GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
Problemi etici superati (dal vecchio forum)
- cancerina72
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8579
- Iscritto il: 2 mar 2006, 13:47
Re: Problemi etici superati (dal vecchio forum)
io ho cercato di raccontare un'esperienza personale, la nostra di coppia,....le nostre scelte...
non penso ci sia un "meglio" o un "peggio" in assoluto, mi spiace se qualcuno ha frainteso le mie parole.
spero che womby, se tornerà a leggere il post, il mio commento possa servire.
non penso ci sia un "meglio" o un "peggio" in assoluto, mi spiace se qualcuno ha frainteso le mie parole.
spero che womby, se tornerà a leggere il post, il mio commento possa servire.
Laura**Matilde 22/08/06 & Sofia 03/08/08**
biblios forever **l'amore non e' dire ti amo, ma dimostrare che e' vero(cit)**
biblios forever **l'amore non e' dire ti amo, ma dimostrare che e' vero(cit)**
- kika974
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7221
- Iscritto il: 12 lug 2007, 14:47
Re: Problemi etici superati (dal vecchio forum)
Non capisco, così come dice qualcuno sembra che l'adozione sia da considerare solo se non si possono avere figli propri... invece sarebbe bello poter adottare un bimbo anche se ne hai già uno, o due, o tre...
Poi qualcuno confonde credere (si dovrebbe precisare a chi o a cosa) ed essere cristiani o cattolici (che è anche questa una bella differenza!!!)
Se credi puoi anche pensare alla PMA, se sei cattolico anche, ma non saresti più un buon cattolico...
I cattolici hanno un "capo" (il Papa) che dice loro ciò che possono o non possono fare... il credente più in generale crede in qualcuno di superiore (Dio, Allah, Javè...) ma non sottostà a nessuna regola religiosa... Dire di essere cristiano è un po' generico... perchè ci sono tanti tipi di religioni cristiane anche molto diverse fra loro...
Ho confuso abbastanza le idee?
Poi qualcuno confonde credere (si dovrebbe precisare a chi o a cosa) ed essere cristiani o cattolici (che è anche questa una bella differenza!!!)
Se credi puoi anche pensare alla PMA, se sei cattolico anche, ma non saresti più un buon cattolico...
I cattolici hanno un "capo" (il Papa) che dice loro ciò che possono o non possono fare... il credente più in generale crede in qualcuno di superiore (Dio, Allah, Javè...) ma non sottostà a nessuna regola religiosa... Dire di essere cristiano è un po' generico... perchè ci sono tanti tipi di religioni cristiane anche molto diverse fra loro...
Ho confuso abbastanza le idee?

Fra' & Ale nata il 25 agosto 2000
*NON E' FORTE CHI NON CADE, MA CHI CADE E SI RIALZA. L'AQUILA RIALZATI E TORNA A VOLARE!*
*NON E' FORTE CHI NON CADE, MA CHI CADE E SI RIALZA. L'AQUILA RIALZATI E TORNA A VOLARE!*
- kik
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 14373
- Iscritto il: 20 mag 2005, 13:08
Re: Problemi etici superati (dal vecchio forum)
scusa... non ho capito dove vuoi arrivarekika974 ha scritto:
Poi qualcuno confonde credere (si dovrebbe precisare a chi o a cosa) ed essere cristiani o cattolici (che è anche questa una bella differenza!!!)
Se credi puoi anche pensare alla PMA, se sei cattolico anche, ma non saresti più un buon cattolico...
I cattolici hanno un "capo" (il Papa) che dice loro ciò che possono o non possono fare... il credente più in generale crede in qualcuno di superiore (Dio, Allah, Javè...) ma non sottostà a nessuna regola religiosa... Dire di essere cristiano è un po' generico... perchè ci sono tanti tipi di religioni cristiane anche molto diverse fra loro...
Ho confuso abbastanza le idee?
"People who get offended by the internet are the same people who take mini-golf seriously"
-
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7515
- Iscritto il: 15 apr 2005, 19:19
Re: Problemi etici superati (dal vecchio forum)
Io sto solo dicendo che l'adozione non deve essere un'alternativa.
Non si tratta di mettere al mondo un figlio tuo!
Si tratta di scegliere un bambino che è già venuto al mondo.
