Pagina 1 di 3

IUI vs ICSI: datemi un consiglio!

Inviato: 27 mar 2013, 10:30
da gwineth
Ciao ragazze! Io policistica su entrambe le ovaie, lui criptorchideo.
Col primo spermiogramma il referto era stato: ICSI senza alcun dubbio.
L'andrologo poi ha tenuto sotto controllo il mio compagno, gli ha fatto fare alcuni altri test e prove. In sei mesi lo spermiogramma è migliorato e ora gli ha dato da prendere il Gonasi ogni giorno per 3 mesi (tra l'altro... effetti collaterali?).
A fronte di questa cosa, e del fatto che quando la gine ci parlò della ICSI il mio lui era dispiaciuto dal non poter avere un figlio in modo naturale, ieri la gine mi ha proposto come alternativa di provare prima della ICSI una IUI, sempre che la mia isterosalpingografia sia perfetta e senza però troppe aspettative.
Ora... pareri? Nel senso: la provo, non la provo, evito la isterosalpingografia e passo direttamente alla ICSI? Mi faccio isterosalpingografia e IUI?

Re: IUI vs ICSI: datemi un consiglio!

Inviato: 27 mar 2013, 12:04
da Zzz...
Se i medici ti danno parere positivo io proverei la IUI, è molto meno impegnativa fisicamente. L'isterosalpingografia è un esame semplice, veloce e poco fastidioso, quindi non mi porrei il problema, fallo e via.

Re: IUI vs ICSI: datemi un consiglio!

Inviato: 27 mar 2013, 12:06
da gwineth
semplice + veloce + poco fastidioso sono in effetti le tre parole che avrei voluto sentire! :cuore

Re: IUI vs ICSI: datemi un consiglio!

Inviato: 27 mar 2013, 12:49
da annagiò
Concordo con Zzz :ok
Io prima di provare la icsi ho fatto 4 iui e confermo che sono molto meno impegnative, sono una sorta di preparazione alla icsi, che a livello psicologico, oltre che fisico, è molto stressante (almeno per me lo è stato). Confermo anche che l'esame delle tube è un esame di routine e non doloroso.
Tantissimi :incrocini

Re: IUI vs ICSI: datemi un consiglio!

Inviato: 27 mar 2013, 15:49
da laura s
Il mio ginecologo e andrologo del centro PMA pubblico di Genova sosteneva che se il liquido seminale dopo capacitazione non è più che buono le IUI sono tempo perso. Hai mai provato a fare la valutazione dopo capacitazione nel vostro caso?

Re: IUI vs ICSI: datemi un consiglio!

Inviato: 27 mar 2013, 16:06
da gwineth
sì, abbiamo fatto il test di capacitazione con ogni spermiogramma (e quindi tre volte ad oggi) e sta migliorando molto

Re: IUI vs ICSI: datemi un consiglio!

Inviato: 27 mar 2013, 17:31
da DAKOTA
Io se ci sono i presupposti partirei per gradi quindi con le iui poi sei in tempo per passare all' icsi.

Per me l'isterosalpingografia e' stata abbastanza dolorosa, me la ricordo ancora dopo nove anni :fischia

Re: IUI vs ICSI: datemi un consiglio!

Inviato: 27 mar 2013, 17:39
da gwineth
urk! :urka

Re: IUI vs ICSI: datemi un consiglio!

Inviato: 27 mar 2013, 17:49
da DAKOTA
gwineth ha scritto:urk! :urka
Ma non e' detto che sia così per tutte :ok

Re: IUI vs ICSI: datemi un consiglio!

Inviato: 27 mar 2013, 18:20
da laura s
Beh gwineth allora se il liquido è idoneo per IUI perchè non provare? Sicuramente è meno pesante, ovviamente ha percentuali di successo inferiori ma inferiori non significa certo zero...

Re: IUI vs ICSI: datemi un consiglio!

Inviato: 27 mar 2013, 18:39
da Alexxandra
Dipende anche dalla tua età. Dai 38 anni in su io le IUI le lascerei perdere

Re: IUI vs ICSI: datemi un consiglio!

Inviato: 27 mar 2013, 18:42
da laura s
Beh certo Alexxandra quotone!!!

Re: IUI vs ICSI: datemi un consiglio!

Inviato: 27 mar 2013, 18:50
da gwineth
eh, ne ho fatti 39 20 giorni fa

Re: IUI vs ICSI: datemi un consiglio!

Inviato: 27 mar 2013, 18:51
da Alexxandra
Io lascerei perdere. Rischi di arrivare a ICSi/FIVET troppo in là...

Re: IUI vs ICSI: datemi un consiglio!

Inviato: 27 mar 2013, 18:55
da gwineth
penso che molta della scelta della gine a riguardo dipenda dal risultato della isterosalpingografia, mi ha detto che per propormi la IUI la vuole perfetta

Re: IUI vs ICSI: datemi un consiglio!

