
E SI PROSPETTA NOTTATA IN BIANCO: HA LA TOSSE

E IL SEDERE DA BABBUINO..gli faranno allergia i pannolini dell'asilo?? i denti sembrano fermi a 6...

Messaggio da cianci » 17 feb 2011, 20:18
Messaggio da sara33 » 17 feb 2011, 20:30
Messaggio da sara33 » 17 feb 2011, 20:31
Messaggio da sara33 » 17 feb 2011, 20:47
Messaggio da iris71 » 17 feb 2011, 20:55
sara33 ha scritto:ciao
ho sentito la consulente del latte e mi ha segnalato un sito fatto molto bene su cui si trovano le varie medicine e la compatibilità o meno con l'allattamento
non credo di contravvenire a nessuna regola del forum segnalandovelo
www. e-lactancia.org
è solo in inglese e spagnolo, ma io che non mastico le lingue sono riuscita a capire!!
e per la cronaca il combactrin lo posso prendere![]()
vermacci addio![]()
![]()
Messaggio da cianci » 17 feb 2011, 21:00
sara33 ha scritto:ciao
ho sentito la consulente del latte e mi ha segnalato un sito fatto molto bene su cui si trovano le varie medicine e la compatibilità o meno con l'allattamento
non credo di contravvenire a nessuna regola del forum segnalandovelo
www. e-lactancia.org
è solo in inglese e spagnolo, ma io che non mastico le lingue sono riuscita a capire!!
e per la cronaca il combactrin lo posso prendere![]()
vermacci addio![]()
![]()
Messaggio da iris71 » 17 feb 2011, 21:01
secondo me si, anche il fatto di non essere a casa sua forse lo rende nervoso.Pottini ha scritto:Buonasera,
sono a casa con Dadi che è un ANGELO! Ha rognato tutto il giorno da mia mamma, ma ora è sul tappeto con la cesta dei giochi che chiacchiera con tutti, e sposta i giochi in giro per casa. Presissimo e gasatissimo. Fingo di non guardarlo per non distrarlo e lasciarlo continuare in autonomia. È una gioia vederlo.
E pensare che nel pomeriggio era irrequietissimo... che abbia voglia di giocare coi suoi giochi? È possibile, non è troppo piccino???![]()
Io ne approfitto per sollazzarmi a leggere le vostre bellissime chiacchiere!
Messaggio da cianci » 17 feb 2011, 21:01
:ahah :ahah :ahah tentar non nuoce!!sara33 ha scritto:sta cambiando la sbi e dice "paapà, paapà! dai che puoi dirlo. Paapàà, paapàà"
Messaggio da sara33 » 17 feb 2011, 21:12
mi sa che è proprio vero... magari lui ama la tranquillità della sua casairis71 ha scritto:secondo me si, anche il fatto di non essere a casa sua forse lo rende nervoso.Pottini ha scritto:Buonasera,
sono a casa con Dadi che è un ANGELO! Ha rognato tutto il giorno da mia mamma, ma ora è sul tappeto con la cesta dei giochi che chiacchiera con tutti, e sposta i giochi in giro per casa. Presissimo e gasatissimo. Fingo di non guardarlo per non distrarlo e lasciarlo continuare in autonomia. È una gioia vederlo.
E pensare che nel pomeriggio era irrequietissimo... che abbia voglia di giocare coi suoi giochi? È possibile, non è troppo piccino???![]()
Io ne approfitto per sollazzarmi a leggere le vostre bellissime chiacchiere!
Messaggio da Pottini » 17 feb 2011, 21:41
Bellissimi!sara33 ha scritto:allora, obiettivi
- nell'immediato: accendere il ferro da stiro...ma con la mezz'ora scarsa di nanna che si fa mia figlia negli ultimi giorni...ne vale la pena?![]()
- perdere qualche chiletto per l'estate...e non riprenderlo![]()
-il più importante, quello vero insomma è autoprodurre: da che sono a casa mi son fatta prendere un po' dal mio lato "risparmioso e brianzolo" visto che entra uno stipendio in meno, quindi ho intenzione piano piano di autoprodurre ciò che ci serve
l'orto rientra in questi piani oltre ad essere una cosa che mi è sempre piaciuta
poi farei il pane in casa, un periodo ce l'avevo fatta e con la mia pasta madre, ma poi non ero riuscita a mantenerla troppo a lungo. Però fare la spesa senza prenderlo era bellissimo, significava anche sacchetti di carta o plastica in meno
![]()
e quindi produrre anche più biscotti o torte per la colazione, ecc..
in quest'ottica eco (ecologica e economica) dovrei ricominciare ad andare più spesso a prendere il latte dai distributori
- vorrei imparare a cucire e magari avere una macchina da cucire, ....ma di tutti questo mi sa che è il più a lungo termine, non so nemmeno l'ABC della sarta io
Messaggio da Pottini » 17 feb 2011, 21:42
cianci ha scritto:ho insegnato a cosma a fare no no no col ditino :ahah
Messaggio da Pottini » 17 feb 2011, 21:43
Ehm... in teoria il Fluoro lo prendo io al posto suo finché allatto... ma in realtà non lo prendo da almeno un mese perché mi dimenticocianci ha scritto:POTTI..MI VENIVA IN MENTE..SEMPRE PER L A LEGGE DEL NULLA DI INTENTATO: STAI DANDO A DADI IL FLUORO? PROVA A SALTARE PER UN PAIO DI GIORNI...