E che nella maggior parte dei casi la poca vita che
ha già vissuto è stata uno schifo.
E che chiede,vuole ed ha bisogno d' amore. Un amore che deve essere però, sempre
a mio parere, incondizionato.
E, sempre secondo me, chi decide per l'adozione deve decidere
con altruismo...e non solo per il desiderio di essere madre!
Non deve essere un ripiego.
Per questo mi incavolo da morire quando leggo chi lo indica
come alternativa alla PMA.
Non si tratta di mettere al mondo un figlio tuo!
Si tratta di scegliere un bambino che è già venuto al mondo.
E che nella maggior parte dei casi la poca vita che
ha già vissuto è stata uno schifo.
E che chiede,vuole ed ha bisogno d' amore. Un amore che deve essere però, sempre
a mio parere, incondizionato.
E, sempre secondo me, chi decide per l'adozione deve decidere
con altruismo...e non solo per il desiderio di essere madre!
Non deve essere un ripiego.
Per questo mi incavolo da morire quando leggo chi lo indica
come alternativa alla PMA.
-
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7515
- Iscritto il: 15 apr 2005, 19:19
Re: Problemi etici superati (dal vecchio forum)
Manco io in tutta sincerità!kik ha scritto:scusa... non ho capito dove vuoi arrivarekika974 ha scritto:
Poi qualcuno confonde credere (si dovrebbe precisare a chi o a cosa) ed essere cristiani o cattolici (che è anche questa una bella differenza!!!)
Se credi puoi anche pensare alla PMA, se sei cattolico anche, ma non saresti più un buon cattolico...
I cattolici hanno un "capo" (il Papa) che dice loro ciò che possono o non possono fare... il credente più in generale crede in qualcuno di superiore (Dio, Allah, Javè...) ma non sottostà a nessuna regola religiosa... Dire di essere cristiano è un po' generico... perchè ci sono tanti tipi di religioni cristiane anche molto diverse fra loro...
Ho confuso abbastanza le idee?
- kika974
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7221
- Iscritto il: 12 lug 2007, 14:47
Re: Problemi etici superati (dal vecchio forum)
Isolablu scrive:
io sono cristiana
anche per me è stato difficile decidere cosa fare
ma il mio desiderio di avere un bambino con la persona che amo è stato più forte di ogni cosa
sono sicura che Dio amerà lo stesso il nostro bambino
se mai verrà
e poi ancora:
ELEDO se un prete mi avesse detto che non dovevo ricorrere alla PMA per avere un bambino penso che avrei ragionato e avrei deciso con il mio compagno...non tout court
ma Womby è cattolica ed è diverso da essere cristiana... lei ha deciso di sottostare a delle regole (ne avrà anche diritto o no?), per noi giuste o sbagliate, ma questa è una sua scelta...
Sull'adozione sono d'accordo con voi (non si era capito, eh?): non si può scegliere di adottare un bimbo solo perchè non si può averne uno proprio... o meglio, sarebbe bello che non fosse così... poi anche questa è una scelta personalissima...
io sono cristiana
anche per me è stato difficile decidere cosa fare
ma il mio desiderio di avere un bambino con la persona che amo è stato più forte di ogni cosa
sono sicura che Dio amerà lo stesso il nostro bambino
se mai verrà
e poi ancora:
ELEDO se un prete mi avesse detto che non dovevo ricorrere alla PMA per avere un bambino penso che avrei ragionato e avrei deciso con il mio compagno...non tout court
ma Womby è cattolica ed è diverso da essere cristiana... lei ha deciso di sottostare a delle regole (ne avrà anche diritto o no?), per noi giuste o sbagliate, ma questa è una sua scelta...
Sull'adozione sono d'accordo con voi (non si era capito, eh?): non si può scegliere di adottare un bimbo solo perchè non si può averne uno proprio... o meglio, sarebbe bello che non fosse così... poi anche questa è una scelta personalissima...
Fra' & Ale nata il 25 agosto 2000
*NON E' FORTE CHI NON CADE, MA CHI CADE E SI RIALZA. L'AQUILA RIALZATI E TORNA A VOLARE!*
*NON E' FORTE CHI NON CADE, MA CHI CADE E SI RIALZA. L'AQUILA RIALZATI E TORNA A VOLARE!*
-
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7515
- Iscritto il: 15 apr 2005, 19:19
Re: Problemi etici superati (dal vecchio forum)
Ora è più chiaro! 

