Pagina 1 di 2
quando optare per la procreazione assistita
Inviato: 16 mag 2012, 10:38
da Frieda
Buongiorno ragazze
dopo 1 anno (7 cicli effettivi) di stimolazioni ormonali prima con clomid e poi con fostimon, una iperstimolazione seguita da gravidanza biochimica ho deciso di sentire un altro parere ginecologico.
E' stato una doccia fredda.
La nuova gine ritiene che abbia
ovaie policistiche (anche se sono normopeso e "normo-pelosa" passatemi il termine) e in effetti ho cicli molto irregolari e l'aspetto delle ovaie è quello lì.
Mi ha detto che dopo 2 anni e mezzo di tentativi mi devo dare una mossa e rivolgermi a un centro per fare iui o fivet, perchè dai miei esami si vede che ho una riserva ovarica scarsa (ha letto in questo senso anche il valore sballato dell'amh

).
Sempre desiderosa di darmi belle notizie mi ha detto che ho un subsetto, già visto in altre eco transvaginali ma escluso dall'isterosalpingografia, che a suo parere invece non può escluderlo (voi che ne dite?)
Mi ha segnato la curva glicemica e insulinemica e prescritto inositolo, ma mi ha detto che non c'è quasi mai una diagnosi e quindi meglio passare subito alle maniere forti.
Sono un po' sotto shock... chissà che mi aspettavo che mi dicesse...
Voi quando avete deciso di intraprendere il percorso di fecondazione assistita?
Re: quando optare per la procreazione assistita
Inviato: 16 mag 2012, 10:41
da Frieda
ho fatto un po' di confusione con l'invio del messaggio
ecco gli esami sulla base dei quali la ginecologa mi ha dato il parere:
analisi 3 giornno ciclo
PROLATTINA '20 11,31
FT4 7,15 (5,8-12,1)
FT3 2,99 (2,23-4,01)
TSH 3,59 (0,27-4,2)
17 beta estradiolo <20 (27-122)
LH 5,16 (2,12-10,89)
FSH 7,50 (3,85-8,78)
AMH 37,08 (0,3-30)
Re: quando optare per la procreazione assistita
Inviato: 16 mag 2012, 10:53
da ciopa
io ho sempre avuto ovaie multifollicolari (non esattamente la stessa cosa) e per un anno dopo un aborto nel 2010 un ciclo molto irregolare.
l'inositolo e magnesio mi avevano aiutato molto a regolarizzare la cosa e a riconoscere meglio l'ovulazione.
magari puoi provare cosi` intanto.
per gli esami, non so aiutarti molto.
non capisco quello della prolattina, gli altri sembrano in range tranne l'ormone antimulleriano che pero` ha valori alterati con l'ovaio policistico...
tanti

Re: quando optare per la procreazione assistita
Inviato: 16 mag 2012, 15:41
da ci610
ma tuo marito ha fatto esami?
Re: quando optare per la procreazione assistita
Inviato: 16 mag 2012, 16:13
da cipetta
ci610 ha scritto:ma tuo marito ha fatto esami?
in effetti prima delle stimolazioni andrebbe fatto almeno una spermiogramma,anch'io ho l'ovaio policistico e ho preso il clomid quando cercavo la prima gravidanza,ma prima mio marito fece lo spermiogramma appunto,tutto ok solo spermatozoi un pò lenti quindi gli prescrissero degli integratori di arginina..
Re: quando optare per la procreazione assistita
Inviato: 16 mag 2012, 17:03
da Frieda
Sì ha fatto lo spermiogramma ed è ok...
comunque oggi ho parlato con la dottoressa della mutua che mi ha consigliato di rivolgermi al centro infertitlità di Careggi, e io sto iniziando a metabolizzare la cosa.
grazie per avermi risposto

