

eh...sì...suffraggetta mi piace!!!!




Messaggio da michy1976 » 8 nov 2010, 15:41
Messaggio da chry » 8 nov 2010, 15:52
Messaggio da chry » 8 nov 2010, 15:54
Messaggio da chry » 8 nov 2010, 15:58
michy1976 ha scritto:ragazze grazie per i commenti alla mia eppa....![]()
( che lo sapete che il nome è tornato in auge a casa nostra???siccome la rebby per nominarsi si porta il dito alla guancia senza dire parola - non dice nulla questa pogrona!- allora abbiamo cominciato a dirle che potrebbe provare a chiamarsi eppa!!!)
eh...sì...suffraggetta mi piace!!!!![]()
![]()
![]()
Messaggio da Gatica » 8 nov 2010, 16:07
Messaggio da Dream78 » 8 nov 2010, 16:33
chry ha scritto:michy1976 ha scritto:ragazze grazie per i commenti alla mia eppa....![]()
( che lo sapete che il nome è tornato in auge a casa nostra???siccome la rebby per nominarsi si porta il dito alla guancia senza dire parola - non dice nulla questa pogrona!- allora abbiamo cominciato a dirle che potrebbe provare a chiamarsi eppa!!!)
eh...sì...suffraggetta mi piace!!!!![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
anche jamie è pigro...dice 3 cose in croce e adesso sua sorella la chiama anna![]()
![]()
Messaggio da criss » 8 nov 2010, 16:36
secondo me ha lo stesso sapore, non ho mai notato differenzemichy1976 ha scritto:anche io faccio cosi per il risotto, ma a te viene comunque buono come se mescolassi di continuo? perchè a me viene un pochino meno buono, ma magari parto prevenuta io.
Messaggio da criss » 8 nov 2010, 16:37
ecco, fatta la mia solita figura di biiiipppmichy1976 ha scritto:criss ha scritto:Il titolo dovrebbe essere UN GIORNO DA LEONIily ha scritto:UN GIORNO di David Nichols, non l'ho mai sentito....ora vado a cercarlo su anobii e leggo trama e recensioni...
no no, il titolo è UN GIORNO e basta!
Messaggio da Dream78 » 8 nov 2010, 16:37
Messaggio da criss » 8 nov 2010, 16:37
Chiama pure, mi fa solo piaceremichy1976 ha scritto:IO DEVO ASSOLUTAMENTE PROVARE I CIOCCOLATINI E NON HO SCUSE PERCHè a casa ho stampini ghiaccio ikea, cioccolato al latte e nutella
criss, se qualche passaggio non mi torna, ti posso chiamare in corsa????![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Messaggio da criss » 8 nov 2010, 16:48
:ahah :ahah :ahah :ahah :ahah :ahah uso quello a foro largo :ahah :ahah ...chry ha scritto:Criss e come lo temperi il cioccolato???
e lo fai con il temperamatite normale o ce n'è uno particolare?
Messaggio da chry » 8 nov 2010, 16:53
criss ha scritto::ahah :ahah :ahah :ahah :ahah :ahah uso quello a foro largo :ahah :ahah ...chry ha scritto:Criss e come lo temperi il cioccolato???
e lo fai con il temperamatite normale o ce n'è uno particolare?
a parte gli scherzi, temperare il cioccolato serve a lasciarlo lucido e bello croccante una volta che si risolidifica, mi pare che serva a rendere più piccoli e allineati i cristalli di burro di cacao![]()
Il temperaggio classico prevede di spatolare il cioccolato sul piano di marmo finchè nn arriva ad una temperatura predefinita per poi riscaldarlo e usarlo...io ho fatto un temperaggio da sc@zzo al microonde ma son soddisfatta lo stesso![]()
Messaggio da mimì » 8 nov 2010, 18:07
Messaggio da mimì » 8 nov 2010, 18:12
Messaggio da mimì » 8 nov 2010, 18:18
Messaggio da mimì » 8 nov 2010, 18:24
ILY, mi sa che se vuoi leggere il libro di novembre puoi ancora farlo perchè l'abbiamo cominciato solo in dueGatica ha scritto:Oook idemily ha scritto:
dunque parlando del LDM: ormai x quello di novembre sono arrivata lunga, mi procuro quello di dicembre, giusto???
anche se vorrei sapere qualcosa sul libro di novembre. Ci sono ricette di cucina? Se è così lo compro comunque, perchè ho da poco iniziato una mini-collezione di libri di gastronomia e dintorni.
