GIOIA77 ha scritto:FLODDI. TEMPO 30 SECONDI E TI DICO IO COSA SPENDI CON UN BUON TESSUTO.
STO GIA' AL TELEFONO COL MARITINO
GUARDA COSA FACCIO PER TE!



sono commossa!
Messaggio da floddi » 22 gen 2008, 15:35
GIOIA77 ha scritto:FLODDI. TEMPO 30 SECONDI E TI DICO IO COSA SPENDI CON UN BUON TESSUTO.
STO GIA' AL TELEFONO COL MARITINO
GUARDA COSA FACCIO PER TE!
Messaggio da floddi » 22 gen 2008, 15:36
Messaggio da helzbeth » 22 gen 2008, 15:36
Messaggio da gattoromeo » 22 gen 2008, 15:37
Messaggio da floddi » 22 gen 2008, 15:37
centrato il problema.helzbeth ha scritto:beh, se se lo fa da sola è un altro discorso... il lavoro è lì, comprare la stoffa è il meno.
Poi dipende se fai solo la seduta come ricambio, che poi non so quanto possa mantenere nuovo il tessuto che resta sotto perchè se macchi macchi entrambi.
Mia cognata per il "doppio" ha speso il mese scorso 1500 euro.
Messaggio da ci610 » 22 gen 2008, 15:38
mia madre non è sarta, lo fa per hobby, ma cuce e cuce tanto e beneGRACE71 ha scritto:mica te lo dico sai, quanto costa il mio divano eh?ci610 ha scritto:floddi ha scritto:Il mio divano è costato 3.200 euro e, per me, è costosetto.
Si può sapere cosa mi costa farmi fare una fodera uguale?
appunto, è quello che cercavo invano di far capire a grace!
non credo che un rivestimento possa costare 3200€
se poi il divano lo ha pagato 800€ e dice che è costosetto...
se porti il rivestimento originale ad una qualunque sarta (in modo che prenda il modello) e scegli un tessuto anche buono, te la cavi con meno di 500€
vedo comunque che non ti intendi di "ricoperture"....
mia madre è sarta eh?![]()
vanità? si un po' me la tiro.. non sono perfetta.ma sentimenti come la vanità, l'orgoglio, il confronto, l'egocentrismo...io non li vedo consoni...
orgogliosa?.. ma nooooooo se mai orgogliona!
confronto?? quale confronto? io dico solo la verità!!!![]()
eeeehhhhh sempre a giudicare......
Messaggio da GIOIA77 » 22 gen 2008, 15:38
Messaggio da GRACE71 » 22 gen 2008, 15:39
floddi ha scritto:bene, allora siccome non ti serve più, lo dai a me che invece lo uso.GRACE71 ha scritto:mi hai beccato.. il copridivano della Bassetti mi costa più del divano.. mo lo tolgo, così almeno ho il danno minore.floddi ha scritto:Grace, ma non te la prendere!!
Insomma, in effetti se compri un divano che costa 800 euro e pure al mercatone..poi non puoi parlare di copridivano costosetti eh??????
Messaggio da caro77 » 22 gen 2008, 15:39
Messaggio da elimar » 22 gen 2008, 15:39
Messaggio da GRACE71 » 22 gen 2008, 15:40
si è vero. beata te.ci610 ha scritto:mia madre non è sarta, lo fa per hobby, ma cuce e cuce tanto e beneGRACE71 ha scritto:mica te lo dico sai, quanto costa il mio divano eh?ci610 ha scritto:floddi ha scritto:Il mio divano è costato 3.200 euro e, per me, è costosetto.
