
GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
ENDOMETRIOSI: CONFRONTIAMOCI!
- dodi
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3492
- Iscritto il: 20 mag 2005, 12:32
Re: ENDOMETRIOSI: CONFRONTIAMOCI!
grazie ariel...la febbre l'ho provata e non ne ho xo' ho dolori tipo contrazioni e maldipancia l'odore direi che è abbastamnza forte tipo ammoniaca e sono presenti coauguli di sangue 

SEBASTIANO è nato il 04.11.2005: il mio lupotto!
GABRIELE PIETRO è nato il 24.03.2008: il mio porcellino!
GABRIELE PIETRO è nato il 24.03.2008: il mio porcellino!
- ariel76
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4069
- Iscritto il: 11 gen 2006, 9:19
Re: ENDOMETRIOSI: CONFRONTIAMOCI!
Ti ho risposto anche di là...io andrei a farmi controllare subito, magari al pronto soccorso...non sottovaluterei ASSOLUTAMENTE la cosa!


ENDOMETRIOSINA...
ALICE+MARGHERITA, pensiero felice...grazie sorella! Ora in dolce attesa dei nostri due congomonelli!!!
ALICE+MARGHERITA, pensiero felice...grazie sorella! Ora in dolce attesa dei nostri due congomonelli!!!
- Cornelia
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3486
- Iscritto il: 13 mar 2006, 20:11
Re: ENDOMETRIOSI: CONFRONTIAMOCI!
Ciao cinzia
A me hanno detto che il protocollo corto lo consigliano a donne che producono pochi follicoli perchè la stimolazione è abbastanza forte (di solito 300-350iu di puregon o gonal)
invece il protocollo lungo ha una stimolazione minore (di solito 175 iu).

