Pagina 1 di 2

MUTAZIONE MTHFR

Inviato: 18 feb 2008, 19:04
da pumetta
Dopo tanto tempo ritorno a scrivere su SOS CICOGNA.....
Un piccolo aggiornamento della mia situazione :che_dici
mercoledi' scorso sono andata a sentire un'altra campana.......della serie dova va 30 va 31 :ok
Hanno ricontrollato tutti gli esami fatti nel giro di un anno e mezzo :x: ...isterosalpingografia, analisi pre-pma, isteroscopia, monitoraggio dell'ovulazione, post coital test, ecografia mammaria, cariotipo, fibrosa cistica...aspettate che non mi ricordo piu' :ahaha :ahaha mi sembrano tutte almeno le mie, invece mio marito vari speriogrammi, stesse analisi, cariotipo e fibrosi cistica.
Per quanto riguarda me c'e' una bella novita' :fischia :fischia
CI RENDIAMO CONTO CHE IN BEN 2 CENTRI NESSUNO SE NE ERA ACCORTO????? :martello
E mi hanno fare ugualmente le 3 IUI!!!!!!
Ho una mutazione .... la MTHFR ( C 677 T) Omozigote mutato :buuu
Mi hanno detto di iniziare a prendere l'acido folico da subito perche' soprattutto nel mio caso se ne deve tener conto.....
Sapete qualcosa di piu' preciso??? :bacio

Re: MUTAZIONE MTHFR

Inviato: 18 feb 2008, 19:20
da picchia76
allora, io ho una mutazione dell'MThFR A1298 C che non permette il normale assorbimento dell'acido folico
a questo aggiungiamo che ho l'anticorpo anti muscolo liscio per cui potrei essere a rischio di aborti precoci
per cui prendo: acido folico, cardioaspirina, deltacortene

tranquilla. c'è di peggio :ok

Re: MUTAZIONE MTHFR

Inviato: 18 feb 2008, 19:45
da pumetta
Picchia grazie delle tue info. Tanti :incrocini :incrocini :incrocini anke per te :bacio

Re: MUTAZIONE MTHFR

Inviato: 18 feb 2008, 19:56
da picchia76
tra le altre cose l'acido folico è caldamente consigliato quando si pianifica una gravidanza in quanto permette di evitare alcune malformazioni del sistema nervoso del feto e aiuta la formazione del condotto neurale.
infatti io lo prendevo già da tempo, ancora prima di scoprire questa mutazione. ti consiglio di iniziare a prenderlo già da ora

Re: MUTAZIONE MTHFR

Inviato: 18 feb 2008, 19:57
da picchia76
pumetta ha scritto:Picchia grazie delle tue info. Tanti :incrocini :incrocini :incrocini anke per te :bacio
ops dimenticavo, grazie :bacio

Re: MUTAZIONE MTHFR

Inviato: 18 feb 2008, 20:07
da criker
Pumetta anche qua ti dico che non ne capisco niente, ma sono felice di questo passo avanti! Insomma è un problema in più, ok :grrr , ma almeno sai contro cosa combattere, no??? :bacio

Re: MUTAZIONE MTHFR

Inviato: 18 feb 2008, 21:09
da marti213
Io ho questa mutazione e l'ho scoperto dopo la nascita di Samuele... ho rischiato grosso ad avere 2 gravidanze senza sapere questa cosa (e chissà se l'aborto che ho avuto tra i due è dovuto a ciò...) ma volevo dirti che una volta in cura non ti darà alcun problema la mutazione! A quanto hai l'omocisteina? Io l'avevo alle stelle e valori di Folati e vit. B sotto i tacchi, è bastato un mesetto di cura ed è tornato tutto ok!
:incrocini :incrocini :incrocini :ok

Re: MUTAZIONE MTHFR

Inviato: 19 feb 2008, 1:02
da isolablu
PUMETTA dovrai prendere dei farmaci specifici sia durante il percorso pma che dopo :fischia :incrocini quando sarai incinta :incrocini
Certo che a non accorgersene quei doc! :aargh

Re: MUTAZIONE MTHFR

Inviato: 19 feb 2008, 10:05
da lucy75
:cuore

Re: MUTAZIONE MTHFR

Inviato: 19 feb 2008, 12:53
da grisù
Ciao!
Ho avuto Federico a sett 2005 poi due aborti ad agosto 2006 e sett 2007.Dagli esami per la poliabortività è venuto fuori la tua stessa mutazione in omozigosi ma omociseina normale(questa è fondamentale perchè rende la cosa un pò più rischiosa). Non si sa se i due aborti dipendano da questo (anzi io sospetto che siano legati a carenza di progesterone ovulando al 24pm!) ma devo comunque prendere ac folico dosaggio doppio preconcepimento e dal mom del concepimento( :incrocini )cardioaspirina.
:bacio

