
Dream

Messaggio da Ciuk » 3 apr 2013, 9:32
Messaggio da Dream78 » 3 apr 2013, 9:38
Ma i tuoi la frutta la mangiano a pezzetti? Per esempio da me Luisa mangia la mela a pezzi piiiiiicoli (Ciuk ha scritto:Campanara leggendoti, mi vengono ogni volta le lacrime. Non ho parole se non che SPERO veramente che la situazione si stia sbloccando. Ma anche fosse, per questi bimbi la vita è già in parte rovinata. Tienici aggiornate. Saprai cavartela benissimo e il tuo apporto sarà basilare!!!
![]()
Dreambella l'idea di attaccare le toppe/adesivi o quello che è allo zaino! Per la merenda mi chiedevo se ci sono cose sconsigliate da portare perchè "scomode". Es la frutta a pezzetti, ci vuole un po' a mangiarla, devono tenersi a portata di mano il contenitore... mentre magari a ricreazione corrono e stanno in giro per corridoi. JJ in genere mangia la frutta, ma dare sempre la banana perchè è comoda mi sembra noioso. Magari un toast al prosciutto potrebbe essere un'alternativa... Niente, chiedevo consigli/idee.
Messaggio da Dream78 » 3 apr 2013, 9:44
Messaggio da chiarasole » 3 apr 2013, 9:49
Messaggio da Ciuk » 3 apr 2013, 9:58
Messaggio da campanara80 » 3 apr 2013, 10:09
Messaggio da Dream78 » 3 apr 2013, 12:28
Sì sì le ho viste le suite de El Pilon!! Ficchissime...ma con due marmocchi già mi vedo Ale fisso dentro la Jacuzzi, visto che adora fare il bagnetto!!!Ciuk ha scritto:Dream JJ a casa mangia frutta di merenda (mela a fette, banana intera, in estate/primavera altra frutta a fette o prugne/albicocche intere). Raro cracker. Alla materna spesso la salta perchè il latte non gli piace molto (no latte cereali, se ci sono biscotti ne mangia 1-2), il the e i succhi non gli piacciono, pane marmellata 'nzomma. Il toast sì. Merendine non ne teniamo, magari vedo se riesco a fargli una torta tipo il ciambellone che mangia abbastanza volentieri.
A me dell'hotel El pilon non piace molto il fatto che sia vicino alla strada (ma nel caso chiedo una camera lato nord). Invece il Sas ha un giardino spettacolare e anche la struttura esternamente è molto suggestiva! Considerando che i miei dormono nei letti singoli (no lettino campeggio), secondo te la quadrupla com'è? Perchè l'anno scorso mi hanno proposto anche 2 standard comunicanti ma non so come sia la standard, mi sembra più bruttarella, ma almeno abbiamo due spazi indipendenti.
Lì c'è una specie di animazione per i bimbi nel pomeriggio/sera?
Hai visto le suite dell'Hotel El pilon?E ce l'hanno pure proposta. I prezzi sono più bassi dell'hotel di andalo dell'anno scorso (al quale abbiamo chiesto un preventivo).
Andremmo dal 6 al 13 luglio.
Messaggio da Ciuk » 3 apr 2013, 12:52
Messaggio da Dream78 » 3 apr 2013, 12:56
Sono perfettamente d'accordo con te.campanara80 ha scritto:Dream78, i due tizi (parlare di genitori è una bestemmia) dovrebbero fare un percorso di educazione alla genitorialità ma io mi chiedo come si riesca a sradicare abitudini educative così consolidate nella loro testa e insegnare loro un nuovo modo di essere mamma e papà ...
Per dire: se io vedessi che mia figlia è perennemente attaccata al pc anziché studiare, visti i suoi voti a scuola glielo limiterei o impedirei l'accesso a internet per un tot di ore. Il fatto che lei mi dica che la ragazzina deve sapersi gestire da sola è una scusa del cavolo perché secondo me prima glielo si deve insegnare... È logico che un'adolescente tra il dovere e il piacere preferisca il piacere ma credo che stia al genitore insegnare questa cosa... O no? È inutile che poi si malmeni la ragazza perché non ha studiato se prima a monte io, genitore, non le insegno che prima viene il dovere e poi il resto....