Re: quando optare per la procreazione assistita
Inviato: 16 mag 2012, 17:09
da ci610
tu quanti anni hai?
io cmq, per rispondere alla tua domanda, mi sono rivolta alla pma dopo un anno di tentativi
Re: quando optare per la procreazione assistita
Inviato: 17 mag 2012, 9:07
da paopao
il tsh (valore della tiroide) mi pare troppo alto per una donna che cerchi figli
IO ti consiglio ulteriori esami prima di intraprendere la pma.
In sostanza quelli indicati per la poliabortività; il nesso con l'infertilità, secondo alcuni medici, secondo me illuminati, è che anche il mancato impianto potrebbe rientrare come "aborto precoce".
TE lo dico dall'alto della mia esperienza di infertile di lungo corso e poi abortiva, che però a 43 e 45 ha partorito 2 bimbi
p.s. tra gli esami consigliati ci sarebbe anche la laparoscopia diagnostica, ma forse è ancora presto dopo soli 7 cicli di tentativi
Re: quando optare per la procreazione assistita
Inviato: 17 mag 2012, 10:35
da cipetta
penso che poi cmq al centro ti facciano altri esami un solo dosaggio ormonale,soprattutto se hai davvero la PCO,non serve quasi a nulla....poi cmq devi appurare se sei in grado di ovulare spontaneamente,per chi ha la pco non sono rari i cicli anovulatori....e non necessariamente non soffrire di irsutismo può servire ad escludere l'ovaio policistico,io per es ho irsutismo ma fino a qualche anno fa ero magrissima e avevo cmq cicli sbalatissimi..in bocca al lupo

Re: quando optare per la procreazione assistita
Inviato: 17 mag 2012, 12:08
da Frieda
Ragazze intanto grazie
ho 33 anni e anch'io mi aspetto che al centro prima di decidere per la pma mi faranno ulteriori analisi, l'idea di intraprendere un percorso così impegnativo senza uno straccio di diagnosi del problema mi turba parecchio. Ho lasciato il vecchio ginecologo delle stimolazioni perchè dopo un anno non aveva intenzione di rifarmi neppure uno dosaggio ormonale, ma continuava imperterrito a imbottirmi di fostimon e progesterone.
PaoPao complimenti per i tuoi due bimbi
C6
10 ma sei anche tu policistica ?
Re: quando optare per la procreazione assistita
Inviato: 17 mag 2012, 15:08
da Giulia80
Io non ho aspettato molto per scoprire di avere un problema: appena ho spesso la pillola, che prendevo da oltre 10 anni è sparito il ciclo, da qui la diagnosi di PCO. Senza pillola io ho massimo tre mestruazioni all'anno.
Sono pelosetta e ciccia, ma non posso dare la colpa alle mie povere ovaie: sono io che mangio e tutta la mia famiglia è una famiglia di mori pelosoni.
Ma anch'io avevo il TSH alto, ed è venuto fuori un problemino alla tiroide (occhio, perchè potrebbe essere quello che ti tiene stabile sul peso).
Ho iniziato tutto un perocorso diagnostico, perchè comuqnue prima di intervenire il ginecologo del centro PMA cui mi ero rivolta ha voluto vederci chiaro, sicchè sono stata spediata da un endocrinologo. Ci sono voluti oltre sei mesi solo per capire come stavano le cose e io provavo ad avere un figlio da oltre un anno. Nel frattempo è stato ripetutamente controllato anche il marito, che per fortuna era ok.
Quando ci hanno dato l'ok per partire con un programma, giusto poco prima di partire, a sorpresa è arrivato Francesco. Quando Francesco aveva poco meno di un anno, ho rismesso al pillola ho avuto subito un aborto precoce, il mese dopo al controllo hanno riconfermato la situazione e ci hanno consigliato di intraprendere la strada del programma che ci avevano prospettato. Abbiamo detto di no, che volevamo aspettare, ed è arrivata Elisa. Ci hanno chiesto a più riprese se preghiamo molto e ricordo ancora il medico che alla prima visita incinta di Elisa ha scritto in cartella: "INCINTA 6w!!!"
Insomma, non ti avvilire, ma prima di partire, un ginecologo serio deve andare a fondo di tutte le questioni. Più della PCO, io mi preoccuperei della tiroide.

