GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Con L'amante giapponese le BIBLIOS non si sono arrese!

Bloccato
Avatar utente
SteSi
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 364
Iscritto il: 15 set 2011, 14:47

Re: Con

Messaggio da SteSi » 24 feb 2016, 16:33

VOTAZIONI LDM DI MARZO :pensieroso

LA LETTRICE CHE PARTì INSEGUENDO UN LIETO FINE di Katarina Bivald: Topillo, chiarasole, SteSi

9 GIORNI di Gilly Macmillan: Tittiale, Yashodara, MariPi82, SteSi

IL GENIO E IL GOLEM di Helen Wecker:

TRE ANIME di Janie Chang: Yashodara, MariPi82

L' ALLEGRIA DEGLI ANGOLI di Marco Presta: Cancerina72, Dionaea, Ciuk

HO SPOSATO UNA VEGANA di Fausto Brizzi: Tittiale, Dionaea, chiarasole

LA VITA SESSUALE DEI NOSTRI ANTENATI di Bianca Pitzorno: Topillo , Fioriblu, FrancescaS, Ciuk

UN AMORE DI ZITELLA di Andrea Vitali: MK

SNOB di Julian Fellowes: Fioriblu, Cancerina72, FrancescaS,MK

A VOLTE RITORNO di J.Niven :


Votano:Tittiale, Topillo, Fioriblu, Cancerina72, FrancescaS, Yashodara, Maripi82, Dionaea,MK, ciuk, chiarasole, SteSi

Non votano:
Inaspettatamente...H. La principessa! 18 dicembre 2018
"Beauty is something you see. Love is something you feel" S. Tate

Avatar utente
mammakoala
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5643
Iscritto il: 10 mar 2008, 9:36

Re: Con "L'amante giapponese" le BIBLIOS non si sono arrese!

Messaggio da mammakoala » 24 feb 2016, 20:49

Yoga. Sei benvenutissima!!!!
Se riesci nell'intento vengo personalemente ad abbracciarti!
2008
2011

Avatar utente
mammakoala
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5643
Iscritto il: 10 mar 2008, 9:36

Re: Con "L'amante giapponese" le BIBLIOS non si sono arrese!

Messaggio da mammakoala » 24 feb 2016, 20:51

Marnie, ma suvvia, vota anxhe per il prossimo mese!!!! Abbiamo appena aperto le votazioni, nulla e' gia` cominciato.

Io anche due bambini, ingegnere e temporanemente espatriata. (Dioanea, e` per questo che leggo spesso in lingua originale, la biblioteca locale quello offre ;) )
2008
2011

Avatar utente
Dionaea
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 39337
Iscritto il: 13 gen 2010, 9:53

Re: Con "L'amante giapponese" le BIBLIOS non si sono arrese!

Messaggio da Dionaea » 24 feb 2016, 21:01

Non lo sapevo Mk!!

Ho finito l'ldm!!! Devo passare da pc per la recensione però.

Ora inizio quello passato così vedo di rimettermi in pari in attesa di quello di marzo
Sei arrivata per cambiare tutta una vita 2016 e 2019

Avatar utente
Yashodara
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5191
Iscritto il: 10 apr 2011, 16:13

Re: Con

Messaggio da Yashodara » 25 feb 2016, 6:18

L'amante giapponese di Isabel Allende

SIMO
Io più lo leggevo più mi veniva in mente un termine: DELICATO.
Scorrevole, fluido a volte un pò prosaico ma assai piacevole. Tocca, a volte sfiora, argomenti delicati come: amicizia, amore (anche diverso), tenerezza...passando per la tristezza della condizione forzata di alcuni personaggi e la loro forza per riprendersi dignità e libertà.
Personaggi vari e diversi tra loro, ben delineati e strutturati, intrecciano le loro vite fino a fonderle nel bene e nel male.
Mi ha conquistato e catturato. Libro che consiglierei vivamente.
Il mio voto è: 7

