Dorme dalle 8,30 e s'è già svegliato disperato alle 21,30...annamo bbene, insomma.

Se mi va di super lusso si sveglia 3 volte e alle 7,30 è in piedi (anche qui, si fa per dire)


A domani

Messaggio da Pottini » 7 nov 2010, 22:43
Messaggio da Pottini » 7 nov 2010, 22:45
Come diceva la Fra, dobbiamo dedicare il resto della nostra vita a renderli uomini migliori.piccolapisolina ha scritto:Pottini ha scritto:Buongiorno![]()
Fa tutto facile lui, sono io che esagero su tutto, ieri addirittura ha visto le storie che fa Dario per mangiare e sapete qual era la sua soluzione? "Be', non dargliene più" No be', bella soluzione! Facciamo così su tutto? Non vuole l'antibiotico non glielo diamo? Non vuole andare a scuola non ci va?![]()
![]()
.......
Il signore si sveglia alle 9,45, io avevo già lavato, tettato e vestito Dario, gli dico "allora andiamo subito, facciamo colazione là?" come avevamo deciso ieri sera. Risposta: "ce la facciamo? Non è tardi?" Vi giuro... l'avrei ucciso! Mi sono inca---ta come una iena, dicendogli che non è che abbiamo scelte, VA FATTO, che la spesa che dovevo fare serve per dar da mangiare a Dario non per decorare il salotto. E lui mi dice che io esagero, che mica mi ha detto niente, chiedeva solo perché magari preferivo stare a casa e che andasse lui a far la spesa... seeee, come no! È che la sua soluzione è sempre una: non fare. Anche con me, mi dice "se sei stanca non far nulla" certo... possibilissimo no con un neonato di 6 mesi, casa e lavoro?![]()
![]()
![]()
...
più vi frequento più mi accorgo che SONO TUTTI UGUALI ...
Ieri avrebbe dovuto andare lui a fare la spesa con cecilia a seguito...io sono andata all'incontro della lega del latte...
io sono uscita prima e lui ancora in pigiama doveva uscire...alle 12 tra me e me ho pensato..prima che torna....alle 12,15 squilla il telefon...MA NON SEI ANCORA A CASA? ho pensata caspita ha fatto in frettta.....MACCHE' sono rientrata a casa e la spesa non era stata fatta...voleva farla online si perchè con cecilia si stressa( e secondo voi io come ho fatto fino ad ora...???)...peccato si sia incartato in qualche modo e poi era troppo tardi per uscire e farla dal vero così ci siamo ridotti a farla online nel pomeriggio....mai fatto...ma sarà anche comodo ma cacchio quello avevi da fare: LA SPESA!!!
CHE DISASTRO CHE DISASTRO!
Messaggio da piccolapisolina » 7 nov 2010, 22:49
IO ADESSO NON SO COME TU TI VOGLIA MUOVERE io sono molto determinata...anche se devo ammettere ho sbagliato i tempi....svezzamento e nanna forse è un po' troppo...ma la sua tetta di giorno ce l'ha quindi anche se di notte la tolgo non mi sembra la fine del mondo...Pottini ha scritto:Forse dicevate delle tecniche di addormentamento... oggi ho coccolato e ninnato il Dadi, s'è addormentato in braccio e quando l'ho messo giù s'è svegliatonon credo proprio! L'ho mollato a piangere per 1 minuto, poi 2, poi 3 ecc... e alla fine quando non si controllava più l'ho ripreso in braccio, fatto calmare ancora un attimo e rimesso giù. Tutta l'operazione: mezz'ora.
Ma NON ESISTE che adesso frigni anche per addormentarsi dopo coccole e ninna nanna. Ma mi sa che siccome avevo incaricato marito di addormentarlo... questi sono stati i bei risultati
Ma possibile che da solo non sappia fare NIENTE?????
Messaggio da cianci » 7 nov 2010, 22:52
anche cosma già 2 risvegli..e non ha bevuto il biberonazzo di rinforzo perchè è crollato prima..se si risveglia glielo spariamo..la tetta non basta di certo!Pottini ha scritto:Belle gnocche, vado a nanna.
Dorme dalle 8,30 e s'è già svegliato disperato alle 21,30...annamo bbene, insomma.![]()
Se mi va di super lusso si sveglia 3 volte e alle 7,30 è in piedi (anche qui, si fa per dire)![]()
![]()
A domani
Messaggio da cianci » 7 nov 2010, 22:54
iris71 ha scritto:sara Auguri![]()
ragazze gli abbiamo preso cicciobello che cammina e gattona e ci fa morire dal ridereho fatto un minifilmino però si è accorta che la stavo filmando quindi si è data un contegno, appena riesco lo metto su fb.
