GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Ha nostalgia del monciccì ma l'aprilina 10 è sempre qui!

Bloccato
Avatar utente
Pottini
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8479
Iscritto il: 28 ott 2009, 15:01

Re: Ha nostalgia del monciccì ma l'aprilina 10 è sempre qui!

Messaggio da Pottini » 8 nov 2010, 21:56

Allora, le mie riflessioni su "Fate la nanna" (tipo "Le mie Prigioni" :ahaha ).

Come sapete io in linea di massima ero d'accordo. Amici miei lo avevano applicato con successo, io mi auguravo di non averne bisogno ma non avevo "paura" di usarlo.
Sapevo che molti erano contrari, ma d'altronde io sono contraria al cosleeping tutta notte e quindi mi dicevo "visioni di vita diverse".
Comunque l'ho letto e mi aspettavo di trovarmi d'accordo in più passaggi, di scovare una sorta di segreto illuminante. In realtà ho scoperto che facevo già quasi tutto quello che diceva il libro tranne la parte "traumatica", ovvero il lasciar piangere senza toccare, ninnare, cullare. Inoltre diversi passaggi mi hanno convinta poco, come vi dicevo...(vedi la mini colazione in cameretta il sabato per far dormire di più i genitori :x: )
Oggi le vostre discussioni mi hanno fatto riflettere, ero d'accordo per certi versi e non per altri allora ho deciso di astenermi dai commenti e riflettere.
Sono giunta a queste conclusioni:

Premessa: sono dell'idea che tutti debbano fare e agire come credono sia meglio con i propri figli. La soluzione migliore è quella che fa star bene tutti, ovvio. Quindi c'è a chi sta bene dormire in 4 in un letto (ma qui reputo sbagliato il lettone come regola tutta notte dopo l'anno, mi spiace... :fischia ), chi a svegliarsi di notte, chi a giocare di notte. Buon per loro e non mi permetterei mai di dire "non sono d'accordo".
1. Discorso di Cianci sui risvegli come bisogni necessità che hanno anche gli adulti: d'accordo solo in parte. Un adulto (e quindi anche un bimbo) che ogni notte si sveglia 2, 3, 4 volte per sete, pipì, mal di pancia, freddo è un adulto con un disturbo del sonno. Può prendere melatonina, rilassarsi in altro modo, ma non dorme bene. Il fisico è in grado di dormire anche col mal di denti, anche se scappa pipì, anche col mal di pancia (altrimenti io con le mestruazioni non dormirei mai :che_dici ) e ha BISOGNO di ore filate di riposo notturno per rigenerare le cellule. Quindi VERO, a volte magari hanno bisogno del nostro aiuto, ma vero anche che non può essere una regola tutte le notti e più volte a notte. Non possono essere sempre bisogni. (OVVIAMENTE discorso diverso se hanno febbre, non stanno bene, ecc...)
2. Validità scientifica del Fate la nanna: inizio ad avere dubbi. Un'amica mi faceva notare la mancanza di bibliografia. Ho controllato e ci ho riflettuto. Io se scrivo un articoletto di 4 pagine su una rivista letteraria sconosciuta devo allegare fonti e bibliografia relativa per mostrare la validità scientifica. Qui siamo davanti a uno studio pediatrico-neurologico senza evidenze scientifiche. Ho pensato "be', in fondo è un testo divulgativo..." ma poi ho notato che Tata Lucia ha la bibliografia, che la Maraone ("Ero una brava mamma prima di avere figli" regalo di Elasty :bacio , libro ironico) ha una bibliografia, e lui non ha mai pubblicato nulla sul suo metodo? Nessuno studio portato a congressi? :perplesso
3. Video suggerito da Sara: mi lascia perplessa per più ragioni. Da un lato mi fa rabbrividire perché mi fa riflettere sull'abbandono che può provare un cucciolo (e quindi mi ha fatto fare tutto questo percorso mentale), dall'altro non mi piacciono queste visioni per cui adesso Estevill è il demonio e la sua è definita pediatria nera. Mi sembra esagerato. Dicono che persone semplici e ignoranti possono farsi convincere da questo metodo senza comprenderne la dannosità... ma quante persone semplici e ignoranti entrano in libreria, comprano un libro e addirittura lo leggono? Non mi sembra un'ipotesi così probabile, chi sceglie il fate la nanna a mio parere lo fa consapevolmente e non deve essere stigmatizzato. Chi si sveglia di notte non vuole sentirsi dire che sbaglia qualcosa, e chi siamo allora per puntare il dito contro chi, stanco e provato, decide di tentare quella via?
4. Tutto questo ragionare e il video proposto da Sara mi hanno fatto capire che NON SONO IN GRADO di lasciarlo piangere senza toccarlo, ninnarlo, rassicurarlo. Non ne sono in grado e non voglio farlo. Quindi prenderò ciò che mi si confà dal libro e scarterò il resto. Il che mi porta a
5. Praticamente Tata Lucia suggerisce un metodo Estevill più soft. Ad esempio con l'ausilio di carillion, si dice al bimbo "quando finisce la musica mamma arriva"... mi sembra una soluzione meno traumatica, ma è solo un esempio.