A me hanno detto che il protocollo corto lo consigliano a donne che producono pochi follicoli perchè la stimolazione è abbastanza forte (di solito 300-350iu di puregon o gonal)
invece il protocollo lungo ha una stimolazione minore (di solito 175 iu).
Le mie bambine giocano su una stella
E' arrivato Gabriele 14/04/2011
CiKaBaR°Endometriosine°La Kessler delle ICSINE
E' arrivato Gabriele 14/04/2011
CiKaBaR°Endometriosine°La Kessler delle ICSINE
- ariel76
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4069
- Iscritto il: 11 gen 2006, 9:19
Re: ENDOMETRIOSI: CONFRONTIAMOCI!
Ma secondo la vostra esperienza, ci sono margini di "trattativa" sul tipo di stimolazione da fare?? o decidono loro e stop?
ENDOMETRIOSINA...
ALICE+MARGHERITA, pensiero felice...grazie sorella! Ora in dolce attesa dei nostri due congomonelli!!!
ALICE+MARGHERITA, pensiero felice...grazie sorella! Ora in dolce attesa dei nostri due congomonelli!!!
- Cornelia
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3486
- Iscritto il: 13 mar 2006, 20:11
Re: ENDOMETRIOSI: CONFRONTIAMOCI!
Ariel so che decidono loro, chiaramente dopo aver valutato le analisi.
Io per esempio anche se sto facendo il protocollo lungo faccio 300 iu di gonal al giorno per colpa della menopausa.
Io per esempio anche se sto facendo il protocollo lungo faccio 300 iu di gonal al giorno per colpa della menopausa.
Le mie bambine giocano su una stella
E' arrivato Gabriele 14/04/2011
CiKaBaR°Endometriosine°La Kessler delle ICSINE
E' arrivato Gabriele 14/04/2011
CiKaBaR°Endometriosine°La Kessler delle ICSINE
- cinzia71
- New~GolGirl®
- Messaggi: 33
- Iscritto il: 16 apr 2008, 17:08
Re: ENDOMETRIOSI: CONFRONTIAMOCI!
ariel76 ha scritto:No dodi, è un'altra cosa...ti incollo qui un po' di informazioni.
"infiammazione della mucosa uterina di cui esistono varie tipologie a seconda della causa scatenante.
Le endometriti di origine microbica sono dovute a batteri come streptococco, gonococco, colibacillo, enterococco, stafilococco e insorgono generalmente durante il puerperio o in seguito a infezioni batteriche in altre sedi del tratto urogenitale.
Le endometriti tossiche si manifestano invece nel corso di malattie infettive acute, mentre quelle meccaniche sono determinate dai pessari endouterini e da IUD (applicati per correggere una stenosi uterina o per scopi antifecondativi).
I sintomi dell’endometrite sono: dolori sovrapubici, febbre (elevata nella fase acuta e lieve in quella cronica), dismenorrea, menorragia e perdite intermestruali purulente.
Le conseguenze più frequenti dell’endometrite sono l’aborto o la sterilità.
La terapia si basa su un adeguato riposo e sulla somministrazione, locale o generale, di antibiotici."
Ciao care,
scusate se intervengo su una precisissima spiegazione di ariel che ha evidenziato e descritto l'endometrite(cosa ben diversa dall'endometriosi) .
... giusto e solo per confermare , nel mio caso specifico che il batterio era escherica coli + streptococco e la cura : antibiotico + vitamina b per 10 gg e poi a seguire antiflogistico + fermenti lattici per altri 15.
Ciao Cinzia
- claire74cd
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 767
- Iscritto il: 27 gen 2007, 1:03
Re: ENDOMETRIOSI: CONFRONTIAMOCI!
Ciao ragazze, mi rivolgo a voi perché ora non ci capisco più niente.
Ho fatto la Fivet ed ora sono in cova di tre embrioni.
Durante il pick-up la dottoressa ha scoperto un piccolo focolaio di endometriosi nelle ovaie e me l'ha tolto.
Sono stata sotto antibiotico per 5 giorni per evitare infezioni.
La mia situazione è questa: il mio addome è pieno di aderenze, durante la laparoscopia del 2007 mi hanno staccato la vescica dall'utero però le ovaie e le tube le hanno dovute lasciare adese all'utero. Inoltre mi hanno tolto una ciste dall'ovaio destro, che dall'esame istologico non risultava di origine endometriosica.
Sin dall'adolescenza ho sempre avuto forti dolori mestruali e dolori pelvici in altri giorni del ciclo. A 20 ho cominciato a prendere la pillola e l'ho presa pressapoco fino a 29.
A 21 anni ho subito un intervento di appendicite.
A 30 mi hanno trovato una ciste e ogni sei mesi la controllavo ecograficamente ed era sempre uguale. Ho preso la pillola per un altro anno per far regredire la ciste e mi hanno fatto fare gli esami CA125 che è risultato 31, sotto la soglia massima. Tra il 2004 e il 2005 ho avuto sempre le mestruazioni molto dolorose, anche da dover stare a letto.
Poi nel 2006 abbiamo iniziato la ricerca e dopo 8 mesi, ad un controllo ecografico, mi ritrovano ancora la ciste, e sospetto utero malformato.
Dopo una serie di indagini, scoprono che ho una tuba chiusa e delle aderenze. E l'utero sembra setto. Mi prescrivono l'isteroscopia e poi la laparoscopia. Alla fine l'utero è solo leggermente a sella.
E al risveglio il medico quasi mi infama chiedendomi cosa avessi mai fatto per avere un addome così.
Mi metto in lista per la Fivet ed intanto faccio qualche indagine sul vecchio intervento di appendicite. Nella cartella clinica c'era scritto "versamento di alcuni cc. di materiale corpuscolato nel cavo di Douglas".
Faccio anche le analisi per la Chlamidia Trachomatis: negativo.
MA NESSUNO MI AVEVA MAI PARLATO DI ENDOMETRIOSI!
Allora, secondo voi, puo' aver provocato tutti i danni al mio addome nell'adolescenza, poi è diventata latente perché prendevo la pillola, poi si è risvegliata quando ho smesso la pillola, ed ora si è scatenata con le stimolazioni per la Fivet?
Sono veramente perplessa! Spero di rimanere incinta così almeno, oltre ad avere il nostro bimbo tanto desiderato, me la tolgo di mezzo per 9 mesi, poi ci penserò.
Vi ringrazio per il vostro aiuto e scusate se mi sono dilungata.
Ho fatto la Fivet ed ora sono in cova di tre embrioni.
Durante il pick-up la dottoressa ha scoperto un piccolo focolaio di endometriosi nelle ovaie e me l'ha tolto.
Sono stata sotto antibiotico per 5 giorni per evitare infezioni.
La mia situazione è questa: il mio addome è pieno di aderenze, durante la laparoscopia del 2007 mi hanno staccato la vescica dall'utero però le ovaie e le tube le hanno dovute lasciare adese all'utero. Inoltre mi hanno tolto una ciste dall'ovaio destro, che dall'esame istologico non risultava di origine endometriosica.
Sin dall'adolescenza ho sempre avuto forti dolori mestruali e dolori pelvici in altri giorni del ciclo. A 20 ho cominciato a prendere la pillola e l'ho presa pressapoco fino a 29.
A 21 anni ho subito un intervento di appendicite.
A 30 mi hanno trovato una ciste e ogni sei mesi la controllavo ecograficamente ed era sempre uguale. Ho preso la pillola per un altro anno per far regredire la ciste e mi hanno fatto fare gli esami CA125 che è risultato 31, sotto la soglia massima. Tra il 2004 e il 2005 ho avuto sempre le mestruazioni molto dolorose, anche da dover stare a letto.
Poi nel 2006 abbiamo iniziato la ricerca e dopo 8 mesi, ad un controllo ecografico, mi ritrovano ancora la ciste, e sospetto utero malformato.
Dopo una serie di indagini, scoprono che ho una tuba chiusa e delle aderenze. E l'utero sembra setto. Mi prescrivono l'isteroscopia e poi la laparoscopia. Alla fine l'utero è solo leggermente a sella.
E al risveglio il medico quasi mi infama chiedendomi cosa avessi mai fatto per avere un addome così.
Mi metto in lista per la Fivet ed intanto faccio qualche indagine sul vecchio intervento di appendicite. Nella cartella clinica c'era scritto "versamento di alcuni cc. di materiale corpuscolato nel cavo di Douglas".
Faccio anche le analisi per la Chlamidia Trachomatis: negativo.
MA NESSUNO MI AVEVA MAI PARLATO DI ENDOMETRIOSI!
Allora, secondo voi, puo' aver provocato tutti i danni al mio addome nell'adolescenza, poi è diventata latente perché prendevo la pillola, poi si è risvegliata quando ho smesso la pillola, ed ora si è scatenata con le stimolazioni per la Fivet?
Sono veramente perplessa! Spero di rimanere incinta così almeno, oltre ad avere il nostro bimbo tanto desiderato, me la tolgo di mezzo per 9 mesi, poi ci penserò.
Vi ringrazio per il vostro aiuto e scusate se mi sono dilungata.
IN ATTESA.... DI BUONE NOTIZIE
RUMAGNòLA D.O.C ... BELA PATàCA
RUMAGNòLA D.O.C ... BELA PATàCA
- pipponzo.dani
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 544
- Iscritto il: 12 mar 2006, 11:00
Re: ENDOMETRIOSI: CONFRONTIAMOCI!
cara, non ho parole per consolarti.. per adesso ti auguro veramente di covare a lungo molto a lungo per almento 9 mesi ! Te lo auguro di cuore!
Dani





