Pagina 1 di 1
esami ormonali
Inviato: 5 feb 2009, 9:42
da lulu00
ho ritirato i miei essmi ormonali al terzo giorno del ciclo e ci sono i seguenti valori:
fsh 9.2 (3.5-12.5)
lh 7.6 (2.4-12.6)
prolattina 13.3 (3.4-24.1)
progesterone 0.9 (0.5-1.5)
estradiolo 55.1 (25.0-95.00)
sono un po' preoccupata...intanto mi e' cresciuto l'fsh perchè l'altro anno avevo 7.4 e poi nn so non mi sembramo molto buoni...sono prossima alla fivet....e nn vorrei che con questi valori i miei ovociti nn siano dei migiori....aspetto una vostra interpretazione...grazie....

Re: esami ormonali
Inviato: 5 feb 2009, 10:02
da pumetta
Lulu io non so aiutarti, aspettiamo che qualche gollina piu' esperta ci dia un aiutino

Re: esami ormonali
Inviato: 5 feb 2009, 14:31
da akane
io sui dosaggi ormonali mi son sempre basata sui valori di riferimetno riportati sul referto e i tuoi mi sembrano nella norma
Re: esami ormonali
Inviato: 5 feb 2009, 15:07
da siria
Lulu anch'io penso che i tuoi dosaggi vadano bene
per quanto riguarda l'fsh nn preoccuparti io ho fatto la fivet con l'fsh a 10 e ho prodotto benissimo 17 follicoli percui tranquilla!!
Re: esami ormonali
Inviato: 5 feb 2009, 15:30
da Alikucciola
secondo me vanno bene!!
i valori li tengono comunque controllati coi dosaggi durante la stimolazione per cui non preoccuparti che terranno loro a bada il tutto!!!
tantissimi

e buona partenza....
e soprattutto un buonissimo arrivo con taaaaaante piumette da distribuire

Re: esami ormonali
Inviato: 16 apr 2009, 11:38
da natalia
Ciao a tutte,
Non volevo aprire un altro post uguale...
Ecco i miei dosaggi al 5° giorno del ciclo:
TSH 4.55 mU/L (0.20-4.50)
LH 12.0 mU/L (2.5-12.0)
FSH 7.2 mU/L (3.5-12.0)
PRL prolatina 18.2 ng/mL (5.0-23.0)
Estradiolo 32 pg/mL (40-100)
Progesterone 0.02 ng/mL (0.5-1.2)
Ho fatto vedere tutto alla gine...
LH e l'FSH sono nel range, ma hanno un rapporto che non va proprio benissimo. Il rapporto dovrebbe essere 1 a 1. I miei risultati sono LH 12.0 e FSH 7.2...ma mi ha detto che non è una situazione proprio preoccupante..
Per il progesterone mi ha detto che negli altri dosaggi che faremo controlleremo pure quello, ma che per ora non è una cosa che può preoccupare....perditine durante quasi tutto il ciclo a parte...
Per il TSH mi ha detto che devo andare dall'endocrinologo, ma che comunque prendendo un determinao farmaco e monitorando la situazione non c'è da preoccuparsi..
Insomma...niente preoccupazioni
Non mi ha detto niente riguardo al Estradiolo...
Voi che ne pensate?
GRAZIE!
Re: esami ormonali
Inviato: 16 apr 2009, 13:48
da ely68
allora
l'estradiolo basso ad inizio ciclo va bene
il valore di lh superiore al fsh di solito è indice di pco, soprattutto se il rapporto è 2/1 o 3/1 in favore del lh
il valore di tsh è un po' altino, indice di problemi tiroidei, per quello lei ti indirizza dall'endocrinologo, che probabilmente ti farà prendere l'eutirox o simile
attendiamo anche i dati del po di progesterone