Per concludere: farò il possibile per tentare di "insegnargli" a dormire tutta notte, e obbligo marito a leggere Fate la nanna per poterne parlare insieme con cognizione di causa. Ma non lo lascerò piangere senza toccarlo, non lo lascerò piangere più di 5 minuti. Non lo farò perché non starei bene e avrei paura di farlo sentire solo, incompreso e non voglio che accada. Non giudicherò chi lo fa, perché penso lo faccia con amore e non con egoismo.

Inoltre cercherò studi SCIENTIFICI che dimostrino la veridicità/attendibilità del metodo o meno. Ad esempio in Besame Mucho c'è un buon apparato bibliografico, mi documenterò un po'... in fondo è la cosa che so fare meglio :ahaha

Ecco. Scusate la barbosità del mio intervento ma così ora sapete come la penso e sono curiosa di sapere il vostro parere. :sorrisoo
Il nostro Pasticcino Dario è nato il 28 aprile '10. 3,450 kg per 52,5 cm di pura meraviglia!

Avatar utente
cianci
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10566
Iscritto il: 21 mag 2005, 13:31

Re: Ha nostalgia del monciccì ma l'aprilina 10 è sempre qui!

Messaggio da cianci » 8 nov 2010, 21:57

tatai ha scritto:
cianci ha scritto:ho ripreso in mano un libro che mi era piaciuto: "ho sete per piacere" della Sanese.
Lo voglio rileggere. Ammesso di avere tempo.
Ricordo che mi aveva dato degli spunti di riflessione molto interessanti.
Se confermato, (ho la memoria corta), poi ve ne racconto qualche passaggio.
di cosa parla?
parla di famiglia, dell'essere genitori, della gelosia dei fratelli..di tanti temi.
L'avevo letto qualche anno fa.
Vi racconterò.

l'inizio è molto commovente. Scrive tra l'altro:
"Questo libro è nato lì. Quando le mie braccia, per portarti, ti avvolgevano in un gesto universale di culla- una culla universale ed esauriente- il tuo volto disteso dopo il pianto, rassicurato dopo la solitudine (ero sparita?) mi diceva che non avevi bisogno di altro, di nient'altro che di me.
...
Si stancano le braccia a stare allargate. è più facile chiuderle, tenerti per me, prenderti senza lasciarti. Ma così si confonde il mio io e tu non sei più tu.
Queste braccia aperte, sì, diventano dolore. Questo dolore diventa dentro di me piano piano certezza di amarti
...
Portarti con me, come se non ti portassi
Stringerti come se non ti stringessi
guardarti come se non ti guardassi
amarti, come se non ti amassi. Perchè se ti porto, ti stringo, ti guardo, ti amo soltanto, tu muori in me e non impari la tua vita e il tuo esistere."


Ecco...lo rileggo..perchè voglio ricordare a me stessa che devo accogliere e stringere e spingere allo stesso tempo alla vita..come ho fatto partorendoli...
Devo dare la spinta a Gioele perchè trovi la SUA strada di bambino!
Gegè 23/12/2004 Cocò 8/4/2010Gekotalpa (sei con me sempre) e Lumicino
c'è chi vince, c'è chi perde..noi balliamo casomai...non avremo classe ma abbiamo gambe e fiato fin che vuoi..

Avatar utente
penny
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4311
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:45

Re: Ha nostalgia del monciccì ma l'aprilina 10 è sempre qui!

Messaggio da penny » 8 nov 2010, 22:07

buona sera a tutte :bacio questa sera megalitigata con il socio... l'avrei ucciso è arrivato già tardi, gli ho passato nicholas in modo da poter finire di cucinare e lui che fà si distrae con il pc, e nicholas si è sbilanciato in avanti e ha dato una testata contro il tavolino :urka
ovviamente è scoppiato a piangere disperato, io lo preso dalle sue braccia per calmarlo prima e lui si è messo a urlare come un isterico che nn lo guarda più ecc... si è pure girato male verso la grande, tanto che lei le ha detto nn ti voglio più bene... poi però si è ripreso e almeno con lei è stato più gentile ...


per il formaggio: anche la mia pediatra mi ha dato il via libera per la ricotta, robiola, crescenza ecc...
per l'orario io la dò verso le 1830, contando che fà pranzo alle 12 e merenda alle 1530, quindi in genere se piange la notte gli faccio il latte anche perchè povero dalle 18,30 secondo me è fame...


piccola vorrei essere forte come te, io non riesco a farlo piangere troppo e poi ho sempre paura di svegliare la grande


elast mamma immagino che rabbia :coccola


tatai per il gatto :incrocini e per i vicini :pistole


auguri a manuel e a cosma :congratulations: :congratulations:


cianci io sono per la combinazioni pre nanna n.4 :ahah


peper anche io a parte il latte vaccino e il pomodoro, gli ho già fatto provare quasi le stesse cose :ok
Roberta mamma di: Angelica Aurora (12/04/2006) 48,8 cm x 3,040 Kg
Nicholas Alexander (01/04/2010) 48,5 cm x 3,080 Kg

Avatar utente
cianci
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10566
Iscritto il: 21 mag 2005, 13:31

Re: Ha nostalgia del monciccì ma l'aprilina 10 è sempre qui!

Messaggio da cianci » 8 nov 2010, 22:09

Pottini ha scritto:Allora, le mie riflessioni su "Fate la nanna" (tipo "Le mie Prigioni" :ahaha ).

