Pagina 1 di 1

varicocele II grado

Inviato: 2 nov 2007, 19:02
da Berta73
Allora, vi prego di darmi qualche risposta perchè sono in crisi nera-
Ecocolordoppler oggi ha rivelato che mio marito ha un varicocele di II grado in entrambi i testicoli.

E quel cog@@@@ne dell'andrologo l'aveva escluso.

Vabbè...Il medico che ha fatto l'eco ha detto: <<in questi casi si opera, ma io sarei per tenermi tutto. Fatevi una bella fecondazione assistita>>.

C'è qualcuna con il socio operato di varicocele? Quanto passa dopo l'operazione prima che si possa tornare in caccia? E' dolorosa? Ma soprattutto, è efficace?

Grazie, sono un po' giù oggi (tra l'altro 2 pm)

Re: varicocele II grado

Inviato: 2 nov 2007, 19:07
da nicky07
mio marito a 20 anni è stato operato di varicocele dice sempre che è stato doloroso solo togliere i punti...non so dirti quanto deve passare prima di poter riprendere la caccia ma io farei l'intervento la fecondazione assistita la terrei proprio x ultima spiaggia...

Re: varicocele II grado

Inviato: 2 nov 2007, 19:32
da Berta73
Perchè dici che la pma la terresti come ultima spiaggia?

Re: varicocele II grado

Inviato: 2 nov 2007, 19:41
da nicky07
ma xchè comunque il problema varicocele rimarrebbe e non è bello meglio prima tentare naturalmente poi se mai farsi assistere. :ok

Re: varicocele II grado

Inviato: 2 nov 2007, 19:44
da Berta73
Ma quali rischi comporta per la salute, a parte una diminuita fertilità?

Ho letto di pareri molto discordanti: operare o non operare...non sappiamo che fare. Molti dicono che i risultati sono pochi, e che quindi non conviene operare. Ma io ho paura che possa peggiorare.

Re: varicocele II grado

Inviato: 2 nov 2007, 23:15
da liù
Marito operato di varicocele.
Attesa di sei mesi dopo intervento per fare lo spermiogramma di cotrollo e valutare l'efficacia dell'inervento
fatto tutto in day hospital. Solo fastidio poco dolore. Anzi mi disse che le fece più male l'infermiera che gli "legò" le @@ con il laccio :urka (scusate l'espressione poco carina)
Lo spermiograma risultò migliorato ma non eccellente (cmq sempre sotto la norma). Ci dissero che oramai i danni erano già stati fatti.
Decidemmo per la PMA. 2 ICSI e 1 IUI. Fallite.
Poi prima della terza ICSI scoprii di essere incinta. (NATURALMENTE)
In bocca al lupo

:incrocini

Re: varicocele II grado

Inviato: 3 nov 2007, 11:00
da roxy
Come dici tu ci sono pareri discordanti riguardo all'operare. Alcuni hanno visto miglioramenti altri no. In genere si decide se operare in base all'età e al grado perchè calcola che oltre alla fertilità il problema poi può diventare anche medico tipo strozzamento ma questo solo nei casi più gravi e io non sono esperta (mio marito spermio disastroso ma niente varicolcele) ma il secondo mi pare che non sia quello più grave. Io sentirei un altro parere prima di tutto, poi potreste comunque provare con l'operazione e vedere come va prima di pensare alla pma. :incrocini

Re: varicocele II grado

Inviato: 4 nov 2007, 9:36
da nanà1977
I pareri sono discordanti a detta del nostro andrologo perchè a volte può portare miglioramenti, a volte no ed addirittura volte può peggiorare la situazione. Anche mio marito ha il varicocele di II grado a sinistra e da subito l'andrologo che lo ha in cura vista l'eta (32 anni) e la sua situazione spermatica un pò malandata (pochi e lentissimi) :62_son_soddisfazioni: ha detto di non operare in quanto appunto la situazione potrebbe addirittura peggiorare e ci ha indicato dopo varie cure la strada della pma. Certo poi la decisione spetta a tuo marito può benissimo farsi operare ma io fossi in te ascolterei il medico. Oramai anche per mio marito i danni sono stati fatti e sarebbe inutile....questi interventi o vanno fatti in giovane età o altrimenti è meglio lasciar perdere ma non perchè ci sono rischi per la salute, nessun rischio, solo un pò di fastidio, ma perchè potrebbe subire un'operazione e potrebbe non risolvere niente o addirittura peggiorare la situazione spermatica..... :incrocini :incrocini :incrocini

