
su QUESTO argomento specifico son daccordo con te al 100%!!!!
Anche noi abbiamo un'entrata abbastanza modesta: 2500/2600€ mese in 2 ma con 2 figli da mantenere, mutuo per altri 29 anni (anzi 28 e mezzo


Se dovesse arrivare un'altro figlio NATURALMENTE nn abortirei mai e poi mai (anche se prendiamo tutte le precauzioni perchè nn succeda!). Andare a cercarlo sarebbe da folli e da irresponsabili e nn ne abbiamo nessuna intenzione nè breve nè a medio-lungo termine.
Se nonostante tutto dovessi mai trovarmi nella condizione di difficoltà economica mangerò io cartone pur di nn togliere niente ai miei figli (come del resto hanno fatto i miei quando ero piccola io, hanno fatto anni a mangiare poco/niente per assicurare a me primo e secondo in tavola). Nella gestione dei cuccioli cerco di arrabattarmi come posso anche se la scelta di nn mandarli al nido è stata influenzata più che altro dal fatto che mia nonna si è offerta più e più volte per venire qui a tenere i piccoli e questa è la routine che si è instaurata. Certo, ho la fortuna di potermeli portare in ufficio anche se nn è facile perchè chi ha esperienza di lavoro in proprio/con i parenti sa cosa vuol dire nn avere orari nè limiti a quello che BISOGNA dare!
Trovo che il tuo discorso e il tuo ragionamento siano da persona adulta, matura e responsabile, penso (come te) che sia inutile piangere sul latte versato (soprattutto se, come in questo caso, la gravi è cercata e ricercata)...insomma quoto il discorso che hai fatto e son daccordo!