anche secondo me il rapporto finale è influenzato dall'età, perchè la tn va bene!
Commenti del gine in merito?
ps non avevo mai visto una 3D cosi precoce, è meravigliosa!

Messaggio da laroby » 27 nov 2007, 15:56
Messaggio da akane » 27 nov 2007, 16:12
Messaggio da elevia » 27 nov 2007, 16:13
Messaggio da akane » 27 nov 2007, 16:13
ovviamente volevo scrivere amniocentesi tutto attaccatoakane ha scritto: Certo è che è ovvio che dopo i 35 anni i medici consiglino l'amnio centesi
Messaggio da anto1970 » 27 nov 2007, 17:27
Messaggio da caterina1966 » 27 nov 2007, 18:06
Messaggio da Frik » 27 nov 2007, 18:17
Messaggio da YLeNia » 27 nov 2007, 18:30
Messaggio da isolablu » 27 nov 2007, 20:31
CAT la scelta non è facile, ma sono sicura che la tua decisione la sai già in cuor tuo...in ogni caso ti mando un abbraccio pieno di coraggiocaterina1966 ha scritto:Grazie per le vostre risposte.![]()
Annagiò: andrò a vedere se trovo qualche cosa.![]()
Il Prof. non si è espresso sul farla o non farla. Ha detto che la risposta la dobbiamo trovare noi soprattutto basandoci poi sull'eventualità di dover interrompere e di dover fare un a. selettivo (scusate non riesco a scrivere proprio questa parola). Nel senso che se comunque "dopo" ci sentiamo già non in grado di prendere una decisione negativa allora è meglio non farla. I gemelli sono in sacche separate per cui doppia amnio e doppio rischio. Uffi !!!
Il bitest non mi è stato consigliato perché trattasi di gemelli e in questo caso il prelievo del sangue non si può sapere con certezza da quale dei due potrebbe essere influenzato.
Io so solo che ho faticato tanto per averli e che non ho molte altre possibilità dopo... che vorrei essere in tutti i modi positiva. Ma non posso tenere la testa sotto la sabbia e incrociare le dita... Ci stiamo arrovellando il cervello cercando la risposta e la soluzione migliore. Ma non è facile.
Messaggio da Jadore » 27 nov 2007, 21:15
Messaggio da Ralle » 27 nov 2007, 21:57
Messaggio da frab » 27 nov 2007, 21:57
Messaggio da caterina1966 » 28 nov 2007, 18:57
Messaggio da emanuela74 » 29 nov 2007, 11:06
Messaggio da bicy73 » 29 nov 2007, 11:07
Messaggio da caterina1966 » 30 nov 2007, 13:10
Messaggio da Viki » 30 nov 2007, 14:20
Messaggio da Ange75 » 30 nov 2007, 14:29
Messaggio da caterina1966 » 3 dic 2007, 19:49
Viki... devo dirti sinceramente che questo punto che hai sollevato mi ha preso alla sprovvista. Nessuno dei medici che ho interpellato me ne ha mai parlato e io non ne ho mai sentito parlare. Ti ringrazio perchè sono elementi assolutamente non trascurabili ai fini di una scelta e ti vorrei chiedere se hai un qualche sito dove posso documentarmi in tal senso (va bene in MP).Viki ha scritto: Siccome questi esami erano andati bene io mi sono accontentata. Ho fatto tanto per avere le mie bambine e non volevo rischiare che qualcosa andasse storto per l'amniocentesi (che comunque, a detta della mia ginecologa, rileva con certezza se ci sono anomalie cromosomiche, ma non sempre si sa che effetto hanno tali anomalie sullo sviluppo del bambino. So di alcune persone che hanno scoperto di avere anomalie cromosomiche da adulte e di bambini con anomalie cromosomiche che non hanno nessun problema).
Se ora come ora riuscissi a rispondere a questa domanda avrei credo già la decisione in tasca. Il problema nasce proprio dalla valutazione piena e consapevole di quello che può succedere sia quindi correndo i rischi nel farla e sia scoprendo dopo notizie non positive.Angel75 ha scritto: Ti faccio però una domanda:
Qualora facessi l'amnio e il risultato non dovesse essere quello sperato, ve la sentireste di interrompere la gravidanza?
Messaggio da Cioby » 3 dic 2007, 20:58