Si può sapere cosa mi costa farmi fare una fodera uguale?
appunto, è quello che cercavo invano di far capire a grace!
non credo che un rivestimento possa costare 3200€
se poi il divano lo ha pagato 800€ e dice che è costosetto...
se porti il rivestimento originale ad una qualunque sarta (in modo che prenda il modello) e scegli un tessuto anche buono, te la cavi con meno di 500€
vedo comunque che non ti intendi di "ricoperture"....
mia madre è sarta eh?![]()
vanità? si un po' me la tiro.. non sono perfetta.ma sentimenti come la vanità, l'orgoglio, il confronto, l'egocentrismo...io non li vedo consoni...
orgogliosa?.. ma nooooooo se mai orgogliona!
confronto?? quale confronto? io dico solo la verità!!!![]()
eeeehhhhh sempre a giudicare......
forse ho un modo tutto mio di vedere le cose, non siamo perfetti, nessuno lo è, ma bisogna tendere ad esserlo, provarci almeno
la vanità, l'orgoglio, il confronto sono sentimenti negativi che ho superato al secondo anno di scuola materna
ma c'è chi invece se li porta dietro tutta la vita
Messaggio da GIOIA77 » 22 gen 2008, 15:41
Messaggio da floddi » 22 gen 2008, 15:41
Mi sa che mi tengo il mio telo spesso arancione da 100 euro...GIOIA77 ha scritto:ALLORA ALLORA :
PER UN BUON TESSUTO : 30/40 EURO AL METRO
PER UN DIVANO DI 3 METRI CON ISOLA (GRANDE QUINDI...LUI HA FATTO CONTO DEL NOSTRO) : 25 METRI DI TESSUTO
E GIA' LI TI SALE UNA CIFRA . CONTA ANCHE SOLO 20 METRI DI TESSUTO E 25 EURO/METRO SONO GIA' 500 EURO.
POI C'E' IL LAVORO DA FARE. SE LO DAI AD UNA SARTA SPENDI MENO. SE LO DAI AD UN TAPPEZZIERE UN PO' DI PIU'.
ORA METTI CHE MIO MARITO ABBIA ESAGERATO...PERCHE' LUI FA SEMPRE I CONTI ALTI (DICE CHE E' MEGLIO ACCORGERSI DOPO CHE E' VENUTO MENO CHE DI PIU' DI QUEL CHE PENSAVI) : SE TROVI UN TESSUTO DA 20 EURO/METRO E TI BASTANO 15 METRI DI TESSUTO ALLORA TE LA CAVI DI SICURO CON 500 EURO
Messaggio da rouge » 22 gen 2008, 15:42
Messaggio da ci610 » 22 gen 2008, 15:42
20 metri per un tessuto doppia altezza alto 160 cm?GIOIA77 ha scritto:ALLORA ALLORA :
PER UN BUON TESSUTO : 30/40 EURO AL METRO
PER UN DIVANO DI 3 METRI CON ISOLA (GRANDE QUINDI...LUI HA FATTO CONTO DEL NOSTRO) : 25 METRI DI TESSUTO
E GIA' LI TI SALE UNA CIFRA . CONTA ANCHE SOLO 20 METRI DI TESSUTO E 25 EURO/METRO SONO GIA' 500 EURO.
POI C'E' IL LAVORO DA FARE. SE LO DAI AD UNA SARTA SPENDI MENO. SE LO DAI AD UN TAPPEZZIERE UN PO' DI PIU'.
ORA METTI CHE MIO MARITO ABBIA ESAGERATO...PERCHE' LUI FA SEMPRE I CONTI ALTI (DICE CHE E' MEGLIO ACCORGERSI DOPO CHE E' VENUTO MENO CHE DI PIU' DI QUEL CHE PENSAVI) : SE TROVI UN TESSUTO DA 20 EURO/METRO E TI BASTANO 15 METRI DI TESSUTO ALLORA TE LA CAVI DI SICURO CON 500 EURO
Messaggio da valeriavr » 22 gen 2008, 15:42
Messaggio da GIOIA77 » 22 gen 2008, 15:43
Messaggio da floddi » 22 gen 2008, 15:43
Messaggio da elimar » 22 gen 2008, 15:43
Messaggio da GRACE71 » 22 gen 2008, 15:43
GIOIA, A ME LA CASA CHE PRODUCE IL DIVANO..HA CHIESTO 1.500,00 EURI.GIOIA77 ha scritto:AH, LUI OVVIAMENTE PARLAVA DI FARE LA DOPPIA FODERA COMPLETA, NON U TELO ELASTICO CHE POI TIRI E ADATTI EH? IN PRATICA UN SECONDO VESTITO DEL DIVANO.
Torna a “TopicOni vari, strani, regionali, riferiti alla gravidanza!!”