ho cercato di spiegarle come studiare, di non reagire così che non è il caso, che se parte con l'idea di non riuscire a farcela allora è proprio il momento in cui non ce la farà
forse sbaglio io, quando la "interrogo" le dico: parlami di....lasciandole la possibilità di dire quello che sa, ma magari per lei così è difficile e si perde, forse sono meglio le domande specifiche
lei a scuola va bene, ha sempre 8 o 9, è una bambina emotiva (per non dire frignona
poi si finisce a studiare sempre la sera, dopo cena, siamo tutti stanchi ed io dopo 2-3 sue sceneggiate perdo la pazienza