Come sapete io in linea di massima ero d'accordo. Amici miei lo avevano applicato con successo, io mi auguravo di non averne bisogno ma non avevo "paura" di usarlo.
Sapevo che molti erano contrari, ma d'altronde io sono contraria al cosleeping tutta notte e quindi mi dicevo "visioni di vita diverse".
Comunque l'ho letto e mi aspettavo di trovarmi d'accordo in più passaggi, di scovare una sorta di segreto illuminante. In realtà ho scoperto che facevo già quasi tutto quello che diceva il libro tranne la parte "traumatica", ovvero il lasciar piangere senza toccare, ninnare, cullare. Inoltre diversi passaggi mi hanno convinta poco, come vi dicevo...(vedi la mini colazione in cameretta il sabato per far dormire di più i genitori :x: )
Oggi le vostre discussioni mi hanno fatto riflettere, ero d'accordo per certi versi e non per altri allora ho deciso di astenermi dai commenti e riflettere.
Sono giunta a queste conclusioni:

Premessa: sono dell'idea che tutti debbano fare e agire come credono sia meglio con i propri figli. La soluzione migliore è quella che fa star bene tutti, ovvio. Quindi c'è a chi sta bene dormire in 4 in un letto (ma qui reputo sbagliato il lettone come regola tutta notte dopo l'anno, mi spiace... :fischia ), chi a svegliarsi di notte, chi a giocare di notte. Buon per loro e non mi permetterei mai di dire "non sono d'accordo".
1. Discorso di Cianci sui risvegli come bisogni necessità che hanno anche gli adulti: d'accordo solo in parte. Un adulto (e quindi anche un bimbo) che ogni notte si sveglia 2, 3, 4 volte per sete, pipì, mal di pancia, freddo è un adulto con un disturbo del sonno. Può prendere melatonina, rilassarsi in altro modo, ma non dorme bene. Il fisico è in grado di dormire anche col mal di denti, anche se scappa pipì, anche col mal di pancia (altrimenti io con le mestruazioni non dormirei mai :che_dici ) e ha BISOGNO di ore filate di riposo notturno per rigenerare le cellule. Quindi VERO, a volte magari hanno bisogno del nostro aiuto, ma vero anche che non può essere una regola tutte le notti e più volte a notte. Non possono essere sempre bisogni. (OVVIAMENTE discorso diverso se hanno febbre, non stanno bene, ecc...)
2. Validità scientifica del Fate la nanna: inizio ad avere dubbi. Un'amica mi faceva notare la mancanza di bibliografia. Ho controllato e ci ho riflettuto. Io se scrivo un articoletto di 4 pagine su una rivista letteraria sconosciuta devo allegare fonti e bibliografia relativa per mostrare la validità scientifica. Qui siamo davanti a uno studio pediatrico-neurologico senza evidenze scientifiche. Ho pensato "be', in fondo è un testo divulgativo..." ma poi ho notato che Tata Lucia ha la bibliografia, che la Maraone ("Ero una brava mamma prima di avere figli" regalo di Elasty :bacio , libro ironico) ha una bibliografia, e lui non ha mai pubblicato nulla sul suo metodo? Nessuno studio portato a congressi? :perplesso
3. Video suggerito da Sara: mi lascia perplessa per più ragioni. Da un lato mi fa rabbrividire perché mi fa riflettere sull'abbandono che può provare un cucciolo (e quindi mi ha fatto fare tutto questo percorso mentale), dall'altro non mi piacciono queste visioni per cui adesso Estevill è il demonio e la sua è definita pediatria nera. Mi sembra esagerato. Dicono che persone semplici e ignoranti possono farsi convincere da questo metodo senza comprenderne la dannosità... ma quante persone semplici e ignoranti entrano in libreria, comprano un libro e addirittura lo leggono? Non mi sembra un'ipotesi così probabile, chi sceglie il fate la nanna a mio parere lo fa consapevolmente e non deve essere stigmatizzato. Chi si sveglia di notte non vuole sentirsi dire che sbaglia qualcosa, e chi siamo allora per puntare il dito contro chi, stanco e provato, decide di tentare quella via?
4. Tutto questo ragionare e il video proposto da Sara mi hanno fatto capire che NON SONO IN GRADO di lasciarlo piangere senza toccarlo, ninnarlo, rassicurarlo. Non ne sono in grado e non voglio farlo. Quindi prenderò ciò che mi si confà dal libro e scarterò il resto. Il che mi porta a
5. Praticamente Tata Lucia suggerisce un metodo Estevill più soft. Ad esempio con l'ausilio di carillion, si dice al bimbo "quando finisce la musica mamma arriva"... mi sembra una soluzione meno traumatica, ma è solo un esempio.

Per concludere: farò il possibile per tentare di "insegnargli" a dormire tutta notte, e obbligo marito a leggere Fate la nanna per poterne parlare insieme con cognizione di causa. Ma non lo lascerò piangere senza toccarlo, non lo lascerò piangere più di 5 minuti. Non lo farò perché non starei bene e avrei paura di farlo sentire solo, incompreso e non voglio che accada. Non giudicherò chi lo fa, perché penso lo faccia con amore e non con egoismo.

