tempo richiesto per esami pma e lavoro
Inviato: 25 mag 2011, 9:57
ciao a tutte. a breve, spero, mi chiameranno dal centro di cantù per fare il primo colloquio con presa in carico per la pma. ho chiamato per prendere appuntamento ad inizio febbraio e mi hanno detto che ci sarebbero voluti tre o quattro mesi. quindi dovremmo esserci ormai!
questo è il mio quesito: dopo il primo incontro, se ci prenderanno in carico, dovremo fare tutti gli esami che ci indicheranno. oggi però mi hanno offerto un lavoro estivo ben pagato che non posso rifiutare, vista la nostra situazione finanziaria. questo lavoro è previsto per tutto luglio e due o tre settimane di agosto, tutte le mattine dalle 830 alle 1230 e un pomeriggio fino alle 16. sarei quindi abbastanza libera tutti gli altri pomeriggi.
è un lavoro a contatto con i bambini e io sarò sola con una "classe" di circa 10 bimbi. a meno di gravi situazioni, quindi, non posso mancare, creerei problemi, dovrebbero trovare sostituti e sono stati chiari che vogliono garanzie di presenza se si accetta (al di là dell'imprevedibile). il mio dubbio è proprio questo: ammesso che a breve mi chiamino per la prima visita, come faccio per gli esami che mi daranno? posso decidere di farli il pomeriggio? devo farli per forza la mattina? quanto potere di scelta ho?
quanto può durare questa fase degli esami? qualche giorno o settimane?
perché da una parte non vorrei rinviare gli esami a settembre, visto che poi comunque con il lavoro "ufficiale" avrei problemi, e dall'altra parte non voglio rinunciare al lavoro estivo, che davvero mi serve. però non posso nemmeno accettarlo e poi digli che non ci sono!
cantù non è vicinissimo, ci vorrà circa un'ora di macchina, quindi a meno di fare esami alle 6.30 del mattino per arrivare in tempo al lavoro, non vedo possibilità di fare gli esami in mattinata.
chi mi aiuta?
questo è il mio quesito: dopo il primo incontro, se ci prenderanno in carico, dovremo fare tutti gli esami che ci indicheranno. oggi però mi hanno offerto un lavoro estivo ben pagato che non posso rifiutare, vista la nostra situazione finanziaria. questo lavoro è previsto per tutto luglio e due o tre settimane di agosto, tutte le mattine dalle 830 alle 1230 e un pomeriggio fino alle 16. sarei quindi abbastanza libera tutti gli altri pomeriggi.
è un lavoro a contatto con i bambini e io sarò sola con una "classe" di circa 10 bimbi. a meno di gravi situazioni, quindi, non posso mancare, creerei problemi, dovrebbero trovare sostituti e sono stati chiari che vogliono garanzie di presenza se si accetta (al di là dell'imprevedibile). il mio dubbio è proprio questo: ammesso che a breve mi chiamino per la prima visita, come faccio per gli esami che mi daranno? posso decidere di farli il pomeriggio? devo farli per forza la mattina? quanto potere di scelta ho?
quanto può durare questa fase degli esami? qualche giorno o settimane?
perché da una parte non vorrei rinviare gli esami a settembre, visto che poi comunque con il lavoro "ufficiale" avrei problemi, e dall'altra parte non voglio rinunciare al lavoro estivo, che davvero mi serve. però non posso nemmeno accettarlo e poi digli che non ci sono!
cantù non è vicinissimo, ci vorrà circa un'ora di macchina, quindi a meno di fare esami alle 6.30 del mattino per arrivare in tempo al lavoro, non vedo possibilità di fare gli esami in mattinata.
chi mi aiuta?