Pagina 1 di 1
Una domanda sulla fivet..
Inviato: 26 dic 2011, 15:52
da coyote
C'e' un dubbio che mi assale... scusatemi ..forse sara' una eresia..o una cavolata..ma toglietemi sto inghippo..
Io dovro' fare il colloquio per la fivet anche se ancora non so bene a quando me lo daranno..ma per non fare una domanda cretina ai dottori..beh..la faccio qui.

forse mi prenderte meno per pazza.
io ho gia fatto 2 iui.. nelle quali la prima mi hanno messo una specie di tappo..per non far scendere lo sperma dopo il traferimento.. la seconda volta non l'ho voluto..per il semplice fatto che quando sono andata la prima volta a togliere sto coso... aveva fatto pressione e non veniva via.. faceva male e mi sono spaventata davver tanto..e mi avevano detto solo ..tira il filo e lui esce.. Seee sto paio di balle esce..

faceva come la ventosa del lavandino.. altro che esce subito. Quindi la seconda volta..non l'ho voluto.
Ora.. se dovessi fare la fivet.. e quando ( spero) faranno il tranfer ti dicon odi rimanere a letto per 2 gg..ma.. io dovro' uscire dall'ospedale no?? quindi dovro' camminare e stare in piedi per arrivare alla macchina.. e in questo tragitto... non mi scnede tutto??

la forza di gravita'.. tirera' pur verso il basso..
ricordo che quando ho fatto la IUi mi hanno detto.. fai la tua vita.. normale.. sii.. sono arrivata alla macchina e ho detto a mio marito..qua secondo me sta scendendo quello che hanno messo..mi sbagliero'..ma mi sa tanto che sia cosi..
E quindi ? col trasferimento?? io dovro' arrivare fino alla macchina nel parcheggio no?? dovro' camminare.. ?? quidni...a cosa serve poi stare sdraiata..se mentre torno a casa mi scende tutto??
Grazie dell'aiuto.
Re: Una domanda sulla fivet..
Inviato: 26 dic 2011, 19:25
da yoga
L'utero e' una cavita' virtuale (nel senso che le pareti sono attaccate tra loro) e non risponde alla forza di gravita', stai tranquilla che non ti scende niente!
Io l'unica volta che sono rimasta incinta con la Fivet dopo 2 giorni dal transfer ero al parco che correvo dietro a Enrico come un'ossessa... se deve andare, va, senza tante paranoie. In bocca al lupo!
PS: Questa del tappo non l'avevo mai sentita

Re: Una domanda sulla fivet..
Inviato: 28 dic 2011, 11:00
da PIPPI70

sta cosa del tappo incuriosisce anche me
comunque nessun problema per la fivet
Io nell'ultima sono stata a riposo solo 30 minuti
dopo il transfer e poi ho fatto 2 ore di macchina
per tornare a casa e per 4 giorni ozio completo
NON A LETTO ma semplicemente in panciolle
concordo con : se deve andare va

Re: Una domanda sulla fivet..
Inviato: 28 dic 2011, 11:48
da Alexxandra
ma secondo te chi rimane incinta naturalmente non cammina?

Re: Una domanda sulla fivet..
Inviato: 28 dic 2011, 12:20
da ci610
Ciao. Io ho fatto sette icsi. Le prime sei andate male, ed ero stata a le Totò anche per 15 giorni...
Alla settima ho fatto il trasfer, sono stata un giorno a casa tra divano e sedia e dal giorno dopo sono andata al lavoro in motorino attraversando mezza Roma, che è piena di sampietrini. Dopo qualche giorno mi sono fatta 700 km di auto per andare in vacanza, ho passato due settimane a tuffarmi, correre, giocare con mio figlio, sollevarlo infinite volte, farmi saltare sulla pancia, mangiare e bere l,impossibile. Ho evitato solo di avere rapporti.
Giulia in questo momento sta dando il biberon al suo cicciobello!
In bocca al lupo e non farti nessuna paranoia, l'atteggiamento mentale conta tantissimo.
Re: Una domanda sulla fivet..
Inviato: 28 dic 2011, 15:37
da coyote

ok grazie mille...mi avete tolto un grosso dubbio..