Messaggio da mimì » 8 nov 2010, 18:28
Il colore delle letture in genere è il verde!Gatica ha scritto:E' una serie di 5 libri (chiamata anche "La saga dei figli della terra") ambientati nel neolitico. Il primo, e anche (per me) il più bello, si intitola Ayla figlia della terra ed è uscito nel 1980. Il quinto invece nel 2002. Ma ... non "finisce" nel senso che nel progetto della autrice i libri dovrebbero essere sei, insomma sono 8 anni che aspetto di concludere la letturaraggetto ha scritto:io no, di che si tratta??Nessuna ha letto i libri della Auel?. Li ho letti molti anni fa e ne ho un ricordo bellissimo (li leggevo di notte sotto le coperte con la lucina da lettura per non farmi sgamare dai miei) ma dovrei rileggerli adesso. Altro momento di vita altra percezione. Nessuna li conosce?
Messaggio da mimì » 8 nov 2010, 18:32
Oddio, si vede che sto invecchiando...le altre volte ho sempre riletto TUTTA la saga prima che uscisse un libro nuovo e QUANTOMENO IL LIBRO IN QUESTIONE se stava uscendo il film... stavolta nulla di tutto ciò!maisetapioca ha scritto:Fioriblu ha scritto:
Sapete che mi avete fatto venire voglia di rileggere tutta la saga?
io mi sa tanto che rileggerò il settimo prima del 19oh come sono dispiaciuta
Messaggio da mimì » 8 nov 2010, 18:39
Dovresti provare la pdz che ho fatto io...sono riuscita a fare uno strato sottilissimo ed era morbidissimo! La ricetta è questa:Fioriblu ha scritto: Comunque grazie mille anche per le indicazioni, magari (MAGARI) proverò un giorno a farlo di nuovo... comunque lo strato di MMF era sottilino, più sottile non potevo farlo senno si rompeva!
Messaggio da michy1976 » 8 nov 2010, 20:13
eh ehi...io l'ho letto, me lo son fatta regalare per lo scorso compleanno e l'ho decisamente amato!!!!mimì ha scritto:
Parto da questo w-e in cui non so com'è ma mi è preso il raptus della cucina![]()
![]()
Ho cominciato sabato mattina a fare un piccolo pan di spagna per fare una torta a mia mamma (il 5 era il compleanno ma abbiamo festeggiato oggi). L'ho fatto e l'ho lasciato a riposare avvolto in un canovaccio. Già che il forno era caldo mi sono detta...quasi quasi preparo qualcosa da congelare in porzioni per la merenda di auroraed ho optato per una cosa tipo Kinder Paradiso. Quindi vai di Cookaround (ho usato questa ricetta http://www.cookaround.com/yabbse1/showt" onclick="window.open(this.href);return false; ... hp?t=10955 tranne che per il ripieno per cui ho usato questa http://www.cookaround.com/yabbse1/showt" onclick="window.open(this.href);return false; ... 692&page=1). Poi a pranzo ho fatto una bella pasta con le zucchine e la pancetta...gnam...
Quindi ho incominciato a impastare la PDZ setosa al miele (una meravigliosa alternativa al MMF) solo che mio marito mi ha comprato la gelatina in polvere invece che i fogli di colla ed è venuto un mattoneTutto da buttare...
Poi siccome era avanzata un po' di crema del ripieno della torta (e visto che la domenica avremmo avuto ospiti a pranzo), ho pensato di fare una mezza dose della tortina umida al cioccolato e di riempirla con la crema avanzata per il caffè del giorno dopo. Questo in serata.
A mezzanotte ho messo su la pastella per la pizza (ricetta dal libro SOLO PANE che tante volte ho proposto e non avete mai voluto leggere), a lievitare per le successive 8 ore. Domenica mattina sveglia alle 7,30 per impastare la pizza.
Torna a “TopicOni vari, strani, regionali, riferiti alla gravidanza!!”