Pagina 1 di 2
Legge 40...ma allora si può fare?
Inviato: 24 nov 2007, 23:50
da chicca2030
ciao a tutte, scusate, premetto che di giurisprudenza non ci capisco una mazza, quindi chiedo scusa in anticipo se la domanda può sembrare stupida e la risposta evidente. Oggi parlavo con un'amica che sta intraprendendo il percorso della PMA e mi ha detto che dove viene seguita lei, si possono congelare gli ovociti, in modo da non dover essere più sottoposta a stimolazioni, nel caso in cui il primo transfer non avesse esito positivo. La cosa mi ha lasciata un po' perplessa e quindi mi sono andata a rileggere la legge la quale cita:
ART. 14.
(Limiti all'applicazione delle tecniche sugli embrioni).
1.
È vietata la crioconservazione e la soppressione di embrioni, fermo restando quanto previsto dalla legge 22 maggio 1978, n. 194.
2. Le tecniche di produzione degli embrioni, tenuto conto dell'evoluzione tecnico-scientifica e di quanto previsto dall'articolo 7, comma 3, non devono creare un numero di embrioni superiore a quello strettamente necessario ad un unico e contemporaneo impianto, comunque non superiore a tre.
3. Qualora il trasferimento nell'utero degli embrioni non risulti possibile per grave e documentata causa di forza maggiore relativa allo stato di salute della donna non prevedibile al momento della fecondazione è consentita la crioconservazione degli embrioni stessi fino alla data del trasferimento, da realizzare non appena possibile.
4. Ai fini della presente legge sulla procreazione medicalmente assistita è vietata la riduzione embrionaria di gravidanze plurime, salvo nei casi previsti dalla legge 22 maggio 1978, n. 194.
5. I soggetti di cui all'articolo 5 sono informati sul numero e, su loro richiesta, sullo stato di salute degli embrioni prodotti e da trasferire nell'utero.
6. La violazione di uno dei divieti e degli obblighi di cui ai commi precedenti è punita con la reclusione fino a tre anni e con la multa da 50.000 a 150.000 euro.
7. È disposta la sospensione fino ad un anno dall'esercizio professionale nei confronti dell'esercente una professione sanitaria condannato per uno dei reati di cui al presente articolo.
8.
È consentita la crioconservazione dei gameti maschile e femminile, previo consenso informato e scritto.
9. La violazione delle disposizioni di cui al comma 8 è punita con la sanzione amministrativa pecuniaria da 5.000 a 50.000 euro.
ma allora, se si può fare, perchè non lo fa nessuno? perchè continuano, quando si fallisce, a sottoporre le donne a nuove stimolazioni con tutto ciò che ne consegue? non capisco
Aiutatemi voi, ho capito male legge, forse?
Re: Legge 40...ma allora si può fare?
Inviato: 25 nov 2007, 9:07
da Sissina
Nel centro dove vado io la crionconservazione la fanno a livello sperimentale ,dicono loro.
A Milano ci sono più centri che la fanno.Purtroppo le percentuali di riuscita con ovociti congelati è inferiore a quella da "freschi" ma ci sono degli esiti positivi.
Per essere congelati gli ovociti che "avanzano"devono essere un certo numero ( minimo 4-5) e di buona qualità.
Io l'ho fatto e solo una volta e ne ho congelati 7:quando li hanno scongelati ne sono soppravvissuti 4 e fecondati solo 2.Beta purtroppo negative ma so di chi ci è riuscito anche nel mio centro con i pinguinetti.
Dove vai tu non lo fanno?

Re: Legge 40...ma allora si può fare?
Inviato: 25 nov 2007, 9:14
da sophie72
Si é giusto. Si possono crioconservare SEPARATI gli ovociti dagli spermatozoi. La legge 40 non consente di conservare embrioni (unione di ovociti e spermatozoi) né di farne l'esame preimpianto (sano o no te lo impiantano

).
Ho appena fatto ICSI e nei vari moduli che ti fanno firmare c'era anche quello per la crioconservazione di ovociti e spermatozoi. Lí per lí la mia gine mi ha detto di mettere solo una firma perché solo dopo il pick-up avrebbe visto se era opportuno oppure no crioconservare, naturalmente se c'era qualcosa da crioconservare
E' comunque una scelta. Per chi ha grossi problemi e che quindi deve sottoporsi a forti dosi per poter produrre ovociti é sicuramente una buona possibilitá. Poi ci sono scuole opposte che dicono meglio l'ovo fresco di quello congelato

ma lì ognuno la pensi come vuole

Re: Legge 40...ma allora si può fare?
Inviato: 25 nov 2007, 9:43
da kik
sì certo che è possibile. Sono gli embrioni a non poter essere crioconservati
Re: Legge 40...ma allora si può fare?
Inviato: 25 nov 2007, 10:26
da byte
Si è vero... anche a me hanno fatto firmare il foglio per la crioconservazione.... ma grazie a voi ho capito qualcosa di più..... anche perchè a me non hanno spiegato più di tanto!!!!!
Re: Legge 40...ma allora si può fare?
Inviato: 25 nov 2007, 11:33
da Milly2003
sai anch'io dovetti congelare i miei ovociti...
ma purtroppo non mi andò bene 2 anni fa...
di solito preferiscono farlo con gli ovetti e spermini freschi....