FIORIBLU
Lettura piacevole, dolce, malinconica. Con il passato e il presente che si intrecciano per raccontare storie profonde e molto umane.
Due gli aspetti che ho apprezzato particolarmente: il primo è che finalmente si racconta di quello che hanno dovuto subire i giapponesi in terra americana durante la seconda guerra mondiale, l'altro è l'analisi delicata ma reale della vita degli anziani, delle difficolta che devono affrontare, dei rimpianti, di pregi e difetti che emergono, di come si confrontano con l'amore e la morte e tanti piccoli aspetti trattati proprio con rispetto ma anche sincerità.
L'unica cosa che mi ha lasciato un po' così è l'ennesima donna che deve subire violenza. Ma forse anche questo è molto più reale di quanto penso e spero io.
Voto: 8

STESI
La storia non è riuscita ad appassionarmi nonostante gli argomenti trattati, che comunque non ho trovato veramente approfonditi. I dialoghi, praticamente inesistenti, hanno dato alla lettura un tratto lento e noioso. La trama, infarcita di troppe storie di sottofondo, ha reso il libro lungo e, al tempo stesso, ha fatto si che il finale giungesse improvviso, lasciando alcune di quelle storie sospese (con finale sottinteso, a giudizio del lettore). I personaggi non mi hanno entusiasmato ma in ogni caso l'ambientazione l'ho trovata carina.
Finale scontato e prevedibile, l'avrei preferito più originale.
Voto 6

YASHO
Come forse avevo già detto, io non sono una grande fan della Allende, e in genere faccio fatica con la letteratura sudamericana. è un po' tanto surreale per i miei gusti, Quindi penso sia anche comprensibile che questo è il libro della Allende che mi è piaciuto di più. Una bella storia, raccontata bene, con personaggi credibili e ben profilati. Solo il finale mi è parso un po' campato in aria, ma ci sta, va bene così. Per quanto riguarda le vicende narrate, le ho trovate coinvolgenti, ancora una volta la storia di Irina un po' esagerata (ok 5tutto, ma che la riconoscessero dopo anni in luoghi pubblici da foto di lei bambine viste su internet... non sta molto in piedi).
Voto 7.5
Amo un fiore che si schiude lentamente
Margherita c'è dal 1.5.2011
Matilde c'è dal 30.5.2014

Avatar utente
Yashodara
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5191
Iscritto il: 10 apr 2011, 16:13

Re: Con

Messaggio da Yashodara » 25 feb 2016, 6:23

Buongiorno a tutte e benvenuta a Marnie :palloncini .

Io sono la Biblios più a est, la terza espatriata, e ho due bambine di quasi 2 quasi 5 anni. Leggo un po' di tutto tranne fantasy (non ho nemmeno una grande passion per gli elementi soprannaturali in generale) e romanzi troppo leggeri. Mi piacciono i romanzi storici, le storie vere e i saggi su argomenti che mi interessano. Sarei una lettrice tendenzialmente vorace ma purtroppo il tempo è quello che è e non leggo mai quanto vorrei.

Dopo spero di riuscire a passare a raccontarvi delle mie letture nelle vacanze che mi hanno molto soddisfatta :sorrisoo .
Amo un fiore che si schiude lentamente
Margherita c'è dal 1.5.2011
Matilde c'è dal 30.5.2014

Avatar utente
Dionaea
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 39337
Iscritto il: 13 gen 2010, 9:53

Re: Con "L'amante giapponese" le BIBLIOS non si sono arrese!

Messaggio da Dionaea » 25 feb 2016, 6:37

Yashodara ha scritto:L'amante giapponese di Isabel Allende

SIMO
Io più lo leggevo più mi veniva in mente un termine: DELICATO.
Scorrevole, fluido a volte un pò prosaico ma assai piacevole. Tocca, a volte sfiora, argomenti delicati come: amicizia, amore (anche diverso), tenerezza...passando per la tristezza della condizione forzata di alcuni personaggi e la loro forza per riprendersi dignità e libertà.
Personaggi vari e diversi tra loro, ben delineati e strutturati, intrecciano le loro vite fino a fonderle nel bene e nel male.
Mi ha conquistato e catturato. Libro che consiglierei vivamente.
Il mio voto è: 7