anche Chiara ... nata il 18 dicembre 2010, 2990gr per 51 cm
- ariel76
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4069
- Iscritto il: 11 gen 2006, 9:19
Re: ENDOMETRIOSI: CONFRONTIAMOCI!
Claire...la mia risposta è : ASSOLUTAMENTE SI!Allora, secondo voi, puo' aver provocato tutti i danni al mio addome nell'adolescenza, poi è diventata latente perché prendevo la pillola, poi si è risvegliata quando ho smesso la pillola, ed ora si è scatenata con le stimolazioni per la Fivet?
Il tuo mi sembra un caso proprio da manuale...
Probabilmente la tua endometriosi è insorta precocemente e non è mai stata diagnosticata bene.
Ecco, già qui probabilmente hanno cominciato a seguirti male...la pillola NON FA REGREDIRE LE CISTI ENDOMETRIOSICHE!!!!! Questa cosa non ha senso!A 30 mi hanno trovato una ciste e ogni sei mesi la controllavo ecograficamente ed era sempre uguale. Ho preso la pillola per un altro anno per far regredire la ciste e mi hanno fatto fare gli esami CA125 che è risultato 31, sotto la soglia massima.
Quindi probabilmente già avevi aderenze pelviche che però non si vedono facilmente con l'ecografia...però una cisti endometriosica si! E loro te l'hanno vista ma non ti hanno spiegato un bel tubo di cosa significasse:

Il Ca125 basso non è sinonimo di assenza di endometriosi! Mentre i tuoi dolori e la cisti si! Bastavano questi indizi per operare...
Passando gli anni senza nessun intervento, la tua endo è peggiorata e ti ha pure chiuso una tuba...sei stata sfortunata perché non sei capitata in mani esperte...ma questo capita a moltissime donne che hanno questa malattia.
Diciamo che ormai la frittata è fatta e ora speriamo solo che i tuoi embrioncini attacchino bene...


