Certo....... farò in modo di sognarti, ma tu impegnati ben benino!siria ha scritto:Maestrina no ti prego esponi il tuo punto di vista ci tengo..è importante confrontarsi con chi la pensa in modo completamente diverso..a me apre la mente e mi aiutaovvio agnuna poi fa come meglio crede..ma dimmi dimmi..il confronto pacato è utile per tutte
oh mi sogni in questi mesi daaaaaaaaaai![]()
![]()
![]()


Allora, io sono una persona molto metodica, quasi schematica, nel lavoro come nella vita!
Programmo le mie giornate, ho abitudini precise ecc...
Ecco, il mio essere "persona" e il mio essere "mamma" viaggiano sullo stesso binario!
Fin da piccolissimo ho cercato di creare una routine anche per Pietro.
Non vuol dire non uscire dagli schemi, ma ho cercato in tutti i modi di abituarlo a mangiare a determinati orari, a dormire la notte e soprattutto nel suo lettino.
Ho provato a tenerlo con me nel lettone, magari quando stava poco bene o quando capiva che ne aveva bisogno. Ecco, per come la penso io, credo che lui debba avere un suo spazio e io e mio marito il nostro.
Tutte le mattine quando Pietro si sveglia (alle 8) viene nel lettone a giocare e a farsi fare un po' di coccole, ma se si sveglia la notte io cerco sempre di farlo riaddormentare senza prenderlo in braccio!
L'ho "abituato" così fin da piccolo, perchè io sono dell'idea che le abitudini difficilmente si cambiano!
Nel tuo caso, capisco benissimo la difficoltà di vedere piangere la tua cucciola.....
anch'io non ce la farei! Però tenterei qualsiasi cosa per ri-abituarla al suo lettino!
Il consiglio di Gio mi sembra

Io, così su due piedi... lo farei addormentare in braccio (come capita spesso anche ora) e poi lo metterei nel lettino cantando una canzoncina o facendo andare un carillon. Se si sveglia e piange prova a consolarla e coccolarla tenendola nel lettino!
Forse per creare la routine devi fare la stessa cosa tutte le sere!
Beh, ho mille idee nella testa e provo enorme difficoltà nell'esporre!
Cavoli.... quando mi leggo sembro una mamma severa e cattiva, che non coccola il suo bambino, che lo mette nel letto al buio e se ne va....... ma non è assolutamente così!
Ecco, adesso ne dico un'altra così poi ho detto tutto.
Io NON SOPPORTO i bambini che non sanno stare a tavola, che mangiano davanti alla tv, che al ristorante fanno caos.... ecc.
Pietro da quando è stato messo nel seggiolone (4-5 mesi) sta a tavola con noi mentre mangiamo.
Ep' una cosa più forte di me. Sono STRA-CONVINTA che se un bambino si abitua a mangiare sul divano, o davanti alla tv..... o se non sa stare a tavola anche senza mangiare........ da più grandino farà lo stesso!
Chiamatemi arpia.... o mamma cattiva!
Questa è maestrina, nel bene e nel male!

P.s. Vado a far dormire Pietro...... gli cala la palpebra! Torno quando dorme!
Baci