GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
FEBBR07 PRIMA CANDELINA E DAL CUORE UNA PREGHIERINA
- geranio
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1383
- Iscritto il: 11 dic 2006, 15:48
Re: FEBBR07 PRIMA CANDELINA E DAL CUORE UNA PREGHIERINA
ah... seguendo il vostro esempio oggi ho provato anche io a cucinargli la pasta: le farfalle dei piccolini barilla...
l'ha mangiata, certo non tutta visto che ci metteva mezz'ora per masticare ogni farfalla... però se le metteva in bocca anche da solo con le manine!
esperimento da ripetere!!!
l'ha mangiata, certo non tutta visto che ci metteva mezz'ora per masticare ogni farfalla... però se le metteva in bocca anche da solo con le manine!
esperimento da ripetere!!!
mamma del piccolo Giulio Valerio (Curzietto!!) nato il 2/02/2007 alle 23.35
GERRY - FEBBRARINA 2007
- paoletta075
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 17060
- Iscritto il: 18 nov 2005, 18:39
Re: FEBBR07 PRIMA CANDELINA E DAL CUORE UNA PREGHIERINA


♥★Mia Lou 04/02/2007♥★ Un pettirosso da combattimento ♥★ la mia bimba spagnola
♥★Levi Zeno 02/03/2012♥★Un nuovo pettirosso da combattimento ♥★ il mio bimbo laghee
♥★Levi Zeno 02/03/2012♥★Un nuovo pettirosso da combattimento ♥★ il mio bimbo laghee
- geranio
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1383
- Iscritto il: 11 dic 2006, 15:48
Re: FEBBR07 PRIMA CANDELINA E DAL CUORE UNA PREGHIERINA
ciao paoletta 

mamma del piccolo Giulio Valerio (Curzietto!!) nato il 2/02/2007 alle 23.35
GERRY - FEBBRARINA 2007
- paoletta075
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 17060
- Iscritto il: 18 nov 2005, 18:39
Re: FEBBR07 PRIMA CANDELINA E DAL CUORE UNA PREGHIERINA
La lulù invece è una tossica di prosciutto, ne mangerebbe un kg.....geranio ha scritto:ah... seguendo il vostro esempio oggi ho provato anche io a cucinargli la pasta: le farfalle dei piccolini barilla...
l'ha mangiata, certo non tutta visto che ci metteva mezz'ora per masticare ogni farfalla... però se le metteva in bocca anche da solo con le manine!
esperimento da ripetere!!!


♥★Mia Lou 04/02/2007♥★ Un pettirosso da combattimento ♥★ la mia bimba spagnola
♥★Levi Zeno 02/03/2012♥★Un nuovo pettirosso da combattimento ♥★ il mio bimbo laghee
♥★Levi Zeno 02/03/2012♥★Un nuovo pettirosso da combattimento ♥★ il mio bimbo laghee
- paoletta075
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 17060
- Iscritto il: 18 nov 2005, 18:39
Re: FEBBR07 PRIMA CANDELINA E DAL CUORE UNA PREGHIERINA
eeee finalmente mi hai vistageranio ha scritto:ciao paoletta


♥★Mia Lou 04/02/2007♥★ Un pettirosso da combattimento ♥★ la mia bimba spagnola
♥★Levi Zeno 02/03/2012♥★Un nuovo pettirosso da combattimento ♥★ il mio bimbo laghee
♥★Levi Zeno 02/03/2012♥★Un nuovo pettirosso da combattimento ♥★ il mio bimbo laghee
- geranio
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1383
- Iscritto il: 11 dic 2006, 15:48
Re: FEBBR07 PRIMA CANDELINA E DAL CUORE UNA PREGHIERINA
si... io me la canto e me la suono da sola... non mi ero proprio accorta!!!! :prrrrpaoletta075 ha scritto:eeee finalmente mi hai vistageranio ha scritto:ciao paoletta![]()
chi è la tua ospite?
mamma del piccolo Giulio Valerio (Curzietto!!) nato il 2/02/2007 alle 23.35
GERRY - FEBBRARINA 2007
- geranio
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1383
- Iscritto il: 11 dic 2006, 15:48
Re: FEBBR07 PRIMA CANDELINA E DAL CUORE UNA PREGHIERINA
ora ti ho persa...
allora golleggio un po'....
allora golleggio un po'....
mamma del piccolo Giulio Valerio (Curzietto!!) nato il 2/02/2007 alle 23.35
GERRY - FEBBRARINA 2007
- paoletta075
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 17060
- Iscritto il: 18 nov 2005, 18:39
Re: FEBBR07 PRIMA CANDELINA E DAL CUORE UNA PREGHIERINA
Un'amica argentina, la ragazza che ci tiene Lolita quando non ci siamo...ha tre figli e ha 39 anni (il primo ne ha venti
)..è un tesoro..
Adesso la saluto perchè va!