Poi credo anche che i figli vadano ascoltati e che i loro sentimenti non vadano mai minimizzati o presi in giro e anche qui bisognerebbe scrivere trattati su come vengono ridicolizzati in questa famiglia i sentimenti dei tre fanciulli....
Messaggio da Dream78 » 3 apr 2013, 12:57
Secondo me visto che c'è quella offerta dal comune sono poco incentivati...Ciuk ha scritto:Dream, grazie ancora per le info. Chiedevo per l'animazione serale perchè in genere i bimbi crollano presto e quindi l'anno scorso in montagna c'eravamo trovati bene con l'animazione post cena lì in albergo, così mentre noi finivamo in pace col dolce (che i bimbi saltavano puntualmente) loro si "risvegliavano" giocando con gli altri bimbi.
Al mare faticavamo a far fare loro una passeggiata dopo cena, perchè avrebbero voluto giocare e il ritorno verso l'albergo era un patema con loro due mezzi addormentati e nervosi. Magari quest'anno ci va meglio.
E poi penso a (SPERO REMOTE) giornate di pioggia/brutto tempo. Anche in questo caso abbiamo trovato comodo avere uno spazio grande con giochi al coperto (anzi erano due) e un animatore che intratteneva i bimbi.
Comunque vedo che rispetto ad Andalo, sia a Pozza che a Campitello che a Canazei o Moena sono pochi gli hotel che offrono un minimo di animazione in albergo per i bimbi. Non parlo di livelli (forse anche esagerati) come quelli del Cavallino bianco eh, parlo di una ragazza/un ragazzo che intrattengano i bimbi in uno spazio (aperto o chiuso) adatto a loro nelle ore "libere" da passaeggiate e uscite (es. tardo pomeriggio, o fine-dopo cena).
Per le suite de El Pilon anche io mi sono stupita che ce le abbiano proposte.
Ok per le foto
Messaggio da Dream78 » 3 apr 2013, 13:06
Messaggio da Ciuk » 3 apr 2013, 14:00
In realtà anche ad Andalo c'è il famoso parco nel quale c'è animazione tutti i giorni, mattina e pomeriggio, più attività come maneggio, minigolf, arrampicata, prati enormi, giochi in legno, sabbiolina per giocare... Io penso che sia perchè forse Andalo è più per famiglie/vecchietti che per camminatori/amanti della montagna e quindi anche gli hotel sono in linea con questo trend più "tranquillo" passami il termine. Bimbi piccoli e piccolissimi ecc ecc. coi quali si tende ad una vacanza più soft e sedentaria. Può essere?Dream78 ha scritto:Secondo me visto che c'è quella offerta dal comune sono poco incentivati...Ciuk ha scritto:Dream, grazie ancora per le info. Chiedevo per l'animazione serale perchè in genere i bimbi crollano presto e quindi l'anno scorso in montagna c'eravamo trovati bene con l'animazione post cena lì in albergo, così mentre noi finivamo in pace col dolce (che i bimbi saltavano puntualmente) loro si "risvegliavano" giocando con gli altri bimbi.
Al mare faticavamo a far fare loro una passeggiata dopo cena, perchè avrebbero voluto giocare e il ritorno verso l'albergo era un patema con loro due mezzi addormentati e nervosi. Magari quest'anno ci va meglio.
E poi penso a (SPERO REMOTE) giornate di pioggia/brutto tempo. Anche in questo caso abbiamo trovato comodo avere uno spazio grande con giochi al coperto (anzi erano due) e un animatore che intratteneva i bimbi.
