a proposito di educare e di che metodi usare guardate cosa ho trovato


Messaggio da sara33 » 5 nov 2010, 10:12
Messaggio da sara33 » 5 nov 2010, 10:12
mi riferisco alla frase che c'è riportatasara33 ha scritto:http://www.mammarsupio.com/
a proposito di educare e di che metodi usare guardate cosa ho trovato
![]()
Messaggio da sara33 » 5 nov 2010, 10:13
anche il mio mi sacianci ha scritto:francesca1972 ha scritto:CIANCIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII LEGGI QUI:Pottini ha scritto:Vale: mamma che situazione... ho visto il livello della piena. Pazzesco!![]()
Discorso Monciccì: vi dico solo che marito ogni tanto mi chiama Monciccì, e al mare mi prende in braccio in acqua e cantiamo il "Valzer del Monciccì" sulle note del "Valzer del moscerino" (Monciccì, Monciccì, Monciccì, questo è il valzer del Monciccìe così mi sono spu...ta definitivamente!
)
![]()
![]()
![]()
![]()
però che teneri..mio marito ormai in acqua al massimo tenta di affogarmi..
Messaggio da francesca1972 » 5 nov 2010, 10:15
Well, sapete già che dissento fortemente dai "consigli generalizzati".cianci ha scritto:tutto interessantissimo.piccolapisolina ha scritto:
volevo parlarvi dell'incontro con la TATA LUCIA
La nota negative è che lei con il suo sorriso e la sua pacatezza la fa molto facile e invece ci vogliono le boools e le contro boools e di fatto educatare non è facile!
NO alle punizioni e volgere tutti i rimproveri al positivo...difficilissimo...al posto di dire non prendere il bicchiere di vetro che si rompo dire metto il bicchiere di vetro qua in alto così so che tu non ti farai male...oppure...al posto di dirgli non correre per la strada prenderlo per mano e rallentare il passo dicendogli così camminiamo insieme e parliamo...
un altro esempio...non si va al ristorante con i bambini, perchè è un luogo per adulti i bambini non sono capaci di stare fermi e in silenzio per un periodo prolungato...
No la televisione a tavola perchè è motivo di distrazione e ci si deve dedicare al pranzo in quel momento...insomma tutte cose sacro sante...ma quanto noi siamo disposte a rinunciare???
Messaggio da sara33 » 5 nov 2010, 10:19
Messaggio da sara33 » 5 nov 2010, 10:21
questa è perfettafrancesca1972 ha scritto: Amore della mamma apprezzo molto la tua attidudine artistica per i graffiti e credo sia giusto farla conoscere anche alla nonna abbellendo il suo salotto (chiaramente la nonna suocera)
Messaggio da sara33 » 5 nov 2010, 10:28
Messaggio da sara33 » 5 nov 2010, 10:30
è ancora lei, è già svegliasara33 ha scritto:dite che mi hanno scanbiato la figlia stanotte e io non me ne sono accorta![]()
![]()
s'è addormentata col ciuccio![]()
![]()
![]()
ma lo so lo so.... come al solito è la gioia di un breve momento, un'effimera illusione
Messaggio da Peper80 » 5 nov 2010, 10:39
Sara, io e Potti lo usiamo.sara33 ha scritto:http://www.mammarsupio.com/
a proposito di educare e di che metodi usare guardate cosa ho trovato
![]()
Messaggio da cianci » 5 nov 2010, 10:40
Messaggio da Peper80 » 5 nov 2010, 10:40
ah ecco...ho letto ora..sara33 ha scritto:mi riferisco alla frase che c'è riportatasara33 ha scritto:http://www.mammarsupio.com/
a proposito di educare e di che metodi usare guardate cosa ho trovato
![]()
Messaggio da cianci » 5 nov 2010, 10:41
sara33 ha scritto:mi riferisco alla frase che c'è riportatasara33 ha scritto:http://www.mammarsupio.com/
a proposito di educare e di che metodi usare guardate cosa ho trovato
![]()
Messaggio da sara33 » 5 nov 2010, 10:42
sì sì. la fascia la uso anche ioPeper80 ha scritto:Sara, io e Potti lo usiamo.sara33 ha scritto:http://www.mammarsupio.com/
a proposito di educare e di che metodi usare guardate cosa ho trovato
![]()
Per me è stracomodissima!!a parte x metterla x' è lunghissima, ma con un po' di impegno, ci si riesce
Messaggio da cianci » 5 nov 2010, 10:45
noi lo mettiamo ancora "fronte strada" a marsupio..mi sa che sulla schiena non riesce a guardarsi in giro come vorrebbe e mi pare ancora piccolo...sara33 ha scritto:sì sì. la fascia la uso anche ioPeper80 ha scritto:Sara, io e Potti lo usiamo.sara33 ha scritto:http://www.mammarsupio.com/
a proposito di educare e di che metodi usare guardate cosa ho trovato
![]()
Per me è stracomodissima!!a parte x metterla x' è lunghissima, ma con un po' di impegno, ci si riesce
volevo farvi leggere la frase della home page che mi piaceva molto, sui vari tipi di educazione secondo le culture e secondo il bambino![]()
stavo cercando le spiegazioni di come legarla sulla schiena, ma forse è ancora troppo piccola
Messaggio da Peper80 » 5 nov 2010, 10:46
Proprio quello che dice e che fa il mio pediatrapiccolapisolina ha scritto:BUONGIORNO BUONGIORNO
![]()
Non ho letto la giornata di ieri ci proverò più tardi...
