


ho notato solo ora la data!!
Messaggio da mammakoala » 28 set 2012, 21:08
Messaggio da cancerina72 » 28 set 2012, 21:54
Messaggio da Ciuk » 28 set 2012, 22:48
Messaggio da Ciuk » 28 set 2012, 22:48
mammakoala ha scritto:auguri a geremia!!![]()
![]()
![]()
ho notato solo ora la data!!
Messaggio da michy1976 » 29 set 2012, 8:08
Messaggio da raggetto » 29 set 2012, 8:35
Meno male che almeno voi mi capite. Ci sono alcune mamme che mi prendono in giro perchè dopo il pattinaggio (finiamo alle 19.00, prima delle 19.20 ma anche 19.25 non siamo a casa) io scappo letteralmente via.Ciuk ha scritto: Raggettoper Noemi che va tranquilla e che è una vera socialite in erba
Per la nanna, povera piccola te credo che crolla!! Qui da noi tolgono il sonnellino solo l'ultimo anno, e già JJ crolla anche prima delle 21.
Ti capisco quando dici che la sera non puoi perdere troppo tempo per la cena... altrimenti si fa troppo tardi per i bimbi. Io fortunatamente da quando ho cambiato progetto riesco a tornare mezz'oretta prima, altrimenti la vedrei grigia.
Messaggio da raggetto » 29 set 2012, 8:40
cancerina72 ha scritto: raggetto quando hai il menu' delle cose "veloci" da pre-preparare me lo passi?..Da danza torniamo sempre alle 19 in 20/30 minuti devo far saltar fuori qualcosa..![]()
.
Messaggio da raggetto » 29 set 2012, 8:44
Messaggio da raggetto » 29 set 2012, 8:49
Messaggio da mammakoala » 29 set 2012, 14:34
Messaggio da ily » 29 set 2012, 16:30
Messaggio da ily » 29 set 2012, 16:32
attenzione...è l'autrice di POSSESSIONE ldm di qualche tempo fa proposto dalla sottoscritta che risultò essere veramente pesante!!! mi pare che l'avesse letto solo RAGGETTO oltre a me...Ciuk ha scritto:Proposta per NOVEMBRE:
Il libro dei bambini Byatt Antonia S.
È un luogo quasi incantato il Victoria & Albert Museum di Londra, con collezioni straordinariamente ricche. Non a caso Olive Wellwood, autrice di libri per l'infanzia, è venuta qui per trarre ispirazione in vista di un nuova storia. E mentre conversa con Prosper Cain, uno dei responsabili del museo, l'attenzione dei loro figli adolescenti Tom e Julian, che stanno perlustrando le infinite gallerie, è attratta dalla misteriosa figura di un ragazzo intento a disegnare alcuni dei preziosi artefatti. Prende le mosse da questo episodio e da questo luogo carico di memoria, di idee, di creatività, una narrazione che, seguendo le vicende di quattro famiglie e di molti altri personaggi, conduce il lettore dal 1895 alla prima guerra mondiale. Todefright, la accogliente casa nel Kent in cui Olive vive con il marito Humphry e i loro sette figli, è in un certo senso il luogo-simbolo in cui trovano espressione tutte le contraddittorie istanze politiche, sociali e artistiche che attraversano e scuotono l'Inghilterra e l'Europa in quei decenni. L'infanzia diventa oggetto di intenso fascino che trova riscontro in una straordinaria fioritura di libri per e sui bambini. Con il passare degli anni tuttavia, l'intonaco inizia a sfaldarsi sino all'inizio della guerra...
Messaggio da ily » 29 set 2012, 16:41
anche io ho WA e non ho lo smartphone....ma un vecchio nokia!!!mammakoala ha scritto:Non necessariamente. Sono andata a cercarmi il modo di scaricarlo e c'è l'elenco dei modelli di telefono su cui si può installare, c'era anche il mio, che non è uno smartphone, ma con cui, quello sì, posso navigare.Ciuk ha scritto: Mmmhmh non che me ne intenda moltissimo, ma WA credo che sia un'app da smartphone, quindi se la vuoi devi avere uno smartphone. Chiedo lumi alle altre.
Io non ci ho provato perchè....essendo che....tra poco....divento grande.......ecco....se PER CASO.....
FORSE
MAGARI
![]()
mio marito (ed è questo l'anello debole della macchinazione
) ha colto i miei desideri
...vorrei uno smartphone
Messaggio da ily » 29 set 2012, 16:45
michy1976 ha scritto: DAI CELL non smartphone da cui si naviga e su cui si puo mettere WA si navigucchia
leggi la posta, guardi fb ma ovviamente non puoi rimanerci delle ore come fai sugli smartphone
diciamo che io dopo sei mesi di navigazione su un nokia, ho ceduto allo smartphone ed è un'altra vita...
peccato che ora soffro in maniera cronica ed incurabile della cosiddetta NOMOFOBIA, leggasi NO MOBIL FOBIA, la fobia di rimanere senza cell.
Messaggio da ily » 29 set 2012, 16:50
Messaggio da Ciuk » 29 set 2012, 22:33
Messaggio da Ciuk » 29 set 2012, 22:34
Messaggio da Ciuk » 29 set 2012, 22:38
A proposito di nanna tardi, il figlio di amici (la coppia con bimbo che viene con noi in montagna per intenderci) aveva un problemino per il fatto che il figlio fa anche la mezzanotte, l'una prima di addormentarsi... Allora le ho consigliato la tattica che uso io ora, quella della sveglia dopo 10-15 min del rito prenanna. E... ha funzionato. Certo, non dorme presto come i miei (ma fanno anche più tardi loro) però quando è ora di dormire, si mette giù tranquillo.raggetto ha scritto:Meno male che almeno voi mi capite. Ci sono alcune mamme che mi prendono in giro perchè dopo il pattinaggio (finiamo alle 19.00, prima delle 19.20 ma anche 19.25 non siamo a casa) io scappo letteralmente via.Ciuk ha scritto: Raggettoper Noemi che va tranquilla e che è una vera socialite in erba
Per la nanna, povera piccola te credo che crolla!! Qui da noi tolgono il sonnellino solo l'ultimo anno, e già JJ crolla anche prima delle 21.
Ti capisco quando dici che la sera non puoi perdere troppo tempo per la cena... altrimenti si fa troppo tardi per i bimbi. Io fortunatamente da quando ho cambiato progetto riesco a tornare mezz'oretta prima, altrimenti la vedrei grigia.
Ma io devo tornare a casa, Francy deve farsi la doccia, dobbiamo cenare e tutti i riti pre nanna e i miei bimbi sono abituati, come sapete, a cenare presto e andare a letto prestissimo.
Invece sento di bimbi che prima delle 22.00/22.30 non vanno a dormire. Ma poi al mattino come fanno? I miei sono cotti, hanno proprio bisogno di parecchie ore di sonno.
Messaggio da Ciuk » 29 set 2012, 22:39
Messaggio da Ciuk » 29 set 2012, 23:19
Torna a “TopicOni vari, strani, regionali, riferiti alla gravidanza!!”