Adesso la saluto perchè va!
♥★Mia Lou 04/02/2007♥★ Un pettirosso da combattimento ♥★ la mia bimba spagnola
♥★Levi Zeno 02/03/2012♥★Un nuovo pettirosso da combattimento ♥★ il mio bimbo laghee
♥★Levi Zeno 02/03/2012♥★Un nuovo pettirosso da combattimento ♥★ il mio bimbo laghee
- paoletta075
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 17060
- Iscritto il: 18 nov 2005, 18:39
Re: FEBBR07 PRIMA CANDELINA E DAL CUORE UNA PREGHIERINA
La pizza e il mio dolce improvvisato hanno avuto un grande succeso 

♥★Mia Lou 04/02/2007♥★ Un pettirosso da combattimento ♥★ la mia bimba spagnola
♥★Levi Zeno 02/03/2012♥★Un nuovo pettirosso da combattimento ♥★ il mio bimbo laghee
♥★Levi Zeno 02/03/2012♥★Un nuovo pettirosso da combattimento ♥★ il mio bimbo laghee
- paoletta075
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 17060
- Iscritto il: 18 nov 2005, 18:39
Re: FEBBR07 PRIMA CANDELINA E DAL CUORE UNA PREGHIERINA
Gerry mi sa che te ne sei andata....vado pur'io vah!
Notte notte
Notte notte
♥★Mia Lou 04/02/2007♥★ Un pettirosso da combattimento ♥★ la mia bimba spagnola
♥★Levi Zeno 02/03/2012♥★Un nuovo pettirosso da combattimento ♥★ il mio bimbo laghee
♥★Levi Zeno 02/03/2012♥★Un nuovo pettirosso da combattimento ♥★ il mio bimbo laghee
- geranio
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1383
- Iscritto il: 11 dic 2006, 15:48
Re: FEBBR07 PRIMA CANDELINA E DAL CUORE UNA PREGHIERINA
c'ero... ero in giro per gol!!!
il tesoro è la tua amica o il figlio ventenne???
vado a nanna...
ciao ciao!!!
il tesoro è la tua amica o il figlio ventenne???

vado a nanna...
ciao ciao!!!
mamma del piccolo Giulio Valerio (Curzietto!!) nato il 2/02/2007 alle 23.35
GERRY - FEBBRARINA 2007
- paoletta075
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 17060
- Iscritto il: 18 nov 2005, 18:39
Re: FEBBR07 PRIMA CANDELINA E DAL CUORE UNA PREGHIERINA
No lei!!
Però il mio preferito è l'ultimo di figlio (Hernan ha dodici anni) ed è dolcissimo, è quasi quasi il moroso di Mia
Quasi eh!!
Gerry certo che pure te non scherzi ad orari da vampiri eh?!
Però il mio preferito è l'ultimo di figlio (Hernan ha dodici anni) ed è dolcissimo, è quasi quasi il moroso di Mia

Quasi eh!!
Gerry certo che pure te non scherzi ad orari da vampiri eh?!
♥★Mia Lou 04/02/2007♥★ Un pettirosso da combattimento ♥★ la mia bimba spagnola
♥★Levi Zeno 02/03/2012♥★Un nuovo pettirosso da combattimento ♥★ il mio bimbo laghee
♥★Levi Zeno 02/03/2012♥★Un nuovo pettirosso da combattimento ♥★ il mio bimbo laghee
- Kitty_76
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 700
- Iscritto il: 14 ott 2005, 17:00
Re: FEBBR07 PRIMA CANDELINA E DAL CUORE UNA PREGHIERINA
Buongiorno... e grazie davvero di cuore a tutte.. per le vostre parole e il vostro supporto..
Va meglio..
Ieri pomeriggio ho parlato con i miei.. proponendo loro i prezzi dell'asilo privato che c'è nel centro direzionale dove lavoro..
Be si son detti favorevoli..
Un pò mi è dispiaciuto lo ammetto.. ma si vede che davvero gli pesa tenere dario tutto il giorno.. è comprensibile!
Si sono offerti di pagarci metà retta..
Settimana prossima andrò a vedere questo nido.. cmq se ne parla a settembre, non prima!
Ma i vostri cuccioli vanno tutti ai nidi comunali??
Son curiosa di sapere le rette.. se volete dirmele..
Quello privato per un full time dalle 9 alle 18 compreso di pranzi e merende, pannolini e biancheria, costa 670 al mese!!!!!
Va meglio..
Ieri pomeriggio ho parlato con i miei.. proponendo loro i prezzi dell'asilo privato che c'è nel centro direzionale dove lavoro..
Be si son detti favorevoli..
Un pò mi è dispiaciuto lo ammetto.. ma si vede che davvero gli pesa tenere dario tutto il giorno.. è comprensibile!
Si sono offerti di pagarci metà retta..
Settimana prossima andrò a vedere questo nido.. cmq se ne parla a settembre, non prima!
Ma i vostri cuccioli vanno tutti ai nidi comunali??
Son curiosa di sapere le rette.. se volete dirmele..
Quello privato per un full time dalle 9 alle 18 compreso di pranzi e merende, pannolini e biancheria, costa 670 al mese!!!!!