Re: varicocele II grado

Inviato: 4 nov 2007, 12:02
da PIPPI70
Cara Berta come ti hanno detto le altre
purtroppo i pareri sono discordanti.
Al mio hanno riscontrato a novembre 2006 varicolecele
di IV grado al testicolo sinistro e di II al destro.
Abbiamo deciso insieme al medico di provare con l'operazione
al sinistro. Dopo sei mesi spermiogramma di controllo e purtroppo
la situazione è notevolmente peggiorata. Tieni però presente
che mio marito ha 48 anni e quindi i danni ormai erano già stati
fatti. L'andrologo dal quale è in cura adesso ci ha detto che poteva
essere evitata l'operazione.
Non ci sono problemi per la riapertura della caccia, bisogna
fargli passare la convalescenza però :hi hi hi hi
Siamo in lista per icsi a metà gennaio e gli spermatozoi gli sono
stati prelevati direttamente dal testicolo con un'operazione che
si chiama TESE o biopsia testicolare.
Ne hanno "trovati" tantissimi :yeee
Quindi come vedi consigliare non è facile, prova a sentire un'altro
parere. Però purtroppo all fine di qualcuno dobbiamo fidarci.
Scusa sono stata un pò lunghina
:incrocini :incrocini
:bacio

Re: varicocele II grado

Inviato: 4 nov 2007, 12:18
da Praslin
Ecco la nostra esperienza: mio marito aveva un varicocele lieve, è stato operato con scleroembolizzazione dello stesso, molto meno invasiva dell'operazione chirurgica e sinceramente non ha sentito niente ed è stato subito bene: nessun punto o cose simili, questa tecnica è migliore. Stop di ricerca per sei mesi ma da allora lui ha uno spermiogramma buono! :ok

Che dire, io continuo a ripetere che il varicocele secondo me va guardato non solo da un punto di vista riproduttivo ma anche di salute per la persona perchè con il passare degli anni può peggiorare e portare dei problemi, quindi al di là della ricerca di un figlio io lo toglierei.

In bocca al lupo :incrocini

Re: varicocele II grado

Inviato: 4 nov 2007, 12:22
da Praslin
Per chiarezza ecco cosa è la SCLEROEMBOLIZZAZIONE DEL VARICOCELE:

E’ la tecnica moderna di trattamento del varicocele. Tale terapia non richiede intervento chirurgico (non vengono eseguiti tagli con il bisturi!) ed è necessaria unicamente una lieve anestesia locale.


COME SI ESEGUE
Dopo una lieve anestesia locale in sede inguinale DX con un piccolo ago viene punta la vena femorale destra. Si introduce quindi un piccolo catetere del diametro di 1.35 mm (4 French) che utilizzando come ?strada? le vene del corpo giunge sino in corrispondenza della vena spermatica interna SN (se il varicocele è a SN) o DX (se il varicocele è a DX). A questo punto iniettando una piccola quantità di liquido di contrasto viene visualizzato il varicocele e le vene che lo compongono decidendo così quali sono le vene dilatate e incontinenti. Si inietta quindi una piccola quantità di alcool (Atossisclerol) e, se necessario, piccole particelle solide (spiraline) che producono una occlusione delle vene dilatate. La stessa tecnica può essere impiegata con successo anche nel trattamento del varicocele pelvico femminile

DEGENZA
Questo tipo di intervento si esegue in DaySurgery, vale a dire che circa un’ora dopo il trattamento il paziente può alzarsi e andare a casa dove si consiglia unicamente di non stare a lungo in piedi per 4 giorni. Non rimane nessuna cicatrice, non è necessaria alcuna sutura, non si sente alcun dolore (solo una piccola puntura durante l’anestesia).