Inviato: 27 mar 2013, 18:59
da Alexxandra
Io la lascerei perdere comunque... con uno sperma così così e a 39 anni materni dove la qualità ovarica non è più eccellente io andrei direttamente di ICSI senza perdere altro tempo. Già non sarà facile così.. figurati se ti perdi un altro anno dietro a una metodica che secondo me non è adatta a voi.
scusa la crudezzza.. ma a me hanno fatto perdere un sacco di tempo con le IUI, nettamente inutilmente. e pensa che io sono rimasta incinta anche 2 volte naturalmente...

Re: IUI vs ICSI: datemi un consiglio!

Inviato: 27 mar 2013, 19:07
da laura s
Gwineth questo dato dell'età cambia TUTTO assolutamente evita le IUI rifiuta non c'è nemmeno da parlarne!!! Anzi, mi sembra una sparata grossa come una casa se posso essere franca... :urka

Re: IUI vs ICSI: datemi un consiglio!

Inviato: 28 gen 2014, 17:03
da gattona
Ciao,
Oggi ho fatto la mia terza IUI. Tornata a casa guardo l'esito dello spermiogramma prima della capacitazione e leggo che le forme tipiche erano solo il 2% :nonegiusto . Lì per lì ho pensato ad uno sbaglio, perchè fino ad oggi sugli esiti leggevo numeri attorno al 30%. Poi ho letto in rete che ci sono molti modi per stabilire se gli spermatozoi sono normali o meno e ho dedotto che essendo l'ultimissimo esame fatto da un centro PMA altamente specializzato, forse è quest'ultimo l'esito corretto. :domanda
Per raccontarla tutta, dopo capacitazione, avevamo 55% motilità progressiva, 80% motilità totale per 25 milioni/ml di concentrazione (non riportato gli ml eiaculati, ma di solito si parlava di 1,5 ml o poco meno).
Il dottore, in modo davvero dolce, mi ha augurato buona fortuna però mi ha detto che, se il tentativo di oggi non andasse bene, consiglierebbe una sola altra IUI. Questa cosa mi ha fatta pensare :argh.
Partendo dal presupposto che solo le forme tipiche fecondano, io mi domando quanto senso abbia fare queste IUI. Gli spermatozoi sono pochi, di quei pochi solo il 2% è a posto. Ho capito che ne basta solo uno, ma trovo che le probabilità siano irrisorie. Trovo che la scarsità di probabilità non giustifica il percorso. Monitoraggi, punture sottocutanee, prelievi, km e km di macchina, continui permessi al lavoro.
Devo dire che ho prodotto 3 follicoli, magari quei poveri spermatozoi tipici, in uno dei tre ci sbatteranno contro...
Insomma sono avvilita, fino ad ora mi hanno fatto fare un milione di esami da cui è emerso un quadro assolutamente normale, compiró 35anni tra un mese... É evidente che è il mio lui il problema, perchè imbottiscono di ormoni solo me? Perchè solo io sono stata sottoposta a mille esami? E poi perchè sugli esami secondo indicazioni metodo WHO 2010 5edizione, questa cosa delle forme tipiche non era emersa? Questi laboratori esterni ai centri PMA li sanno fare sti esami?
Sarebbe quanto meno fantozziano scoprire, dopo più di due anni, che le forme tipiche sono troppo poche e non valeva la pena fare tre IUI. Il mio tempo, abbiate pazienza, potevo investirlo in altro, in attesa di fare direttamente una ICSI o una FIVET.
Adesso arrivo al dunque... Secondo voi ha senso, con questa situazione, fare queste IUI? Il centro sta facendo questi tentativi solo perchè, nel frattempo, raccolgono le risposte alla sommistrazione di farmaci? Ho l'impressione che sia certo il fallimento e che questo serva per raccogliere dati in funzione del percorso per ICSI/FIVET?

Re: IUI vs ICSI: datemi un consiglio!

Inviato: 28 gen 2014, 19:02
da laura s
Il mio andrologo ginecologo e responsabile del centro PMA mi aveva detto chiaramente che le IUI per problema maschile lasciano il tempo che trovano, e consigliato di fare l'intervento per varicocele a mio marito dato che io ero giovane e dopo un anno se non fosse successo nulla direttamente la ICSI.

Nel mentre aspettavamo l'intervento però sono rimasta incinta. Due volte: prima un aborto, che è stato attribuito al seme scarso che purtroppo causa anche questo, e il mese dopo quella buona.
Nel mentre ti preciso che mio marito prendeva per la prima volta integratori per l'infertilità maschile.
Il suo seme prima della cura era pessimo: solo 0,4 milioni/ml, 0% motilità veloce, 20% motilità lenta, 18% forme normali.
Quindi nel nostro caso o è migliorato drammaticamente con gli integratori, non so perchè non lo ha ripetuto durante la terapia, o effettivamente ne è bastato uno.
Ti preciso che poi si è operato di varicocele e il secondo figlio è arrivato al primo tentativo (per la prima 3 anni).

Quindi ricapitolando per la mia esperienza pur sperando con tutto il cuore che la tua IUI abbia funzionato è meglio pensare alla ICSI, ma valutando prima se non si può fare qualcosa per migliorare il seme...
:incrocini :incrocini :incrocini :incrocini

Re: IUI vs ICSI: datemi un consiglio!

Inviato: 28 gen 2014, 20:19
da ci610
qua, col 2% di forme normali, le iui non ce le hanno manco proposte