Re: Una domanda sulla fivet..
Inviato: 28 dic 2011, 23:09
da 11esseti
Aggiungo anche la mia esperienza.... Non vanto le cifre di Ci

, ma di fivet ne ho fatte comunque 4.
Come ti hanno già detto l'utero è una cavità virtuale quindi gli embrioni inseriti non escono, eventualmente non si impiantano....
I centri di solito fanno stare a riposo assoluto le prime 2 ore al massimo, poi riposo o vita quasi normale.
Io alla prima fivet ho fatto letto-divano per una settimana, poi senza eccessi, vita normale. Sono rimasta incinta, ma era una GEU. Secondo e terzo tentativo, 2 settimane di riposo assoluto, e esito negativo.
L'ultimo tentativo a Bruxelles invece sono stata 2 ore immobile sul letto reclinato in modo da tenere le gambe sollevate e poi ho fatto vita normale: passeggiate per la città come turista, volo aereo, macchina, lavoro. Ho evitato di tirare su pesi e di stancarmi troppo. Francesco e Vittoria stanno russando nella loro cameretta :-)
Comunque questa cosa del tappo mi pare davvero strana.... Non è che questa sorta di ventosa l'hanno usata per inserire il liquido seminale e basta? Io ho fatto 3 iui con questa tecnica che chiamavano perfusione tubarica....
Re: Una domanda sulla fivet..
Inviato: 29 dic 2011, 21:00
da coyote
grazie 11esseti sei stata gentilissima...per quanto rigurada le IUi..noo mi hanno messo una specie di cateterino per inserire il liquido..e poi il tappo per chiudere in modo che non scendesse. Ti dico quello che mi hanno detto loro.
Comunque sia.. ormai e' acqua passata.
Io faccio un lavoro pesante..tiro su pesi dalla mattina alla sera.. ( dipende dai turni si intende) sistemazione banco frutta e verdura, allestimento sala del supermercato..insomma.. la zona meno faticosa sarebbe la cassa se non fossero per le lettiere da 15 litri per i gatti e i pacchi dell'acqua che da soli pesano 12 kg..
E' ritenruto un lavoro a rischio di suo..quindi.. se dovessi fare la fivet non credo sia propizio andare al lavoro.. Sono ingnorante in materia.ma..non faccio un lavoro di ufficio che il massimo è sollevare un quaderno.
Grazie della tua testimonianza.. ^^ anche se io non posso proprio permettermi di arrivare a Bruxell.. non riesco nemmeno a farmi le ferie.. e ho perfino fatto fatica ad avere il concedo matrimoniale.immaginiamoci se mi danno 2 mesi per uscire dall'italia..

Re: Una domanda sulla fivet..
Inviato: 3 gen 2012, 11:41
da azzurrocielo
Ciao coyote,
se fai un lavoro a rischio sarebbe meglio che le due settimane le facessi a riposo, non proprio immobile a letto ma sicuramente a casa dal lavoro.
Nelle mie tre fivet sono rimasta a casa in malattia per le due settimane successive al pick (in ospedale dopo il transfer sono rimasta due ore distesa nel letto con le gambe alzate, poi a casa a riposo), mi limitavo alle piccole cose senza esagerare ma senza rimanere proprio ferma a letto tutto il giorno. Ho seguito le indicazioni del centro e che serva o meno non lo so, sono convinta che nella fecondazione conti tantissimo la fortuna...diciamo che io ho fatto tutto quello che mi hanno consigliato e quindi agli esiti negativi non avevo da rimproverarmi niente su come mi ero comportata...comunque è tutto soggettivo, dipende dal centro che ti segue e appunto anche dalla situazione personale.
ti mando tanti

e un grande abbraccio

Re: Una domanda sulla fivet..
Inviato: 4 gen 2012, 10:49
da vali76
Ciao coyote,
io sono sempre rimasta ferma per circa 30 minuti sul lettino e poi vita normale per qualche giorno....
Alla sesta ICSI...ho preso un aereo dopo poche ore dal transfer....e nove mesi dopo è nato il mio ometto!

Re: Una domanda sulla fivet..
Inviato: 4 gen 2012, 11:46
da valigia
coyote, come già detto dalle altre con la fivet non scende niente, tranquilla
però col lavoro che fai sarebbe meglio se stessi a casa perchè i pesi non si possono sollevare nel post transfer.

per te!!
un abbraccio

Re: Una domanda sulla fivet..
Inviato: 4 gen 2012, 16:14
da coyote

grazie di cuore ... e' sii..è un lavoro pesante...e lo è pure stando seduta in cassa..visto che ti mettono su le confezioni di acqua.. che pesano 12 kg..
Grazie mille dell'aiuto