- kik
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 14373
- Iscritto il: 20 mag 2005, 13:08
Re: Problemi etici superati (dal vecchio forum)
Scusa kika, vediamo se riusciamo a chiarire qualche punto.kika974 ha scritto: ma Womby è cattolica ed è diverso da essere cristiana... lei ha deciso di sottostare a delle regole (ne avrà anche diritto o no?), per noi giuste o sbagliate, ma questa è una sua scelta...
Per quanto mi riguarda qui non si è mai messo in discussione il diritto o meno di Womby di fare le sue scelte secondo coscienza o secondo il suo credo. Ci mancherebbe pure questo.
Quello che mi ha perplesso è leggere di una persona che mi dice "problemi etici superati" come se avesse fatto chissà quale duro percorso interiore e scoprire che in verità ha solo ricevuto l'assenso da parte di un uomo di chiesa non meglio specificato.
Inizia dicendo che per lei l'opinione della Chiesa conta enormemente. Che se fosse la Chiesa contraria alla PMA la cosa la metterebbe in seria cirsi e vi rinuncerebbe con tutta probabilità.
Benissimo.
Nulla da ridire. Massimo rispetto.
Poi però finisce per dire che lei è una "furbastra"... che l'opinione della Chiesa è sì fondamentale ma che non è osservante e non ne condivide le posizioni se non sull'aborto: il che a casa mia significa che è a favore di divorzio, convivenza, rapporti prematrimoniali, rapporti per il puro piacere carnale, uso del preservativo....
Se non è una cattolicesimo fai-da-te questo cos'è?
A me pare che mi stia prendendo per il kiulo.
Io sarò anche presuntuosa nell'aver voluto sottolineare che la ragazza mi pare un po' contraddittoria, ma le cose stanno così. Io rispetto che si definisce cattolico e si comporta come tale (e mi piacerebbe che la cosa fosse reciproca). Mi pare invece troppo comodo definirsi cattolici part-time a seconda di cosa ti aggradi o meno o a seconda di cosa ti coinvolga in prima persona o meno.
E te lo dico da non cattolica che fatte le giuste riflessioni e preso atto che oramai non condivido proprio nulla del pensiero della Chiesa cattolica da questa si è allonata. Mi pareva doveroso.
"People who get offended by the internet are the same people who take mini-golf seriously"
- kika974
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7221
- Iscritto il: 12 lug 2007, 14:47
Re: Problemi etici superati (dal vecchio forum)
Che Womby abbia le idee confuse è chiaro a tutte e, soprattutto, è chiaro a lei...
Ma ritengo sia stato un peccato metterla in fuga, tante cose si potevano dire in maniera più delicata (ma non per questo meno diretta)... forse saremmo riuscite ad aiutarla a chiarirsi le idee... forse...
Ma ritengo sia stato un peccato metterla in fuga, tante cose si potevano dire in maniera più delicata (ma non per questo meno diretta)... forse saremmo riuscite ad aiutarla a chiarirsi le idee... forse...
Fra' & Ale nata il 25 agosto 2000
*NON E' FORTE CHI NON CADE, MA CHI CADE E SI RIALZA. L'AQUILA RIALZATI E TORNA A VOLARE!*
*NON E' FORTE CHI NON CADE, MA CHI CADE E SI RIALZA. L'AQUILA RIALZATI E TORNA A VOLARE!*
- Chizzy
- New~GolGirl®
- Messaggi: 178
- Iscritto il: 23 mag 2005, 11:51
Re: Problemi etici superati (dal vecchio forum)
sono pienamente d'accordo!!!ROBY75 ha scritto:Io sto solo dicendo che l'adozione non deve essere un'alternativa.
Non si tratta di mettere al mondo un figlio tuo!
Si tratta di scegliere un bambino che è già venuto al mondo.
E che nella maggior parte dei casi la poca vita che
ha già vissuto è stata uno schifo.
E che chiede,vuole ed ha bisogno d' amore. Un amore che deve essere però, sempre
a mio parere, incondizionato.
E, sempre secondo me, chi decide per l'adozione deve decidere
con altruismo...e non solo per il desiderio di essere madre!
