5 nov 2012, 10:14
Messaggio da Yashodara » 5 nov 2012, 10:17
Messaggio da Ciuk » 5 nov 2012, 10:40
Messaggio da Ciuk » 5 nov 2012, 10:43
Patatrak69 ha scritto:Ciao donne!
MK... ormai è ora di augurati buon pomeriggio!! Povera!![]()
BIBLIOREGALO dell'anno scorso: ho ricevuto da Raggetto e ho inviato a DREAM
CANCE, stiratrice folle... lo vedi che ad insistere si scassa l'asse? Fai come me, ignora la pila, alla fine si rassegna (e si stira da sola.... MAGARI!!!)
CIUK grazie per i complimenti sulle leccornie! No, le mie figlie non mangiano assolutamente tutto quello che cucino. Federica è più aperta ad assaggiare, ma non è detto che poi mangi; Flavia viviseziona i piatti e poi li mangiucchia; Matilde è quella che da più soddisfazione... magna tutto! Hai visto che carino The Brave? A noi è piaciuto molto, soprattutto per il rapporto mamma-figlia nel quale ci siamo un pò riconosciute. Madagascar 3 è bellino da morire (non come i primi due) e se i bimbi saltano NON li portare a vedere Paranorman, sono piccoli e potrebbero spaventarsi a morte... è un cartone horror, fa ridere, ma sotto i sei anni non si capirebbe l'ironia e il terrore la farebbe da padrone.
MAIS... io non ho molta capacità di vendermi, proprio perchè non sembra, ma sono timida... Questa cosa del blog mi sta divertendo molto, ma per il momento ho paura che se la prendo più seriamente mi viene l'esaurimento nervoso. Ho come prossima tappa il 12 (lunedì prossimo) che vado a Napoli per il corso di cake design e vediamo se questa cosa mi può dare una mano ad aprirmi una strada sulla produzione di torte. A Caserta non è unmercato inflazionato come sto vedendo in altri posti... vediamo, sono molto aperta!
Messaggio da Ciuk » 5 nov 2012, 10:45
No, ma "nasce" ragioniere. E siamo lì...mammakoala ha scritto:Ciuk, tuo marito è informatico come te? O ingegnere elettronico?
no... perchè... certi atteggiamenti "asociali" sono abbastanza tipici delle due categorie![]()
Messaggio da Ciuk » 5 nov 2012, 10:50
Vedrai come si divertirà Marghe con la plastilina!!Yashodara ha scritto:Invece questa mattina sono andata a comprare a Marghe la plastilina. Il pacco più piccolo che ho trovato (ma si deve dire che non ho cercato benissimo siccome stavo con lei e diciamo che la maggior parte del tempo le correvo dietro...) era di 24 colori, ma per ora abbiamo tirato fuori solo il blu... comunque ci siamo divertite un bel po'![]()
.
Poi siamo andati a vedere per i mobili. Come credo ho già detto, abbiamo un enorme salone. Per ora c'è solo il tavolo, e i restanti mobili li faremo fare. Per ora abbiamo comandato: sedie aggiuntive per il tavolo 2 o 4 (devo ancora decidere) 240€ l'una (in legno massello), divano 350x240 3'300€ (tessuto), mobile per la televisione automatico (la televisione scompare dentro il mobile) più o meno 800€. Ora io non capisco molto di ste cose ma mi sembrano buoni prezzi che dite? Il divano lo faccio grigio, poi potrò mettere i cuscini colorati e in qualunque posto vada il grigio sicuramente si abbina (e posso sempre cambiare i cuscini se c'è bisogno).
Messaggio da maisetapioca » 5 nov 2012, 11:19
Messaggio da Ciuk » 5 nov 2012, 11:41
Mi sto facendo una cultura!!maisetapioca ha scritto:YASHO noi stiamo per cambiare il divano. Prenderemo due kivik da ikea, un tre posti e un due posti per un totale di circa 750 euro, ho fatto un po' di sondaggi e la durata nel tempo, la sfoderabilità e la lavabilità sono buoni, come la mia poltrona sempre ikea (ektorp) che abbiamo da un paio d'anni ed è ancora come nuova. Quindi detta così a me 3300 euro per un divano sembra tantissimo!
Però il mio parere non conta, perchè io in un mobile vedo come voglio che diventi, non tanto com'è, quindi meno costa più son contenta, per esempio le sedie le abbiamo pagate 14 euro l'una e poi le ho dipinte ognuna diversa dall'altra, se le avessi pagate 240 euro mi avrebbe scocciato parecchio toccarle e me le sarei dovute tenere così com'erano.
Ma se hai un budget così alto... perchè non ti prendi qualche pezzo di design? Le victoria ghost di kartell per esempionon so che arredamento abbiate scelto, ma si abbinano bene col modernissimo ed anche con l'antiquariato, meno col modernariato o il nè carne nè pesce.
Torna a “TopicOni vari, strani, regionali, riferiti alla gravidanza!!”