Pagina 1 di 1
Permessi PMA:come ci si "muove"?
Inviato: 17 gen 2008, 11:17
da coccinella510
Buongiorno a tutte,vengo dal forum "aaa bebè cercasi",e circa un mese fà ci hanno prospettato la possibilità che ci resta per avere un bimbo:PMA! Adesso cominceremo con il prendere appuntamento per un colloquio per "capire"cos'è la PMA e cosa ci prospettano come coppia in base al nostro problema,dico nostro perchè anche se solo mio marito ha delle difficoltà non mi permetterei mai di dire "solo lui",siamo "noi",:cuore.E per il lavoro?come mi devo comportare?dire delle nostre intenzioni,una volta presa una decisione?Da puntualizzare che il mio datore di lavoro,capirebbe fino ad un certo punto,e siamo alle solite...

ma sono cnvinta per quanto mi potrà dispiacere creare "disagi",che è la mia famiglia che ha la priorità!Grazie a tutte,buona giornata!

Re: Permessi PMA:come ci si "muove"?
Inviato: 17 gen 2008, 11:57
da Stellinapiccolina_1973
Ciao Coccinlla e benvenuta. L'inizio del percorso della OMA ti sembrerà veramente complicato...ma basta avere un pò di pazienza e tutto andrà per il meglio. Io ti posso dire come IO mi sono comportata: non ho detto nulla a lavoro, poichè in fin dei conti sono solo cavoli miei e di mio marito, mi sono confidata con le nostre famiglie e due miei amici (un collega e una collega) per avere un pò di sostegno. Per quanto riguarda i permessi è stata un pò dura: la mia storia è lunga....per le 4 IUI la fortuna era che il mio gine era al suo studio fin dalle 7:00 della mattina, quindi per i monitoraggi non ho fatto mai tardi, mentre per il giorno effettivo della IUI mi prendevo un giorno di ferie all'ultimo momento inventando una balla. Per la prima ICSI, il centro a cui mi sono rivolta era vicinissimo al mio ufficio, quindi per i monitoraggi ho sfruttato la disponibilità del ginecologo e la pausa pranzo. Per il pick.up e post transfer invece, mi sono inventata la mega balla di una ciste al seno con annessa asportazione e me ne sono stata a casa per 2 settimane....Per la seconda ICSI, fatta a Barcellona, per i monitoraggi mi ha seguito il primo ginecologo (quello mattutino) e per il pick-up e transfer hio chiesto delle ferie (siamo stati a Barcellona per corca 10 giorni unendo l'utile al dilettevole). Il post transfer, invece, non l'ho passato a casa ma sono andata tranquillamente in ufficio. Insomma....devi solo dare sfogo alla tua fantasia ed inventarti qualche scusa plausibile.
Ti faccio tantissimi

e ricorda che in questo forum troverai tante altre donne che ti capiscono benissimo. A me ha aiutato tanto.
Un

Re: Permessi PMA:come ci si "muove"?
Inviato: 17 gen 2008, 12:17
da Alikucciola
Io al lavoro non ho mai detto nulla...
Nessuo ha mai saputo quello che stavo facendo, semplicemente avevo dei problemi di salute e dovevo curarmi
è sempre meglio evitare di raccontare "troppo"... a mio parere....
tantissimi

per tutto
Re: Permessi PMA:come ci si "muove"?
Inviato: 17 gen 2008, 12:57
da melablu
Io non ho mai detto nulla, e ho fatto 4 IUI e 3 icsi
Permessi, ferie ecc. per i monitoraggi e i giorni pick up e transfer, per le icsi austriache una bella vacanza di una settimana

Però non ho fatto il post transfer a casa altrimenti sarebbe stato davvero troppo.
Stavolta invece.....non so ma tira una brutta aria in ufficio e forse mi conviene parlar chiaro
Dopo di me ci sono state altre 4 gravidanze

l'ultima è incinta del secondo figlio ed è a casa dal primo giorno

il mio capo è abbastanza
Alla riunione di fina anno ha detto che se qualcuna ha in mente di fare il bis gradirebbe saperlo in anticipo e non trovarsi con una dipendente che al telefono gli dice SAI SONO INCINTA

E SAI STO A CASA DA IERI

Re: Permessi PMA:come ci si "muove"?
Inviato: 17 gen 2008, 13:46
da co73
Secondo me dipende com'e' organizzato il tuo ufficio.
Io l'ho detto al mio capo perche' se no per lui non esistono ferie, permessi ecc. quindi non avrebbe visto di buon occhio il mio continuo stare a casa. Mi è scocciato un tot pero' non potevo fare altrimenti. Devo dire che è stato molto comprensivo e ogni volta che sono stata a casa non ha fatto storie.
Secondo me dipende molto anche dov'e' il centro rispetto al tuo posto di lavoro. Io l'avevo in un'altra citta' quindi era difficile stare a casa senza dire niente
Tanti

Re: Permessi PMA:come ci si "muove"?
Inviato: 18 gen 2008, 11:05
da coccinella510
Grazie a tutte di cuore,io sono del Veneto e il centro dove abbiamo sentito che è buono è a Padova,che dista circa 30 km da casa mia,quindi non potrò fare a meno di chiedere permessi;lavoro in un supermercato che ha circa 20 dipendenti e ognuno di noi ha un ruolo ben preciso,quindi se uno solo manca dev'essere sostituito da un collega disposto a fare gli straordinari...