volevo parlarvi dell'incontro con la TATA LUCIA
Dunque è una persona veramene piacevole, ma questo lo sapevo perchè le avevo già parlato, e all'incontro vale la pena partecipare, infatti le ragazze che sono vicino alla prenatal di lissone, possono ancora tentare di andare perchè credo sia settimana prossima, se c'è ancora posto....comunque vale la pena!
La nota negative è che lei con il suo sorriso e la sua pacatezza la fa molto facile e invece ci vogliono le boools e le contro boools e di fatto educatare non è facile!
allora lei ne fa una questione di ABITUDINE...quindi incominciare tutto da 0 anni!
in pratica tutte le cose che si incominciano devo essere cominciate come devono essere fatte...tipo no lettone da 0 anni si mette nel lettino, per insegnargli a portare il ciuccio metterglielo in bocca e tenerlo con 2 dita finchè da solo non sarà capace di tenerlo.
si mangia nel seggiolone si comincia nel seggiolone...è chiaro che il bambino piaga...perchè è l'unico modo di opporsi...
i bambini si abituano alle situazioni parlava proprio di un bambino che nel momento dell'addormentamento a casa esigeva la tetta portato al nido la tetta non c'era e il bambino si è abituato a dormire senza! ( Cianci ha fatto proprio questo esempio!)
Faceva molti riferimenti personali, lei aveva un pediatra primario in magiagalli, che le diceva che il bimbo si svezza a 5 kg e che i mesi non erano indicativi...e quindi le poppate notturne bisogna incominciare ad eliminarle...perchè non servono più al suo fabisogno nutritivo è solo voglia di coccola...
diceva persino che i bimbi di tre mesi messi nel lettino vanno aiutati a trovare il ciuccio.ossia accompagnare la manina del bambino a prendere il ciuccio e a portarselo alla bocca...
ne ha dette di cose interessanti e tutte sono scritte sul libro 0 3 l'ultimo che ha scritto e ne uscirà un altro 10 15...
NO alle punizioni e volgere tutti i rimproveri al positivo...difficilissimo...al posto di dire non prendere il bicchiere di vetro che si rompo dire metto il bicchiere di vetro qua in alto così so che tu non ti farai male...oppure...al posto di dirgli non correre per la strada prenderlo per mano e rallentare il passo dicendogli così camminiamo insieme e parliamo...
non è facile perchè bisogna essere veramente pronti a contro risondere! CHE FATICA!
Penso che le cose che dica siano sane e giuste ovvio costano sacrificio e lei denunciava il fatto che sempre più genitori non vogliono fare sacrifici....
un altro esempio...non si va al ristorante con i bambini, perchè è un luogo per adulti i bambini non sono capaci di stare fermi e in silenzio per un periodo prolungato...
No la televisione a tavola perchè è motivo di distrazione e ci si deve dedicare al pranzo in quel momento...insomma tutte cose sacro sante...ma quanto noi siamo disposte a rinunciare???
Messaggio da sara33 » 5 nov 2010, 10:48
io fuori la sto usando pochissimo, causa giacconi ecccianci ha scritto:noi lo mettiamo ancora "fronte strada" a marsupio..mi sa che sulla schiena non riesce a guardarsi in giro come vorrebbe e mi pare ancora piccolo...sara33 ha scritto:sì sì. la fascia la uso anche ioPeper80 ha scritto:Sara, io e Potti lo usiamo.sara33 ha scritto:http://www.mammarsupio.com/
a proposito di educare e di che metodi usare guardate cosa ho trovato
![]()
Per me è stracomodissima!!a parte x metterla x' è lunghissima, ma con un po' di impegno, ci si riesce
volevo farvi leggere la frase della home page che mi piaceva molto, sui vari tipi di educazione secondo le culture e secondo il bambino![]()
stavo cercando le spiegazioni di come legarla sulla schiena, ma forse è ancora troppo piccola
Messaggio da Peper80 » 5 nov 2010, 10:49
:ahahfrancesca1972 ha scritto:Buongiorno care
un saluto speciale a Mociccina
Messaggio da sara33 » 5 nov 2010, 10:54
Messaggio da sara33 » 5 nov 2010, 11:05
Messaggio da cianci » 5 nov 2010, 11:16