Se dovesse andare bene, poi più in là sarebbe il caso che ti facessi operare e ripulire ben bene DA QUALCUNO CHE CI CAPISCA DAVVERO!!!!
Tienici aggiornate...

ENDOMETRIOSINA...
ALICE+MARGHERITA, pensiero felice...grazie sorella! Ora in dolce attesa dei nostri due congomonelli!!!
ALICE+MARGHERITA, pensiero felice...grazie sorella! Ora in dolce attesa dei nostri due congomonelli!!!
- claire74cd
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 767
- Iscritto il: 27 gen 2007, 1:03
Re: ENDOMETRIOSI: CONFRONTIAMOCI!
grazie mille Ariel.
Sono stata zuccona anch'io... sono andata dal ginecologo per la prima volta a 20 anni, e mi sono tenuta per almeno 5 anni i dolori, mascherandoli con le varie medicine tipo Novalgina, ecc.
E al primo controllo, che ho fatto perché avevo un ritardo e pensavo di essere incinta, la ginecologa mi spedì subito a fare un'ecografia pelvica, perché voleva vederci chiaro. E da quell'ecografia era tutto a posto. Poi ho iniziato a prendere la pillola per evitare gravidanze e i dolori mestruali si sono attenuati, finché non ho smesso di prenderla.
Il chirurgo che mi ha operata come ha fatto a non riconoscerla? Lui mi ha detto che avevo avuto delle infezioni. Cosa che poi è risultata negativa.
Il bello, è che lo stesso chirurgo, un mese dopo ha operato mia cugina, che ha l'endometriosi conclamata da almeno 15 anni (ha già avuto 3 interventi) e con lei ha parlato chiaramente di endometriosi. Invece a me mi ha infamata! LO ODIO!
La ciste rimossa non era di origine endometriosica, ma i dottori potevano capire se le aderenze erano causate dall'endometriosi, anche di vecchia data?
E dall'intervento dell'appendicite fatto nel 1995, come hanno fatto a non vedere niente?
VOGLIO DELLE RISPOSTE, CERCO DI STARE TRANQUILLA PER I MIEI TRE PICCOLI CHE ORA SONO AL LORO POSTO, MA POI ANDRò FINO IN FONDO
Chiara
Sono stata zuccona anch'io... sono andata dal ginecologo per la prima volta a 20 anni, e mi sono tenuta per almeno 5 anni i dolori, mascherandoli con le varie medicine tipo Novalgina, ecc.
E al primo controllo, che ho fatto perché avevo un ritardo e pensavo di essere incinta, la ginecologa mi spedì subito a fare un'ecografia pelvica, perché voleva vederci chiaro. E da quell'ecografia era tutto a posto. Poi ho iniziato a prendere la pillola per evitare gravidanze e i dolori mestruali si sono attenuati, finché non ho smesso di prenderla.
Il chirurgo che mi ha operata come ha fatto a non riconoscerla? Lui mi ha detto che avevo avuto delle infezioni. Cosa che poi è risultata negativa.
Il bello, è che lo stesso chirurgo, un mese dopo ha operato mia cugina, che ha l'endometriosi conclamata da almeno 15 anni (ha già avuto 3 interventi) e con lei ha parlato chiaramente di endometriosi. Invece a me mi ha infamata! LO ODIO!
La ciste rimossa non era di origine endometriosica, ma i dottori potevano capire se le aderenze erano causate dall'endometriosi, anche di vecchia data?
E dall'intervento dell'appendicite fatto nel 1995, come hanno fatto a non vedere niente?
VOGLIO DELLE RISPOSTE, CERCO DI STARE TRANQUILLA PER I MIEI TRE PICCOLI CHE ORA SONO AL LORO POSTO, MA POI ANDRò FINO IN FONDO
Chiara
IN ATTESA.... DI BUONE NOTIZIE
RUMAGNòLA D.O.C ... BELA PATàCA
RUMAGNòLA D.O.C ... BELA PATàCA
- ariel76
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4069
- Iscritto il: 11 gen 2006, 9:19
Re: ENDOMETRIOSI: CONFRONTIAMOCI!
Senti...io sono dell'opinione che ormai è inutile che ti agiti...capisco l'arrabbiatura, ma in questo momento non ti serve a nulla.
In un secondo momento ci penserai...cerca un buon centro che studia e opera l'endometriosi ed affidati a loro.
Ora cova...
In un secondo momento ci penserai...cerca un buon centro che studia e opera l'endometriosi ed affidati a loro.
Ora cova...