Mamma di Dario!!! Nato il 13/02/2007 Kg 3,480 per 51 cm di AMORE!!!...
Solarità, come vorrei.. che illuminasse i tempi bui.. per non viverli mai più...
Solarità, come vorrei.. che illuminasse i tempi bui.. per non viverli mai più...
- Kitty_76
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 700
- Iscritto il: 14 ott 2005, 17:00
Re: FEBBR07 PRIMA CANDELINA E DAL CUORE UNA PREGHIERINA
Anna ho letto quanto spendi per la baby sitter... cavoli!!!!
Ho letto poi che alcuni pupi mangiano già la pasta!! Che bravi!!
Dario ha iniziato solo questa settimana a mangiare pane e crakers... e ieri sera ha mangiato un bel pò di crosta di pizza! Prima rifiutava sempre tutto...
Vuol dire che farò l'esperimento con la pasta!!!
Ora vado a lavorare.. a dopo!!!

Ho letto poi che alcuni pupi mangiano già la pasta!! Che bravi!!
Dario ha iniziato solo questa settimana a mangiare pane e crakers... e ieri sera ha mangiato un bel pò di crosta di pizza! Prima rifiutava sempre tutto...
Vuol dire che farò l'esperimento con la pasta!!!

Ora vado a lavorare.. a dopo!!!
Mamma di Dario!!! Nato il 13/02/2007 Kg 3,480 per 51 cm di AMORE!!!...
Solarità, come vorrei.. che illuminasse i tempi bui.. per non viverli mai più...
Solarità, come vorrei.. che illuminasse i tempi bui.. per non viverli mai più...
- perla73
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7351
- Iscritto il: 23 giu 2006, 13:53
Re: FEBBR07 PRIMA CANDELINA E DAL CUORE UNA PREGHIERINA
Buongiorno mie care!!!
Finalmente il sole
non ne potevo più di vedere il cielo grigio e la pioggia. Oggi alle 4 visita di controllo dal pediatra
Ieri sera ho fatto assaggiare il pesto (senza aglio) a Samu
un successone....ho provato a condire la pastina e ne ha mangiato metà porzione (è andata sicuramente meglio che col pomodoro).
Purtroppo ieri non sono riuscita a vedere la sala (è in gestione alla chiesa e il sacrestano era troppo occupato
)....pazienza, devo ripassare la prossima settimana
Vado a leggere un pò di arretrati


Ieri sera ho fatto assaggiare il pesto (senza aglio) a Samu

Purtroppo ieri non sono riuscita a vedere la sala (è in gestione alla chiesa e il sacrestano era troppo occupato


Vado a leggere un pò di arretrati

m(^o^)m Mamma di Filippo nato l'8 maggio 2002 e di Samuele nato il 17 febbraio2007 m(^o^)m
- perla73
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7351
- Iscritto il: 23 giu 2006, 13:53
Re: FEBBR07 PRIMA CANDELINA E DAL CUORE UNA PREGHIERINA


Kitty


Il capo mi ha accordato il pt temporaneo sino a maggio per cui ancora per un pò uscirò alle 15,30