FIORIBLU
Lettura piacevole, dolce, malinconica. Con il passato e il presente che si intrecciano per raccontare storie profonde e molto umane.
Due gli aspetti che ho apprezzato particolarmente: il primo è che finalmente si racconta di quello che hanno dovuto subire i giapponesi in terra americana durante la seconda guerra mondiale, l'altro è l'analisi delicata ma reale della vita degli anziani, delle difficolta che devono affrontare, dei rimpianti, di pregi e difetti che emergono, di come si confrontano con l'amore e la morte e tanti piccoli aspetti trattati proprio con rispetto ma anche sincerità.
L'unica cosa che mi ha lasciato un po' così è l'ennesima donna che deve subire violenza. Ma forse anche questo è molto più reale di quanto penso e spero io.
Voto: 8

STESI
La storia non è riuscita ad appassionarmi nonostante gli argomenti trattati, che comunque non ho trovato veramente approfonditi. I dialoghi, praticamente inesistenti, hanno dato alla lettura un tratto lento e noioso. La trama, infarcita di troppe storie di sottofondo, ha reso il libro lungo e, al tempo stesso, ha fatto si che il finale giungesse improvviso, lasciando alcune di quelle storie sospese (con finale sottinteso, a giudizio del lettore). I personaggi non mi hanno entusiasmato ma in ogni caso l'ambientazione l'ho trovata carina.
Finale scontato e prevedibile, l'avrei preferito più originale.
Voto 6

YASHO
Come forse avevo già detto, io non sono una grande fan della Allende, e in genere faccio fatica con la letteratura sudamericana. è un po' tanto surreale per i miei gusti, Quindi penso sia anche comprensibile che questo è il libro della Allende che mi è piaciuto di più. Una bella storia, raccontata bene, con personaggi credibili e ben profilati. Solo il finale mi è parso un po' campato in aria, ma ci sta, va bene così. Per quanto riguarda le vicende narrate, le ho trovate coinvolgenti, ancora una volta la storia di Irina un po' esagerata (ok 5tutto, ma che la riconoscessero dopo anni in luoghi pubblici da foto di lei bambine viste su internet... non sta molto in piedi).
Voto 7.5

DIONAEA
Bel libro, mi è piaciuto molto ma me lo aspettavo perché in generale l'Allende è una scrittrice che mi piace sia vome stile di scrittura che come trame. È scorrevole, delicato, la storia viene ricostruita in maniera molto fluida fra passato e presente dei diversi personaggi fino a restituire il quadro completo. Anche io ho apprezzato il modo in cui descrive la vita e le preoccupazioni degli anziani e ho colmato un po' della mia ignoranza storica grazie ai capitoli sui giapponesi in America....una parte di storia che sui libri scolastici è relegata a qualche riga a fine paragrafo. Il tema amore/amicizia è trattato in modo molto discreto e pacato. Se ci aggiungiamo i temi xenofobia/amore diverso/pregiudizi sociali..è un libro quanto mai attuale e purtroppo in alcuni punti riferiti al dopoguerra ho pensato che di passi avanti non ne abbiamo fatti poi così tanti. Triste la storia di Irina..forse un po' marginale ed eccessivamente cruda, il testo avrebbe avuto coerenza anche rislarmiandole qualche sofferenza..ma anche qui purtroppo temo che l'argomento sia fin troppo attuale.
Voto 8
Sei arrivata per cambiare tutta una vita 2016 e 2019

Avatar utente
Marnie
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 413
Iscritto il: 9 nov 2011, 13:53

Re: Con

Messaggio da Marnie » 25 feb 2016, 9:24

Ok, non mi faccio più pregare altrimenti mi sto antipatica da sola. Voto anche io, e chiedo venia ma sarà una votazione d'interesse, considerando che ho Snob sullo scaffale dei libri da leggere.
Comunque statiscamente il fatto che in un gruppo di persone che leggono molto ci sia una così alta percentuale di espatriate secondo me è significativo.
04/03/2012, E.M. alla seconda. 06/11/2015, E.M. alla terza.
"Ci sono due cose durature che possiamo lasciare in eredità ai nostri figli: le radici e le ali.”