Non deve essere un ripiego.
Per questo mi incavolo da morire quando leggo chi lo indica
come alternativa alla PMA.
______________Chiara______________
***mamma di Sara, di Lisa e di Irene***
***mamma di Sara, di Lisa e di Irene***
- kik
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 14373
- Iscritto il: 20 mag 2005, 13:08
Re: Problemi etici superati (dal vecchio forum)
per quanto mi riguarda chi abbandona passa sempre dalla parte del torto. Non mi sembra che si siano usati toni particolarmente offensivi, crudi forse, ma non offensivi. Se lei se l'è presa perché ho sottolineato l'ipocrisia delle sue convinzioni non so che farci. Come ha ben detto Cì, io ne ho davvero le palle piene di vedere e rendermi conto che il 99% di questi cattolici (salviamo Boxerone :prrrr ) predicano bene, razzolano peggio ma si ricordano improvvisamente di avere dei sani principi e di essere osservanti solo sotto referendum, tanto per dirne una.kika974 ha scritto:Che Womby abbia le idee confuse è chiaro a tutte e, soprattutto, è chiaro a lei...
Ma ritengo sia stato un peccato metterla in fuga, tante cose si potevano dire in maniera più delicata (ma non per questo meno diretta)... forse saremmo riuscite ad aiutarla a chiarirsi le idee... forse...
"People who get offended by the internet are the same people who take mini-golf seriously"
- boxerone
- BigDaddy
- Messaggi: 120
- Iscritto il: 15 apr 2005, 21:45
Re: Problemi etici superati (dal vecchio forum)
Com'e' umana lei....kik ha scritto:[ (salviamo Boxerone :prrrr )



Federico e` nato il 15 febbraio 2005!
- kik
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 14373
- Iscritto il: 20 mag 2005, 13:08
Re: Problemi etici superati (dal vecchio forum)
Sì, sto studiando da "bestia" ma ancora commetto qualche scivolone... :prrrrboxerone ha scritto:Com'e' umana lei....kik ha scritto:[ (salviamo Boxerone :prrrr )![]()
![]()
"People who get offended by the internet are the same people who take mini-golf seriously"
- garden
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 9662
- Iscritto il: 21 nov 2006, 11:38
Re: Problemi etici superati (dal vecchio forum)
Roby75, comprendo il tuo punto di vista, in quanto tu ti riferisci a figli biologici.
Però per chi suggerisce l'adozione come alternativa, lo fa perchè considera alla stessa stregua figli adottivi e biologici, perchè con entrambi si diventa madri e una volta entrati nella tua vita, quelli sono i tuoi figli, anche se non biologicamente.
Poi comprendo che ci sia chi desideri un figlio biologico e non adottivo per ragioni proprie, però personalmente vedo il concepimento naturale, la pma e l'adozione tutti come modi di diventare genitori alternativi tra loro.
Diciamo che varia il punto di inizio di questa maternità, e nel terzo caso non c'è un legame biologico, ma sono tutti modi di diventare genitore, e credo che una madre adottiva si senta madre tout cour alla stessa stregua di un genitore biologico.
Per cui quando qualcuno, specie a fronte del fallimento dei tentativi naturali o della pma, propone l'adozione, lo fa perchè ha fondamentalmente si focalizza sulla maternità (senza distinguere tra biologica o adottiva) come obiettivo finale.
Poi non è detto che tutti si sentano di intraprendere questo percorso, così come del resto non tutti intraprendono la pma in presenza di problemi di concepimento....
spero di non averti fatto incavolare pure io, non era mia intenzione
Però per chi suggerisce l'adozione come alternativa, lo fa perchè considera alla stessa stregua figli adottivi e biologici, perchè con entrambi si diventa madri e una volta entrati nella tua vita, quelli sono i tuoi figli, anche se non biologicamente.
Poi comprendo che ci sia chi desideri un figlio biologico e non adottivo per ragioni proprie, però personalmente vedo il concepimento naturale, la pma e l'adozione tutti come modi di diventare genitori alternativi tra loro.
Diciamo che varia il punto di inizio di questa maternità, e nel terzo caso non c'è un legame biologico, ma sono tutti modi di diventare genitore, e credo che una madre adottiva si senta madre tout cour alla stessa stregua di un genitore biologico.