m(^o^)m Mamma di Filippo nato l'8 maggio 2002 e di Samuele nato il 17 febbraio2007 m(^o^)m
- perla73
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7351
- Iscritto il: 23 giu 2006, 13:53
Re: FEBBR07 PRIMA CANDELINA E DAL CUORE UNA PREGHIERINA
Vi avevo promesso un pò di ricette
eccole:
Zuppa di patate e fagioli
Cuocere i fagioli e preparare una salsa di pomodoro con sedano, cipolla, carota e basilico. Unire ai fagioli le patate e quando queste saranno cotte passare tutto al setaccio e versare la pappa su un po’ di mollica sbriciolata nel piatto. Condire con olio di oliva e parmigiano.
Minestra di ceci
Cuocere i ceci (ammollati nell’acqua e bicarbonato durante la sera precedente ) con patate e carote . Passare il tutto e aggiungere semolino, olio e parmigiano.
Brodo di pesce - Zuppa di pesce
Cuocere il pesce (sogliola, nasello, sogliola, sarago, coda di rospo) con cipolla, sedano, carota prezzemolo, pomodoro fresco). Somministrare il pesce sminuzzato o frullato nella minestra. Condire con olio di oliva (e aggiungere farina tostata).
Brodo di lenticchie
Cuocere le lenticchie in brodo vegetale, passare le lenticchie e aggiungere croste di pane vecchio grattugiate.
Condire con olio d’ oliva e formaggio emmental o parmigiano
Finocchi e ricotta
Lessare a vapore due finocchi. Frullarli e aggiungere della ricotta e amalgamare con un cucchiaio di olio di oliva. Aggiungere parmigiano.
Stracciatella
250g brodo vegetale, ½ tuorlo d’uovo, 12 gr parmigiano reggiano, 30 gr patate carote e zucchine in pure, olio di oliva
Pasta pasticciata al forno
60 gr Pasta di semola o integrale, 60 gr carne bovina, 50 gr latte per besciamella, 1 cucch olio di oliva, q.b. farina integrale, 30 gr pelati, 8 gr parmigiano reggiano.
Polenta pasticciata ai formaggi
60 gr farina di mais, 40 gr formaggio groviera, 20 gr parmigiano reggiano.
Risotto al pesce
50 gr riso, 30 gr verdure miste per il brodo, 30 gr pelati, 1 cucch olio extravergine (a fine cottura)
Preparare il risotto come d’abitudine, tostandolo in poco olio e poco brodo caldi per evitare la soffrittura dell’olio.
Aggiungere la metà del brodo di cottura, insieme al pesce crudo a pezzetti, i pelati ed il timo. Portare a cottura ed aggiungere il restante olio.
Polenta di mais con spezzatino di coniglio
60 gr coniglio, 60 gr mais per polenta, 50 gr verdure miste (carote, cipolle), 40 gr pelati
Minestra di patate
Patate, latte, burro o olio di oliva, parmigiano reggiano, prezzemolo tritato.
Tagliare le patate a dadini e far cuocere in poca acqua. Frullare con latte, burro o olio. Servire con parmigiano e prezzemolo tritato.
Semolino verde
50g di piselli freschi sgusciati, 250g di acqua, 2-3 cucchiai di semolino di riso, un cucchiaio di olio di oliva extravergine e di parmigiano.
In una casseruola lessare i piselli, poi scolarli e passarli col passino, aggiungere al brodo di cottura il passato, rimettere sul fuoco, unire il semolino e lasciar cuocere 5-8 minuti rimescolando. Condire con olio e parmigiano.
Vellutata di carote
200 g di carote, 50 g di costola di sedano, 2 cucch. di fecola di patate,4 cucch. di latte, mezzo litro di acqua .
Pulire e lavare bene le carote ed il sedano, tagliarli a rondelle e metterle in una casseruola con l’acqua. Portare ad ebollizione e lasciare cuocere a recipiente coperto per 20 minuti. Frullare il tutto; a parte sciogliere la fecola nel latte e versarla nella minestra calda; far cuocere per altri 5 minuti mescolando con un cucchiaio di legno: condire con olio e parmigiano.
Pappa al pomodoro
2-3 pomodori maturi, 250 gr di acqua, 2-3 cucchiai di crema di riso, 1 cucchiaio di olio di oliva e1 di parmigiano reggiano.
Far bollire nell’acqua i pomodori dopo averli scottati, pelati e tagliati a pezzetti; cuocere per 15 minuti, quindi scolare senza schiacciare. Nel brodo ottenuto cuocere la crema di riso per 5-10 minuti rimescolando; togliere dal fuoco ed aggiungere un paio di cucchiai del pomodoro precedentemente cotto e poi frullato. Aggiungere olio e parmigiano.
Stracciatella
30g di semolino, 200 cc di brodo di verdure (oppure metà brodo e metà latte), 5g di olio, 1 cucch. di parmigiano reggiano ed 1 tuorlo d’uovo.
Versare il semolino nel brodo vegetale freddo, mescolando. Portare quindi ad ebollizione il brodo continuando a mescolare. Far cuocere per 10 minuti; aggiungere quindi il tuorlo, servire con olio crudo e parmigiano grattugiato. Se si usa il latte è meglio unirlo all’ultimo momento per poi scaldarlo insieme al brodo senza portarlo ad ebollizione.
Crema di zucca
150gr di zucca, ½ l di brodo di verdura, 20 gr di grana grattugiato, ½ cipolla, 1 tuorlo d’uovo, 1 cucchiaino di olio di oliva.
Togliere la scorza ed i semi della zucca, tagliarla a pezzettini e metterla in un tegame; unire la cipolla tritata, coprire con il brodo e fare cuocere a calore moderato, finché la zucca sarà quasi sciolta. Frullare con un frullatore ad immersione, riportare ad ebollizione e mescolare di tanto in tanto, cuocere per 10 min.. Al momento di servire aggiungere il tuorlo sbattuto il formaggio grana ed un cucchiaio di olio di oliva.
Purea di carne o pesce con verdure
30-50 gr di carne magra o 60 gr di pesce magro, verdure a piacere, brodo di verdure, succo di limone, 1 cucchiaio di olio di oliva.
Cuocere la carne o il pesce al vapore, spruzzarli con succo di limone, versarli nel frullatore con le verdure e poco brodo vegetale; frullare fino ad ottenere la consistenza desiderata, aggiungere l’olio.
Frullato di pesce al pomodoro
Una fetta di nasello di 60 gr, 1 patata ½ carota 1 gambo di sedano, due pomodori maturi, 1 cucchiaio di olio di oliva, origano e prezzemolo.
In un a casseruola piena di acqua salata mettere le verdure pulite e tagliate a tocchetti con il pesce. Lessare e quando tutto è cotto, scolare il nasello, togliere la pelle e frullare con le verdure. Amalgamare con olio e spolverare con origano e prezzemolo.