Re: quando optare per la procreazione assistita
Inviato: 17 mag 2012, 15:39
da laura s
Premesso che la tua tiroide è da controllare perchè quel TSH non va bene in caccia di cicogne, direi che dopo un anno i motivi per ricorrere alla PMA ci sono eccome: il consiglio è dopo un anno se <35 anni, dopo 6 mesi se >35 anni.
Non capisco perchè dici di non avere uno straccio di diagnosi: hai la PCO, guarda che mica tutte sono grasse e pelose!!
E devi fare un'isteroscopia per vedere se hai anche un setto... confermo che in ISG non si vede...
Non mi sembra che con 3 e dico 3 motivi ci sia ragione di cercarne altri...

Re: quando optare per la procreazione assistita
Inviato: 18 mag 2012, 12:16
da Hope80
Ciao......volevo dirti qual e' la mia esperienza in merito.....io ho da sempre il ciclo irregolare ma solo 2 anni fa mi hanno detto di avere l'ovaio policistico, per aiutare la regolarizzazione del ciclo il gine mi ha suggerito un integratore a basa di inositolo, effettivamente l'intervallo tra un ciclo e l'altro si e' accorciato ma non e' detto che io abbia sempre cicli con ovulazione.....dopo un anno di tentativi mirati il gine ha consigliato uno spermiogramma per mio marito e solo di fronte agli esiti non buoni ci ha indirizzato al centro per una pma...
Dal primo accesso e' passato un anno tra esami e cure per tentare di migliorare il piu' possibile alcuni valori (tra cui il TSH) e in questi giorni ho fatto la mia prima ICSI, in attesa di transfer....quindi non avere fretta, non accelerare i tempi e soprattutto fidati di chi ti sta seguendo.....

per tutto
Re: quando optare per la procreazione assistita
Inviato: 18 mag 2012, 12:21
da Frieda
la diagnosi di pco me l'hanno fatta lunedì scorso , durante l'anno precedente ho fatto stimolazioni senza prendere eventuali farmaci specifici per la pco.
Per la tiroide i ginecologi che hanno visto le analisi mi hanno sempre detto che va bene
grazie anche per avermi risposto sull'isterosalpingografia. Sono un po' sconfortata dall'idea di aver fatto molte stimolazioni magari con un setto che rende difficile l'attecchimento o una pco che mi fa produrre follicoli poco buoni.
vabbè, appena sarà pronta la richiesta per visita andrologica del mio compagno proverò ad andare al centro di infertilità di careggi.
grazie ancora
giulia80 mi sa che sei la classica prova che la scienza arriva dove può... mia sorella ha fatto qualche mese fa i dosaggi ormonali in 3 giornata, aveva un esubero di ormoni maschili e alterazioni di prolattina e progesterone , ecco , quel mese è rimasta incinta senza fare niente!

Re: quando optare per la procreazione assistita
Inviato: 18 mag 2012, 12:23
da Frieda
Hope80 ha scritto: in questi giorni ho fatto la mia prima ICSI, in attesa di transfer....quindi non avere fretta, non accelerare i tempi e soprattutto fidati di chi ti sta seguendo.....

per tutto

a voi!!!!
Re: quando optare per la procreazione assistita
Inviato: 19 mag 2012, 10:34
da Frieda
ho preso l'appuntamento a Careggi.
peccato che me l'abbiano fissato per il 31 ottobre! Cioè tra 5 mesi abbondanti
credevo ci volesse un po' ma non così tanto...

Re: quando optare per la procreazione assistita
Inviato: 19 mag 2012, 15:29
da paopao
intanto potresti cercarti un bravo endocrinologo per approfondire sulla tiroide.
Re: quando optare per la procreazione assistita
Inviato: 19 mag 2012, 16:48
da Alexxandra
Confermo che portare il Tsh sotto i 2 è fondamentale, così come lo è associare l'acido folico all'inositolo
Re: quando optare per la procreazione assistita
Inviato: 20 mag 2012, 12:45
da Frieda
in effetti potrei "schiacciare il tempo" fissando con l'endocrinologo e provando a fare l'isteroscopia dignostica,
grazie!
Re: quando optare per la procreazione assistita
Inviato: 21 mag 2012, 13:59
da Giulia80
Secondo me l'endocrinologo è indispensabile, fissa subito un appuntamento, perchè 5 mesi sembrano tanti, ma volano via!
In bocca al lupo a te e congratulazioni a tua sorella!