Avatar utente
Yashodara
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5191
Iscritto il: 10 apr 2011, 16:13

Re: Con

Messaggio da Yashodara » 25 feb 2016, 9:26

Rieccomi, spero di avere il tempo di arrivare in fondo...

Allora, finalmente per una volta ho potuto concentrarmi sulla mia priorità in vacanza: leggere. E sono abbastanza soddisfatta del risultato, sia quantitative che qualitativo.

Io e te, Niccolò Ammaniti
A me piace molto Ammaniti e questo libro dimostra che è un grande scrittore. Il libro è una storia semplicissima (un ragazzo per varie vicissitudini si trova a passare una settimana nella cantina di casa facendo finta di essere in settimana bianca, e casualmente incappa nella sorellastra) ma raccontata magistralmente e molto godibile. Si legge in un paio d'ore. Consigliatissimo.

Poi ho letto l'ldm, di cui sopra.

Forte e sottile è il mio canto, Domitilla Melloni
Libro dedicato all'obesità, malattia da cui Domitilla è affetta. Racconta la sua storia personale, gli aumenti di peso e finalmente la diagnosi, con molta attenzione all'aspetto psicologico e filosofico (ha studiato filosofia). È molto interessante, purtroppo non spiega per quale ragione, malgrado l'identificazione del problema, delle cause, e la somministrazione di medicine adatte, Domitilla non guarisce. Io non l'ho capito e mi pare peccato, visto che tutto il libro ruota intorno a questo!

La mia lotta per la libertà, Yeonmi Park
Storia di una ragazza nordcoreana e della sua fuga verso la Corea del Sud. Bello. Avendo una conoscenza abbastanza approfondita della Corea del Nord non era nuova per me tutta la parte riguardo la sua vita lì. Interessante e illuminante invece la fuga attraverso la Cina, perchè non mi era ancora capuitato di leggere una testimonianza diretta di una nordcoreana venduta, con parecchi dettagli sul funzionamento del business. Quindi ho anche imparato qualcosa. Good deal!

Il cerchio dell'odio, Massimo Galluppi
Questo libro me lo sono proprio goduta. È un giallo e tratta di una serie di omicidi tra i giorni nostril e gli anni '70, in ambiente universitario. Il primo episodio, che apre la vicenda e attorno a cui tutto ruota, è l'uccisione di un sinologo, professore all'Orientale di Napoli come l'autore. Galluppi conosce evidentemente bene cìò di cui parla e chi ha frequentato quell'ambiente, anche se non necessariamente a Napoli, si ritrova perfettamente nell'ambiente e immagina i corridoi, le beghe tra professori, rivive gli esami... insomma quasi catartico :hi hi hi hi . Lo consiglio a chi ama questo tipo di storie, non ha paura dei libri lunghi, e si interessa alla Cina. Volendo criticare, si potrebbe dire che in alcuni casi è troppo prolisso e alcuni eventi storici raccontati non sono reali, cosa che mi dà fastidio sempre.

Vita dopo vita, Kate Atkinson
L'avevo proposto come ldm mesi fa, ma non venne scelto. Ed è un gran peccato. Perchè è un libro fantastic, notevole, unico. Non è facile descriverlo (la sinossi classica a mio avviso non è rappresentativa), in pratica racconta la vita di una donna nella prima metà del XX secolo sviluppando tutte (beh, molte) le varianti che questa avrebbe potuto avere. Può morire alla nascita, o bambina, o adolescente, o uccisa dal marito, o in un bombardamento... e può avere figli, essere l'amante di un potente, sposare un tedesco... . A volte personaggi compaiono più volte nei vari scenari, ma con ruoli e storie diversi, rendendo il tutto ancora più affascinante anche se difficile da seguire, perchè a volte non ci si ricorda questo da dove esce, se è qui o prima che faceva... Insomma, lo consiglio. Peccato che non è stato ldm.
Amo un fiore che si schiude lentamente
Margherita c'è dal 1.5.2011
Matilde c'è dal 30.5.2014