Per cui quando qualcuno, specie a fronte del fallimento dei tentativi naturali o della pma, propone l'adozione, lo fa perchè ha fondamentalmente si focalizza sulla maternità (senza distinguere tra biologica o adottiva) come obiettivo finale.
Poi non è detto che tutti si sentano di intraprendere questo percorso, così come del resto non tutti intraprendono la pma in presenza di problemi di concepimento....
spero di non averti fatto incavolare pure io, non era mia intenzione

-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 147
- Iscritto il: 25 ott 2006, 13:11
Re: Problemi etici superati (dal vecchio forum)
Cara Garden,garden ha scritto:Roby75, comprendo il tuo punto di vista, in quanto tu ti riferisci a figli biologici.
Però per chi suggerisce l'adozione come alternativa, lo fa perchè considera alla stessa stregua figli adottivi e biologici, perchè con entrambi si diventa madri e una volta entrati nella tua vita, quelli sono i tuoi figli, anche se non biologicamente.
Poi comprendo che ci sia chi desideri un figlio biologico e non adottivo per ragioni proprie, però personalmente vedo il concepimento naturale, la pma e l'adozione tutti come modi di diventare genitori alternativi tra loro.
Diciamo che varia il punto di inizio di questa maternità, e nel terzo caso non c'è un legame biologico, ma sono tutti modi di diventare genitore, e credo che una madre adottiva si senta madre tout cour alla stessa stregua di un genitore biologico.
Per cui quando qualcuno, specie a fronte del fallimento dei tentativi naturali o della pma, propone l'adozione, lo fa perchè ha fondamentalmente si focalizza sulla maternità (senza distinguere tra biologica o adottiva) come obiettivo finale.
Poi non è detto che tutti si sentano di intraprendere questo percorso, così come del resto non tutti intraprendono la pma in presenza di problemi di concepimento....
spero di non averti fatto incavolare pure io, non era mia intenzione
vorrei tanto pensarla come te, ma proprio non mi riesce. Probabilmente se io, Roby e altre donne come noi la pensassere come la pensi tu forse riusciremmo a vivere meglio...ma io oggi ho voglia di sentire mio figlio crescere dentro di me giorno dopo giorno...sentire i suoi movimenti, avere le tanto odiate nausee e partorire con dolore. Tutte queste sensazioni un'adozione non potrà darmele.
L'adozione? Al momento non ci penso e sai perchè? Ho troppa paura di non potergli dare tutto l'amore che merita e che potrei dare ad un figlio naturale.
Condivido in pieno il pensiero di Roby e paradossalmente sarei più propensa ad adottare dopo aver avuto figli naturali e non prima.
p.s. non preoccuparti, penso che non si sia incavolata nessuna di noi.

ange75
- Milly2003
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 699
- Iscritto il: 20 mag 2005, 22:24
Re: Problemi etici superati (dal vecchio forum)
HO LETTO TUTTO....
PERO' LA QUESTIONE E' UNA SOLA...
WOMBY LO DESIDERI VERAMENTE STO FIGLIO?
TE LO CHIEDO SOLO X IL FATTO CHE SONO SPOSTA DA QUASI 11 ANNI ,
HO 3 ICSI FALLITE ALLE SPALLE...MA STO BIMBO NEANCHE IN MODO NATURALE MI E' ARRIVATO...
QUINDI SE è VERO CHE ESISTA DIO..XCHE? NON MI DA STO FIGLIO.....?
MI RACCOMANDO RIFFLETTI BENE SENZA ANDARE DI NUOVO DAL PRETE....
PERO' LA QUESTIONE E' UNA SOLA...
WOMBY LO DESIDERI VERAMENTE STO FIGLIO?
TE LO CHIEDO SOLO X IL FATTO CHE SONO SPOSTA DA QUASI 11 ANNI ,
HO 3 ICSI FALLITE ALLE SPALLE...MA STO BIMBO NEANCHE IN MODO NATURALE MI E' ARRIVATO...
QUINDI SE è VERO CHE ESISTA DIO..XCHE? NON MI DA STO FIGLIO.....?
MI RACCOMANDO RIFFLETTI BENE SENZA ANDARE DI NUOVO DAL PRETE....