Inoltre cercherò studi SCIENTIFICI che dimostrino la veridicità/attendibilità del metodo o meno. Ad esempio in Besame Mucho c'è un buon apparato bibliografico, mi documenterò un po'... in fondo è la cosa che so fare meglio :ahaha

Ecco. Scusate la barbosità del mio intervento ma così ora sapete come la penso e sono curiosa di sapere il vostro parere. :sorrisoo
Potti, io dicevo che se dorme delle notti filate filate, altre no, significa che non ha vizi ma ha qualche disturbo o motivo per non dormire.
chiaro che nemmeno un adulto passa tutte le notti sul wc :ahaha :ahaha
era un esempio per dire che certe notti i dolori o i fastidi ci passano, sono sopiti, sopportabili, o assenti
altre notti meno (caldo, freddo, sete, pipì, dolore, incubi....etc etc)
e ci costringono a svegliarci. Ma come dico dopo, la percezione del fastidio è diversa
(a parte che a me capita anche con le mestruazioni di avere il sonno disturbato: basta che uno dei miei 4 superassorbenti che mi tocca mettere mi dia fastidio o sia bagnato.. e loro hanno SEMPRE il pannolino addosso..)
Sono assolutamente convinta che debbano trovare soluzioni e strategie (lo dicevo anche a tatai), ma DOPO che noi siamo state capaci anzitutto di capire il disagio eventuale, e di arginarlo (che sia doloretto che per loro è una TRAGEDIA, vedi dentizione!! non sono paragonabili i nostri dolori ai loro e i nostri fastidi ai loro. Tu sai cosa sta succedendo, loro NO: le coliche per loro sono un dramma. I denti che spuntano. Il nasino chiuso ..)

Per il resto: non è l'uomo nero, è uno che ha scritto qualcosa di molto comodo al mondo di oggi.
Molto comodo, logico, controllabile.
Come il mondo di oggi.

Io ho portato gioele a dormire solo con una progressione di interventi.
Quindi sono assolutamente a favore della creazione di riti e di certezze.
Ma un po' alla volta.
Faticherò come una pazza pure 'sta volta. Ma credo per me e loro vada bene, anche se mi lamenterò e sarò stanca e distrutta e vi farò una testa così :ahah
Per gioele, la soluzione era stata: prima nanna in braccio
poi nanna nel lettino con la mano
poi la mia mano sotto il suo viso (ricordo che diceva "mamma, cuscino!" aveva forse due anni :emozionee , e io mettevo la mano sotto il suo viso e lui si addormentava beato e felice) e io poi andavo via
poi io accanto al lettino e lui lì tranquillo
e poi favola sul divano
e ancora adesso gli leggiamo qualcosa (eneide, odissea, geronimo stilton) prima di dormire.
Proverò con cosma.
ma lui sarà ancora diverso !

La tua conclusione mi pare logica e assennata.

Ripeto. Nell'avvicinamento alla meta ci lamenteremo ancora chissà quanto, saremo deluse, poi felici, poi verranno gli incubi e ricominceremo tutto daccapo e poi le paure (come Ale di Tatai) e poi e poi e poi..
ma intanto piano piano cresceranno.
Sperando che il percorso non sia troppo tortuoso :incrocini
Gegè 23/12/2004 Cocò 8/4/2010Gekotalpa (sei con me sempre) e Lumicino
c'è chi vince, c'è chi perde..noi balliamo casomai...non avremo classe ma abbiamo gambe e fiato fin che vuoi..

Avatar utente
tatai
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3180
Iscritto il: 5 mar 2008, 12:07

Re: Ha nostalgia del monciccì ma l'aprilina 10 è sempre qui!

Messaggio da tatai » 8 nov 2010, 22:12

Potti
Io il video proposto qualche pagina indietro non sono riuscita a vederlo tutto. Ho spento, basta. Le lacrime sui visini dei bimbi mi hanno colpita dentro e non voglio vedere quell'espressione sul musetto del mio bambino.
Anche io come te sono venuta a conoscenza del metodo da amici diventati genitori prima di me. Una sera a cena a casa loro alle 20.30 precise le bimbe dei nostri amici vanno in bagno con la mamma, si lavano si mettono il pigiama, bacino a mamma, bacino a papà e a nanna. LA mamma le ha accompagnate nella loro cameretta ed è tornata da noi. La nostra serata continuò a lungo e delle bimbe nemmeno l'ombra!
La cosa mi colpì, reduce da racconti strazianti su notti e notti e notti in bianco di decine di altri amici con prole...
Mi informai sul metodo e lessi il libro. Alessandro era ancora nella mia pancia...Durante il travaglio anche marito lo lesse (sono d'accordo con te per la lettura anche del marito!!!)
Decidemmo che se ce ne fosse stata necessità lo avremmo seguito. E allo scadere del terzo mese infatti Ale ha imparato a dormire da solo nella sua cameretta.
Non è traumatizzato. Adora dormire.
Non l'ho MAI fatto piangere più di un minuto. E' stato semplice!
Con Leo vedrò. Oggi è andata. Se vedo che domani è stranito, magari mangia malvolentieri o è inquieto lascio perdere. Non fà per lui. Ma se domani è tranquillo e si sveglia col solito sorriso con cui mi da il buongiorno di solito, allora forse male non gli fà. D'altronde ultimamente anche accanto a me nel lettone si è fatto dei bei pianti quindi anche lì c'era qulcosa che non andava...
Io credo che questo metodo dia dei buoni spunti, come la routine.
Altre cose non le ho mai prese in considerazione!Come non toccare il piccolo!
Detto questo ognuno di noi DEVE fare quello che sente nel cuore. Mai imporsi metodi che non convincono perchè ne risentono i nostri bambini...
Mi sembra di avere commentato tutto... :perplesso
Alessandro 10.01.2006, Leonardo 03.04.2010 e Margherita 23.01.2012
...perchè siete degli esseri speciali ed io avrò cura di voi...

