OLIGOASTENOTERATOSPERMIA E PMA
Inviato: 2 ago 2010, 11:59
Salve a tutte!
Sono alla ricerca della cika da ormai 6 anni effettivi 5, in quanto l'anno scorso a marzo rimasi incinta naturalmente,peccato che sia finita alla 29 sett per mef,dovuta probabilmente alla pressione che nell'ultimo mese si era alzata. Veniamo al dunque,la gravidanza l'ho avuta dopo 4 anni e mezzo e quando ormai mi ero rassegnata all'idea di diventare mamma. Abbiamo fatto numerosi controlli e unico risultato è che mio marito ha un oligoastenoteratospermia severa ma con una cura fatta un anno prima della gravidanza la situazione era migliorata(risponde bene alle cure),per cui facemmo 3 cicli di clomid gonasi e rapporti mirati ma niente,cosi decidemmo di prenderci un pò di pausa medici e dopo un anno il miracolo!
ora invece nn riesco a togliermi dalla testa di volere un bambino, abbiamo ricominciato subito a provarci ma niente,cosi sono ritornata dal gine e abbiamo scoperto che dopo il parto nn ovulo spontaneamente,forse perchè incosciamente ho paura, (ma chi nn ne avrebbe?) e lo spemio di mio marito è di nuovo disastroso,abbiamo ripetuto la cura,situazione migliorata, di nuovo clomid etc,ma niente. Prima avevo paura di seguire il percorso della pma perchè ero consapevole che nn c'erano sicurezze di avere una gravidanza,ora invece so che posso rimanere incinta e ho deciso di provarci,però volevo sapere l'esperienza di chi come me si trova nella situazione di nn avere nessun problema proprio ma solo del socio.
c'è chi dici che le probabilità di successo sono più alte con la icsi quando i problemi sono del socio.
IO a causa della mef ho fatto tanti esami genetici della coagulazione e nn è uscito niente,quindi in teoria nn ho nessun problema e anche il mio gine dice che le probabilità sono alte,ma volevo sapere appunto delle vostre esperienze.
GRAZIE A CHI VORRà RACCONTARMI LA PRORIA ESPERIENZA
Sono alla ricerca della cika da ormai 6 anni effettivi 5, in quanto l'anno scorso a marzo rimasi incinta naturalmente,peccato che sia finita alla 29 sett per mef,dovuta probabilmente alla pressione che nell'ultimo mese si era alzata. Veniamo al dunque,la gravidanza l'ho avuta dopo 4 anni e mezzo e quando ormai mi ero rassegnata all'idea di diventare mamma. Abbiamo fatto numerosi controlli e unico risultato è che mio marito ha un oligoastenoteratospermia severa ma con una cura fatta un anno prima della gravidanza la situazione era migliorata(risponde bene alle cure),per cui facemmo 3 cicli di clomid gonasi e rapporti mirati ma niente,cosi decidemmo di prenderci un pò di pausa medici e dopo un anno il miracolo!
ora invece nn riesco a togliermi dalla testa di volere un bambino, abbiamo ricominciato subito a provarci ma niente,cosi sono ritornata dal gine e abbiamo scoperto che dopo il parto nn ovulo spontaneamente,forse perchè incosciamente ho paura, (ma chi nn ne avrebbe?) e lo spemio di mio marito è di nuovo disastroso,abbiamo ripetuto la cura,situazione migliorata, di nuovo clomid etc,ma niente. Prima avevo paura di seguire il percorso della pma perchè ero consapevole che nn c'erano sicurezze di avere una gravidanza,ora invece so che posso rimanere incinta e ho deciso di provarci,però volevo sapere l'esperienza di chi come me si trova nella situazione di nn avere nessun problema proprio ma solo del socio.
c'è chi dici che le probabilità di successo sono più alte con la icsi quando i problemi sono del socio.
IO a causa della mef ho fatto tanti esami genetici della coagulazione e nn è uscito niente,quindi in teoria nn ho nessun problema e anche il mio gine dice che le probabilità sono alte,ma volevo sapere appunto delle vostre esperienze.
GRAZIE A CHI VORRà RACCONTARMI LA PRORIA ESPERIENZA