Sogliola in salsa rosa
1 filetto di sogliola, 2 pomodori maturi, 1 cucchiaio di maizena o di farina di mais, 1 cucchiaio di olio di oliva, succo di limone.
Per il brodino 1 ciuffo di prezzemolo, una foglia di cipolla, ½ carota, una costola di sedano, 1 tazza d’acqua.
Mettere le verdure per il brodino tagliate rondelle a bollire per 10 minuti. Aggiungere il filetto e fare lessare. Scolarlo, tritarlo finemente ed aggiungere l’olio e il succo di limone. A parte immergere per alcuni secondi i pomodori in acqua bollente, scolarli e pelarli e dopo averli privati dei semi passarli al passaverdura. Aggiungere al pomodoro il tritato di sogliola, il cucchiaio di maizena , il frullato di verdure, un po’ di brodo di cottura ed addensare cuocendo a fuoco lento per 5 minuti. Se si preferisce il filetto di sogliola può essere servito intero cosparso di salsa.
Purea di riso.
3 tazzine da caffè di riso, 3 cucchiai di olio. Brodo vegetale, 150 gr di ricotta, prezzemolo tritato fine.
Cuocere il riso in abbondante acqua , frullare 3 cucchiai insieme al brodo caldo in modo da ottenere una crema della densità desiderata. Aggiungere l’olio, la ricotta, ed il prezzemolo tritato, mescolando il tutto in modo da rendere la zuppa omogenea
Minestra alla crema di mais (crostini)
6 cucchiai di farina di mais, 500 gr di latte, 550 gr di acqua, 25 gr di burro alcuni crostini di pane (in alternativa 2 cucchiaini di olio di oliva e 300 grammi di frutta di stagione sbucciata e tagliata a fettine).
In una scodella sciogliere la farina di mais nel latte freddo, quindi versare tutto in una casseruola dove avrete portato l’acqua leggermente a bollore. Fate cuocere per 20 minuti, mescolando con un cucchiaio di legno. Prima di servire unite il burro o l’olio ed i crostini di pane o la frutta.
Torta di patate e formaggio
400 gr di patate, 80 gr di fontina, 3 cucchiai di latte , erbe aromatiche a piacere.
Sbucciare le patate e lessarle, passarle poi al setaccio; aggiungere alla purea latte e erbe aromatiche.
Imburrare una teglia e fare un primo strato di patate, disporre il formaggio tagliato a fettine e ricoprire con la purea rimanente; cospargere con parmigiano reggiano grattugiato e qualche fiocco di burro o poco olio di oliva, quindi infornare a 150° e cuocere per 20 minuti.
Zuppa di ceci
200 gr di ceci (tenuti in ammollo dalla sera). 1 litro e ½ di acqua, 2 cipolline, 1 o 2 carote, ½ costa di sedano, 1 patata, 2 cucchiai di crema di riso, 1 rametto di rosmarino e a piacere 1 spicchio di aglio.
Mettere tutti gli ingredienti in un tegame a cuocere per 1 ora e ½. Quando i ceci sono completamente teneri toglierne una parte (per i più grandi) da lasciare interi e passare quelli rimasti con il passaverdura per ottenere una crema omogenea. Aggiungere quelli interi e 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva.
Pastina ai 4 formaggi
30 g di pasta. Fondere insieme in un tegamino, burro (2 cucchiaini), formaggio Emmental 10 g, fontina 10 g, parmigiano grattugiato 10 g, Ricotta 10 gr
Mescolare la pasta ed i formaggi sul fuoco.
Crema di carciofi
Lessare e frullare 100 gr di carciofi. In una casseruola fondere 3 cucchiaini di burro ed aggiungere 1 cucchiaio raso di farina ((10 g) e il frullato di carciofi. Quando il composto è ben amalgamato, aggiungere gradualmente 180 g di latte intero e acqua di cottura dei carciofi fino ad ottenere la consistenza di una crema. Condire con noce moscata grattugiata e parmigiano.
Polpettone di tacchino e ricotta
Fesa di tacchino, ricotta, abbondante parmigiano grattugiato, 1 rosso d’uovo.
Mescolare in uguali quantità la fesa con la ricotta con il parmigiano ed il rosso d’uovo. Formare un polpettone e ricoprirlo con carta stagnola. Infornare in un recipiente antiaderente e 10 minuti prima della fine della cottura togliere la stagnola.
Biscotti per i più piccini
200 g di farina, 200 cc di latte, 1 cucchiaio di olio, 2 cucchiai di miele.
Lavorare la farina con il latte, aggiungere l’olio il miele e lavorare finche gli ingredienti non sono amalgamati.
Stendere la pasta a forma di sfoglia alta ½ cm e tagliarla a rettangoli.
Mettere i rettangoli di pasta su un foglio di alluminio in una teglia ed infornare a 180°C per 15 minuti.
Semolino con le mele
poco più di ½ l di latte, 80 gr di semolino, miele, 2 mele. Portare ad ebollizione il latte, versarvi il semolino ed il miele e mescolare continuamente. Cuocere per 10 minuti e versare il contenuto in una pirofila. Sbucciare le mele, tagliarle a fettine e disporle sopra il semolino nella pirofila, coprirle con 2 cucchiai di miele ed un altro po’ di latte per ammorbidirle. Infornare per 20 minuti.
Crema pasticcera
½ l di latte, 2 cucchiai di fecola di patate, 1 stecca di vaniglia, 5 cucchiai di zucchero, 1 scorza di limone.
In una terrina stemperare la fecola in un po’ di latte . mettere il latte rimanente in una casseruola con la vaniglia, la scorza di limone e 2 cucchiai di zucchero. Appena il latte bolle eliminare vaniglia e limone ed unirvi la fecola mescolando continuamente.
Cuocere per 8 minuti, poi versare la crema in uno stampo inumidito e metterlo in forno caldo a 180°C, finché in superficie non si sia formata una leggera crosta dorata. Togliere dal forno e lasciare riposare il budino per qualche minuto. Servire con macedonia di frutta o con centrifugato di mele e carote.
Crema di ricotta
200 g di ricotta, 2 cucchiai di zucchero, ½ bicchiere di latte o yogurt alla frutta o centrifugato di frutta , 1 scorza di limone.
Setacciare la ricotta raccogliendola in una terrina. Unire alla ricotta setacciata il latte e lo zucchero e amalgamare delicatamente con un cucchiaio di legno fino ad ottenere una crema omogenea. Spalmare la crema su fette biscottate.