Avatar utente
cianci
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10566
Iscritto il: 21 mag 2005, 13:31

Re: Ha nostalgia del monciccì ma l'aprilina 10 è sempre qui!

Messaggio da cianci » 8 nov 2010, 22:13

penny ha scritto:buona sera a tutte :bacio questa sera megalitigata con il socio... l'avrei ucciso è arrivato già tardi, gli ho passato nicholas in modo da poter finire di cucinare e lui che fà si distrae con il pc, e nicholas si è sbilanciato in avanti e ha dato una testata contro il tavolino :urka
ovviamente è scoppiato a piangere disperato, io lo preso dalle sue braccia per calmarlo prima e lui si è messo a urlare come un isterico che nn lo guarda più ecc... si è pure girato male verso la grande, tanto che lei le ha detto nn ti voglio più bene... poi però si è ripreso e almeno con lei è stato più gentile ...


per il formaggio: anche la mia pediatra mi ha dato il via libera per la ricotta, robiola, crescenza ecc...
per l'orario io la dò verso le 1830, contando che fà pranzo alle 12 e merenda alle 1530, quindi in genere se piange la notte gli faccio il latte anche perchè povero dalle 18,30 secondo me è fame...


piccola vorrei essere forte come te, io non riesco a farlo piangere troppo e poi ho sempre paura di svegliare la grande


elast mamma immagino che rabbia :coccola


tatai per il gatto :incrocini e per i vicini :pistole


auguri a manuel e a cosma :congratulations: :congratulations:


cianci io sono per la combinazioni pre nanna n.4 :ahah


peper anche io a parte il latte vaccino e il pomodoro, gli ho già fatto provare quasi le stesse cose :ok
:coccola :coccola che fatica con i soci..mamma miaaaaaaaaaa!!
potremmo provare la combinazione 4 anche per stendere loro :ahah
Gegè 23/12/2004 Cocò 8/4/2010Gekotalpa (sei con me sempre) e Lumicino
c'è chi vince, c'è chi perde..noi balliamo casomai...non avremo classe ma abbiamo gambe e fiato fin che vuoi..

Avatar utente
cianci
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10566
Iscritto il: 21 mag 2005, 13:31

Re: Ha nostalgia del monciccì ma l'aprilina 10 è sempre qui!

Messaggio da cianci » 8 nov 2010, 22:18

tatai ha scritto:Potti
Io il video proposto qualche pagina indietro non sono riuscita a vederlo tutto. Ho spento, basta. Le lacrime sui visini dei bimbi mi hanno colpita dentro e non voglio vedere quell'espressione sul musetto del mio bambino.
Anche io come te sono venuta a conoscenza del metodo da amici diventati genitori prima di me. Una sera a cena a casa loro alle 20.30 precise le bimbe dei nostri amici vanno in bagno con la mamma, si lavano si mettono il pigiama, bacino a mamma, bacino a papà e a nanna. LA mamma le ha accompagnate nella loro cameretta ed è tornata da noi. La nostra serata continuò a lungo e delle bimbe nemmeno l'ombra!
La cosa mi colpì, reduce da racconti strazianti su notti e notti e notti in bianco di decine di altri amici con prole...
Mi informai sul metodo e lessi il libro. Alessandro era ancora nella mia pancia...Durante il travaglio anche marito lo lesse (sono d'accordo con te per la lettura anche del marito!!!)
Decidemmo che se ce ne fosse stata necessità lo avremmo seguito. E allo scadere del terzo mese infatti Ale ha imparato a dormire da solo nella sua cameretta.
Non è traumatizzato. Adora dormire.
Non l'ho MAI fatto piangere più di un minuto. E' stato semplice!
Con Leo vedrò. Oggi è andata. Se vedo che domani è stranito, magari mangia malvolentieri o è inquieto lascio perdere. Non fà per lui. Ma se domani è tranquillo e si sveglia col solito sorriso con cui mi da il buongiorno di solito, allora forse male non gli fà. D'altronde ultimamente anche accanto a me nel lettone si è fatto dei bei pianti quindi anche lì c'era qulcosa che non andava...
Io credo che questo metodo dia dei buoni spunti, come la routine.
Altre cose non le ho mai prese in considerazione!Come non toccare il piccolo!
Detto questo ognuno di noi DEVE fare quello che sente nel cuore. Mai imporsi metodi che non convincono perchè ne risentono i nostri bambini...
Mi sembra di avere commentato tutto... :perplesso
come dicevo qualche post fa, anche io se vedo piangere i bimbi mi sento straziare..veder i visi con le lacrime, e l'espressione smarrita di gioele anni fa e di cosma in questi gg in cui ho provato mi devastano. Sono persi, disperati.
Se Ale non è così, sono contenta. Se il suo è un lamento controllato significa che magari scarica la tensione ma non è sofferenza la sua.
Ma cosma si alza in piedi, tende le braccia, mi si aggrappa alla maglia e urla mmmm aaaaaa mmm
e come lo metto giù lancia l'urlo dell'abbandono..è tremendo. Io non ce la faccio
sto provando comunque a metterlo nel lettino quando è stanco, per farlo abituare all'ambiente, al fatto che può sdraiarsi anche se ancora sveglio. Ma come inizia a disperarsi, lo tiro su.
probabilmente sbaglio, ma non vedo perchè debba sentirsi rifiutato dalle mie braccia e staccato e messo giù
e se lo lascio solo si alza in piedi e lì resta finchè non spunto o comincia a sbatter la faccia sulle sbarre per la stanchezza e la continua ricerca di dove sono.. :buuu
Gegè 23/12/2004 Cocò 8/4/2010Gekotalpa (sei con me sempre) e Lumicino
c'è chi vince, c'è chi perde..noi balliamo casomai...non avremo classe ma abbiamo gambe e fiato fin che vuoi..