non avrei problemi per questo,qualche mia collega è ben disposta con me,in particolare una che 16 anni fà ha avuto il figlio grazie alla PMA e poi lavorando una settimana mattina e una pomeriggio,magari basterà chiedere dei cambi,almeno spero!Cmq vedremo strada facendo!Un abbraccio a tutte

Re: Permessi PMA:come ci si "muove"?
Inviato: 18 gen 2008, 11:59
da twinsurf
Assolutamente non dirò nulla!
Per l'azienda sarà in ferie una settimana....per il mio responsabile di progetto invece sarò fuiri per un piccolo intervento! STOP

Re: Permessi PMA:come ci si "muove"?
Inviato: 18 gen 2008, 17:47
da ila77
Io ho il primo colloquio pma il 7 marzo.
Purtroppo non posso contare sulla solidarietà del capo perchè qui le gravidanze sono viste peggio che la peste ; sono rientrata oggi dopo 2 gg di influenza e sembrava fosse crollato l'ufficio... figuriamoci una maternità!!!
Sono rimasta incinta, ho perso il bambino naturalmente tramite emorag. e non ho perso un giorno di lavoro... che skifo!
Ovviamente non ho detto niente a nessuno visto che ormai l'avevo perso non aveva più senso.
Il centro è a un'oretta di strada quindi adesso sarà inevitabile chiedere permessi .... vedremo come va ma sono già avvilita.
Re: Permessi PMA:come ci si "muove"?
Inviato: 18 gen 2008, 19:22
da kika974
Non ho detto niente neanch'io e se proprio mi servono ore di permesso o giorni di ferie le chiedo senza dare troppe spiegazioni
Tempo fa ho letto su GOL che per il post PMA il medico di base può fare l'impegnativa con la motivazione della prescrizione del riposo, ma al datore di lavoro arriva oscurata per la legge sulla privacy

Re: Permessi PMA:come ci si "muove"?
Inviato: 20 gen 2008, 11:27
da isolablu
Nessuno sa niente.
Ferie e malattia.
Stop.
Re: Permessi PMA:come ci si "muove"?
Inviato: 20 gen 2008, 17:01
da DAKOTA
In ufficio da me non hanno mai saputo niente andando all'estero ho sempre dovto prendere ferie e a volte anche malattia .
Se ho cpaito bene fai i turni e il posto non e' troppo lontano qndi forse riesci a organizzarti senza dover dare spiegazioni a nessuno
Re: Permessi PMA:come ci si "muove"?
Inviato: 21 gen 2008, 0:50
da laura s
Io l'ho detto, quando facevo i monitoraggi e il clomid arrivavo molto tardi a lavorare... i miei colleghi sono stati dei tesori, il mio capo non ha rotto le balls anche perchè per sua fortuna

fin'ora non sono incinta, cosa che gli darebbe problemi molto maggiori... ma io qui sono di passaggio, ancora un anno e poi me ne vado, quindi di quello che pensa non me ne frega proprio niente... probabilmente se avessi avuto il posto fisso per evitare problemi avrei inventato una patologia cronica di altro genere... in fin dei conti se stai a casa perchè hai, faccio un esempio, la colite pseudomembranosa o il lupus nessuno ne sa nulla ma nessuno si sognerebbe di criticarti, se stai a casa per la PMA molti sono pronti a dire la loro...

Re: Permessi PMA:come ci si "muove"?
Inviato: 21 gen 2008, 10:19
da mda67
Re: Permessi PMA:come ci si "muove"?
Inviato: 21 gen 2008, 10:25
da mda67
coccinella510,
ciao sono Daniela ho appena iniziato anche io a Padova la prassi per la PMA adesso provo con le IUI, avrebbero orari un po strani all'ospedale, per prelievi ed eco dalle 7.30 alle 9.
per ritirare il piano terapeutico dalle 10.30 alle 12.
oggi ho fatto solo la eco e sono arrivata lì alle 7.40 e sono entrata per la eco alle 9 poi pagato ticket in ufficio alle 9.40...uffaaaaaaaaa

sono un po lunghi.
il problema è che non puoi mica chiedere permessi ogni 2 gg perchè io sto andando ogni due giorni per adesso.
adesso sicuramente vado mercoledì ancora per eco e poi per la IUI vera e propria forse venerdì o lunedì e allora mi do ammalata.
comunque so che loro ti fanno il certificato per il permesso se uno vuole ma per adesso io non l'ho mai fatto.
ciao e tanti

per il tuo percorso.
daniela
Re: Permessi PMA:come ci si "muove"?
Inviato: 22 gen 2008, 22:26
da claire74cd
Io dovrò andare ad Abano Terme per la Fivet, in primavera.
Quindi inventerò una mega balla per le mattine che farò il monitoraggio, stile che ho i muratori a casa e alla mattina devo stare a casa a controllare.
Per il pick-up mi prenderò tutta la giornata di ferie e dal transfer in poi (qualche giorno, in base a quello che mi consiglieranno i dottori) andrò in malattia.
Non chiederò permessi giustificativi all'ospedale, meglio le ferie, così al lavoro non hanno modo di fare domande.
Purtroppo il mio capo non è molto allegro quando una ragazza rimane incinta, ed i miei colleghi sono curiosi e polemizzano su tutto e soprattutto non voglio sentirmi compatita e giudicata, purtroppo loro fanno così, è già capitato con la laparoscopia. Meglio rinunciare a qualche giorno di ferie piuttosto che alla mia privacy.
In bocca al lupo a tutte
Chiara