rischi della stimolazione ovarica
Inviato: 26 gen 2012, 13:14
Buongiorno ragazze, reduce da una gravidanza biochimica conclusa (prestissimo) a 4+4 mi preparo alla nuova stimolazione ovarica.
Con il fatto di essere rimasta incinta durante un ciclo non stimolato credevo che il gine mi avrebbe detto di riprovare da me, invece lui non è della stessa idea, perchè il concepimento è avvenuto il mese dopo il ciclo di stimolazione eccessiva con fostimon sospeso per la produzione di troppi follicoli. Quindi comunque secondo lui sotto l'influsso di un'altra stimolazione.
Ho già avuto 6 cicli di stimolazione (3 con clomid e 3 con fostimon) e inizio a essere preoccupata, ho cercato qualche studio e in effetti nonostante la maggior parte siano rassicuranti qualche collegamento tra simolazione e insorgenza di tumori sembra esserci, come anche un qualche collegamento tra stimolazione e alterazioni cromosomiche del feto.
Ho avuto modo di parlare con un oncologo quando prendevo il clomid , e allora mi disse che era fondamentale prendere il progesterone dopo l'ovulazione non solo per proteggere la gravidanza ma anche per limitare l'effetto "cancerogeno" degli estrogeni.
In più ogni tanto viene fuori un articolo come questo
http://lugopress.wordpress.com/2011/09/" onclick="window.open(this.href);return false; ... ire%C2%BB/
(americanissimo soprattutto per la modalità super-allarmista)
che denuncia i rischi delle stimolazioni ovariche eccessive.
I vostri ginecologi vi fanno fare pause tra una stimolazione e l'altra?
Vi hanno mai parlato di rischi?
Con il fatto di essere rimasta incinta durante un ciclo non stimolato credevo che il gine mi avrebbe detto di riprovare da me, invece lui non è della stessa idea, perchè il concepimento è avvenuto il mese dopo il ciclo di stimolazione eccessiva con fostimon sospeso per la produzione di troppi follicoli. Quindi comunque secondo lui sotto l'influsso di un'altra stimolazione.
Ho già avuto 6 cicli di stimolazione (3 con clomid e 3 con fostimon) e inizio a essere preoccupata, ho cercato qualche studio e in effetti nonostante la maggior parte siano rassicuranti qualche collegamento tra simolazione e insorgenza di tumori sembra esserci, come anche un qualche collegamento tra stimolazione e alterazioni cromosomiche del feto.
Ho avuto modo di parlare con un oncologo quando prendevo il clomid , e allora mi disse che era fondamentale prendere il progesterone dopo l'ovulazione non solo per proteggere la gravidanza ma anche per limitare l'effetto "cancerogeno" degli estrogeni.
In più ogni tanto viene fuori un articolo come questo
http://lugopress.wordpress.com/2011/09/" onclick="window.open(this.href);return false; ... ire%C2%BB/
(americanissimo soprattutto per la modalità super-allarmista)
che denuncia i rischi delle stimolazioni ovariche eccessive.
I vostri ginecologi vi fanno fare pause tra una stimolazione e l'altra?
Vi hanno mai parlato di rischi?