ENDOMETRIOSINA...
ALICE+MARGHERITA, pensiero felice...grazie sorella! Ora in dolce attesa dei nostri due congomonelli!!!
ALICE+MARGHERITA, pensiero felice...grazie sorella! Ora in dolce attesa dei nostri due congomonelli!!!
- cinzia71
- New~GolGirl®
- Messaggi: 33
- Iscritto il: 16 apr 2008, 17:08
Re: ENDOMETRIOSI: CONFRONTIAMOCI!
Cara Chiara ti ho letto....
riflettendoci certo i dubbi sono tanti....
Adesso pero' il momento e' delicato per cui l'unico consiglio che sento di darti e':
regalati tanta tranquillità ......
Rilassati e tanti incrocini ...
ciao
Cinzia
riflettendoci certo i dubbi sono tanti....
Adesso pero' il momento e' delicato per cui l'unico consiglio che sento di darti e':
regalati tanta tranquillità ......

Rilassati e tanti incrocini ...
ciao
Cinzia
-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 27 mag 2008, 14:57
Re: ENDOMETRIOSI: CONFRONTIAMOCI!
Ciao tutte!
Mi sono iscritta da poco,ma vi seguo da tanto.
Vi racconto un pò di mia storia...purtroppo è 1pò lunga ma ringrazio anticipatamente per chi avrà la pazienza di leggerla tutta...
Ho 30 anni e vivo a firenze e da 1 anno e 1/2 cerco una gravidanza
circa 3 anni fa per la prima volta mi è stata diagnosticata endometriosi ( ila chiamo brutta bestia!!!)
In questi3 anni l'ho tenuta sempre "sotto controllo".(nella fase più dramatica un mese si e un mese no eco). non mi sono mai operata, perche le cisti per fortuna non erano mai sopra 4.5cm e ho avuto un percorso un pò strano perche dopo 1 annetto (ho fatto una cura alternative, e avevo ripreso con la pillola)le cisti diminuivano di dimensioni e addirittura alcune scomparse.
mio ginecologo era molto scettico a sta cosa. ma anche le CA125 rientravano in normalità...i dolori pure diminuiti (all'inizio sono stata ricoverata diverse volte per i dolori fortissimi)
poi da circa 1 anno e 1/2 ho smesso con la pillola che abbiamo deciso di tentare una gravidanza.
ma fin'ora ancora tutto tranquillo,tranne niente cicogna ancora x noi.
al marzo faccio ennesima eco ed è colpo di scena!!!
endometriosi si è risvegliata alla grande!!!!
anzì è in piena battaglia!!!
ovaio sin completamente schiacciato dalla cisti di dimensioni 4,5cm e pure ha attacato l'intestino. endo 3°/ 4°stadio!!!
da li il panico...
ma per fortuna entro subito in contatto con i medici del centro di endometriosi e mi mettono a fare ulteriori controlli.
Dottore che mi segue vorebbe evitare l'operazione se è possibile visto che sarebbe stato un intervento molto grosso visto l'attaccatura della bestia cattiva sul'intestino e mi fa fare tutte le analisi possibili :colonoscopia, visite specialistiche , visita da chirurgo, RX clisma opaco...
e alla fine visto la mia età, per fortuna gli effetti colaterali della endo sono minimi e la voglia di un figlio tanta e visto che per ora solo 1 ovaio è attaccato da cisti, utero sembra essere pulito, mi mandano in centro di fertilità e si decide di procedere con la FIVET o ICSI
se riusciamo a fare tutte le analisi e consegnare tutto entro il 31 maggio,praticamente si farebbe subito
Sono felicissima:yeee mi è calata una pietra dal cuore... l'operazione mi faceva verramente tant tanta paura. ché purtroppol'intervento sull'intestino, anche se era ilminimo,mail rischio di ritrovarsi col sacchetto alla fine del intervento cmq c'era.
qcn di voi ne ha problemi di endo sul intestino?
ho passato un mese di insonnie e incubi vari
e quindi nelmomento che mi hanno detto si provacon Fivet o icsi ero non contenta,ma di più
tutto questo sucesso circa 1 mese e mezzo fa. da li ci siamo messi subito sotto a fare tutte le analisi e sapete benissimo quante ci vogliono...
in fra tempo mi è stata scoperta pure Ureaplasma urealyticum...ho fatto 12 gg di bassado antibiotico, sia io che mio bel lui, e sembra che l'abbiamo distrutto.
finalmente abbimo quasi tutte le analisi pronte..domani ci danno i risultati del suo spermiogramma e poi nel pomeriggio consegna delle analisi
è stata verramente dura riuscirci a ottenere tutti i risultati delle analisi,ma ci siamo quasi..
poi vi farò sapere che ci diranno domani. tenete ci le ditta
per quanto riguarda FIVET o ICSI,sto cercando di capire un pò di più anche se fin'ora ancora nn ho capito ben tanto
spero che domani mi danno qche spiegazione in più
ho letto tutti i fascicoli che ci hanno dato
vari forum e le discussioni tra voi
houn pò di paura che le mie cistine non aumentino di botta con ste stimolazioni ormonali
mentre eravamola a fare la consultazione il dottore diceva che mi avrebbero fatto qche cosa che dovrebbe evitare la super crescita di cisti, mache cosa di preciso no lo so...
spero che domani mi chiariscono un po di dubbi
e di avere un po di paura credo che sia normale
In bocca al lupo a tutte
e mi auguro che tra queste pagine saremmo sempre in più di parlare di panolini e altri guai che ci creerano le nostre dolci piccole pesti che di queste brutte bestie
Mi sono iscritta da poco,ma vi seguo da tanto.
Vi racconto un pò di mia storia...purtroppo è 1pò lunga ma ringrazio anticipatamente per chi avrà la pazienza di leggerla tutta...
Ho 30 anni e vivo a firenze e da 1 anno e 1/2 cerco una gravidanza
circa 3 anni fa per la prima volta mi è stata diagnosticata endometriosi ( ila chiamo brutta bestia!!!)