Re: MUTAZIONE MTHFR

Inviato: 19 feb 2008, 12:55
da grisù
pumetta ha scritto:Dopo tanto tempo ritorno a scrivere su SOS CICOGNA.....
Un piccolo aggiornamento della mia situazione :che_dici
mercoledi' scorso sono andata a sentire un'altra campana.......della serie dova va 30 va 31 :ok
Hanno ricontrollato tutti gli esami fatti nel giro di un anno e mezzo :x: ...isterosalpingografia, analisi pre-pma, isteroscopia, monitoraggio dell'ovulazione, post coital test, ecografia mammaria, cariotipo, fibrosa cistica...aspettate che non mi ricordo piu' :ahaha :ahaha mi sembrano tutte almeno le mie, invece mio marito vari speriogrammi, stesse analisi, cariotipo e fibrosi cistica.
Per quanto riguarda me c'e' una bella novita' :fischia :fischia
CI RENDIAMO CONTO CHE IN BEN 2 CENTRI NESSUNO SE NE ERA ACCORTO????? :martello
E mi hanno fare ugualmente le 3 IUI!!!!!!
Ho una mutazione .... la MTHFR ( C 677 T) Omozigote mutato :buuu
Mi hanno detto di iniziare a prendere l'acido folico da subito perche' soprattutto nel mio caso se ne deve tener conto.....
Sapete qualcosa di piu' preciso??? :bacio
Posso sapere dove hai fatto le iui?

Re: MUTAZIONE MTHFR

Inviato: 19 feb 2008, 13:07
da ci610
ioho questa mutazione e mi hanno fatto prendere l'acido folico per 2 anni di seguito, tutto il tempo delle icsi e non è andata mai bene
a marzo, dopo l'ultima icsi l'ho interrotto
a luglio sono rimasta incinta naturalmente :che_dici

Re: MUTAZIONE MTHFR

Inviato: 19 feb 2008, 13:35
da Cri66
anche io ho la stessa mutazione e anche altre, ma l'importante in questo caso è che i valori dell'omocisteina siano ok!
io li avevo un pò alterati, poi dopo 15 gg di acido folico si sono sistemati e comunque io continuo a prenderlo e dovrò farlo a vita.
nella dueICSI fatte dopo trasfer ho preso anche aspirinetta e deltacortene.
stai tranquilla , è molto frequente solo che in pochi fanno fare questi accertamenti e poi sempre meglio accorgersene.
un bacio grande e in bocca al lupo ! :incrocini

Re: MUTAZIONE MTHFR

Inviato: 19 feb 2008, 16:14
da pumetta
Grisu ti mando un mp :bacio

Re: MUTAZIONE MTHFR

Inviato: 19 feb 2008, 16:20
da pumetta
Grazie ragazze....ho ricontrollato il valore dell'omocisteina nelle analisi fatte a febbraio 2007 (quindi un anno fa' e non so se fanno testo) Il valore risulta 13.2 (quello di riferimento dice che deve essere inferiore a 15). Il prelievo l'avevo fatto 7 gg dopo l'ovulazione.
Secondo voi lo dovrei ripetere??? Intanto da ieri ho cominciato a prendere FOLIDAR 15 mg 1 capsula al gg. speriamo bene :incrocini :incrocini :incrocini

Re: MUTAZIONE MTHFR

Inviato: 19 feb 2008, 20:54
da PIPPI70
Pumetta non ti so aiutare ma
:incrocini :incrocini
questi servono sempre.
:cuore

Re: MUTAZIONE MTHFR

Inviato: 19 feb 2008, 21:40
da willy75
ANCH'IO NON TI SO AIUTARE PERO' TI MANDO UN SACCO DI :incrocini :incrocini :incrocini :incrocini :incrocini :incrocini :incrocini :incrocini :incrocini

Re: MUTAZIONE MTHFR

Inviato: 21 feb 2008, 11:01
da Berta73
Ciao anche io ho eusta mutazione,
prendo PREFOLIC e ogni mese pasticche di BETOTAL plus (vitamina B) per una settimana.
Quando e se rimarrò incinta (campa cavallo............. :che_dici )
dovrò fare le punture di eparina (credo si chiami così).
Non dovrebbe essere niente di allarmante, stai serena... :bacio

Re: MUTAZIONE MTHFR

Inviato: 21 feb 2008, 11:24
da pumetta
Grazie e un grande in bocca al lupo anke a te :incrocini :incrocini :incrocini :incrocini :incrocini

Re: MUTAZIONE MTHFR

Inviato: 21 feb 2008, 14:02
da roxy
Io ho scoperto di avere la mutazione in eterozigosi sia del gene MTHFR e anche del fattore V di Leiden e questo l'ho scoperto quando mi hanno ricoverato per il distacco a 9 settimane, al centro dove ho fatto la icsi non me li avevano fatti fare. Prendevo la cardioaspirina ma me l'hanno sostituita con le iniezioni di Clexane 4000. Mi hanno detto però che quello che conta di più è la mutazione del fattore V di Leiden.