GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

ENDOMETRIOSI: CONFRONTIAMOCI!

Quando la cicogna non arriva la caccia si fa piu' serrata con l'aiuto anche della PMA
Rispondi
laura82
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 9
Iscritto il: 6 feb 2008, 17:51

Re: ENDOMETRIOSI: CONFRONTIAMOCI!

Messaggio da laura82 » 15 mag 2008, 16:41

ariel76 ha scritto:Ciao laura,
non sono esperta ma credo che l'iperplasia non sia correlabile all'endometriosi.
Credo piuttosto che possa essere legata a fattori ormonali.
:bacio
Grazie Ariel!
Sei davvero gentilissima! :sorrisoo

Avatar utente
karabà
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6692
Iscritto il: 5 set 2006, 23:57

Re: ENDOMETRIOSI: CONFRONTIAMOCI!

Messaggio da karabà » 15 mag 2008, 20:21

ariel76 ha scritto:
Quoto hoppina in tutto!

Karabà: anch'io sto molto male quando ovulo...oltre all'addome gonfio io ho delle coliche ovariche molto forti che mi costringono a letto per almeno 12 ore. Il dolore poi si attutisce piano piano, ma ci vogliono giorni... :x:

... e questo non mi fa ben sperare ... almeno non sono la sola :fischia
Grazie , come sempre :ok
3 IUI fallite:ott'08 dic'08 gen'09 - laparoscopia lug'09 - incinta ago'09 (finita a sole 8w) ...
il nostro miracolo tanto desiderato 7ott'11

Avatar utente
ariel76
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4069
Iscritto il: 11 gen 2006, 9:19

Re: ENDOMETRIOSI: CONFRONTIAMOCI!

Messaggio da ariel76 » 17 mag 2008, 10:25

Ma ti hanno fatto già la diagnosi di endometriosi??
Tieni conto che il dolore alle ovaie in zona ovulazione di per sé non è molto indicativo...
ENDOMETRIOSINA...
ALICE+MARGHERITA, pensiero felice...grazie sorella! Ora in dolce attesa dei nostri due congomonelli!!!

Avatar utente
karabà
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6692
Iscritto il: 5 set 2006, 23:57

Re: ENDOMETRIOSI: CONFRONTIAMOCI!

Messaggio da karabà » 17 mag 2008, 11:02

ariel76 ha scritto:Ma ti hanno fatto già la diagnosi di endometriosi??
Tieni conto che il dolore alle ovaie in zona ovulazione di per sé non è molto indicativo...
no, no, infatti ... sono appena all'inizio della ricerca del perchè non arriva il bimbo . Oggi sono pronti gli esiti dei primi esami del sangue , tra cui il CA125 (che cmq non è determinamnte) . Poi nuovo app.to dal gine che vuole farmi fare la laparo ... per avere la prova definitiva. Per ora solo visita con eco tv , tutto ok, non cisti ... ma lui ha questo sospetto , quindi mi sa che si farà una laparo diagnostica e poi avremo il verdetto.
Per ora solo tanto dolore e niente bimbi :fischia ... e nessuna ragione.
3 IUI fallite:ott'08 dic'08 gen'09 - laparoscopia lug'09 - incinta ago'09 (finita a sole 8w) ...
il nostro miracolo tanto desiderato 7ott'11

Avatar utente
hope
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8322
Iscritto il: 10 gen 2006, 22:46

Re: ENDOMETRIOSI: CONFRONTIAMOCI!

Messaggio da hope » 18 mag 2008, 19:23

karabà il tuo medico mi sembra davvero scrupoloso come pochi! :ok
1 Marzo '09: Beatrice Vittoria grazie alla ICSI. Endometriosi?... tiè!
25 Marzo '14 a 36 settimane con TC: Edoardo & Vittoria... ora siamo al completo!!

Avatar utente
karabà
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6692
Iscritto il: 5 set 2006, 23:57

Re: ENDOMETRIOSI: CONFRONTIAMOCI!

Messaggio da karabà » 18 mag 2008, 23:29

hope ha scritto:karabà il tuo medico mi sembra davvero scrupoloso come pochi! :ok
Hai ragione Hope ! anche perchè mi ha fatto carinamente notare che alla mia veneranda età di 37 anni non possiamo perder tempo a fare supposizioni ,
dal suo punto di vista , 10 minuti di anestesia e un buchetto nella pancia ci dicono tante cose ... purtroppo ha ragione ! :fischia
Vi farò sapere :incrocini
Grazie !! :cuore
3 IUI fallite:ott'08 dic'08 gen'09 - laparoscopia lug'09 - incinta ago'09 (finita a sole 8w) ...
il nostro miracolo tanto desiderato 7ott'11

Avatar utente
ariel76
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4069
Iscritto il: 11 gen 2006, 9:19

Re: ENDOMETRIOSI: CONFRONTIAMOCI!