Zuppa di patate e fagioli
Cuocere i fagioli e preparare una salsa di pomodoro con sedano, cipolla, carota e basilico. Unire ai fagioli le patate e quando queste saranno cotte passare tutto al setaccio e versare la pappa su un po’ di mollica sbriciolata nel piatto. Condire con olio di oliva e parmigiano.
Minestra di ceci
Cuocere i ceci (ammollati nell’acqua e bicarbonato durante la sera precedente ) con patate e carote . Passare il tutto e aggiungere semolino, olio e parmigiano.
Brodo di pesce - Zuppa di pesce
Cuocere il pesce (sogliola, nasello, sogliola, sarago, coda di rospo) con cipolla, sedano, carota prezzemolo, pomodoro fresco). Somministrare il pesce sminuzzato o frullato nella minestra. Condire con olio di oliva (e aggiungere farina tostata).
Brodo di lenticchie
Cuocere le lenticchie in brodo vegetale, passare le lenticchie e aggiungere croste di pane vecchio grattugiate.
Condire con olio d’ oliva e formaggio emmental o parmigiano
Finocchi e ricotta
Lessare a vapore due finocchi. Frullarli e aggiungere della ricotta e amalgamare con un cucchiaio di olio di oliva. Aggiungere parmigiano.
Stracciatella
250g brodo vegetale, ½ tuorlo d’uovo, 12 gr parmigiano reggiano, 30 gr patate carote e zucchine in pure, olio di oliva
Pasta pasticciata al forno
60 gr Pasta di semola o integrale, 60 gr carne bovina, 50 gr latte per besciamella, 1 cucch olio di oliva, q.b. farina integrale, 30 gr pelati, 8 gr parmigiano reggiano.
Polenta pasticciata ai formaggi
60 gr farina di mais, 40 gr formaggio groviera, 20 gr parmigiano reggiano.
Risotto al pesce
50 gr riso, 30 gr verdure miste per il brodo, 30 gr pelati, 1 cucch olio extravergine (a fine cottura)
Preparare il risotto come d’abitudine, tostandolo in poco olio e poco brodo caldi per evitare la soffrittura dell’olio.
Aggiungere la metà del brodo di cottura, insieme al pesce crudo a pezzetti, i pelati ed il timo. Portare a cottura ed aggiungere il restante olio.
Polenta di mais con spezzatino di coniglio
60 gr coniglio, 60 gr mais per polenta, 50 gr verdure miste (carote, cipolle), 40 gr pelati
Minestra di patate
Patate, latte, burro o olio di oliva, parmigiano reggiano, prezzemolo tritato.
Tagliare le patate a dadini e far cuocere in poca acqua. Frullare con latte, burro o olio. Servire con parmigiano e prezzemolo tritato.
Semolino verde
50g di piselli freschi sgusciati, 250g di acqua, 2-3 cucchiai di semolino di riso, un cucchiaio di olio di oliva extravergine e di parmigiano.
In una casseruola lessare i piselli, poi scolarli e passarli col passino, aggiungere al brodo di cottura il passato, rimettere sul fuoco, unire il semolino e lasciar cuocere 5-8 minuti rimescolando. Condire con olio e parmigiano.
Vellutata di carote
200 g di carote, 50 g di costola di sedano, 2 cucch. di fecola di patate,4 cucch. di latte, mezzo litro di acqua .
Pulire e lavare bene le carote ed il sedano, tagliarli a rondelle e metterle in una casseruola con l’acqua. Portare ad ebollizione e lasciare cuocere a recipiente coperto per 20 minuti. Frullare il tutto; a parte sciogliere la fecola nel latte e versarla nella minestra calda; far cuocere per altri 5 minuti mescolando con un cucchiaio di legno: condire con olio e parmigiano.
Pappa al pomodoro
2-3 pomodori maturi, 250 gr di acqua, 2-3 cucchiai di crema di riso, 1 cucchiaio di olio di oliva e1 di parmigiano reggiano.
Far bollire nell’acqua i pomodori dopo averli scottati, pelati e tagliati a pezzetti; cuocere per 15 minuti, quindi scolare senza schiacciare. Nel brodo ottenuto cuocere la crema di riso per 5-10 minuti rimescolando; togliere dal fuoco ed aggiungere un paio di cucchiai del pomodoro precedentemente cotto e poi frullato. Aggiungere olio e parmigiano.
Stracciatella
30g di semolino, 200 cc di brodo di verdure (oppure metà brodo e metà latte), 5g di olio, 1 cucch. di parmigiano reggiano ed 1 tuorlo d’uovo.