In questi3 anni l'ho tenuta sempre "sotto controllo".(nella fase più dramatica un mese si e un mese no eco). non mi sono mai operata, perche le cisti per fortuna non erano mai sopra 4.5cm e ho avuto un percorso un pò strano perche dopo 1 annetto (ho fatto una cura alternative, e avevo ripreso con la pillola)le cisti diminuivano di dimensioni e addirittura alcune scomparse.
mio ginecologo era molto scettico a sta cosa. ma anche le CA125 rientravano in normalità...i dolori pure diminuiti (all'inizio sono stata ricoverata diverse volte per i dolori fortissimi)
poi da circa 1 anno e 1/2 ho smesso con la pillola che abbiamo deciso di tentare una gravidanza.
ma fin'ora ancora tutto tranquillo,tranne niente cicogna ancora x noi.
al marzo faccio ennesima eco ed è colpo di scena!!!

endometriosi si è risvegliata alla grande!!!!
anzì è in piena battaglia!!!
ovaio sin completamente schiacciato dalla cisti di dimensioni 4,5cm e pure ha attacato l'intestino. endo 3°/ 4°stadio!!!

da li il panico...
ma per fortuna entro subito in contatto con i medici del centro di endometriosi e mi mettono a fare ulteriori controlli.
Dottore che mi segue vorebbe evitare l'operazione se è possibile visto che sarebbe stato un intervento molto grosso visto l'attaccatura della bestia cattiva sul'intestino e mi fa fare tutte le analisi possibili :colonoscopia, visite specialistiche , visita da chirurgo, RX clisma opaco...
e alla fine visto la mia età, per fortuna gli effetti colaterali della endo sono minimi e la voglia di un figlio tanta e visto che per ora solo 1 ovaio è attaccato da cisti, utero sembra essere pulito, mi mandano in centro di fertilità e si decide di procedere con la FIVET o ICSI

se riusciamo a fare tutte le analisi e consegnare tutto entro il 31 maggio,praticamente si farebbe subito
Sono felicissima:yeee mi è calata una pietra dal cuore... l'operazione mi faceva verramente tant tanta paura. ché purtroppol'intervento sull'intestino, anche se era ilminimo,mail rischio di ritrovarsi col sacchetto alla fine del intervento cmq c'era.
qcn di voi ne ha problemi di endo sul intestino?
ho passato un mese di insonnie e incubi vari
e quindi nelmomento che mi hanno detto si provacon Fivet o icsi ero non contenta,ma di più


tutto questo sucesso circa 1 mese e mezzo fa. da li ci siamo messi subito sotto a fare tutte le analisi e sapete benissimo quante ci vogliono...
in fra tempo mi è stata scoperta pure Ureaplasma urealyticum...ho fatto 12 gg di bassado antibiotico, sia io che mio bel lui, e sembra che l'abbiamo distrutto.
finalmente abbimo quasi tutte le analisi pronte..domani ci danno i risultati del suo spermiogramma e poi nel pomeriggio consegna delle analisi