Messaggio da ariel76 » 19 mag 2008, 10:32

Ha super ragione...ce ne fossero di così scrupolosi ed attenti!
Si, io concordo con lui...a 37 anni e con il sospetto di endometriosi devi fare la laparoscopia senza perdere altro tempo!

Consiglio spassionato: cominciate, se non l'avete già fatto, a fare indagini anche sul tuo lui, nel frattempo!

In bocca al lupo!!
:incrocini
ENDOMETRIOSINA...
ALICE+MARGHERITA, pensiero felice...grazie sorella! Ora in dolce attesa dei nostri due congomonelli!!!

Avatar utente
criker
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9071
Iscritto il: 23 gen 2006, 20:28

Re: ENDOMETRIOSI: CONFRONTIAMOCI!

Messaggio da criker » 19 mag 2008, 13:57

:quoto:

Anche per quanto riguarda le indagini sul marito!
:incrocini
Endometriosina ottimista! 02/07 Laparoscopia-11/07 Laparotomia per geu

Dopo 5 anni di lotta Emma 12/8/09 e Rocco 13/4/11 i nostri immensi tesori

Avatar utente
pipponzo.dani
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 544
Iscritto il: 12 mar 2006, 11:00

Re: ENDOMETRIOSI: CONFRONTIAMOCI!

Messaggio da pipponzo.dani » 19 mag 2008, 19:44

criker ha scritto::quoto:

Anche per quanto riguarda le indagini sul marito!
:incrocini
decisamente concordo
Immagine
anche Chiara ... nata il 18 dicembre 2010, 2990gr per 51 cm

Avatar utente
karabà
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6692
Iscritto il: 5 set 2006, 23:57

Re: ENDOMETRIOSI: CONFRONTIAMOCI!

Messaggio da karabà » 19 mag 2008, 22:01

Grazie per il consiglio , comunque SI' ... il mio ginek ha pensato anche a lui ... spermio in vista ! magari già settimana prox.
Per la cronaca oggi ho ritirato i miei esami.
So che non vuol dire molto ma CA125 = 25,90 (range 0-35) :yeee
e negativa Chlamidya , ok il progesterone in FL , tutti OK gli esami di coagulazione ... insomma neanche un * :yeee :yeee :yeee
Il primo passettino è fatto , ora aspetto gli altri che non erano ancora pronti e lo spermio del socio ...si parte !!! :ok

Grazie davvero ! :cuore
3 IUI fallite:ott'08 dic'08 gen'09 - laparoscopia lug'09 - incinta ago'09 (finita a sole 8w) ...
il nostro miracolo tanto desiderato 7ott'11

Avatar utente
ariel76
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4069
Iscritto il: 11 gen 2006, 9:19

Re: ENDOMETRIOSI: CONFRONTIAMOCI!

Messaggio da ariel76 » 20 mag 2008, 12:04

:bacio

Bene!
ENDOMETRIOSINA...
ALICE+MARGHERITA, pensiero felice...grazie sorella! Ora in dolce attesa dei nostri due congomonelli!!!

Avatar utente
cinzia71
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 33
Iscritto il: 16 apr 2008, 17:08

Re: ENDOMETRIOSI: CONFRONTIAMOCI!

Messaggio da cinzia71 » 21 mag 2008, 15:31

ciao a tutte,
sono cinzia una donna 36enne di napoli.
Sono stata operata in laparo di cisti ovariche endometriosiche bilaterali e focolai ai legamenti utero-sacrali , ahime' xro' dopo appena 6 mesi, sono in parte recidivate per cui adesso eccomi in pista x pma.
Dopo diversi consulti che mi hanno sconsigliato un periodo preliminare di 6 mesi di soppressione sono in procinto di effettuare una icsi, dopo tutti...gli esami propedeutici del caso sto curando una lieve endometrite ed essendomi fatta con mio marito una discreta cultura a riguardo volevo chiedervi:(visto che mi sembra che dopo inquadramento al centro di pma vogliano adottare il prot. corto)

- in presenza di endo il "protocollo corto" con agonisti del GnRh (enantone/decapeptyl) in cui si inizia direttamente dal 2 g. del ciclo con farmaco agonista + stimolazione non e' il meno indicato......?!
- in realta' pero' ho letto anche del protocollo con antagonisti (cetrotide/orgalutran) + stimolazione che pure puo' definirsi corto mi sembra......?!

Cosa sapete a riguardo....?