Re: esami ormonali
Inviato: 16 apr 2009, 15:14
da natalia
ely68, grazie, sei sempre disponibile
La gine mi ha detto che per questo ciclo non faciamo più dosaggi...ma li faremo dal ciclo prossimo o ancora quello dopo, perchè secondo lei dovrei capire bene il giorno in cui ovulo, usando la tb...quindi..
Re: esami ormonali
Inviato: 17 apr 2009, 8:44
da natalia
casino che ho fatto coi colori a parte...
ma come fa la gine a confermare oppure a scartare la pco?? li esami ormonali li ha visti...poi che dovrò fare? le ecografie
La gine mi ha detto che per adesso facevamo quello che ho descritto ieri...poi penseremo alla pco
Re: esami ormonali
Inviato: 15 set 2009, 8:53
da crissil
Ciao,
mi sono appena iscritta, sto facendo i dosaggi ormonali, visto che il ciclo ultimamente ha presentato delle irregolarità, la ginecologa comunque da ecografia transvaginale, dice che i ritardi sono dovuti all'aspetto follicolare delle mie ovaie ma che l'ovulazione secondo lei c'è.
Al momento ho i rultati solo del giorno 8 del ciclo. La prolattina è alle stelle, ma io non ho nessun sintomo di quelli che comportano la prolattina, potrebbe trattarsi solo di stress un valore così alto? E degli altri valori che ne pensate?
A fianco ad ogni risultato riporto una colonna che viene denominata dal laboratorio "valori normali", la indico con V.N. e la metodica dell'esame, (3) chemiluniscenza (1) Elfa
DHEA-S 240,00 mcg/dl V.N. 35,00 430,00 (3)
Prolattina *92,00 ng/ml V.N. 1,90 25,00 (1)
Testosterone 0,34 ng/ml V.N. 0,10 0,90 (1)
Progesterone *0,64 ng/ml V.N. 0,25 0,54 (1)
17-beta estradiolo 45,01 pg/ml V.N. 22,00 165,00(1)
LH 2,84 mUI/ml V.N. 0,50 9,20 (1)
FSH 6,06 mUI/ml V.N. 2,00 11,00 (1)
SHBG 84,20 nmol/L V.N. 13,00 114,00
Inoltre c'è anche un foglio con i valori normali, le riporto anche questo, anche se penso che siano i valori di riferimento.
PROLATTINA
donne: 5,0-35 ng/ml
PROGESTERONE
donne:
fase follicolare 0,25-0,54 ng/ml
fase ovulatoria 0,25-6,22 ng/ml
fase luteale 1,50-20 ng/ml
menopausa <0,41 ng/ml
17-BETA ESTRADIOLO
donne:
fase follicolare 22-165 pg/ml
fase ovulatoria 93-560 pg/ml
fase luteale 13-260 pg/ml
menopausa <58 pg/ml
LH
donne:
fase follicolare 0,5-9,2 mUI/ml
fase ovulatoria 9,6-80 mUI/ml
fase luteale 0,2-14 mUI/ml
menopausa 8,0-51,5 mUI/ml
TESTOSTERONE
donne:
ciclo mestruale 0,10-0,90 ng/ml
menopausa 0,10-0,90 ng/ml
FSH
donne:
fase follicolare 2,0-11 mUI/ml
fase ovulatoria 6,2-24 mUI/ml
fase luteale 1,3-11 mUI/ml
menopausa 10-150 mUI/ml
17-OH-PG
donne:
fase follicolare 0,20-1,30 ng/ml
fase ovulatoria 0,30-1,40 ng/ml
fase luteale 1,00-4,50 ng/ml
menopausa 0,20-0,90 ng/ml
Grazie a tutti!
Re: esami ormonali
Inviato: 15 set 2009, 15:09
da magi97
per il progesterone è alto
deve essere inferiore ad 1 fino al pick up per una migliore qualità degli ovociti
e considera che la stimolazione lo fa aumentare
io rendevo il decadron da 5 gg prima della stimolazione e lo dosavocon l'e2
con il cortisone sono sempre riuscita a tenerlo sotto controllo
senza schizzava
questa però è una teoria seguita all'estero
io mio gine diceva che male nn fa
dopo il pick cmq molti centri danno il deltacortene che è cortisone e favorisce attecchimento
differisce dal decadron per concentrazione del principio attivo
per gli altri nn so

Re: esami ormonali
Inviato: 15 set 2009, 15:40
da ely68
la prolattina è alta, però essendo legata allo stress, potrebbe essersi alzata per stress da prelievo
potrebbero farti fare un prelievo seriato con ago in vena per 10-20-30 minuti per confermare se il valore è effettivamente alto
in ogni caso, se confermato, per abbassarla ci sono dei farmaci appositi
Re: esami ormonali
Inviato: 20 set 2009, 18:10
da crissil
guarda ho ritirato i dosaggi al 15 giorno e la prolattina da 92 è passata a 75, che è sempre un valore alto ma è molto più basso.
Secondo voi può essere solo stress? Con valori così alti?
Leggendo su internet io a parte delle irregolarità mestruali che mi hanno motivato con ovaie multifollicolari, non ho nessun sintomo!
Voi che mi dite?
Vi è capitato di avere valori così alti che poi col seriale sono stati disconfermati?
Grazie
Re: esami ormonali
Inviato: 10 nov 2009, 16:57
da linda78
Ciao a tutte sono anch'io alla ricerca di risoste riguardo i valori ormonali, ma a differenza di quanto ho letto i miei nella fase follicolare e ovulatoria sono parecchio più bassi rispetto i valori di riferimento per poi rientrare nella norma nella fase luteinica.. Mi devo preoccupare visto che non c'è alcun picco durante il periodo dell'ovulazione? Grazie di cuore