tatai ha scritto:mò vado!
a prestissimo!![]()


Messaggio da Monsterina900 » 18 mar 2011, 11:52
tatai ha scritto:mò vado!
a prestissimo!![]()
Messaggio da Germy » 18 mar 2011, 11:52
anche perché le detrazioni per lavoro dipendente le prendi solo tu e lui noMonsterina900 ha scritto:Germy ha scritto:se tuo MM è lavoratore autonomo allora va bene 100% carico tuoMonsterina900 ha scritto:mmmmm...Germy ha scritto:di solito è al 50% per avere il 100% è in carico a quello che guadagna di più (questo per le detrazioni di lavoro dipendente)Monsterina900 ha scritto:GERMY una piccola consulenza: in una coppia sposata, entrambi lavorano, può uno solo dei coniugi mettersi a carico al 100% un figlio?
per le varie spese mediche farmacia nido ecc è indifferente chi lo detrael'anno scorso la pupina l'avevo solo in carico io, adesso ho consegnato il DM in azienda e di nuovo l'ho messa in carico solo io. Mio marito è lavoratore autonomo (ma il suo lordo annuo non è più alto del mio, almeno non lo era l'anno scorso) dici che è il caso di cambiare?
grazie
![]()
come sempre avevo ragione ioieri lui sosteneva il contrario
Messaggio da Monsterina900 » 18 mar 2011, 11:53
Messaggio da Elastygirl » 18 mar 2011, 11:53
Anche Luca è a quota otto! Ma da come ha sempre il dito in fondo alla bocca, credo che la gengiva stia per rivelarci nuove sorprese...tatai ha scritto:anche noi otto dentini!quattro sopra e quattro sotto!
Messaggio da Germy » 18 mar 2011, 11:53
Messaggio da Germy » 18 mar 2011, 11:53
Messaggio da Monsterina900 » 18 mar 2011, 11:54
lui dunque, non godrebbe di alcuna detrazione, quindi di nessun beneficio se decidessimo di fare 50 e 50...Germy ha scritto:anche perché le detrazioni per lavoro dipendente le prendi solo tu e lui noMonsterina900 ha scritto:Germy ha scritto:se tuo MM è lavoratore autonomo allora va bene 100% carico tuoMonsterina900 ha scritto:mmmmm...Germy ha scritto:di solito è al 50% per avere il 100% è in carico a quello che guadagna di più (questo per le detrazioni di lavoro dipendente)Monsterina900 ha scritto:GERMY una piccola consulenza: in una coppia sposata, entrambi lavorano, può uno solo dei coniugi mettersi a carico al 100% un figlio?
per le varie spese mediche farmacia nido ecc è indifferente chi lo detrael'anno scorso la pupina l'avevo solo in carico io, adesso ho consegnato il DM in azienda e di nuovo l'ho messa in carico solo io. Mio marito è lavoratore autonomo (ma il suo lordo annuo non è più alto del mio, almeno non lo era l'anno scorso) dici che è il caso di cambiare?
grazie
![]()
come sempre avevo ragione ioieri lui sosteneva il contrario
Messaggio da Elastygirl » 18 mar 2011, 11:57
Noi domani tutti insieme in casa allegramentetatai ha scritto:Germy ha scritto:noi domani bimbi con la suocera e andiamo a fare fondo![]()
![]()
Messaggio da Germy » 18 mar 2011, 11:59
qui da noi ci sono parecchi dipendenti che ce l'hanno in carico al 100%Monsterina900 ha scritto:lui dunque, non godrebbe di alcuna detrazione, quindi di nessun beneficio se decidessimo di fare 50 e 50...Germy ha scritto:anche perché le detrazioni per lavoro dipendente le prendi solo tu e lui noMonsterina900 ha scritto:Germy ha scritto:se tuo MM è lavoratore autonomo allora va bene 100% carico tuoMonsterina900 ha scritto:mmmmm...Germy ha scritto:di solito è al 50% per avere il 100% è in carico a quello che guadagna di più (questo per le detrazioni di lavoro dipendente)Monsterina900 ha scritto:GERMY una piccola consulenza: in una coppia sposata, entrambi lavorano, può uno solo dei coniugi mettersi a carico al 100% un figlio?
per le varie spese mediche farmacia nido ecc è indifferente chi lo detrael'anno scorso la pupina l'avevo solo in carico io, adesso ho consegnato il DM in azienda e di nuovo l'ho messa in carico solo io. Mio marito è lavoratore autonomo (ma il suo lordo annuo non è più alto del mio, almeno non lo era l'anno scorso) dici che è il caso di cambiare?
grazie
![]()
come sempre avevo ragione ioieri lui sosteneva il contrario
Te lo chiedo perché il suo commercialista gli ha fatto obiezioni sul fatto che io avessi in carico la bimba al 100%. Io sapevo della detrazione a favore di chi guadagna di più, ma non ho voluto insistere.
Messaggio da Germy » 18 mar 2011, 12:46
Messaggio da Monsterina900 » 18 mar 2011, 13:35
buon we anche a te e grazie ancora per le infoGermy ha scritto:scappo al nido![]()
buon we
Messaggio da Monsterina900 » 18 mar 2011, 13:38
Messaggio da Monsterina900 » 18 mar 2011, 13:39
Messaggio da Elastygirl » 18 mar 2011, 13:54
Messaggio da Elastygirl » 18 mar 2011, 13:55
Messaggio da Elastygirl » 18 mar 2011, 13:57
Sonia ha lezione alle 14.15, noi arriviamo venti minuti prima...non abbastanza per incrociarci...Monsterina900 ha scritto:ELASTY ma a che ora porti di solito Sonia in piscina al sabato??Non ci siamo mai incrociate... noi abbiamo lezione alle 11:15 e di solito arriviamo lì per le 10:35/40 circa.
Messaggio da Monsterina900 » 18 mar 2011, 14:40
Elastygirl ha scritto:Sonia ha lezione alle 14.15, noi arriviamo venti minuti prima...non abbastanza per incrociarci...Monsterina900 ha scritto:ELASTY ma a che ora porti di solito Sonia in piscina al sabato??Non ci siamo mai incrociate... noi abbiamo lezione alle 11:15 e di solito arriviamo lì per le 10:35/40 circa.
La mattina ci sono i corsi per i piccoli fino ai 3 anni, Sonia ormai fa l'orario prescolare
Messaggio da Simo75 » 18 mar 2011, 15:32
Messaggio da Simo75 » 18 mar 2011, 15:36
cianci ha scritto:veramente povera stella!sara33 ha scritto:povera Simo, sarà distruttacianci ha scritto:SIMO..chissà a che giro di bisnonna sei...
Messaggio da Simo75 » 18 mar 2011, 15:42