Comunque vedo che rispetto ad Andalo, sia a Pozza che a Campitello che a Canazei o Moena sono pochi gli hotel che offrono un minimo di animazione in albergo per i bimbi. Non parlo di livelli (forse anche esagerati) come quelli del Cavallino bianco eh, parlo di una ragazza/un ragazzo che intrattengano i bimbi in uno spazio (aperto o chiuso) adatto a loro nelle ore "libere" da passaeggiate e uscite (es. tardo pomeriggio, o fine-dopo cena).
Per le suite de El Pilon anche io mi sono stupita che ce le abbiano proposte.
Ok per le foto
Messaggio da tittiale » 3 apr 2013, 14:16
concordo con Dream, sul fatto che qualcosa di buono in loro c'è. E il percorso potrebbe avere questo obiettivo: rinforzare le risorse già presenti nella coppia genitoriale e nel frattempo avere la possibilità di monitorare la situazione creando un'alleanza con loro. La cosa importante è tenerli agganciati e poi il servizio valuterà come muoversi.Dream78 ha scritto:Sono perfettamente d'accordo con te.campanara80 ha scritto:Dream78, i due tizi (parlare di genitori è una bestemmia) dovrebbero fare un percorso di educazione alla genitorialità ma io mi chiedo come si riesca a sradicare abitudini educative così consolidate nella loro testa e insegnare loro un nuovo modo di essere mamma e papà ...
Per dire: se io vedessi che mia figlia è perennemente attaccata al pc anziché studiare, visti i suoi voti a scuola glielo limiterei o impedirei l'accesso a internet per un tot di ore. Il fatto che lei mi dica che la ragazzina deve sapersi gestire da sola è una scusa del cavolo perché secondo me prima glielo si deve insegnare... È logico che un'adolescente tra il dovere e il piacere preferisca il piacere ma credo che stia al genitore insegnare questa cosa... O no? È inutile che poi si malmeni la ragazza perché non ha studiato se prima a monte io, genitore, non le insegno che prima viene il dovere e poi il resto....
Poi credo anche che i figli vadano ascoltati e che i loro sentimenti non vadano mai minimizzati o presi in giro e anche qui bisognerebbe scrivere trattati su come vengono ridicolizzati in questa famiglia i sentimenti dei tre fanciulli....
Tra l'altro mi sembra che sia proprio la madre a dare il cattivo esempio sul prima il piacere e poi il dovere dato che preferisce stare davanti alla tv a guardare un film piuttosto che aiutare il figlio a leggere.
Però forse del buono in loro c'è...perchè altrimenti ti avrebbero chiamata per aiutare i figli. Forse in fondo lo sanno che dovrebbero agire diversamente ma anni di malaeducazione come dici tu li hanno deformati...
Facci sapere come è andato l'incontro...
Messaggio da tittiale » 3 apr 2013, 14:20
Messaggio da Dream78 » 3 apr 2013, 14:27
Messaggio da tittiale » 3 apr 2013, 14:34
No, vado per un corso di tre giorni.Dream78 ha scritto:Titti ma vai a Milano per il we con tua sorella? Ma non sei contenta?
Messaggio da Dream78 » 3 apr 2013, 14:46
Capisco...io salgo a Milano lunedì mattina...peccato, ci manchiamo per un soffio!tittiale ha scritto:No, vado per un corso di tre giorni.Dream78 ha scritto:Titti ma vai a Milano per il we con tua sorella? Ma non sei contenta?
Con mia sorella andrò a Milano o a Brescia, ma in giornata. Se fossimo andate a Torino ci saremmo fermate a dormire così invece... toccata e fuga.
Il bello è che non avrò nemmeno il tempo di godermi Milano (che non vedo da tre anni!!!), perché avrò lezione dalle 9 alle 18 e poi volerò a Sesto S. G. da mia zia, che mi farà trovare la cena pronta![]()
E dopo un po' (tante) chiacchiere mi ritirerò in camera, ufficialmente per dormire, ufficiosamente per leggere
Messaggio da Ciuk » 3 apr 2013, 14:58
Dream78 ha scritto: Capisco...io salgo a Milano lunedì mattina...peccato, ci manchiamo per un soffio!
