Pagina 1 di 1

spermiogramma e iui

Inviato: 10 gen 2008, 20:20
da mimsy
Ciao ragazze...oggi mio marito ha ritirato lo spermiogramma e è piuttosto bruttina la parte della mobilità...anche se la quantità di sperma è buona.
Insomma ve lo scrivo:
Concentrazione/ml 41 000 000 maggiore di 20 000 000
totale per eiaculato 205 000 000

MOBILITA'
Alla seconda ora 20% progressivaveloce+ normalità: alla 2a ora magg. 50%
5% prograssiva lenta+
30% discinetica

Alla quarta ora 20%prograssiva veloce+
30%discinetica

MORFOLOGIA atipie normali devono essere meno del 65%
Tipici 30
Giovani 2
Atipici 68

Ora, mi dico, se però la concentrazione dello sperma è così tanto, anche le percentuali sono meno drammatiche credo.....spero.....
Quello che soprattutto vorrei sapere è se con uno spermiogramma così è possibile fare le iui...
Grazie in anticipo.... :cuore :cuore :cuore

Re: spermiogramma e iui

Inviato: 10 gen 2008, 20:47
da laura s
Non è così male Mimsy, potreste anche concepire naturalmente e credo che vada bene per le IUI, ma per esserne certi bisogna fare un test di capacitazione e vedere come rispondono... Comunque prova a riempirlo di integratori e fagli i dosaggi ormonali e un'eco testicolare prima di decidere cosa fare, magari si trova la causa e la si può risolvere... :incrocini

Re: spermiogramma e iui

Inviato: 10 gen 2008, 23:43
da mimsy
Ha un varicocele di terzo grado...ma i vari chirurghi che abbiamo consultato ci hanno detto che non è il caso di operare per uno spermiogramma così, rischiando di peggiorare le cose, perdere mesi di tentativi per il post operazione....etc... :domanda

Re: spermiogramma e iui

Inviato: 11 gen 2008, 8:46
da dreamyeyes
mimsy, secondo la mia opinione potreste tranquillamente concepire in modo naturale.
Uno spermio come questo rientra nella normalità :ok
non c'è forse una diagnosi di normospermia?

:cuore

Re: spermiogramma e iui

Inviato: 11 gen 2008, 18:10
da laura s
C'è solo una modesta astenospermia.... io proverei con gli integratori ma comunque se il tuo socio è ancora giovincello all'intervento ci penserei: in fondo così risolvereste il problema per sempre, anche per futuri figli, mentre lasciandolo lì potrebbe peggiorare ulteriormente... almeno mi farei spiegare bene se esiste questo rischio!!! :incrocini :incrocini

Re: spermiogramma e iui

Inviato: 12 gen 2008, 14:17
da mimsy
Lui è giovane(30)...ma io no(37)...e ci hanno detto che l'operazione comunque peggiora la situazione per sei/otto mesi...senza garantirti miglioramenti!
Addirittura ci sono casi in cui la situazione può peggiorare...e non essendo così grave il quadro, meglio non rischiare e casomai fare delle iui!

Re: spermiogramma e iui

Inviato: 12 gen 2008, 16:19
da shana
Ciao mismy,
lo spermio non mi sembra cosi' disastroso, anzi.
Anche noi abbiamo problemi di questo tipo ma la nostra motilita' e peggiore. Anche a mio marito hanno diagnosticato un anno fa varicocele di III grado, ma fatti i dosaggi ormonali e visto che i danni al testicolo non c'erano ancora fortunatamente, ci hanno consigliato di farlo. Lo abbiamo fatto a luglio ma lo abbiamo fatto con la tecnica nuova in day hospital e in laparoscopia, sclerotizzando la vena varicosa. Ora per noi ancora non ci sono nuove, ma dopo 3 mesi allo spermio di controllo le anomalie di testa erano diminuite di molto anche se numero e motilita' non molto. il nostro androlgo ci ha dato una cura di carneatina per 3 mesi, perche' lui dice che il picco di gravidanze post-varicocele si ha a 6 mesi. Nel tuo caso non capisco perche' lo sconsogliano. In ogni caso se decidete di procedere con la PMA se fate l'intervento potete comunque fare IUI o FIVET, quindi perche' non provare. Io ho 34 anni e mio marito 43.
tanti :incrocini e non ti abbattere!

Re: spermiogramma e iui

Inviato: 16 gen 2008, 22:33
da fannybella
ehm
oggi IUI :incrocini
la doc ha detto che mi avrebbe iniettato 3milioni 7 mila spermatozoi...
son tanti o pochi?

Re: spermiogramma e iui

Inviato: 16 gen 2008, 22:55
da mimsy
Non lo so...sono ancora ignorante in materia...ma mi dovrò documentare purtroppo.... :che_dici