Messaggio da cianci » 7 nov 2010, 22:55
Messaggio da ciufola23 » 7 nov 2010, 23:05
Messaggio da piccolapisolina » 7 nov 2010, 23:05
Messaggio da ciufola23 » 7 nov 2010, 23:09
piccolapisolina ha scritto:In quanto alla lega del latte...argomento avrebbe dovuto essere lo svezzamento poi c'erano lì neo mamme in difficoltà quindi la consulente (per niente sfegateta) si è preoccupata di risolvere i loro problemi in ultimo si è parlato di svezzamento...
in pratica il bambino pùò vivere fino all'anno con solo latte materno. L'introduzione dei cibi la si fa per accostare il bambino a nuovi sapori più che per il reale nutrimento...e fin qui ci siamo...
Io ho spiegato che propongo la pappa a stefano e se ne mangia un buon quantitativo ha come dessert la ciuccia un po' per dissetarlo un po' per coccolarlo...lei aggiungeva che alcuni bambini si preparano meglio al nuovo pasto se già hanno ciucciato un po' di ciuccia perchè hano soddisfatto la fame nera...e sono pronti per accettare la novità...insomma va un po' ad istinto...oggi ho provatoa dargli un po' di ciuccia prima...ma è stato un disastro ....il resto della pappa l'ha dovuta fargliela mangiare il papì e in questo modo l'ha mangiata tutta! poi come merenda non gli ho dato la frutta ma la tetta così pure stasera..
Tra le presenti c'era una mamma dall'esperienza un po' discutibile....mamma di bimbo di 2 anni e mezzo allattato ancora al seno...o meglio il seno usato come consolazione...(secondo me più per la mamma che per il bambino) e il pargolo dorme ancora nel lettone con mamma e papà e a loro andava benissimo!!!!! io ero sconvolta...e non mi sono permessa di entrare a discutere in qualità di educatrice perchè sarebbe stata![]()
una battaglia persa....
La signora non sa a quali problemi potrebbe andare incontro ad un atteggiamento del genere...ma lo scoprirà prima o poi!!!!
Messaggio da cianci » 7 nov 2010, 23:10
nooo il franci ammalato, no!ciufola23 ha scritto:Buonasera![]()
un passaggio al volo...marito è dalla vicina vecchiaccia rompiballs che lo sta stressando per non so cosa in previsione della riunione condominiale di lunedì prox...![]()
Stasera Francesco aveva la febbre 38.7°...finisce uno e inizia l'altro....uff....il fatto è che è un pò raffreddato e oggi si è scatenato con la cuginetta....speriamo che domani sia in forma per la materna...![]()
Tommaso è in fase regressione con la pappa...ne mangia si e no metà o poco più, la frutta ora la schifa...però vorrebbe mangiare tutto ciò che mangiamo noi a tavola tipo pasta, pane, pizza ecc (mica sc**o...). Ho deciso che domani gli cucino la pastina...
![]()
Tra l'altro mi illuminate sul formaggio?Volevo provare a inserirlo nella pappa ma non so che tipo prendere...
Messaggio da cianci » 7 nov 2010, 23:13
se cosma continua così mi ritroverò a consolarlo a 22 anni con la tetta vuota...piccolapisolina ha scritto:In quanto alla lega del latte...argomento avrebbe dovuto essere lo svezzamento poi c'erano lì neo mamme in difficoltà quindi la consulente (per niente sfegateta) si è preoccupata di risolvere i loro problemi in ultimo si è parlato di svezzamento...
in pratica il bambino pùò vivere fino all'anno con solo latte materno. L'introduzione dei cibi la si fa per accostare il bambino a nuovi sapori più che per il reale nutrimento...e fin qui ci siamo...
Io ho spiegato che propongo la pappa a stefano e se ne mangia un buon quantitativo ha come dessert la ciuccia un po' per dissetarlo un po' per coccolarlo...lei aggiungeva che alcuni bambini si preparano meglio al nuovo pasto se già hanno ciucciato un po' di ciuccia perchè hano soddisfatto la fame nera...e sono pronti per accettare la novità...insomma va un po' ad istinto...oggi ho provatoa dargli un po' di ciuccia prima...ma è stato un disastro ....il resto della pappa l'ha dovuta fargliela mangiare il papì e in questo modo l'ha mangiata tutta! poi come merenda non gli ho dato la frutta ma la tetta così pure stasera..
Tra le presenti c'era una mamma dall'esperienza un po' discutibile....mamma di bimbo di 2 anni e mezzo allattato ancora al seno...o meglio il seno usato come consolazione...(secondo me più per la mamma che per il bambino) e il pargolo dorme ancora nel lettone con mamma e papà e a loro andava benissimo!!!!! io ero sconvolta...e non mi sono permessa di entrare a discutere in qualità di educatrice perchè sarebbe stata![]()
una battaglia persa....
La signora non sa a quali problemi potrebbe andare incontro ad un atteggiamento del genere...ma lo scoprirà prima o poi!!!!
Messaggio da ciufola23 » 7 nov 2010, 23:22
Grazie Cianci...cianci ha scritto:nooo il franci ammalato, no!ciufola23 ha scritto:Buonasera![]()
un passaggio al volo...marito è dalla vicina vecchiaccia rompiballs che lo sta stressando per non so cosa in previsione della riunione condominiale di lunedì prox...![]()
Stasera Francesco aveva la febbre 38.7°...finisce uno e inizia l'altro....uff....il fatto è che è un pò raffreddato e oggi si è scatenato con la cuginetta....speriamo che domani sia in forma per la materna...![]()
Tommaso è in fase regressione con la pappa...ne mangia si e no metà o poco più, la frutta ora la schifa...però vorrebbe mangiare tutto ciò che mangiamo noi a tavola tipo pasta, pane, pizza ecc (mica sc**o...). Ho deciso che domani gli cucino la pastina...