Avatar utente
Marnie
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 413
Iscritto il: 9 nov 2011, 13:53

Re: Con

Messaggio da Marnie » 25 feb 2016, 9:26

VOTAZIONI LDM DI MARZO :pensieroso

LA LETTRICE CHE PARTì INSEGUENDO UN LIETO FINE di Katarina Bivald: Topillo, chiarasole, SteSi, Marnie

9 GIORNI di Gilly Macmillan: Tittiale, Yashodara, MariPi82, SteSi

IL GENIO E IL GOLEM di Helen Wecker:

TRE ANIME di Janie Chang: Yashodara, MariPi82

L' ALLEGRIA DEGLI ANGOLI di Marco Presta: Cancerina72, Dionaea, Ciuk

HO SPOSATO UNA VEGANA di Fausto Brizzi: Tittiale, Dionaea, chiarasole

LA VITA SESSUALE DEI NOSTRI ANTENATI di Bianca Pitzorno: Topillo , Fioriblu, FrancescaS, Ciuk

UN AMORE DI ZITELLA di Andrea Vitali: MK

SNOB di Julian Fellowes: Fioriblu, Cancerina72, FrancescaS, MK, Marnie

A VOLTE RITORNO di J.Niven :


Votano:Tittiale, Topillo, Fioriblu, Cancerina72, FrancescaS, Yashodara, Maripi82, Dionaea, MK, ciuk, chiarasole, SteSi, marnie

Non votano:
04/03/2012, E.M. alla seconda. 06/11/2015, E.M. alla terza.
"Ci sono due cose durature che possiamo lasciare in eredità ai nostri figli: le radici e le ali.”

Avatar utente
Dionaea
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 39337
Iscritto il: 13 gen 2010, 9:53

Re: Con "L'amante giapponese" le BIBLIOS non si sono arrese!

Messaggio da Dionaea » 25 feb 2016, 9:30

Ecco l'ldm di gennaio invece parte male. Faccio fatica a tenere il filo.
Sei arrivata per cambiare tutta una vita 2016 e 2019

Avatar utente
Marnie
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 413
Iscritto il: 9 nov 2011, 13:53

Re: Con

Messaggio da Marnie » 25 feb 2016, 10:03

Ah, ma come funziona con i colori assegnati? In ogni caso se volete aggiungermi sono nata il 26 maggio e su anobii sono ITurnAndBurn
04/03/2012, E.M. alla seconda. 06/11/2015, E.M. alla terza.
"Ci sono due cose durature che possiamo lasciare in eredità ai nostri figli: le radici e le ali.”

Avatar utente
Focus21
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4071
Iscritto il: 7 ott 2013, 9:59

Re: Con

Messaggio da Focus21 » 25 feb 2016, 11:58

Marnie ha scritto:VOTAZIONI LDM DI MARZO :pensieroso

LA LETTRICE CHE PARTì INSEGUENDO UN LIETO FINE di Katarina Bivald: Topillo, chiarasole, SteSi, Marnie

9 GIORNI di Gilly Macmillan: Tittiale, Yashodara, MariPi82, SteSi

IL GENIO E IL GOLEM di Helen Wecker:

TRE ANIME di Janie Chang: Yashodara, MariPi82

L' ALLEGRIA DEGLI ANGOLI di Marco Presta: Cancerina72, Dionaea, Ciuk

HO SPOSATO UNA VEGANA di Fausto Brizzi: Tittiale, Dionaea, chiarasole

LA VITA SESSUALE DEI NOSTRI ANTENATI di Bianca Pitzorno: Topillo , Fioriblu, FrancescaS, Ciuk

UN AMORE DI ZITELLA di Andrea Vitali: MK, Focus21

SNOB di Julian Fellowes: Fioriblu, Cancerina72, FrancescaS, MK, Marnie, Focus21

A VOLTE RITORNO di J.Niven :