è stata verramente dura riuscirci a ottenere tutti i risultati delle analisi,ma ci siamo quasi..
poi vi farò sapere che ci diranno domani. tenete ci le ditta

per quanto riguarda FIVET o ICSI,sto cercando di capire un pò di più anche se fin'ora ancora nn ho capito ben tanto
spero che domani mi danno qche spiegazione in più
ho letto tutti i fascicoli che ci hanno dato
vari forum e le discussioni tra voi
houn pò di paura che le mie cistine non aumentino di botta con ste stimolazioni ormonali
mentre eravamola a fare la consultazione il dottore diceva che mi avrebbero fatto qche cosa che dovrebbe evitare la super crescita di cisti, mache cosa di preciso no lo so...
spero che domani mi chiariscono un po di dubbi
e di avere un po di paura credo che sia normale
In bocca al lupo a tutte
e mi auguro che tra queste pagine saremmo sempre in più di parlare di panolini e altri guai che ci creerano le nostre dolci piccole pesti che di queste brutte bestie
- ariel76
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4069
- Iscritto il: 11 gen 2006, 9:19
Re: ENDOMETRIOSI: CONFRONTIAMOCI!
Solange benarrivata!!
Anch'io abito vicino a firenze da due anni!!
La tua storia è simile a quella di alcune di noi, anche alla mia.
Anch'io aspetto la fivet per ottobre...
Da come descrivi il tuo percorso, secondo me a firenze sei seguita abbastanza bene...ma prima o poi una laparoscopia io fossi in te la farei...a me mi ha rimesso al mondo...anche se lo stesso non mi ha portato alla gravidanza.
Tienici aggiornate ed in bocca al lupo!


Anch'io abito vicino a firenze da due anni!!

La tua storia è simile a quella di alcune di noi, anche alla mia.
Anch'io aspetto la fivet per ottobre...

Da come descrivi il tuo percorso, secondo me a firenze sei seguita abbastanza bene...ma prima o poi una laparoscopia io fossi in te la farei...a me mi ha rimesso al mondo...anche se lo stesso non mi ha portato alla gravidanza.
Tienici aggiornate ed in bocca al lupo!

ENDOMETRIOSINA...
ALICE+MARGHERITA, pensiero felice...grazie sorella! Ora in dolce attesa dei nostri due congomonelli!!!
ALICE+MARGHERITA, pensiero felice...grazie sorella! Ora in dolce attesa dei nostri due congomonelli!!!
- claire74cd
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 767
- Iscritto il: 27 gen 2007, 1:03
Re: ENDOMETRIOSI: CONFRONTIAMOCI!



IN ATTESA.... DI BUONE NOTIZIE
RUMAGNòLA D.O.C ... BELA PATàCA
RUMAGNòLA D.O.C ... BELA PATàCA
-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 27 mag 2008, 14:57
Re: ENDOMETRIOSI: CONFRONTIAMOCI!
Grazie ragazze per il conforto!
so che la laparo prima o poi mi tocca...me lo dice sempre anche mio ginecologo...
ma vorrei tentare almeno una volta di rimanere in cinta prima di operarmi.
cmq domani saprò qcs in più...
tu ariel, dove fai la fivet?a careggi o privatamente? ti trovi bene con i medici?
Auguri Chiara
e in bocca al lupo a tutte
vi terrò aggiornate

so che la laparo prima o poi mi tocca...me lo dice sempre anche mio ginecologo...
ma vorrei tentare almeno una volta di rimanere in cinta prima di operarmi.
cmq domani saprò qcs in più...
tu ariel, dove fai la fivet?a careggi o privatamente? ti trovi bene con i medici?
Auguri Chiara
e in bocca al lupo a tutte
vi terrò aggiornate

- ariel76
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4069
- Iscritto il: 11 gen 2006, 9:19
Re: ENDOMETRIOSI: CONFRONTIAMOCI!
Io faccio tutto al S. Chiara di Pisa, dove c'è il centro specializzato per lo studio e la cura dell'endometriosi e mi trovo davvero bene!
Il mio ginecologo è il chirurgo che mi ha operato e mi seguirà anche per la FIVET perché dirige il centro pma.

Il mio ginecologo è il chirurgo che mi ha operato e mi seguirà anche per la FIVET perché dirige il centro pma.