Re: Legge 40...ma allora si può fare?
Inviato: 25 nov 2007, 15:10
da ci610
gli ovociti si possono tranquillamente congelare, il problema è che le percentuali di successo con ovociti congelati calano terribilmente
Re: Legge 40...ma allora si può fare?
Inviato: 25 nov 2007, 15:14
da nanachan
a me il centro mi ha vivamente sconsigliato di congelare gli ovuli... ha detto che le percentuali di successo sono molto basse.
Re: Legge 40...ma allora si può fare?
Inviato: 25 nov 2007, 15:32
da isolablu
a me non l'hanno proprio proposto.
Re: Legge 40...ma allora si può fare?
Inviato: 25 nov 2007, 17:28
da picchia76
sia per il primo, che per il prossimo tentativo, hanno fatto firmare anche a noi il consenso.
la scorsa volta, causa rischio di iperstimolo, hanno congelato tutti i miei ovociti e rimpiantati il mese successivo i 3 superstiti.
come ha detto
ci le percentuali di successo calano bruscamente e anche la tecnica di congelamento e scongelamento mietono più vittime che altro.
ma scusa in entrambi i centri in cui sei stata non ti hanno detto niente? possibile che non fossero attrezzati?

Re: Legge 40...ma allora si può fare?
Inviato: 25 nov 2007, 17:28
da ci610
isolablu ha scritto:a me non l'hanno proprio proposto.
nemmeno a me, ma era già tanto se riuscivo a fare 3 ovetti
Re: Legge 40...ma allora si può fare?
Inviato: 25 nov 2007, 20:48
da chicca2030
picchia76 ha scritto:sia per il primo, che per il prossimo tentativo, hanno fatto firmare anche a noi il consenso.
la scorsa volta, causa rischio di iperstimolo, hanno congelato tutti i miei ovociti e rimpiantati il mese successivo i 3 superstiti.
come ha detto
ci le percentuali di successo calano bruscamente e anche la tecnica di congelamento e scongelamento mietono più vittime che altro.
ma scusa in entrambi i centri in cui sei stata non ti hanno detto niente? possibile che non fossero attrezzati?

nono

assolutamente niente, nemmeno a me, come a isola l'hanno proposto...e in entrambi i casi, ne ho prodotti parecchi, la prima volta 9 e la seconda 7... vabbhè, se dovrò fare una terza icsi, mi informerò bene con il mio centro...grazie mille
Re: Legge 40...ma allora si può fare?
Inviato: 26 nov 2007, 10:02
da roxy
Io ho appena fatto la ICSI e a me l'hanno proposto, anzi la gine ha detto che se erano un numero ragionevole era un peccato buttarli anche se le percentuali calano come hanno detto le altre. Al pick up mi hanno prelevato 17 ovociti e 10 li hanno congelati e devo dire che l'idea di non dover ripetere la stimolazione e il pick up (a me poi è venuto un iperstimolo perciò non è che avevo proprio voglia di rifare tutto) almeno per un paio di volte mi ha tranquillizzato (così potevo provare subito con quelli congelati) anche se ero consapevole delle poche probabilità di riuscita.
Re: Legge 40...ma allora si può fare?
Inviato: 26 nov 2007, 11:47
da ro77
nanachan ha scritto:a me il centro mi ha vivamente sconsigliato di congelare gli ovuli... ha detto che le percentuali di successo sono molto basse.
Idem per me. E così di 9 prelevati, ben 7 sono stati buttati via...
Re: Legge 40...ma allora si può fare?
Inviato: 26 nov 2007, 11:59
da isolablu
ci610 ha scritto:isolablu ha scritto:a me non l'hanno proprio proposto.
nemmeno a me, ma era già tanto se riuscivo a fare 3 ovetti
CI io ne avevo 7 ma credo che nel mio centro non la facciano proprio la crioconservazione.
Re: Legge 40...ma allora si può fare?
Inviato: 26 nov 2007, 12:02
da isolablu
roxy ha scritto:Io ho appena fatto la ICSI e a me l'hanno proposto, anzi la gine ha detto che se erano un numero ragionevole era un peccato buttarli anche se le percentuali calano come hanno detto le altre. Al pick up mi hanno prelevato 17 ovociti e 10 li hanno congelati e devo dire che l'idea di non dover ripetere la stimolazione e il pick up (a me poi è venuto un iperstimolo perciò non è che avevo proprio voglia di rifare tutto) almeno per un paio di volte mi ha tranquillizzato (così potevo provare subito con quelli congelati) anche se ero consapevole delle poche probabilità di riuscita.
A me hanno prelevato solo quelli più grandicelli e idonei alla fertilizzazione...sicuramente nei centri in cui fanno la crio prelevano tutti quelli prodotti. Certo che evitare le stimolazioni è un bene
E' vero anche che le percentuali sono basse, ma non impossibili.Almeno così ho sentito.
Re: Legge 40...ma allora si può fare?
Inviato: 26 nov 2007, 12:28
da roxy
ISOLA a me ne hanno prelevati 17 e tutti maturi, io poi per la pco ero (anzi sono) a rischio iperstimolo perciò la gine me li ha tolti tutti.
Re: Legge 40...ma allora si può fare?
Inviato: 26 nov 2007, 15:59
da nanachan
ro77 ha scritto:nanachan ha scritto:a me il centro mi ha vivamente sconsigliato di congelare gli ovuli... ha detto che le percentuali di successo sono molto basse.
Idem per me. E così di 9 prelevati, ben 7 sono stati buttati via...
i miei sono stati proprio buttati via... me lo ha confermato il biologo

Re: Legge 40...ma allora si può fare?
Inviato: 26 nov 2007, 16:39
da chicca2030
ma scusate, ma se questa cosa si può fare, non dovrebbero dirlo?!?

Re: Legge 40...ma allora si può fare?
Inviato: 26 nov 2007, 16:47
da ci610
chicca2030 ha scritto:ma scusate, ma se questa cosa si può fare, non dovrebbero dirlo?!?

sta scritto nel consenso informato che firmi