Versare il semolino nel brodo vegetale freddo, mescolando. Portare quindi ad ebollizione il brodo continuando a mescolare. Far cuocere per 10 minuti; aggiungere quindi il tuorlo, servire con olio crudo e parmigiano grattugiato. Se si usa il latte è meglio unirlo all’ultimo momento per poi scaldarlo insieme al brodo senza portarlo ad ebollizione.
Crema di zucca
150gr di zucca, ½ l di brodo di verdura, 20 gr di grana grattugiato, ½ cipolla, 1 tuorlo d’uovo, 1 cucchiaino di olio di oliva.
Togliere la scorza ed i semi della zucca, tagliarla a pezzettini e metterla in un tegame; unire la cipolla tritata, coprire con il brodo e fare cuocere a calore moderato, finché la zucca sarà quasi sciolta. Frullare con un frullatore ad immersione, riportare ad ebollizione e mescolare di tanto in tanto, cuocere per 10 min.. Al momento di servire aggiungere il tuorlo sbattuto il formaggio grana ed un cucchiaio di olio di oliva.
Purea di carne o pesce con verdure
30-50 gr di carne magra o 60 gr di pesce magro, verdure a piacere, brodo di verdure, succo di limone, 1 cucchiaio di olio di oliva.
Cuocere la carne o il pesce al vapore, spruzzarli con succo di limone, versarli nel frullatore con le verdure e poco brodo vegetale; frullare fino ad ottenere la consistenza desiderata, aggiungere l’olio.
Frullato di pesce al pomodoro
Una fetta di nasello di 60 gr, 1 patata ½ carota 1 gambo di sedano, due pomodori maturi, 1 cucchiaio di olio di oliva, origano e prezzemolo.
In un a casseruola piena di acqua salata mettere le verdure pulite e tagliate a tocchetti con il pesce. Lessare e quando tutto è cotto, scolare il nasello, togliere la pelle e frullare con le verdure. Amalgamare con olio e spolverare con origano e prezzemolo.
Sogliola in salsa rosa
1 filetto di sogliola, 2 pomodori maturi, 1 cucchiaio di maizena o di farina di mais, 1 cucchiaio di olio di oliva, succo di limone.
Per il brodino 1 ciuffo di prezzemolo, una foglia di cipolla, ½ carota, una costola di sedano, 1 tazza d’acqua.
Mettere le verdure per il brodino tagliate rondelle a bollire per 10 minuti. Aggiungere il filetto e fare lessare. Scolarlo, tritarlo finemente ed aggiungere l’olio e il succo di limone. A parte immergere per alcuni secondi i pomodori in acqua bollente, scolarli e pelarli e dopo averli privati dei semi passarli al passaverdura. Aggiungere al pomodoro il tritato di sogliola, il cucchiaio di maizena , il frullato di verdure, un po’ di brodo di cottura ed addensare cuocendo a fuoco lento per 5 minuti. Se si preferisce il filetto di sogliola può essere servito intero cosparso di salsa.
Purea di riso.
3 tazzine da caffè di riso, 3 cucchiai di olio. Brodo vegetale, 150 gr di ricotta, prezzemolo tritato fine.
Cuocere il riso in abbondante acqua , frullare 3 cucchiai insieme al brodo caldo in modo da ottenere una crema della densità desiderata. Aggiungere l’olio, la ricotta, ed il prezzemolo tritato, mescolando il tutto in modo da rendere la zuppa omogenea
Minestra alla crema di mais (crostini)
6 cucchiai di farina di mais, 500 gr di latte, 550 gr di acqua, 25 gr di burro alcuni crostini di pane (in alternativa 2 cucchiaini di olio di oliva e 300 grammi di frutta di stagione sbucciata e tagliata a fettine).
In una scodella sciogliere la farina di mais nel latte freddo, quindi versare tutto in una casseruola dove avrete portato l’acqua leggermente a bollore. Fate cuocere per 20 minuti, mescolando con un cucchiaio di legno. Prima di servire unite il burro o l’olio ed i crostini di pane o la frutta.
Torta di patate e formaggio
400 gr di patate, 80 gr di fontina, 3 cucchiai di latte , erbe aromatiche a piacere.
Sbucciare le patate e lessarle, passarle poi al setaccio; aggiungere alla purea latte e erbe aromatiche.
Imburrare una teglia e fare un primo strato di patate, disporre il formaggio tagliato a fettine e ricoprire con la purea rimanente; cospargere con parmigiano reggiano grattugiato e qualche fiocco di burro o poco olio di oliva, quindi infornare a 150° e cuocere per 20 minuti.
Zuppa di ceci
200 gr di ceci (tenuti in ammollo dalla sera). 1 litro e ½ di acqua, 2 cipolline, 1 o 2 carote, ½ costa di sedano, 1 patata, 2 cucchiai di crema di riso, 1 rametto di rosmarino e a piacere 1 spicchio di aglio.