Grazie a tutte in anticipo :sorrisoo
ciao
cinzia

Avatar utente
hope
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8322
Iscritto il: 10 gen 2006, 22:46

Re: ENDOMETRIOSI: CONFRONTIAMOCI!

Messaggio da hope » 21 mag 2008, 15:33

cinzia mi spiace, non ne so molto pur essendo in procinto di fare una icsi dopo una fivet... non ci ho mai capito molto sinceramente sulla differenza tra il corto e il lungo :hi hi hi hi
1 Marzo '09: Beatrice Vittoria grazie alla ICSI. Endometriosi?... tiè!
25 Marzo '14 a 36 settimane con TC: Edoardo & Vittoria... ora siamo al completo!!

Avatar utente
ariel76
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4069
Iscritto il: 11 gen 2006, 9:19

Re: ENDOMETRIOSI: CONFRONTIAMOCI!

Messaggio da ariel76 » 21 mag 2008, 16:23

Ciao Cinzia...anch'io sono alle prime armi con la pma e farò la mia prima esprienza ad ottobre...quindi non so aiutarti!
Aspettiamo quelle più esperte!
:bacio
ENDOMETRIOSINA...
ALICE+MARGHERITA, pensiero felice...grazie sorella! Ora in dolce attesa dei nostri due congomonelli!!!

Avatar utente
cinzia71
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 33
Iscritto il: 16 apr 2008, 17:08

Re: ENDOMETRIOSI: CONFRONTIAMOCI!

Messaggio da cinzia71 » 21 mag 2008, 17:47

hope ha scritto:cinzia mi spiace, non ne so molto pur essendo in procinto di fare una icsi dopo una fivet... non ci ho mai capito molto sinceramente sulla differenza tra il corto e il lungo :hi hi hi hi
ciao ,
grazie comunque.

Per quanto riguarda i diversi tipi di protocolli per la fivet/Icsi in estrema sintesi:

- la diversità delle procedure in prima analisi dipende dalla modalità di soppressione dell'attività dell'ipofisi(ghiandola che produce tra gli altri i due ormoni, denominati FSH ed LH che sono in grado di comandare completamente l’attività dell’ovaio che a sua volta produrrà l’estradiolo ed il progesterone).Si possono utilizzare infatti gli analoghi(enantone/decapeptyl) o gli antagonisti (cetrotide/orgalutran) del GnRh che in modo e in tempi diversi sopprimono l'ipofisi.
Nella fattispecie nell'ambito dell'utilizzo degli agonisti i protocolli si distinguono in:
(1) protocollo lungo (o down-regulation): la soppressione viene fatta con un farmaco agonista a partire dal ciclo precedente a quello della FIVET, ad esempio a partire dal 21° giorno. La stimolazione inizia poi al 2°-3° giorno del ciclo successivo, quando l'attività dell’ipofisi è già completamente soppressa e non ci sono più FSH e LH in circolo.

(2) protocollo corto (o flare-up): la soppressione viene fatta con un farmaco agonista a partire dal 2° giorno del ciclo FIVET, cioè in concomitanza con l'inizio della stimolazione. Questo protocollo sfrutta ai fini della stimolazione l'improvviso rilascio di ormoni sessuali (chiamato in inglese flare, cioè "fiammata") che si verifica subito dopo l'assunzione dell'agonista, e perciò è ritenuto più aggressivo ai fini della stimolazione ovarica.

(3) protocollo corto con pillola (o microflare): è come il (2), con la differenza che la dose di agonista è ridotta e che nel mese prima della FIVET si prende la pillola anticoncezionale.

Infine utilizzando invece l'altro tipo di farmaco (antagonista dell GnRh) si ha il protocollo con antagonisti: si inizia la stimolazione senza fare alcuna soppressione e poi, quando i follicoli sono ben sviluppati, si assume per 2-4 giorni un farmaco antagonista per impedire l'ovulazione spontanea.

Spero (anche se l'impresa non e' delle + facili) di essere stata sufficientemente chiara.....credimi anche io e mio marito all'inizio non ne capivamo un fico secco poi pian piano la voglia di conoscere il nemico (per provare semmai :pistole anche a scongiggerlo...!? :incrocini )ha fatto aguzzare la ns curiosità sull'argomento (in part. su endometriosi e risvolti) .

Comunque sia alla fine cio' che piu' importa e' trovare i medici giusti (non sempre e' facile...!) e la serenità dentro di noi , convinte che il percorso intrapreso nasce dal piu' nobile dei desideri....diventare genitori :sorrisoo

Ciao
CINZIA

Avatar utente
ariel76
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4069
Iscritto il: 11 gen 2006, 9:19

Re: ENDOMETRIOSI: CONFRONTIAMOCI!

