Pagina 1 di 1

ormone anti mulleriano AMH

Inviato: 6 mag 2009, 12:50
da nanachan
Oggi ho ritirato sia l'AMH che l'inibina B.
Questi dosaggi ormai vengono chiesti dalla stra maggioranza di centri.
Io ho questi valori
inibina B: 41, 8 (range 7.8 - 240)
AMH (antimulleriano): 10,1 (valori 2.00 - 6.80).

Ma è normale avere l'anti mulleriano così alto???????? :urka

Re: ormone anti mulleriano AMH

Inviato: 6 mag 2009, 13:16
da nanachan
ho letto che la causa di questo valore è la Pcos :buuu

Re: ormone anti mulleriano AMH

Inviato: 6 mag 2009, 13:31
da pippi1968
quindi nana non ti serve piu saperlo?
ora devo uscire vado a un funerale e poi sto dai miei.ci sentiamo stasera dopo cena.
fate le brave e non scrivete 50 pagine.
:bacio

Re: ormone anti mulleriano AMH

Inviato: 6 mag 2009, 14:00
da pesciolinamax
Nanetta mi dispiace, ma non ti so rispondere :bacio

Re: ormone anti mulleriano AMH

Inviato: 6 mag 2009, 14:35
da mariangelac
Io sapevo che è responsabile dell'ovaio policistico, e credo che da lì si capisca la riserva ovarica (nn conosco i termini esatti) credo che sia preoccupante se è troppo basso, potrebbe in quel caso essere sintomo di menopausa precoce. Però nn sono medico, e nn so dirti di piu :bacio

Re: ormone anti mulleriano AMH

Inviato: 6 mag 2009, 14:40
da nanachan
penso di aver capito che l'inibina B calcola la riserva ovarica rispetto al ciclo corrente, mentre l'antimulleriano invece indichi la riserva totale.
Ovviamente più il valore è alto maggiore è la riserva, più è basso più si è vicini alla menopausa.
Il mio dubbio sta nel fatto che è troppo altro... troppo.

Re: ormone anti mulleriano AMH

Inviato: 6 mag 2009, 14:47
da PIPPI70
nanachan ha scritto:penso di aver capito che l'inibina B calcola la riserva ovarica rispetto al ciclo corrente, mentre l'antimulleriano invece indichi la riserva totale.
Ovviamente più il valore è alto maggiore è la riserva, più è basso più si è vicini alla menopausa.
Il mio dubbio sta nel fatto che è troppo altro... troppo.
Nana prima di fasciarti la testa fai un bel respiro profondo e chiama il medico.
Se vuoi un pò di confusione in più navigo un pò anche io e ti dico :sorrisoo
Tvb :cuore

Re: ormone anti mulleriano AMH

Inviato: 6 mag 2009, 16:46
da barbara77
STASERA GUARDO IL MIO VALORE..............A ME HANNO DETTO CHE ERA PERFETTO............
STAI TRANQUILLA E CHIAMA IL GINE COSI' TI TOGLI OGNI PENSIERO.
:bacio

Re: ormone anti mulleriano AMH

Inviato: 6 mag 2009, 17:50
da mariangelac
Nanà quello che ho trovato in giro è che se è troppo alto puo essere responsabile di ovaio policistico, nn so, forse nn sono molto informata, ma tale patologia è comune in tantissime donne, anche a me l'avevano diagnosticato....nn credo che sia grave :domanda mi preoccuperei piu del contrario.

Re: ormone anti mulleriano AMH

Inviato: 6 mag 2009, 23:09
da hope
nana io l'avevo fatto ma il mio valore era basso :che_dici , non so cosa voglia dire se è troppo alto. Il medico ti ha detto qualcosa?
:bacio

Re: ormone anti mulleriano AMH

Inviato: 8 mag 2009, 16:36
da nanachan
mercoledì ho appuntamento con il dottore a Quartu e mi dirà :incrocini

Re: ormone anti mulleriano AMH

Inviato: 8 mag 2009, 21:20
da barbara77
CIAO NANA, TI HO MANDATO UNA MAIL CON I MIEI VALORI..........
COMUNQUE ASPETTIAMO LA VISITA DI MERCOLEDI'...... :incrocini
UN BACIONE

Re: ormone anti mulleriano AMH

Inviato: 10 mag 2009, 12:05
da annagiò
Io li ho fatti e avevo inibina a 57,61 e AMH a 3,70 (in un range da 2,45 a 5,95). Quelli del San Raffaele mi hanno detto che l'inibina era un pò bassina per la mia età, ma come sai io sono un'endometriosica. La mia ginecologa di Torino dice invece che l'inibina come esame non dice un granchè (è più affidabile l'FSH) sull'AMH non mi è stato detto nulla sinceramente.
Ti mando tantissimi :incrocini per il colloquio nel nuovo centro e un :bacio