![]()
Tra l'altro mi illuminate sul formaggio?Volevo provare a inserirlo nella pappa ma non so che tipo prendere...![]()
![]()
sono contenta però che il cucciolo stia meglio!! si sono passati la palla, gioie!![]()
dài dài, che passi prestissimo![]()
![]()
anche cosma scalcia quando vede lo yogurt.ma come si fa a dare già roba diversa? io non mi fido..soprattutto pane e pizza.rosicchiare non so se è il caso ancora..visto che i pezzettini non sa gestirli. Devo ingegnarmi, comprare un pane tipo francesino e farlo diventare durissimo. Quello fatto in casa non ha la giusta crosta..non indurisce bene.![]()
ma soprattutto..lo yogurt da quando? è latte vaccino, no? quindi ad un anno?
per il formaggio: a me ha indicato formaggini da pastina (tipo MIO), asiago, formaggi freschi senza conservanti (ricotta e simili)
però aspettiamo le altre perchè ogni pediatra ha la propria teoria..
Messaggio da sara33 » 7 nov 2010, 23:23
Messaggio da sara33 » 7 nov 2010, 23:24
Messaggio da ciufola23 » 7 nov 2010, 23:27
grazie Sara buona notte...sara33 ha scritto:sto per andare a nanna ma prima
![]()
a Frabcesco e alla sua mamma... quando si ammalano uno dietro l'altro è da
![]()
sulla lega del latte: anche secondo ( che son pro-tetta e pro-lettone)me tenere nel lettone così tanto e dare ancora la tetta a quall'età non è proprio "sano". E' un conto se i bimbi vendono da soli di notte e quindi si addormentano da soli nel loro lettino.... ma tutta notte con mamma e papàInsomma per tutte le cose ci vuole un po' di buon senso e la vecchia sana via di mezzo è sempre insuperabile!
per la pappa: anche la sbiru non è più entusiasta della pappa come all'inizio, io poi ero abituata a due che non ne hanno mai lasciata una briciola. E anche lei è molto più interessata ad assaggiare il cibo dei grandi,
per il formaggio: anche secondo la mia ped. dovrei dare formaggini tipo Mio o simili, ma mi danno l'impressione di essere molto più "pastrugnati" rispetto ad una ricotta fresca.
Io vorrei poi farle assaggiare dei formaggi di capra (tipo ricotta) che prendo da un ragazzo che conosco e che ha un allevamento qui nella zona e fa tutto super bio![]()
non credo che ci sian problemi se sono di capra nosecondo il ped. di VAle non ci sono alimenti proibiti, o mi ricordo male??
Messaggio da cianci » 7 nov 2010, 23:28
sono d'accordissimo! meglio la ricotta. Mi sembra invece più complicato asiago etc. sempre per i pezzi..non so ...non mi pare si grattuggi bene un formaggio come l'asiago..devo provare. Ma la pappa serale può attendere...ora devo ancora fare la prova con la reintroduzione del latte 2 tra un paio di giorni..vediamo se riparte il mal di pancia..e poi parto con il resto.sara33 ha scritto:sto per andare a nanna ma prima
![]()
a Frabcesco e alla sua mamma... quando si ammalano uno dietro l'altro è da
![]()
sulla lega del latte: anche secondo ( che son pro-tetta e pro-lettone)me tenere nel lettone così tanto e dare ancora la tetta a quall'età non è proprio "sano". E' un conto se i bimbi vendono da soli di notte e quindi si addormentano da soli nel loro lettino.... ma tutta notte con mamma e papàInsomma per tutte le cose ci vuole un po' di buon senso e la vecchia sana via di mezzo è sempre insuperabile!
per la pappa: anche la sbiru non è più entusiasta della pappa come all'inizio, io poi ero abituata a due che non ne hanno mai lasciata una briciola. E anche lei è molto più interessata ad assaggiare il cibo dei grandi,
per il formaggio: anche secondo la mia ped. dovrei dare formaggini tipo Mio o simili, ma mi danno l'impressione di essere molto più "pastrugnati" rispetto ad una ricotta fresca.
Io vorrei poi farle assaggiare dei formaggi di capra (tipo ricotta) che prendo da un ragazzo che conosco e che ha un allevamento qui nella zona e fa tutto super bio![]()
non credo che ci sian problemi se sono di capra nosecondo il ped. di VAle non ci sono alimenti proibiti, o mi ricordo male??
Messaggio da cianci » 7 nov 2010, 23:28
Messaggio da ciufola23 » 7 nov 2010, 23:30
Messaggio da piccolapisolina » 7 nov 2010, 23:32
Messaggio da Elisa1979 » 8 nov 2010, 0:03