Pagina 1 di 1
clamidia pneumoniae
Inviato: 31 gen 2008, 9:41
da Bibi75
Ciao a tutte, posto in questa sezione dove credo che tante sappiano di cosa sto parlando...
Visto che ormai i tentativi di acchiappare la cicogna cominciano a essere numerosi mi è stata consigliata la sonosalpingografia; prima di farla il gine mi ha prescritto la ricerca degli anticorpi della clamidia, per verificare che non l'avessi avuta visti i danni che può fare alle tube se trascurata.
é saltato fuori che sono negativa alla trachomatis e alla psittaci ma positiva (1/256) alla pneumoniae, anche se l'infezione non è più in corso.
Per quanto ho capito cercando in internet la pneumoniae si prende per via aerea e non c'entra niente con la fertilità, al contrario della trachomatis. Però un amico medico (cardiologo, ma era l'unico che avevo sotto mano) mi ha detto che in fondo le clamidie sono tutte uguali e quindi possono avere gli stessi effetti.
Il gine latita e non mi risponde al telefono da due giorni.
Non è che intanto mi sapete dire qualcosa? le tube chiuse sono la mia grande paura e l'idea di avere avuto chissà per quanto senza accorgermene un'infezione che le può danneggiare non mi fa dormire la notte
grazie

Re: clamidia pneumoniae
Inviato: 31 gen 2008, 14:14
da Ange75
Ciao, mi spiace ma non so aiutarti. ti tengo su il post perchè la cosa potrebbe interessarmi in futuro.
Anch'io devo fare la sonosalpingografia e il gine mi ha prescritto i tamponi per verificare che non ci sia presenza di clamidia.
I tamponi li ho fatti, ma non ho ancora i risultati e non pensavo che la clamidia avesse delle sottospecie. Penso che l'unico a darti delle spiegazioni possa essere solo il tuo gine.
In bocca al lupo.

Re: clamidia pneumoniae
Inviato: 31 gen 2008, 18:39
da nicky07
Ciao BIBI...io ho avuto la clamidia ed è stata davvero dura mandarla via ho fatto un sacco di antibiotici , si se trascurata ma da tantissimo porta sterilità ma te ne accorgeresti da perdite e fastidi vari...stai tranquilla il gine saprà cosa darti!

Re: clamidia pneumoniae
Inviato: 31 gen 2008, 19:03
da Bibi75
Ange75 ha scritto:Ciao, mi spiace ma non so aiutarti. ti tengo su il post perchè la cosa potrebbe interessarmi in futuro.
Anch'io devo fare la sonosalpingografia e il gine mi ha prescritto i tamponi per verificare che non ci sia presenza di clamidia.
I tamponi li ho fatti, ma non ho ancora i risultati e non pensavo che la clamidia avesse delle sottospecie. Penso che l'unico a darti delle spiegazioni possa essere solo il tuo gine.
In bocca al lupo.

Infatti il gine mi aveva scritto solo clamidia, ma il laboratorio d'iniziativa me le ha cercate di questi tre tipi. In passato avevo avuto un'infezione e avevo fatto il batteriologico ma espressamente chiesto solo per la clamidia trachomatis, ed era risultato negativo (infatti per quella non ho gli anticorpi). Per questo spero che la pneumoniae non c'entri niente con le infezioni a trasmissione sessuale e con le tube....
Re: clamidia pneumoniae
Inviato: 1 feb 2008, 12:13
da BILLI
mi spiace non poter far nulla per aiutarti, ma ti mando tanti

Re: clamidia pneumoniae
Inviato: 5 feb 2008, 16:14
da Bibi75
mi rispondo da sola perchè magari a qualcuna può interessare...
ho finalmente parlato con il ginecologo che mi ha confermato che la clamidia penumoniae è un batterio che si trasmette per via respiratoria, interessa i polmoni ma non ha nulla a che vedere con le tube e in generale con la fertilità
quella "brutta" è solo la clamidia trachomatis
Re: clamidia pneumoniae
Inviato: 22 ott 2008, 18:57
da elevia
Porto su questo post di Bibi perchè anche a me è saltato fuori positivo il risultato delle analisi del sangue per la Clamydia pneumoniae (per fortuna negativo il trachomatis):
anticorpi specifici IgG positivo
anticorpi specifici IgM positivo
anticorpi specifici IgA negativo
conclusione: Indice di infezione primaria.
Domani sento il gine. La mia dottoressa di famiglia mi ha già prescritto un antibiotico da prendere per 6 giorni, perchè ritiene che sia necessario eliminarlo.
Ma io sto bene e non ho sintomi !
Vabbè, l'importante è che non porti danni alla fertilità.
Bibi tu come te la sei cavata? hai preso antibiotici e rifatto l'esame?