Messaggio da tittiale » 3 apr 2013, 15:06
peccato, ti avrei conosciuta volentieri. Tutta colpa del corso, non poteva essere infrasettimanale?Dream78 ha scritto:Capisco...io salgo a Milano lunedì mattina...peccato, ci manchiamo per un soffio!tittiale ha scritto:No, vado per un corso di tre giorni.Dream78 ha scritto:Titti ma vai a Milano per il we con tua sorella? Ma non sei contenta?
Con mia sorella andrò a Milano o a Brescia, ma in giornata. Se fossimo andate a Torino ci saremmo fermate a dormire così invece... toccata e fuga.
Il bello è che non avrò nemmeno il tempo di godermi Milano (che non vedo da tre anni!!!), perché avrò lezione dalle 9 alle 18 e poi volerò a Sesto S. G. da mia zia, che mi farà trovare la cena pronta![]()
E dopo un po' (tante) chiacchiere mi ritirerò in camera, ufficialmente per dormire, ufficiosamente per leggere
Messaggio da campanara80 » 3 apr 2013, 15:29
tittiale ha scritto:concordo con Dream, sul fatto che qualcosa di buono in loro c'è. E il percorso potrebbe avere questo obiettivo: rinforzare le risorse già presenti nella coppia genitoriale e nel frattempo avere la possibilità di monitorare la situazione creando un'alleanza con loro. La cosa importante è tenerli agganciati e poi il servizio valuterà come muoversi.Dream78 ha scritto:Sono perfettamente d'accordo con te.campanara80 ha scritto:Dream78, i due tizi (parlare di genitori è una bestemmia) dovrebbero fare un percorso di educazione alla genitorialità ma io mi chiedo come si riesca a sradicare abitudini educative così consolidate nella loro testa e insegnare loro un nuovo modo di essere mamma e papà ...
Per dire: se io vedessi che mia figlia è perennemente attaccata al pc anziché studiare, visti i suoi voti a scuola glielo limiterei o impedirei l'accesso a internet per un tot di ore. Il fatto che lei mi dica che la ragazzina deve sapersi gestire da sola è una scusa del cavolo perché secondo me prima glielo si deve insegnare... È logico che un'adolescente tra il dovere e il piacere preferisca il piacere ma credo che stia al genitore insegnare questa cosa... O no? È inutile che poi si malmeni la ragazza perché non ha studiato se prima a monte io, genitore, non le insegno che prima viene il dovere e poi il resto....
Poi credo anche che i figli vadano ascoltati e che i loro sentimenti non vadano mai minimizzati o presi in giro e anche qui bisognerebbe scrivere trattati su come vengono ridicolizzati in questa famiglia i sentimenti dei tre fanciulli....
Tra l'altro mi sembra che sia proprio la madre a dare il cattivo esempio sul prima il piacere e poi il dovere dato che preferisce stare davanti alla tv a guardare un film piuttosto che aiutare il figlio a leggere.
Però forse del buono in loro c'è...perchè altrimenti ti avrebbero chiamata per aiutare i figli. Forse in fondo lo sanno che dovrebbero agire diversamente ma anni di malaeducazione come dici tu li hanno deformati...
Facci sapere come è andato l'incontro...
In tutto questo.... ora capisco la tua agitazione. Per i ragazzi sei sicuramente uno stimolo positivo ed è già tanto quel che fai. Io da ragazzina mi ero trovata in una situazione simile, ma non avevo appigli per muovermi ed ho ancora i sensi di colpa per non aver fatto nulla (chissà che ne è stato dei figli...). Tu hai già fatto molto, facci sapere gli sviluppi speriamo positivi.
Torna a “TopicOni vari, strani, regionali, riferiti alla gravidanza!!”