CONTROINDICAZIONI
Non esistono particolari controindicazioni al trattamento (una controindicazione relativa può essere la presenza di gravi allergie nel paziente che sono da valutare con il medico Radiologo Interventista).
La dose di radiazioni somministrata è molto bassa (inferiore a una comune radiografia della colonna vertebrale) in quanto si utilizzano macchine radiologiche Digitali

Re: varicocele II grado

Inviato: 4 nov 2007, 16:49
da Berta73
Buon pomeriggio bimbe, grazie per le risposte.
Per il momento abbiamo deciso di procedere così: domani prenotiamo visita dall'andrologo consigliatomi dal ginecologo (anche se ne preferirei uno specialista in fisiopatologia della riproduzione). Prima della visita ripeteremo lo spermio (ne ha fatto uno soltanto) e poi attenderemo la visita al centro pma di fine mese per sentire anche il loro parere.
Vi aggiornerò presto.
Nel frattempo, vi ringrazio per i consigli e ne attendo altri, sempre graditi! :sorrisoo

Re: varicocele II grado

Inviato: 4 nov 2007, 17:23
da Astrid72
:urka Vabbè...Il medico che ha fatto l'eco ha detto: <<in questi casi si opera, ma io sarei per tenermi tutto. Fatevi una bella fecondazione assistita>>. :urka

Scusami Berta ma questa affermazione meriterebbe il linciaggio:1 perchè la fecondazione assistita non è una passeggiata e ci si arriva per gradi
2 perchè un varicocele và comunque operato(ipse dixit l'andrologo di mio marito)per salvaguardare la salute dell'individuo

Io ho una storia di sterilità di tre anni....scoprimmo il varicocele di 2° grado a sx.. ma la gine esperta in pma ci ha sempre fuorviato sconsigliandoci l'intervento,cosi gli altri gine e ...cosi sono passati tre anni...in lista d'attesa per la icsi

poi ho deciso da me e sono andata da un buon andrologo...il quale si è prima arrabbiato(erano passati 2 anni e dal 2° era passato al 4° e si era esteso anche a dx :bomba )

l'intervento è durato pochissimo....poco fastidioso...dopo i 40 giorni di astinenza consigliati al primo ciclo utile ho avuto la mia prima gravidanza a gennaio...la seconda a settembre...finite male per altri motivi :ok

Re: varicocele II grado

Inviato: 5 nov 2007, 10:48
da Ricciola
Io mi ci ero rotta la testa con il quesito se operarare o no il varicocele (di terzo grado) di mio marito: ho sentito il parere di decine di andrologi, urologi e chi più ne più ne metta :fischia
Alla fine la maggior parte delle risposte ricevute sono così riassumibili:

- la convenienza a operare dipende molto dall'età, meno è giovane e meno è consigliabile l'intervento perchè i danni che il varicocele poteva fare sono stati fatti e l'intervento non darebbe miglioramenti significativi. Quando ci siamo informati mio marito aveva 35 anni ed era considerato già vecchietto :fischia
- i tempi di recupero post intervento sono minimo 6 mesi ma in genere un pò di più, quindi se la coppia non è giovanissima non consigliano di "perdere tempo" aspettando l'intervento e di iniziare a ricorrere alla PMA laddove necessario

Noi tra mille tentennamenti non abbiamo operato e una gravidanza naturale c'è stata ugualmente (il che assomiglia più a un miracolo che a una vera conseguenza)

Capisco bene la tua crisi e la ricordo bene, l'unico consiglio che ti posso dare è di raccogliere più di un parere specialistico e poi segui il tuo istinto, pare assurdo ma in questi casi la medicina è molto limitata. In bocca al lupo
:incrocini :incrocini :incrocini

Re: varicocele II grado

Inviato: 5 nov 2007, 11:45
da federica
MIO MARITO AVEVA UN VARICOCELE DI II GRADO, OPERATO QUASI SUBITO DOPO AVERLO SCOPERTO.

LUI PERO' AVEVA TANTISSIMI ALTRI PROBLEMI, QUINDI DICIAMO CHE L'OPERAZIONE E' STATA FATTA PER MIGLIORARE LO SPERMIO IN VISTA DELLA ICSI.

QUANDO CI SI OPERA DI VARICOCELE DI SOLITO SI TORNA OPERATIVI DOPO 4/6 MESI DALL'OPERAZIONE.
DIPENDE DAL TIPO DI OPERAZIONE (CE N'E' UNA IN ANESTESIA LOCALE E UNA IN ANESTESIA TOTALE).

