Dosaggi ormonali al 17° o 21° giorno?
Inviato: 16 mar 2013, 19:24
Salve ragazze,
ho bisogno di un consiglio dalle più esperte.
E' da un anno che siamo in cerca della prima gravidanza, io ho 35 anni e mio marito 36 appena compiuti.
Putroppo ogni mese devo combattere con il rischio di cistite acuta ricorrente che mi è comparsa proprio da quando abbiamo rapporti completi... prima mai avuta.
Su 11 mesi che ci proviamo, 5 sono andati a vuoto proprio a causa della cistite dopo 1/2 rapporti.
Il problema è probabilmente dovuto ad un ph vaginale troppo alto (valore intorno a 5 e ciò mi ha sempre esposto a candida ricorrente) ed infatti da quando uso un gel vaginale che abbassa il ph la cistite riesco ad evitarla.
La mia gine mi ha comunque consigliato, vista l'età, di effettuare i dosaggi ormonali e mi ha prescritto questi al terzo giorno: estradiolo E2, progesterone, fsh, lh, prolattina, tsh (ft4 e ft3), testosterone totale e libero, delta 4 androstenedione, dea-s. A questi ha aggiunto anche il fattore antimulleriano.
Venerdì sono andata dal mio medico di base per l'impegnativa, e, oltre a prescrivermi questi esami, ha ritenuto opportuno prescrivermi anche fsh, lh, progesterone e estradiolo E2 da fare il 14° giorno ed il 17° giorno.
Premetto che io ho un ciclo abbastanza regolare che varia dal 28° al 30° giorno, quindi ovulo fra il 14° ed il 16° giorno (come ho avuto modo di verificare anche con la temperatura basale).
Ho letto un po' in internet e non capisco l'esame al 17° giorno... non dovrebbe essere al 21° o comunque dopo 7 giorni dall'ovulazione?
In più vorrei capire se i dosaggi devono essere effettuati durante un ciclo ovulatorio o è indifferente.
In ogni caso oggi mi sono arrivate (28° giorno.... mai così precisa come in questo ultimo anno...) e quindi lunedì dovrei fare i primi dosaggi...
ho bisogno di un consiglio dalle più esperte.
E' da un anno che siamo in cerca della prima gravidanza, io ho 35 anni e mio marito 36 appena compiuti.
Putroppo ogni mese devo combattere con il rischio di cistite acuta ricorrente che mi è comparsa proprio da quando abbiamo rapporti completi... prima mai avuta.
Su 11 mesi che ci proviamo, 5 sono andati a vuoto proprio a causa della cistite dopo 1/2 rapporti.
Il problema è probabilmente dovuto ad un ph vaginale troppo alto (valore intorno a 5 e ciò mi ha sempre esposto a candida ricorrente) ed infatti da quando uso un gel vaginale che abbassa il ph la cistite riesco ad evitarla.
La mia gine mi ha comunque consigliato, vista l'età, di effettuare i dosaggi ormonali e mi ha prescritto questi al terzo giorno: estradiolo E2, progesterone, fsh, lh, prolattina, tsh (ft4 e ft3), testosterone totale e libero, delta 4 androstenedione, dea-s. A questi ha aggiunto anche il fattore antimulleriano.
Venerdì sono andata dal mio medico di base per l'impegnativa, e, oltre a prescrivermi questi esami, ha ritenuto opportuno prescrivermi anche fsh, lh, progesterone e estradiolo E2 da fare il 14° giorno ed il 17° giorno.
Premetto che io ho un ciclo abbastanza regolare che varia dal 28° al 30° giorno, quindi ovulo fra il 14° ed il 16° giorno (come ho avuto modo di verificare anche con la temperatura basale).
Ho letto un po' in internet e non capisco l'esame al 17° giorno... non dovrebbe essere al 21° o comunque dopo 7 giorni dall'ovulazione?
In più vorrei capire se i dosaggi devono essere effettuati durante un ciclo ovulatorio o è indifferente.
In ogni caso oggi mi sono arrivate (28° giorno.... mai così precisa come in questo ultimo anno...) e quindi lunedì dovrei fare i primi dosaggi...