Avatar utente
cianci
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10566
Iscritto il: 21 mag 2005, 13:31

Re: Ha nostalgia del monciccì ma l'aprilina 10 è sempre qui!

Messaggio da cianci » 8 nov 2010, 22:20

ragazze vado..sono cotta. E ho ancora un simpatico strascico di mal di testa nonostante la tachipirina.
:bacio :bacio
leggerò domani i contro commenti..
sembriamo IL PROCESSO DI BISCARDI.. :ahah :ahah :ahah
:bacio e torno a ribadire che confrontarsi con voi è sempre veramente piacevole e utile :bacio
Gegè 23/12/2004 Cocò 8/4/2010Gekotalpa (sei con me sempre) e Lumicino
c'è chi vince, c'è chi perde..noi balliamo casomai...non avremo classe ma abbiamo gambe e fiato fin che vuoi..

Avatar utente
tatai
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3180
Iscritto il: 5 mar 2008, 12:07

Re: Ha nostalgia del monciccì ma l'aprilina 10 è sempre qui!

Messaggio da tatai » 8 nov 2010, 22:22

cianci ha scritto: come dicevo qualche post fa, anche io se vedo piangere i bimbi mi sento straziare..veder i visi con le lacrime, e l'espressione smarrita di gioele anni fa e di cosma in questi gg in cui ho provato mi devastano. Sono persi, disperati.
Se Ale non è così, sono contenta. Se il suo è un lamento controllato significa che magari scarica la tensione ma non è sofferenza la sua.
Ma cosma si alza in piedi, tende le braccia, mi si aggrappa alla maglia e urla mmmm aaaaaa mmm
e come lo metto giù lancia l'urlo dell'abbandono..è tremendo. Io non ce la faccio
sto provando comunque a metterlo nel lettino quando è stanco, per farlo abituare all'ambiente, al fatto che può sdraiarsi anche se ancora sveglio. Ma come inizia a disperarsi, lo tiro su.
probabilmente sbaglio, ma non vedo perchè debba sentirsi rifiutato dalle mie braccia e staccato e messo giù
e se lo lascio solo si alza in piedi e lì resta finchè non spunto o comincia a sbatter la faccia sulle sbarre per la stanchezza e la continua ricerca di dove sono.. :buuu
No no no no no Cianci. non farlo con Cosma. Poverino lui!E' fatto così e basta. Vuole la sua mamma ed è giusto che con la sua mamma stia!!
Troverai con calma un altro modo per farlo abituare al lettino!
Alessandro 10.01.2006, Leonardo 03.04.2010 e Margherita 23.01.2012
...perchè siete degli esseri speciali ed io avrò cura di voi...

Avatar utente
penny
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4311
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:45

Re: Ha nostalgia del monciccì ma l'aprilina 10 è sempre qui!

Messaggio da penny » 8 nov 2010, 22:24

cianci la prox volta ci provo come arriva a casa goccetto così magari si rilassa .... io capisco che nn è un periodo buono, si è appena preso una mega fregatura sul lavoro (e nn gli dico io te l'avevo detto :fischia) però cavolo nn siamo sul lastrico .....


potti io sono d'accordo con buona parte delle cose hai detto, anche io non ho la forza di farlo piangere troppo, oltre i 5 min devo provare a calmarlo, anche solo con il ciuccio o parlandogli per qualche istante ....

ieri notte invece nn c'è stato verso nn sò cosa gli è preso ma come lo mettevo già stillava come un matto, come lo addrizzavo si calmava :domanda alla fine lo fatto calmare per bene, dovevate vedere come singhiozzava... poi mi sono messa giù nel lettone e stringendolo forte dopo altri 5 min di pianto è crollato, continuando con i singulti anche nel sonno .... non ho capito se stava male, se ha visto una scena in tv e si è spaventato (possibile :domanda ) nn capisco cosa è successo ...
Roberta mamma di: Angelica Aurora (12/04/2006) 48,8 cm x 3,040 Kg
Nicholas Alexander (01/04/2010) 48,5 cm x 3,080 Kg

Avatar utente
iris71
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3605
Iscritto il: 9 set 2007, 10:31

Re: Ha nostalgia del monciccì ma l'aprilina 10 è sempre qui!