SE TUO MARITO HA SOLO QUEL PROBLEMA IO DIREI DI TENTARE CON L'OPERAZIONE.

Re: varicocele II grado

Inviato: 5 nov 2007, 12:39
da alex81
eccomi all'appello, mio marito varicocele di III grado a dx e di I a sinistra , non ci siamo nemmeno posti il problema se operare o meno e spero tanto che in questo mese venga operato.
insomma se c'è bisogno toglierlo anche per la salute di mio marito e se poi migliora la situazione è bene altrimenti amen. io ho parlato con molte persone e pare che quasi tutti abbiano avuto il varicocele e una volta operati hanno ottenuto la gravidanza.
operare con la nuova tecnica è un gioco da ragazzi l'importante è il post operazione, niente pesi , poche ore in piedi e poche ore seduti , niente guida, ecc un po di sano riposo.
noi essendo una coppia giovene io 26 e lui 34 .tentiamo questa e se poi ci sono altre strade da percorrere siamo pronti ad affrontarle.
in bocca al lupo

Re: varicocele II grado

Inviato: 15 nov 2007, 8:57
da isa68
Ciao Berta73, ti racconto che mio marito aveva anche lui un varicocele di II grado a sx. Tutte e due abbiamo adesso 39 anni ed è stato operato 2 anni fa. L'urologo che l'ha operato ha detto che quasi non lo consigliava per la sua età e perchè lo spermiogramma era discretamente buono, ma che era una nostra decisione. Noi, visto che erano già 3 anni che cercavamo una gravidanza e niente, abbiamo deciso di operare più per un fatto di scrupolo che per altro, per non dire dopo "e se l'avessimo fatta chissà e avremmo avuto questo figlio?", quindi per non avere poi dei rimorsi, l'abbiamo fatto. Oggi sono già 2 anni che si è operato ed ancora niente. Ma insieme a mio marito c'era anche una coppia con lo stesso problema allo stesso grado, e loro 3 mesi dopo sono riusciti a concepire e oggi Matteo ha 2 anni. Quindi dipende dal caso ed un pò di fortuna. Ma comunque, lo spermiogramma di mio marito e migliorato molto e per quello stiamo tentando con la IUI che è meno invasiva, adesso vado per la terza, speriamo questa volta vada bene :incrocini . Spero che sentire anche la nostra esperienza ti sia di aiuto, ma come ho detto prima, questa e una decisione a due. In bocca al lupo e tanti :incrocini :incrocini :incrocini

Re: varicocele II grado

Inviato: 15 nov 2007, 12:19
da Berta73
Hola a tutte,
volevo aggiornarvi.
Dopo un mese dal primo spermio bruttarello, mio marito ne ha fatto un secondo, e pare che la situazione sia parzialmente migliorata, per cui siamo felicissimi!!! :sorrisoo
Allora, allo stato attuale il numero di spermini per ml è cresciuto da 14.800.000 a 26.000.000!!! :yeee
La motilità rettilinea (retta e ondulatoria) a 2 ore dall'emissione è cresciuta a 35% (ma dovrebbe almeno essere superiore a 40), per cui credo che per il momento ci sia una astenospermia lieve, senz'altro dovuta al varicocele.
Oggi abbiamo la visita andrologica, spero vivamente che gli diano una bella curetta rinforzante...tra l'altro oggi gli stick persona mi davano dx sola soletta e il computerino segnava l'ovetto. Noi :emozionee ma non so più se fidarmi degli stick, dato che il mese scorso, nel giorno in cui lo stick segnava solo la dx, il gine con ecografia ha rilevato che il follicolo più grande era di appena 10 mm....
Ma stavolta mi sono armata di tb...per cui controllerò tutto.
Scusate se mi dilungo, ma il buon esito (quasi) dello spermio mi ha resa contenta.
A tutte quell con marito con spermio bruttino, volevo dire che, per quel poco che conta (dato il varicocele), il socio in questo mese ha totalmente abolito bagni caldi e qualsiasi forma di vino, aperitivo e cose così. Insomma un po' di vita salutare....abbinata a supradyn. Avrà voluto dire qualcosa?