Pagina 1 di 1

Eco e testosterone per stimolazione ovarica

Inviato: 8 gen 2008, 13:57
da Nini
A marzo andrò dalla mia "nuova" doc per impostare il nuovo piano di blanda stimolazione a base di serofene/clomid.
Siccome tempo fa mi avevano riscontrato delle ovaie multifollicolari, vorrei ripetere un'ecografia ovarica per andare da lei con una situazione aggiornata.
Chi sa dirmi in quale fase del ciclo sia meglio farla?
Vorrei inoltre controllare il valore del testosterone, mi sembra di ricordare che vada fatto intorno al 3/4 PM, è corretto?
Grazie :bacio

Re: Eco e testosterone per stimolazione ovarica

Inviato: 9 gen 2008, 10:16
da nanachan
io ho le ovaie multifollicolari, però non ho idea del periodo migliore per fare le eco :domanda ...

Però ti tiro su il post e spero che qualcuna ti sappia rispondere :incrocini

Re: Eco e testosterone per stimolazione ovarica

Inviato: 9 gen 2008, 10:28
da pesciolinamax
In genere dicono che l'eco TVG andrebbe fatta subito dopo il ciclo, però non so se questo vale anche per le ovaie multifollicolari :domanda

Re: Eco e testosterone per stimolazione ovarica

Inviato: 9 gen 2008, 10:29
da Astrid72
Nini tesoro fammi capire bene....vorresti portarle una eco aggiornata sull'ultima situazione ovarica?

se è cosi credo sia meglio farla a ridosso dell'ovulazione.....se la situazione è migliorata avrai dei bei follicoli maturi e ciò che interessa in questi casi è avere una buona ovulazione

se si conserva solo l'aspetto multifollicolare poco male(lo dico perchè io ho vissuto la stessa situazione)

però onestamente credo che se a marzo inizierai con i monitoraggi sarà la gine stessa a valutare aspetto e accrescimento e decidere sul da farsi

sul testosterone purtroppo non ricordo....dovrei spulciare tra i fogliettini di prescrizione....se riesco ti faccio sapere + tardi

Re: Eco e testosterone per stimolazione ovarica

Inviato: 9 gen 2008, 16:44
da Angell
Penso che vada fatta appunto nella fase follicolare, 8-12 gg, PM ma di più non so.
I'm sorry.
Astrid72 ha scritto:Nini tesoro fammi capire bene....vorresti portarle una eco aggiornata sull'ultima situazione ovarica?

se è cosi credo sia meglio farla a ridosso dell'ovulazione.....se la situazione è migliorata avrai dei bei follicoli maturi e ciò che interessa in questi casi è avere una buona ovulazione

Re: Eco e testosterone per stimolazione ovarica

Inviato: 9 gen 2008, 17:01
da ci610
2/3 pm è il momento migliore per vedere i follicoli antrali

Re: Eco e testosterone per stimolazione ovarica

Inviato: 9 gen 2008, 17:13
da Praslin
ci610 ha scritto:2/3 pm è il momento migliore per vedere i follicoli antrali
Esatto, proprio come dice C610!!!! Ormai lo so a memoria :che_dici

Per l'eco, come ti hanno detto le altre, sarebbe meglio farla durante l'ovulazione o pochissimo prima, in modo da vedere se tutto procede bene :ok

Re: Eco e testosterone per stimolazione ovarica

Inviato: 9 gen 2008, 17:19
da ci610
Praslin ha scritto:
ci610 ha scritto:2/3 pm è il momento migliore per vedere i follicoli antrali
Esatto, proprio come dice C610!!!! Ormai lo so a memoria :che_dici

Per l'eco, come ti hanno detto le altre, sarebbe meglio farla durante l'ovulazione o pochissimo prima, in modo da vedere se tutto procede bene :ok
io dicevo 2/3 pm per fare l'eco...

Re: Eco e testosterone per stimolazione ovarica

Inviato: 9 gen 2008, 17:29
da Praslin
No, io invece dicevo per il testosterone. A me lo hanno sempre fatto fare tra il 3, 4 PM e l'eco nel momento dell'ovulazione (io ho la pco con testosterone al limite :che_dici ).

Non avevo capito :x:

Re: Eco e testosterone per stimolazione ovarica

Inviato: 9 gen 2008, 17:30
da Praslin
Sorry, sono reduce dall'Isg fatta qualche ora fa, mentro leggo mi avvolgo :ahaha

Re: Eco e testosterone per stimolazione ovarica

Inviato: 9 gen 2008, 18:23
da caterina1966
Nini, dunque... io ho fatto l'eco per controllare quanti follicoli antrali avessi il 2 giorno del ciclo e so che va fatta dal 1 al 3 giorno. Se invece devi controllare quanti di questi follicoli crescono dovrai farla qualche giorno dopo e prima (naturalmente) dell'ovulazione.
In un certo senso, credo serva per orientarsi e capire se potrai rischiare una iperstimolazione. Deve essere fatta da un ecografista esperto.

Sul testosterone (sono due tipi) , visto che interviene nel processo di ovulazione dovrebbe essere fatto prima della stessa. A me lo hanno controllato, comunque, sia in fase follicolare che luteinica.

per te :incrocini :incrocini :incrocini :cuore

Re: Eco e testosterone per stimolazione ovarica

Inviato: 9 gen 2008, 20:52
da patg
anche a me come a Cat i controlli li hanno fatti in tutte e due le fasi 3gg e 21gg eco anche in fase ovulatoria

Re: Eco e testosterone per stimolazione ovarica

Inviato: 10 gen 2008, 16:35
da Nini
Grazie ragazze.....ho capito e memorizzato tutto.
Ma nel frattempo ho tagliato la testa al toro! Sono stufa, 4 anni e mezzo di tentativi, quasi, e nessuna gravidanza, 3 IUI, mezza FIVET e 1 ICSI, ieri ho sentito la gine e abbiamo anticipato la visita per la stimolazione al 1° febbraio, prima vedrò l'endocrinologa a cui chiederò per il testosterone, mentre per l'eco parlerò con la gine e me la farò fare lì da loro, tanto per il ciclo seguente partiremo (la obbligherò :hi hi hi hi ) con il serofene.
Non credo di correre il rischio di un'iperstimolazione.