Messaggio da iris71 » 8 nov 2010, 22:26

eccomi stra stanca! la prima pappa serale è andata cosi cosi, all'inizio bene colta dalla novità ma a metà ha avuto una crisi, povera ha capito che quella pappa gli avrebbe fatto saltare la tetta, cosi me la sono presa in braccio l'ho consolata e gli ho dato la tetta, ho fatto come feci all'inizio per il pranzo, poi pian piano la tetta dopo la pappa non la chiederà più.

potti hai fatto delle considerazioni giuste, io non ho mai voluto applicare fate la nanna, non è nelle mie note purtroppo, mi farei una violenza. io ho letto facciamo la nanna ed è più simile alle tue considerazioni, solo che per es. è favorevole cospleeping e qui non mi trova d'accordo,( io me la porto nel lettone alle 6 ma per comodità mia e per coccolarmela, me l'annuso :cuore ma non possiamo conservare il loro profumo di bimbi?) secondo l'autrice poi i bimbi pian piano impareranno a dormire nei loro letti gradualmente e senza traumi passandoli dal lettone al lettino, cioè accostando il loro letto al nostro e poi spostandoli poco per volta.

a domani :bacio
☆☆☆in cielo
Sofia 25/04/10 e Diego 31/08/14 la mia gioia

Avatar utente
tatai
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3180
Iscritto il: 5 mar 2008, 12:07

Re: Ha nostalgia del monciccì ma l'aprilina 10 è sempre qui!

Messaggio da tatai » 8 nov 2010, 22:27

vado a nanna care!
ci si legge domani!

:incrocini :incrocini :incrocini a tutte per una nottata come si deve!!!
Alessandro 10.01.2006, Leonardo 03.04.2010 e Margherita 23.01.2012
...perchè siete degli esseri speciali ed io avrò cura di voi...

Avatar utente
sara33
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4895
Iscritto il: 3 mar 2010, 10:13

Re: Ha nostalgia del monciccì ma l'aprilina 10 è sempre qui!

Messaggio da sara33 » 8 nov 2010, 22:31

notte a tutte
:bacio
sulle considerazioni di Potti una precisazione: non l'ho proposto io il video, ma Elasty
anche io non ce l'ho fatta a vederlo tutto ma solo una parte

le mie considerazioni sul fate la nanna direi che le ho già date quindi è meglio che non vi tedi oltre
2003 2005 2010

Avatar utente
penny
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4311
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:45

Re: Ha nostalgia del monciccì ma l'aprilina 10 è sempre qui!

Messaggio da penny » 8 nov 2010, 22:31

notte :bacio
Roberta mamma di: Angelica Aurora (12/04/2006) 48,8 cm x 3,040 Kg
Nicholas Alexander (01/04/2010) 48,5 cm x 3,080 Kg

Avatar utente
penny
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4311
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:45

Re: Ha nostalgia del monciccì ma l'aprilina 10 è sempre qui!

Messaggio da penny » 8 nov 2010, 22:37

cianci :yeee :yeee vedrai che basterà un pò di buscopan :incrocini

stò finendo di leggere gli arretrati :ok
Roberta mamma di: Angelica Aurora (12/04/2006) 48,8 cm x 3,040 Kg
Nicholas Alexander (01/04/2010) 48,5 cm x 3,080 Kg

Avatar utente
penny
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4311
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:45

Re: Ha nostalgia del monciccì ma l'aprilina 10 è sempre qui!

Messaggio da penny » 8 nov 2010, 22:40

stacco anche io notte a tutte :bacio
Roberta mamma di: Angelica Aurora (12/04/2006) 48,8 cm x 3,040 Kg
Nicholas Alexander (01/04/2010) 48,5 cm x 3,080 Kg

Avatar utente
Pottini
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8479
Iscritto il: 28 ott 2009, 15:01

Re: Ha nostalgia del monciccì ma l'aprilina 10 è sempre qui!

Messaggio da Pottini » 8 nov 2010, 22:53

tatai ha scritto:e anche Ale è nel mondo dei sogni
mi ha detto "mamma ci vediamo nel mondo dei sogni..." :cuore e poi è crollato!il mio amore grande!!
Tesoro! :emozionee :emozionee :emozionee :emozionee :emozionee
Il nostro Pasticcino Dario è nato il 28 aprile '10. 3,450 kg per 52,5 cm di pura meraviglia!

Avatar utente
Pottini
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8479
Iscritto il: 28 ott 2009, 15:01

Re: Ha nostalgia del monciccì ma l'aprilina 10 è sempre qui!