ENDOMETRIOSINA...
ALICE+MARGHERITA, pensiero felice...grazie sorella! Ora in dolce attesa dei nostri due congomonelli!!!
ALICE+MARGHERITA, pensiero felice...grazie sorella! Ora in dolce attesa dei nostri due congomonelli!!!
- cinzia71
- New~GolGirl®
- Messaggi: 33
- Iscritto il: 16 apr 2008, 17:08
Re: ENDOMETRIOSI: CONFRONTIAMOCI!
Ciao cara,solange ha scritto:Grazie ragazze per il conforto!![]()
so che la laparo prima o poi mi tocca...me lo dice sempre anche mio ginecologo...
ma vorrei tentare almeno una volta di rimanere in cinta prima di operarmi.
cmq domani saprò qcs in più...
tu ariel, dove fai la fivet?a careggi o privatamente? ti trovi bene con i medici?
Auguri Chiara
e in bocca al lupo a tutte
vi terrò aggiornate
Sono cinzia una donna di Napoli con endo alle ovaie e al setto rettovaginale , operata in laparo lo scorso anno e prossima alla icsi.
Credo che visti i tuoi 30 anni puoi con tutta tranquillitaè investire tanto e con fiducia sulla fivet/icsi e riguardo al tuo precedente post sarebbe utile sapere al centro dove ti sei rivolta come intendono tenere sotto controllo l'eventuale crescita delle cisti durante la fase della stimolazione ....
Tanti incrocini
Cinzia

-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 27 mag 2008, 14:57
Re: ENDOMETRIOSI: CONFRONTIAMOCI!
In bocca al lupo cinzia per la icsi!!!
quanto ho capito dagli schemini fatti dal medico alla prima visita mi dovevano fare il protocollo lungo. è quello più blando per le cisti?
che delusione ...ieri eravamo a consegnare tutte le analisi richieste per partire ora subito da giugno con fivet e poi...ci dicono che devo chiamare gg dopo, cioé oggi che mi saprano dire qcs in più perche il centro va in ferie dal 5 di luglio!!!e quindi oggi mi dicono se mi cambieranno il protocollo o si farà tutto poi a settembre
abbiamo fatto tutto il possibile per riuscire a fare le analisi in un mese e mezzo e per essere pronti per giugno e poi ora così...mah...pazienza
forse in effetti sarà meglio a sto punto iniziare poi a settembre e fare le cose con calma che magari ora mi cambino il protocollo e rischio che le cisti crescono di botta!!!
secondo voi come protocollo per noi endometriosine qual'è quello migliore?
per ariel: hai sentito parlare di questo centro di firenze?cosa ne pensi?
ciao ragà.vi faccio sapere come si prosegue

quanto ho capito dagli schemini fatti dal medico alla prima visita mi dovevano fare il protocollo lungo. è quello più blando per le cisti?
che delusione ...ieri eravamo a consegnare tutte le analisi richieste per partire ora subito da giugno con fivet e poi...ci dicono che devo chiamare gg dopo, cioé oggi che mi saprano dire qcs in più perche il centro va in ferie dal 5 di luglio!!!e quindi oggi mi dicono se mi cambieranno il protocollo o si farà tutto poi a settembre

abbiamo fatto tutto il possibile per riuscire a fare le analisi in un mese e mezzo e per essere pronti per giugno e poi ora così...mah...pazienza
forse in effetti sarà meglio a sto punto iniziare poi a settembre e fare le cose con calma che magari ora mi cambino il protocollo e rischio che le cisti crescono di botta!!!
secondo voi come protocollo per noi endometriosine qual'è quello migliore?
per ariel: hai sentito parlare di questo centro di firenze?cosa ne pensi?
ciao ragà.vi faccio sapere come si prosegue

- nellina
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1441
- Iscritto il: 29 dic 2006, 17:31
Re: ENDOMETRIOSI: CONFRONTIAMOCI!
Che io sappia il migliore è il protocollo lungo. Anche a me (appena concluso 3^ ICSI) operata di cisti endometriosica 2 anni e mezzo fa, quando sono partita con le ICSI hanno sempre prescritto protocollo lungo.solange ha scritto:
secondo voi come protocollo per noi endometriosine qual'è quello migliore?
Isabella è nata il 18/01/2009 alla 37+1 - Kg 2.870 x 46,5 cm di puro amore
Endometriosina - 3^ ICSI: il ns. miracolo finalmente è con noi - Febbrarina 2009 - Aspirante Mammukka
Endometriosina - 3^ ICSI: il ns. miracolo finalmente è con noi - Febbrarina 2009 - Aspirante Mammukka