Votano:Tittiale, Topillo, Fioriblu, Cancerina72, FrancescaS, Yashodara, Maripi82, Dionaea, MK, ciuk, chiarasole, SteSi, marnie, Focurs21

Non votano:
Rita
Mamma di Andrea (22.11.'94), Noemi (27.10.'97) e Giorgio (08.06.'14)

Avatar utente
mammakoala
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5643
Iscritto il: 10 mar 2008, 9:36

Re: Con

Messaggio da mammakoala » 25 feb 2016, 13:40

Marnie, non stare a preoccuparti dei colori, in Georgia ognuna ne avrebbe scelto uno da mantenere nelle votazioni, in pratica non ce lo ricordiamo sempre e soprattutto col forum che non funziona bene five ta quasi impossible.




Non ho capito invece la battuta dell'armadio e Topillo. Me la spiegate?

Yasho ti hanno davvero reso bene le vacanze!! ;)
2008
2011

Avatar utente
Dionaea
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 39337
Iscritto il: 13 gen 2010, 9:53

Re: Con

Messaggio da Dionaea » 25 feb 2016, 13:51

In Georgia....e in Ohio invece? :prr


Mk è un modo di dire di Topillo. .poi se vorrà dettaglierá meglio.. nel libro è scritto "tirar fuori dall'armadio" o una frase simile riferito ad alma da piccina..che però nell'armadio a singhiozzare ci stava veramente e non in senso metaforico.
Sei arrivata per cambiare tutta una vita 2016 e 2019

Avatar utente
mammakoala
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5643
Iscritto il: 10 mar 2008, 9:36

Re: Con

Messaggio da mammakoala » 25 feb 2016, 13:51

Scusate non riesco a correggere gli errori del T9
    2008
    2011

    Avatar utente
    mammakoala
    Master~GolGirl®
    Master~GolGirl®
    Messaggi: 5643
    Iscritto il: 10 mar 2008, 9:36

    Re: Con

    Messaggio da mammakoala » 25 feb 2016, 17:14

    Dionaea ha scritto:In Georgia....e in Ohio invece? :prr

    In Ohio non so, ma e` qui di fianco, potrei indagare :D
    2008
    2011

    Avatar utente
    mammakoala
    Master~GolGirl®
    Master~GolGirl®
    Messaggi: 5643
    Iscritto il: 10 mar 2008, 9:36

    Re: Con

    Messaggio da mammakoala » 25 feb 2016, 17:15

    ...ehm...come mai e` sparito il titolo completo??? Si riesce a rimediare?
    2008
    2011

    Avatar utente
    FrancescaS
    Original~GolGirl®
    Original~GolGirl®
    Messaggi: 1334
    Iscritto il: 27 dic 2008, 18:07

    Con l'amante giapponese le biblios non si sono arrese

    Messaggio da FrancescaS » 25 feb 2016, 18:26

    Vai, titolo completo recuperato :ok !

    Avrei anche scritto la recensione, ma poi per andare a copiare dalla prima pagina il codice colori per il riepilogo voti ho perso tutto. Non so se disperarmi o arrabbiarmi: alternerò.

    Marnie, spero di non averti fatto sentire sotto pressione per il voto: ma son contenta che alla fine ti sia fatta convincere :bacio !

    Avatar utente
    Dionaea
    Platinum~GolGirl®
    Platinum~GolGirl®
    Messaggi: 39337
    Iscritto il: 13 gen 2010, 9:53

    Re: Con

    Messaggio da Dionaea » 25 feb 2016, 18:34

    mammakoala ha scritto:
    Dionaea ha scritto:In Georgia....e in Ohio invece? :prr

    In Ohio non so, ma e` qui di fianco, potrei indagare :D
    Per quanto sarete espatriati?

    Francesca che nervus.. non disperarti nè arrabbiarti che non ne val la pena!
    Sei arrivata per cambiare tutta una vita 2016 e 2019

    Bloccato

    Torna a “TopicOni vari, strani, regionali, riferiti alla gravidanza!!”