.. come vedi ti sto seguendo passo a passo...

Re: clamidia pneumoniae
Inviato: 22 ott 2008, 19:55
da claire74cd
elevia, quando sei stata dalla ginecologa, mi dici cosa comporta la clamidia pneumoniae?
Anch'io sono risultata positiva agli anticorpi, ma poi, essendo negativa alla trachomatis mi sono sempre dimenticata di chiedere alla ginecologa cosa comporta aver avuto quella pneumoniae.
Grazie
Chiara
Re: clamidia pneumoniae
Inviato: 23 ott 2008, 10:42
da Bibi75
Eccomi
allora, io avevo positive solo le igg e non le igm, quindi non ho fatto nessuna cura perchè l'infezione non era più in atto
Il medico mi ha detto che non ci sono particolari problemi, sarà stata una bronchite particolarmente forte, probabilmente ho preso gli antibiotici senza sapere che c'era l'animaletto e così l'ho debellato
in teoria l'infezione non dovrebbe lasciare conseguenze, ma nel dubbio, si può fare una visita da uno pneumologo...io sono soggetta a bronchiti, quindi ho fatto spesso lastre, spirometrie ecc. ed era tutto relativamente a posto
in bocca al lupo a tutte e due
e....Ele...smettila di copiarmi!!! (almeno finchè non rimango incinta) :prrrr
Re: clamidia pneumoniae
Inviato: 23 ott 2008, 14:34
da elevia
Grazie Bibi,

io non ho mai avuto bronchiti e nell'anno scorso non ho fatto influenze se non 2 intestinali. In compenso ho sempre presenza di catarro in gola la mattina... chissà se c'era?
comunque il gine mi ha detto che la clamidia pneumoniae è aereo e non influisce sulla fertilità. Mi ha detto di prendere pure l'antibiotico ma quando mi viene il ciclo, perchè se fossi incinta questo antibiotico sarebbe dannoso.
Chiara, avevi anche tu solo le IgG? io ho anche l'IgM quindi è un'infezione fresca e cercherò di debellarla con l'antibiotico.
Bibi

... alla prossima novità!

Re: clamidia pneumoniae
Inviato: 23 ott 2008, 19:36
da claire74cd
io ricordo di aver avuto una brutta bronchite quando ero bambina, e due anni fa ho avuto la faringite acuta..... io avevo solo le igg positive, 1:64, ma non so cosa significhi.
Grazie di tutto.... sono più sollevata
Chiara
Re: clamidia pneumoniae
Inviato: 26 ott 2008, 14:49
da Frange80
nicky07 ha scritto:Ciao BIBI...io ho avuto la clamidia ed è stata davvero dura mandarla via ho fatto un sacco di antibiotici , si se trascurata ma da tantissimo porta sterilità ma te ne accorgeresti da perdite e fastidi vari...stai tranquilla il gine saprà cosa darti!

Ciao NIcky,
scusa l'intromissione, ma il tuo post m'interessa tantissimo.
Anch'io ho avuto la clamidia. Quando me l'hanno diagnosticata vivevo in Inghilterra. X curarla, mi hanno dato solo 1 antibiotico quello stesso pomeriggio. Tu, invece, parli di varie cure e mi viene la preoccupazione d nn essere stata trattata accuratamente...Mi puoi dare maggiori informazioni a riguardo? è veramente importante x me saperne di più!
IN quell'ospedale inglese nn hanno saputo dirmi da quanto avevo la clamidia...c'è un metodo x verificarlo?
Grazie 1000, FRang
Re: clamidia pneumoniae
Inviato: 27 ott 2008, 17:44
da elevia
Frange, specifica che tipo di clamidia hai avuto per non mettere il panico in chi legge. Il post è sulla Clamidia PNEUMONIAE, non lesiva degli organi riproduttivi, da non confondere con la THRACOMATIS che porta infertilità.
se non lo sai, fatti rifare gli esami del sangue qui in italia per trovare le IgG.

Re: clamidia pneumoniae
Inviato: 12 dic 2008, 14:16
da Frange80
elevia ha scritto:Frange, specifica che tipo di clamidia hai avuto per non mettere il panico in chi legge. Il post è sulla Clamidia PNEUMONIAE, non lesiva degli organi riproduttivi, da non confondere con la THRACOMATIS che porta infertilità.
se non lo sai, fatti rifare gli esami del sangue qui in italia per trovare le IgG.

NOn sapevo neanche ci fosse una differenza: a me in effeti hanno detto che la mia clamidia potrebbe causare infertilita', quindi sara' l'altro tipo.
non volevo agitare nessuno, scusa.
Frang