Messaggio da Pottini » 8 nov 2010, 22:54

tatai ha scritto:
cianci ha scritto:
tatai ha scritto:
cianci ha scritto:
tatai ha scritto:e anche Ale è nel mondo dei sogni
mi ha detto "mamma ci vediamo nel mondo dei sogni..." :cuore e poi è crollato!il mio amore grande!!
:cuore :-D
ma senza lettone???
siiiiiii!!!!!
e proprio questa sera che il lettone è libero dai bambini indovinate il marito dov'è??
a giocare a poker! :perplesso
e io che credevo di festeggiare! :spiteful:

Alessandro lettone o letto suo non fà differenza, è bravissimo. L'unica cosa è che da qualche mese ha molta PAURA quella vera. La paura che mi ha accompagnata per la maggior parte dell'infanzia e che i miei non mi hanno aiutata a superare. La paura dell'ignoto, come il buio, l'ombra nell'armadio...qualsiasi cosa con il buio per me era inaffrontabile. E vedo che Ale è del mio stampo, quindi, complice l'arrivo del fratellino, per accontentarlo quando è ora di dormire mi sdraio accanto a lui e tempo tre minuti è secco dal sonno! :emozionee
Tesoro! hai ragione e fai benissimo ad accogliere le sue paure e aiutarlo a superarle.
Ricordo anche io il parquet che cigolava e pensavo fossero i vampiri e il terribile lupo con la salopette rossa ( :domanda ) che immaginavo sempre fosse sul nostro pianerottolo

Stagli vicino, crescerà senz'altro più forte!! :emozionee
superano tutto, con il nostro aiuto. E si creano poi le proprie strategie di resistenza alla fifa! ma prima vanno date delle belle iniezioni di amore e di sicurezza
Esatto Cianci!è la mia politica!io tutt'ora in casa senza marito ho paura. Mi sale proprio la fifa e per una mamma di due bimbi non è il massimo!Non ho mai fatto trasparire nulla con Ale, ma vedo che anche lui è come ero io!
Sapete che adesso che non c'è il gatto sono in ansia?dormiva vicino a me e mi sembrava mi proteggesse :buuu
Per fortuna fuori dalla porta ci sono i miei cagnoni! :clap
Ti capisco PERFETTAMENTE, purtroppo. :buuu
Vorrei essere meno fifona. Ancora oggi se guardo Desperate Housewives poi ho paura ad andare in bagno, anche con marito in casa. :che_dici Ma se po' campà accussì?
Il nostro Pasticcino Dario è nato il 28 aprile '10. 3,450 kg per 52,5 cm di pura meraviglia!

Avatar utente
Pottini
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8479
Iscritto il: 28 ott 2009, 15:01

Re: Ha nostalgia del monciccì ma l'aprilina 10 è sempre qui!

Messaggio da Pottini » 8 nov 2010, 22:55

cianci ha scritto:
tatai ha scritto:
cianci ha scritto:ho ripreso in mano un libro che mi era piaciuto: "ho sete per piacere" della Sanese.
Lo voglio rileggere. Ammesso di avere tempo.
Ricordo che mi aveva dato degli spunti di riflessione molto interessanti.
Se confermato, (ho la memoria corta), poi ve ne racconto qualche passaggio.
di cosa parla?
parla di famiglia, dell'essere genitori, della gelosia dei fratelli..di tanti temi.
L'avevo letto qualche anno fa.
Vi racconterò.

l'inizio è molto commovente. Scrive tra l'altro:
"Questo libro è nato lì. Quando le mie braccia, per portarti, ti avvolgevano in un gesto universale di culla- una culla universale ed esauriente- il tuo volto disteso dopo il pianto, rassicurato dopo la solitudine (ero sparita?) mi diceva che non avevi bisogno di altro, di nient'altro che di me.
...
Si stancano le braccia a stare allargate. è più facile chiuderle, tenerti per me, prenderti senza lasciarti. Ma così si confonde il mio io e tu non sei più tu.
Queste braccia aperte, sì, diventano dolore. Questo dolore diventa dentro di me piano piano certezza di amarti
...
Portarti con me, come se non ti portassi
Stringerti come se non ti stringessi
guardarti come se non ti guardassi
amarti, come se non ti amassi. Perchè se ti porto, ti stringo, ti guardo, ti amo soltanto, tu muori in me e non impari la tua vita e il tuo esistere."


Ecco...lo rileggo..perchè voglio ricordare a me stessa che devo accogliere e stringere e spingere allo stesso tempo alla vita..come ho fatto partorendoli...
Devo dare la spinta a Gioele perchè trovi la SUA strada di bambino!
:buuu :buuu :buuu
Ecco, adesso come faccio a dire a marito che sto lavorando? :fischia
Bellissimo, mi sa che leggerò pure questo :fischia
Il nostro Pasticcino Dario è nato il 28 aprile '10. 3,450 kg per 52,5 cm di pura meraviglia!

Avatar utente
Pottini
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8479
Iscritto il: 28 ott 2009, 15:01

Re: Ha nostalgia del monciccì ma l'aprilina 10 è sempre qui!

Messaggio da Pottini » 8 nov 2010, 22:56

penny ha scritto:buona sera a tutte :bacio questa sera megalitigata con il socio... l'avrei ucciso è arrivato già tardi, gli ho passato nicholas in modo da poter finire di cucinare e lui che fà si distrae con il pc, e nicholas si è sbilanciato in avanti e ha dato una testata contro il tavolino :urka
ovviamente è scoppiato a piangere disperato, io lo preso dalle sue braccia per calmarlo prima e lui si è messo a urlare come un isterico che nn lo guarda più ecc... si è pure girato male verso la grande, tanto che lei le ha detto nn ti voglio più bene... poi però si è ripreso e almeno con lei è stato più gentile ...
Devo ripetermi? SONO TUTTI UGUALI su 'ste cose! :impiccata:
Il nostro Pasticcino Dario è nato il 28 aprile '10. 3,450 kg per 52,5 cm di pura meraviglia!

Bloccato

Torna a “Aprile”