##Milly2003##
- emanuela74
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1767
- Iscritto il: 8 nov 2005, 17:30
Re: Problemi etici superati (dal vecchio forum)
.... SARO' IN CONTROTENDENZA ( O COME DICE GRILLO: IN LEGGEEEEEERA CONTROTENDENZA)...MA ANCHE IO, COME WOMBY, NE HO PARLATO COL MIO SACERDOTE....COLUI CHE MI HA ACCOLTA DA PICCOLA, CONOSCIUTA COME SCOUT PER TANTI ANNI, MI HA SPOSATA IN CHIESA E HA BATTEZZATO MIO FIGLIO..... HO FATTO DUE I.U.I..... GLIENE HO PARLATO, LUI SI E' DIMOSTRATO COMPRENSIVO E ATTENTO.... CERTO, NON POTEVA DIRMI CHE LA CHIESA E' D'ACCORDO, MA IL SUO "PARERE" MI HA DATO PIU' SERENITA'. SEBBENA RICONOSCA CHE ANCHE IN CASO CONTRARIO, SAREI ANDATA AVANTI PER LA MIA STRADA.... LA CHIESA, PER QUANTO IO LA FREQUENTI DA SEMPRE E ABBIA UNA FEDE VIVA E PRATICATA, HA TANTE REGOLE CHE OGNI GIORNO INFRANGIAMO.... NON SO' VOI... MA IO NON SONO ARRIVATA "ILLIBATA" AL MATRIMONIO....NE' MIO MARITO E' STATO IL PRIMO!
MA AL DI LA' DI TUTTO, CIO' CHE CONTA, NON SOLO I PRETI E "L'ENTE CHIESA"....SONO ANCHE LORO ESSERI UMANI... E ULTIMAMENTE SI SENTE SPESSO CHE SONO COINVOLTI IN AZIONI POCO "ECCLESIASI".... CIO' CHE CONTA... E' MOLTO, MOLTO PIU' IN ALTO. ED E' SOLO A LUI, CHE DOBBIAMO RIFERIRCI. SCUSATE LA PARENTESI....

MA AL DI LA' DI TUTTO, CIO' CHE CONTA, NON SOLO I PRETI E "L'ENTE CHIESA"....SONO ANCHE LORO ESSERI UMANI... E ULTIMAMENTE SI SENTE SPESSO CHE SONO COINVOLTI IN AZIONI POCO "ECCLESIASI".... CIO' CHE CONTA... E' MOLTO, MOLTO PIU' IN ALTO. ED E' SOLO A LUI, CHE DOBBIAMO RIFERIRCI. SCUSATE LA PARENTESI....

Mamma di MATTEO "moretto" 11/09/02 e di MARCO "biondino" 10/03/09!
MAMMA BIS VETERANA dopo 6 anni, finalmente Mamma bis! Nonna* GRAZIE!!!
MAMMA BIS VETERANA dopo 6 anni, finalmente Mamma bis! Nonna* GRAZIE!!!
- cloud
- New~GolGirl®
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 1 mag 2006, 9:05
Re: Problemi etici superati (dal vecchio forum)
io non scrivo praticamente mai, sono iscritta da un po' e leggo un sacco.
e' stato chiesto piu' volte in questo post come mai alcune erano infastidite dai problemi etici sollevati da Womby.
io vorrei spiegare che cosa infastidisce me, anzi cosa mi fa male.
la maggioranza degli italiani (cattolici e non) non ha votato al referendum.
ora il mio voto/non voto al referendum e' una scelta etica che condiziona non solo me, ma condiziona anche tutti gli altri. tutti gli italiani votando/non votando si sono assunti la responsabilita' di contribuire a scegliere per altri.
chi si e' espresso a favore della legge 40 ha deciso di imporre la propria volonta' e i propri criteri etici a tutti gli italiani che hanno necessita' di ricorrere a tecniche di pma. saranno questi ultimi e SOLO loro a pagare sulla propria pelle le conseguenze della legge.
d'altra parte chi ha votato no, si e' assunto delle responsabilita' (nel caso in cui i no fossero stati la maggioranza) nei confronti di vite potenziali.
ora io voglio sperare che tutti abbiano votato/non votato dopo aver valutato attentamente, dopo essersi informati, dopo essersi eventualmente lacerati nel dubbio.
voglio pensare che ognuno abbia riflettuto a lungo e in profondita' sulle conseguenze della sua scelta.
