Pagina 1 di 1

percentuali di successo...

Inviato: 4 set 2007, 11:11
da conni
Ho iniziato da qualche gg la soppressione e breve mi attende la fivet e, ovviamente, ho una domandina x voi sossine, probabilmente un pò stupida :emozionee
Quali sono le % di successo della pma (fivet/icsi) in relazione alle diverse patologie?.
Il gine che ci segue è stato onesto nel dirci che x ogni tentativo le probabilità di successo si aggiarano sul 35%.
E'possibile dire che le probabilità siano maggiori o minori a seconda della causa di inferitilità?
Nel nostro caso abbiamo soldatini pigrissimi e tube bruttarelle, nonchè utero di forma "strana"(il linguaggio medico è ancora tabù :fischia) che potrebbe portare abortività tardiva (4 mese, ci mancava solo questa :buuu ).
Insomma, voi sossine-diventate-mamme, che problemi avevate e, dopo quanti "tentativi" avete coronato il vostro sogno? :sorrisoo

grazie Conni

Re: percentuali di successo...

Inviato: 4 set 2007, 11:26
da roxy
CONNI ti dico solo quello che ha detto a noi la gine del centro dove faremo la IMSI. Ha detto che in centri seri (e deduco che ovviamente includesse anche dove lavora lei) le percentuali di riuscita non superano il 30%, è impossibile che siano di più, mentre nei centri meno all'avanguardia le percentuali scendono al 15-20%. Così hanno detto a noi, se poi dipendono dalla causa di infertilità non so, so che le possiblità variano in relazione all'età della donna perchè più si va avanti con l'età più la qualità ovarica diminuisce.

Re: percentuali di successo...

Inviato: 4 set 2007, 11:41
da conni
Roxy, anche io sapevo che l'età della donna incide molto.
In realtà mi chiedo quali fattori possano condizionare l'impianto ecc.
Non so se la mia curiosità è più ridicola o assurda, ma quel 30-35 % da cosa è determinato? l'embrioncino (sperando che si formi :incrocini ) xchè si dovrebbe o non si dovrebbe attaccare bene alla sua "speranzosa mammina"?
Sono stata troppo contorta? :prrrr
:cuore

Re: percentuali di successo...

Inviato: 4 set 2007, 11:44
da picchia76
purtroppo sono daccordo con roxy, il tuo gine mi sembra fin troppo ottimista.
a noi dissero che, visto che avevo 30 anni, la mia percentuale era di circa il 30-33%.

Re: percentuali di successo...

Inviato: 4 set 2007, 11:45
da ro77
Ciao Conni,
nel nostro centro (piuttosto all'avanguardia) hanno una percentuale di successo che arriva al 20-23%.
Nel nostro caso c'era un problema di anovulazione e tube dal funazionamento "dubbio", spermini pigri ma non troppo. Ce l'abbiamo fatta (anche se ancora lo dico piano) con la ICSI, dopo una laparoscopia, 4 IUI e 1 fivet sospesa per iperstimolazione.
Nelle infinite attese al centro ne ho sentite tante, ma proprio tante, e ti posso dire che secondo me il fattore determinante è la famigerata BdC, indipendentemente da tutto (età e causa dell'infertilità).
Tantissimi :incrocini :incrocini :incrocini :incrocini

Re: percentuali di successo...

Inviato: 4 set 2007, 11:48
da picchia76
conni ha scritto:Roxy, anche io sapevo che l'età della donna incide molto.
In realtà mi chiedo quali fattori possano condizionare l'impianto ecc.
Non so se la mia curiosità è più ridicola o assurda, ma quel 30-35 % da cosa è determinato? l'embrioncino (sperando che si formi :incrocini ) xchè si dovrebbe o non si dovrebbe attaccare bene alla sua "speranzosa mammina"?
Sono stata troppo contorta? :prrrr
:cuore
secondo me?
dalla fortuna. il 30 % vuol dire che si ha una possibilità su tre di riuscire. questo non vuol dire purtroppo che se si prova per 3 volte alla terza si riesce...magari!!!!
per molte donne non sono sufficienti 6-7 tentativi mentre ad altre ne basta uno.

la stessa donna può "fallire" il primo tentativo e riuscire al secondo. cosa è cambiato all'interno del suo corpo da far sì che ottenga una gravidanza? :domanda

per me è la BDC.

Re: percentuali di successo...