Messaggio da ariel76 » 22 mag 2008, 11:32

Io affronterò per la prima volta ad ottobre la FIVET/ICSI e non so che procollo ci suggerirà il centro...

Io però ho l'endo alle ovaie e dopo una laparoscopia all'attivo, si sta già riformando una nuova cisti...vorrei quindi eseguire un protocollo dolce e non aggressivo per non stimolare ulteriormente la cisti...secondo te quale di questi potrebbe essere?

:sorrisoo
ENDOMETRIOSINA...
ALICE+MARGHERITA, pensiero felice...grazie sorella! Ora in dolce attesa dei nostri due congomonelli!!!

Avatar utente
cinzia71
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 33
Iscritto il: 16 apr 2008, 17:08

Re: ENDOMETRIOSI: CONFRONTIAMOCI!

Messaggio da cinzia71 » 22 mag 2008, 11:54

ariel76 ha scritto:Io affronterò per la prima volta ad ottobre la FIVET/ICSI e non so che procollo ci suggerirà il centro...

Io però ho l'endo alle ovaie e dopo una laparoscopia all'attivo, si sta già riformando una nuova cisti...vorrei quindi eseguire un protocollo dolce e non aggressivo per non stimolare ulteriormente la cisti...secondo te quale di questi potrebbe essere?

:sorrisoo
ciao cara,

in effetti sei in una situazione simile alla mia (per quanto concerne l'endo), alla tua domanda rispondo ragionando al contrario e cioe' ,

di quale mi sono fatta l'idea che invece potrebbe essere la meno ideale :
- "protocollo corto (o flare-up): la soppressione viene fatta con un farmaco agonista "
Infatti sembra da vari quesiti e letture che ho accumulato che quello che piu' nuoce all'endo è lo sbalzo ormonale, e questo mi sembra essere la peculiarità proprio, di questo particolare protocollo.
Premetto pero' che e' solo un mio pensiero e che mi guardo bene dal dare consigli medici che presuppongono una specifica esperienza e conoscenza.
Sono del parere pero' di non vivere passivamente questa malattia per cui cerco con mio marito di capirne il piu' possibile, tant'e' che spesso al cospetto dei dottori spesso lo scambiano per un collega....!? :sorrisoo

Ciao
cinzia

Avatar utente
dodi
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3492
Iscritto il: 20 mag 2005, 12:32

Re: ENDOMETRIOSI: CONFRONTIAMOCI!

Messaggio da dodi » 25 mag 2008, 14:14

scusate ragazze ma l'endometriosi è lostesso della endometrite? :sorrisoo :domanda
SEBASTIANO è nato il 04.11.2005: il mio lupotto!
GABRIELE PIETRO è nato il 24.03.2008: il mio porcellino!

Avatar utente
ariel76
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4069
Iscritto il: 11 gen 2006, 9:19

Re: ENDOMETRIOSI: CONFRONTIAMOCI!

Messaggio da ariel76 » 25 mag 2008, 14:28

No dodi, è un'altra cosa...ti incollo qui un po' di informazioni.

"infiammazione della mucosa uterina di cui esistono varie tipologie a seconda della causa scatenante.
Le endometriti di origine microbica sono dovute a batteri come streptococco, gonococco, colibacillo, enterococco, stafilococco e insorgono generalmente durante il puerperio o in seguito a infezioni batteriche in altre sedi del tratto urogenitale.

Le endometriti tossiche si manifestano invece nel corso di malattie infettive acute, mentre quelle meccaniche sono determinate dai pessari endouterini e da IUD (applicati per correggere una stenosi uterina o per scopi antifecondativi).

I sintomi dell’endometrite sono: dolori sovrapubici, febbre (elevata nella fase acuta e lieve in quella cronica), dismenorrea, menorragia e perdite intermestruali purulente.

Le conseguenze più frequenti dell’endometrite sono l’aborto o la sterilità.

La terapia si basa su un adeguato riposo e sulla somministrazione, locale o generale, di antibiotici."
ENDOMETRIOSINA...
ALICE+MARGHERITA, pensiero felice...grazie sorella! Ora in dolce attesa dei nostri due congomonelli!!!

Avatar utente
lattemiele
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 11
Iscritto il: 2 ott 2005, 10:13

Re: ENDOMETRIOSI: CONFRONTIAMOCI!

Messaggio da lattemiele » 25 mag 2008, 14:59

vi segnalo questa inziativa:
giovedì 29 maggio, ore 20,30, si terrà a Piacenza un convegno dal titolo
ENDOMETRIOSI COME MALATTIA SOCIALE FEMMINILE: ASPETTATIVE E QUALITA' DI VITA.

Rispondi

Torna a “SOS CICOGNA”