Perche'? perche' la responsabilita' nei confronti di tutti gli altri e' grande, enorme (avere o no un figlio, sottoporsi a piu' stimolazioni per l'impossibilita' di congelare embrioni)
ora leggere che a distanza di anni da quel referendum qualcuno (che ha votato no/non votato) si pone dei dubbi etici (nel momento in cui il problema lo riguarda), ecco fa male...
ma come, ti dici, ma tu hai gia' scelto anni fa e non solo per te, ma per tutti.
e adesso, SOLO adesso ti informi? ti fai delle domande, vai dal prete, ti laceri nel dubbio.
io posso anche umanamente comprendere Womby, ma le sue parole fanno male. ti viene da pensare
che non puo' cambiare idea adesso, che deve pagare anche lei le conseguenze delle sue scelte, assumersi la responsabilita' di cio' che ha fatto al momento del voto.
naturalmente e' ovvio che lei puo' cambiare idea, naturalmente le auguro ogni bene. ma mi rimane il rammarico che non lo abbia fatto prima, che abbia deciso senza consapevolezza della vita degli altri.
cloud
e' stato chiesto piu' volte in questo post come mai alcune erano infastidite dai problemi etici sollevati da Womby.
io vorrei spiegare che cosa infastidisce me, anzi cosa mi fa male.
la maggioranza degli italiani (cattolici e non) non ha votato al referendum.
ora il mio voto/non voto al referendum e' una scelta etica che condiziona non solo me, ma condiziona anche tutti gli altri. tutti gli italiani votando/non votando si sono assunti la responsabilita' di contribuire a scegliere per altri.
chi si e' espresso a favore della legge 40 ha deciso di imporre la propria volonta' e i propri criteri etici a tutti gli italiani che hanno necessita' di ricorrere a tecniche di pma. saranno questi ultimi e SOLO loro a pagare sulla propria pelle le conseguenze della legge.
d'altra parte chi ha votato no, si e' assunto delle responsabilita' (nel caso in cui i no fossero stati la maggioranza) nei confronti di vite potenziali.
ora io voglio sperare che tutti abbiano votato/non votato dopo aver valutato attentamente, dopo essersi informati, dopo essersi eventualmente lacerati nel dubbio.
voglio pensare che ognuno abbia riflettuto a lungo e in profondita' sulle conseguenze della sua scelta.
Perche'? perche' la responsabilita' nei confronti di tutti gli altri e' grande, enorme (avere o no un figlio, sottoporsi a piu' stimolazioni per l'impossibilita' di congelare embrioni)
ora leggere che a distanza di anni da quel referendum qualcuno (che ha votato no/non votato) si pone dei dubbi etici (nel momento in cui il problema lo riguarda), ecco fa male...
ma come, ti dici, ma tu hai gia' scelto anni fa e non solo per te, ma per tutti.
e adesso, SOLO adesso ti informi? ti fai delle domande, vai dal prete, ti laceri nel dubbio.
io posso anche umanamente comprendere Womby, ma le sue parole fanno male. ti viene da pensare
che non puo' cambiare idea adesso, che deve pagare anche lei le conseguenze delle sue scelte, assumersi la responsabilita' di cio' che ha fatto al momento del voto.
naturalmente e' ovvio che lei puo' cambiare idea, naturalmente le auguro ogni bene. ma mi rimane il rammarico che non lo abbia fatto prima, che abbia deciso senza consapevolezza della vita degli altri.
cloud
Emma novembre 2006
- Moonlight
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1290
- Iscritto il: 24 mag 2005, 17:01
Re: Problemi etici superati (dal vecchio forum)
ottimo intervento cloud, che condivido in pieno.
Lorenzo (09/03/2003 - 12:45 pm) - Giovanni (31/07/2005 - 2:25 am) - Babbiona (21/10/2005 - 1:17 am)
Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza
Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza
- nanà1977
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1598
- Iscritto il: 4 dic 2006, 13:54
Re: Problemi etici superati (dal vecchio forum)
cloud....





Stiamo cercando di avere un bambino da settembre 2006...
I fivet settembre 2008 fallita...
I fivet settembre 2008 fallita...