Messaggio da Pottini » 17 feb 2011, 21:44
Bestiacce, è giunta la vostra fine!!!sara33 ha scritto:ciao
ho sentito la consulente del latte e mi ha segnalato un sito fatto molto bene su cui si trovano le varie medicine e la compatibilità o meno con l'allattamento
non credo di contravvenire a nessuna regola del forum segnalandovelo
www. e-lactancia.org
è solo in inglese e spagnolo, ma io che non mastico le lingue sono riuscita a capire!!
e per la cronaca il combactrin lo posso prendere![]()
vermacci addio![]()
![]()
Messaggio da Pottini » 17 feb 2011, 21:58
Messaggio da cianci » 17 feb 2011, 22:03
..come hai detto che ti chiami?Pottini ha scritto:Dunque, bello il discorso sugli obiettivi, anche se mi mette un'ansia...
Io ho un obiettivo nella vita: entrare da "inquadrata" in università. negli ultimi mesi sto capendo che è sempre più utopistico... ho fatto un figlio e questo mi taglia molto fuori. Non sono a casa mantenuta da mamma e papà, e questo è un altro ostacolo. Insomma ho scelto di avere una vita normale, e la cosa non si sposa con una carriera universitaria. Non ora. Era possibile prima, ma ormai non ci sono nemmeno più concorsi... Ma questa cosa mi fa soffrire un sacco. E quindi per il lavoro vivo - sbagliando - alla giornata.
Gli altri obiettivi "di vita" sono:
- scrivere un altro saggio (un altro libro intendo). Ne ho 2 in cantiere e non ho il tempo per lavorarci.
- scrivere un romanzo... o meglio...finire uno dei due lasciati a metà da anni
e così ve l'ho detto. È una cosa che chi mi conosce di persona non sa. Lo sanno solo i miei, marito, e un'amica. Marito ha anche letto uno dei due romanzi. Ma è l'unico... per il resto vige totale e assoluto segreto perché finché non avranno una dignità non voglio si sappia.
Ora che ho svelato la cosa voi capite che dovrò uccidere quelle di voi che conosco di persona :ahah :ahah
- riprendere a scrivere racconti per completare la raccolta e tentare almeno di finire quella. Per ora ne ho 6 ma solo 4 sono decenti (2 hanno vinto un premio, altri 2 invece sono stati solo snobbati).
Vorrei farlo per me, senza pretese di pubblicazione...
Questo per quanto riguarda gli obiettivi "seri". In realtà il mio primo e vero obiettivo di vita era fare un figlio. Sono convinta che senza figli la vita non abbia senso. Ero terrorizzata dall'idea di non riuscirci mai, e invece l'ho fatto. Che cosa pazzesca, quando ci penso... l'abbiamo fatto dal nulla, fatto noi, è cresciuto dentro di me ed ora è una persona, un essere umano indipendente che avrà una sua vita... questo mi rende in qualche modo "divina" (non prendete male questa espressione) e penso che se ho fatto una cosa così formidabile posso farcela a fare tutto!(in realtà invece non riuscirò a fare quello che desidero proprio a causa del fatto che ho fatto lui...
ma non farei cambio per nulla al mondo
).
Detto tutto ciò: un obiettivo primario è anche perdere 5 kg prima dell'estate![]()
![]()
Messaggio da cianci » 17 feb 2011, 22:03
Messaggio da cianci » 17 feb 2011, 22:05
Messaggio da Pottini » 17 feb 2011, 22:11
Ma và non è assolutamente detto!cianci ha scritto:io devo ancora individuare obiettivi seri seri..perchè ho scritto un raconto per un concorso ed è andato male.
per cui credo proprio di non saper poi scrivere ...
e quindi mi tengo i miei sogni nel cassetto.
però mi piacerebbe realizzare altro! ci devo pensar su. Ora devo prima riprender la dimensione normale di vita per poi eventualmente cambiarla
Messaggio da iris71 » 17 feb 2011, 22:12
Messaggio da cianci » 17 feb 2011, 22:25
ma no...non a quattro mani quelli giù scritti..! ci mancherebbe! anche il mio è autobiografico..ma un altro..ci inventiamo un tema..e vai..Pottini ha scritto:Ma và non è assolutamente detto!cianci ha scritto:io devo ancora individuare obiettivi seri seri..perchè ho scritto un raconto per un concorso ed è andato male.
per cui credo proprio di non saper poi scrivere ...
e quindi mi tengo i miei sogni nel cassetto.
però mi piacerebbe realizzare altro! ci devo pensar su. Ora devo prima riprender la dimensione normale di vita per poi eventualmente cambiarla
Sai quanti grandissimi classici furono rifiutati e persero i vari concorsi?
I concorsi io li faccio solo per una questione di curriculum, dato che è una cosa vagamente inerente il mio lavoro... ma sono una pena. L'ultimo racconto, che a me piace tanto, non l'ho mai mandato perché hanno sempre limiti di battute e mi rifiuto di trasformarlo per uniformarlo a canoni inventati.
Quanto alla scrittura a 4 mani: impossibile direi... uno dei due (quello che mi piace di più) è molto autobiografico.
![]()
C'ha pure l'incipit shock: "Le catechiste dicevano che avevo il diavolo in casa" :ahah È vero, quindi c'è poco da ridere.![]()
Posso però spronarti