Inviato: 4 set 2007, 11:49
da ro77
conni ha scritto: l'embrioncino (sperando che si formi :incrocini ) xchè si dovrebbe o non si dovrebbe attaccare bene alla sua "speranzosa mammina"?
E' proprio qui il punto sai? Non esiste un modo per sapere se l'embrione attecchirà, è un fattore fuori controllo. Ho sentito di ragazze con embrioni bellissimi e nessun problema a livello di utero etc. che non sono riuscite, e di ragazze con embrioni bruttarelli che invece ce l'hanno fatta.
Purtroppo l'unica cosa che possiamo fare è fare le cose per bene a livello di stimolazione e sperare in una buona fecondazione, per il resto davvero non credo che esista una formula magica...

Re: percentuali di successo...

Inviato: 4 set 2007, 11:55
da conni
Mi sa che avete ragione, uffa :domanda
Vabbè incrociamoci :incrocini , insomma, noi facciamo quello che è in nostro potere, poi per il resto...
Ma voi siete state in completo riposo dopo il transfer?

Re: percentuali di successo...

Inviato: 4 set 2007, 12:01
da ro77
conni ha scritto: Ma voi siete state in completo riposo dopo il transfer?
Solo i primi tre giorni: ma non proprio riposo completo (tipo stare a letto), solo evitare sforzi e cose così.
Poi ho ripreso più o meno la mia vita, ho evitato di fare attività fisica ma facevo lunghe passeggiate. Ci avevano detto anche niente rapporti :boh ma credo che sia più per precauzione che altro... Io ho avuto la pancia gonfia per quasi una settimana, poi bevendo 2 lt di acqua al giorno piano piano si è sgonfiata.
:incrocini :incrocini :incrocini per te!

Re: percentuali di successo...

Inviato: 4 set 2007, 12:06
da conni
Grazie Ro77 :sorrisoo

Re: percentuali di successo...

Inviato: 4 set 2007, 13:17
da roxy
CONNI anche secondo me è questione di BDC e basta :incrocini :incrocini :incrocini

Re: percentuali di successo...

Inviato: 5 set 2007, 16:24
da Zodiaco
Ciao Conni, io sono riuscita alla 3° IUI ma credevo di dover fare la ICSI e ho preso tutte le informazioni necessarie. L'avrei fatta a fine settembre.
Il mio centro (privato e all'avanguardia) mi aveva detto che per me le possibilità andavano dal 30 al 40 % ma non era stato trovato alcun tipo di problema ed ero sotto i 35 anni.
Comunque, se avessi fatto la ICSI sarei stata sicuramente a riposo dopo.
Ti faccio molti
:incrocini

Re: percentuali di successo...

Inviato: 5 set 2007, 17:26
da YLeNia
CONNI non sapevo della tua Fivet...
Tant tanti :incrocini :incrocini :incrocini :incrocini :incrocini !!!!!

Re: percentuali di successo...

Inviato: 5 set 2007, 17:28
da conni
Yle :cuore grazie degli :incrocini
Zodiaco, grazie :sorrisoo. Posso chiederti come mai vi propovevano la icsi, se non ho capito male non avevano trovato problemi :domanda

Re: percentuali di successo...

Inviato: 5 set 2007, 23:20
da ghiga
Conni ci siamo conosciute via mail, volevo farti mille :incrocini e dirti che sono con te! Su forza e coraggio.
Un bacio

Re: percentuali di successo...

Inviato: 6 set 2007, 12:17
da Zodiaco
Ciao conni,
ti rispondo subito.
Io e il socio non avevamo problemi però nell'ultimo spermiogramma era venuta fuori una mobilità molto elevata ma la morfologia tipica era solo del 15% , dunque il gine ci aveva detto che probabilmente la difficoltà era questa e non voleva farci perdere altro tempo con altre IUI.
Tieni presente che alla fine sono rimasta incinta con una IUI senza nessun tipo di stimolazione, su ciclo naturale.
Contavo molto sul fatto che io non avessi problemi e sull'età, ho insistito molto per fare la 3° e ultima IUI prima della ICSI .
Ma ero assolutamente convinta che avrei coronato il mio sogno solo con la ICSI (ho letto che si fa anche in caso di morfologia tipica scarsa degli spermini).

Baci e
:incrocini

Re: percentuali di successo...

Inviato: 7 set 2007, 13:56
da conni
Ghiga certo che mi ricordo :sorrisoo, grazie e ricambio x il tuo pancione! :incrocini :incrocini :incrocini

Zodiaco, capisco , comunque meglio così, goditi il pancione e :incrocini anche a te :sorrisoo

Re: percentuali di successo...

Inviato: 8 set 2007, 18:48
da Zodiaco
:bacio

Re: percentuali di successo...

Inviato: 9 set 2007, 10:56
da Sissina
Dopo tutto quello che ho fatto ti posso solo dire è una questione di Bdc.
Tanti :incrocini :incrocini stellina
:bacio