Pagina 1 di 2
Portare il Gonal su un volo aereo internazionale
Inviato: 10 dic 2013, 13:39
da gwineth
Ciao a tutte! Dramma (ma risolvibile direi).
Quando avrò il prossimo ciclo sarò in viaggio e quindi devo portarmi dietro il Gonal per iniziare le iniezioni (il primo controllo è al rientro).
Devo fare un volo internazionale di 18 ore, quindi dovrò necessariamente iniettarmelo durante il volo.
Sapete quale documentazione è necessaria, e quale sia il modo migliore per trasportarlo?

Re: Portare il Gonal su un volo aereo internazionale
Inviato: 10 dic 2013, 13:43
da dadina78
Credo occorra un certificato medico!
Re: Portare il Gonal su un volo aereo internazionale
Inviato: 10 dic 2013, 13:47
da Alexxandra
Borsa frigo ricetta e prescrizione medica
Re: Portare il Gonal su un volo aereo internazionale
Inviato: 10 dic 2013, 13:49
da Alexxandra
Comunque ti conviene chiamare la compagnia aerea e chiedere per maggior sicurezza!!!!!!
Re: Portare il Gonal su un volo aereo internazionale
Inviato: 10 dic 2013, 14:09
da gwineth
ho chiamato la compagnia aerea (Turkish Airlines, il volo è Milano-Istanbul-Tokyo e ritorno) e ho avuto due risposte diverse
- dal call center italiano: "signora, può portare i farmaci col certificato ma non gli aghi, quelli sicuramente no, sugli aerei non si portano"
- dal call center internazionale": "può portare i farmaci ma le serve un certificato del suo medico prima di partire e uno di un medico giapponese prima del rientro, perché i certificati per noi hanno validità massima 4 giorni"
...provo a chiedere al medico se mi fa due certificati con date diverse?
Re: Portare il Gonal su un volo aereo internazionale
Inviato: 10 dic 2013, 14:10
da gwineth
ho chiamato la compagnia aerea (Turkish Airlines, il volo è Milano-Istanbul-Tokyo e ritorno) e ho avuto due risposte diverse
- dal call center italiano: "signora, può portare i farmaci col certificato ma non gli aghi, quelli sicuramente no, sugli aerei non si portano"
- dal call center internazionale": "può portare i farmaci ma le serve un certificato del suo medico prima di partire e uno di un medico giapponese prima del rientro, perché i certificati per noi hanno validità massima 4 giorni"
...provo a chiedere al medico se mi fa due certificati con date diverse?
Re: Portare il Gonal su un volo aereo internazionale
Inviato: 10 dic 2013, 14:18
da Titti86
Oppure te ne fai fare uno senza data e la aggiungi tu
Re: Portare il Gonal su un volo aereo internazionale
Inviato: 10 dic 2013, 14:19
da Alexxandra
Va bè gli aghi del gonal sono come quelli da insulina. Non puoi invece farti fare un certificato con due date diverse sarebbe un falso invece puoi provare a farti scrivere che devi somministrarti il farmaco in maniera continua dal giorno al giorno sempre alla stessa ora e che la somministrazione è sottocutanea con penna e aghi appositi. Se non ti fanno passare quegli aghi lì non puoi nemmeno salire su un aereo con una spilla allora o un orecchino con il perno un pô lungo.....
Re: Portare il Gonal su un volo aereo internazionale
Inviato: 10 dic 2013, 14:20
da Alexxandra
Titti86 ha scritto:Oppure te ne fai fare uno senza data e la aggiungi tu
Nessun medico lo farebbe mai!!! Rischia la radiazione!!!!
Re: Portare il Gonal su un volo aereo internazionale
Inviato: 10 dic 2013, 14:21
da Alexxandra
In alternativa paghi un medico in Giappone per farti fare quello per il rientro...
Re: Portare il Gonal su un volo aereo internazionale
Inviato: 10 dic 2013, 14:35
da Titti86
Alexxandra ha scritto:Titti86 ha scritto:Oppure te ne fai fare uno senza data e la aggiungi tu
Nessun medico lo farebbe mai!!! Rischia la radiazione!!!!
Li fanno, li fanno... Fanno anche di peggio guarda
Re: Portare il Gonal su un volo aereo internazionale
Inviato: 10 dic 2013, 14:41
da Alexxandra
Certo è andrebbero denunciati invece che sollecitati a farlo

Re: Portare il Gonal su un volo aereo internazionale
Inviato: 10 dic 2013, 14:46
da Titti86
Nn dico di sollecitare... Ma penso che visto la situazione, fare uno strappo su una data nn succede nulla..
Anche se il tuo consiglio del medico in Giappone è senza dubbio più sensato...
Re: Portare il Gonal su un volo aereo internazionale
Inviato: 10 dic 2013, 14:51
da Alexxandra
Ma poi come giustificherebbe di aver in mano un certificato di un medico italiano fatto mentre si trova in Giappone?
Re: Portare il Gonal su un volo aereo internazionale
Inviato: 10 dic 2013, 14:53
da Titti86
Ma un certificato (del gine) che attesti che devi seguire questa terapia per tot giorni nn va bene???
Re: Portare il Gonal su un volo aereo internazionale
Inviato: 10 dic 2013, 14:54
da MariPi82
strano che non ti facciano portare gli aghi in volo: chi ha il diabete allora?!.....no, credo che con certificato tu possa portare anche gli aghi!!!!
per qto riguarda il certificato del rientro, farselo fare in Giappone è sensato. Anzi credo sia l'unica soluzione! Magari prova a chiedere se è valido farsi fare un certificato in Italia che , appunto, certifichi il periodo di tempo di cui necessiti l iniezioni.....secondo me dovrebbe andare anche così...bho
e in bocca al lupo per la prossima iui!
Re: Portare il Gonal su un volo aereo internazionale
Inviato: 10 dic 2013, 14:55
da Titti86
Alexxandra ha scritto:Ma poi come giustificherebbe di aver in mano un certificato di un medico italiano fatto mentre si trova in Giappone?

hai ragione

Re: Portare il Gonal su un volo aereo internazionale
Inviato: 10 dic 2013, 14:55
da Alexxandra
Infatti quello che le avevo scritto ma se la compagnia aerea è demente e vuole il certificato non antecedente ai 4 giorni dal volo DEVE farselo fare in Giappone
Re: Portare il Gonal su un volo aereo internazionale
Inviato: 10 dic 2013, 15:11
da gwineth
un unico certificato a loro non va bene, perché lo considerano valido al massimo 5 giorni, che non basta per il rientro
il medico in giappone ha il problema che parla solo giapponese, come il 99% del giappone, hotel compresi
Re: Portare il Gonal su un volo aereo internazionale
Inviato: 10 dic 2013, 15:24
da MariPi82
scusa se insisto, ma non mi è chiaro il particolare del certificato non valido: ma hanno capito che non è un certificato per acquistare, ma solo per somministrare una terapia già in atto, che tral'altro ti porti da casa?
per quanto riguarda il giapponese non so: io sono stata in Cina, e lì davvero non sanno parlare inglese neppure i medici. Una persona che era in viaggio con noi ha avuto bisogno del medico e gli hanno fornito l'interprete....credo che in Giappone siano evoluti almeno quanto in Cina! Vedrai che in qualche modo ce la farai!