Mettere tutti gli ingredienti in un tegame a cuocere per 1 ora e ½. Quando i ceci sono completamente teneri toglierne una parte (per i più grandi) da lasciare interi e passare quelli rimasti con il passaverdura per ottenere una crema omogenea. Aggiungere quelli interi e 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva.
Pastina ai 4 formaggi
30 g di pasta. Fondere insieme in un tegamino, burro (2 cucchiaini), formaggio Emmental 10 g, fontina 10 g, parmigiano grattugiato 10 g, Ricotta 10 gr
Mescolare la pasta ed i formaggi sul fuoco.
Crema di carciofi
Lessare e frullare 100 gr di carciofi. In una casseruola fondere 3 cucchiaini di burro ed aggiungere 1 cucchiaio raso di farina ((10 g) e il frullato di carciofi. Quando il composto è ben amalgamato, aggiungere gradualmente 180 g di latte intero e acqua di cottura dei carciofi fino ad ottenere la consistenza di una crema. Condire con noce moscata grattugiata e parmigiano.
Polpettone di tacchino e ricotta
Fesa di tacchino, ricotta, abbondante parmigiano grattugiato, 1 rosso d’uovo.
Mescolare in uguali quantità la fesa con la ricotta con il parmigiano ed il rosso d’uovo. Formare un polpettone e ricoprirlo con carta stagnola. Infornare in un recipiente antiaderente e 10 minuti prima della fine della cottura togliere la stagnola.
Biscotti per i più piccini
200 g di farina, 200 cc di latte, 1 cucchiaio di olio, 2 cucchiai di miele.
Lavorare la farina con il latte, aggiungere l’olio il miele e lavorare finche gli ingredienti non sono amalgamati.
Stendere la pasta a forma di sfoglia alta ½ cm e tagliarla a rettangoli.
Mettere i rettangoli di pasta su un foglio di alluminio in una teglia ed infornare a 180°C per 15 minuti.
Semolino con le mele
poco più di ½ l di latte, 80 gr di semolino, miele, 2 mele. Portare ad ebollizione il latte, versarvi il semolino ed il miele e mescolare continuamente. Cuocere per 10 minuti e versare il contenuto in una pirofila. Sbucciare le mele, tagliarle a fettine e disporle sopra il semolino nella pirofila, coprirle con 2 cucchiai di miele ed un altro po’ di latte per ammorbidirle. Infornare per 20 minuti.
Crema pasticcera
½ l di latte, 2 cucchiai di fecola di patate, 1 stecca di vaniglia, 5 cucchiai di zucchero, 1 scorza di limone.
In una terrina stemperare la fecola in un po’ di latte . mettere il latte rimanente in una casseruola con la vaniglia, la scorza di limone e 2 cucchiai di zucchero. Appena il latte bolle eliminare vaniglia e limone ed unirvi la fecola mescolando continuamente.
Cuocere per 8 minuti, poi versare la crema in uno stampo inumidito e metterlo in forno caldo a 180°C, finché in superficie non si sia formata una leggera crosta dorata. Togliere dal forno e lasciare riposare il budino per qualche minuto. Servire con macedonia di frutta o con centrifugato di mele e carote.
Crema di ricotta
200 g di ricotta, 2 cucchiai di zucchero, ½ bicchiere di latte o yogurt alla frutta o centrifugato di frutta , 1 scorza di limone.
Setacciare la ricotta raccogliendola in una terrina. Unire alla ricotta setacciata il latte e lo zucchero e amalgamare delicatamente con un cucchiaio di legno fino ad ottenere una crema omogenea. Spalmare la crema su fette biscottate.
m(^o^)m Mamma di Filippo nato l'8 maggio 2002 e di Samuele nato il 17 febbraio2007 m(^o^)m
- geranio
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1383
- Iscritto il: 11 dic 2006, 15:48
Re: FEBBR07 PRIMA CANDELINA E DAL CUORE UNA PREGHIERINA
buongiorno!!!!
io mi sto bevendo un bel caffé...
perla, beati voi
... oggi a roma
...un'altra deprimentissima giornata di pioggia... non mi ricordo nemmeno più quand'è stata l'ultima volta che abbiamo visto il sole!
se continua così staremo un'altro giorno tutto in casa... ci credo che poi il piccoletto sclera!!!!
quante belle ricettine... ho già fatto un bel copia incolla e memorizzato tutto!!!
la nostra bravissima bis-mamma!
per la pasta erano farfalle ma quelle piccoline della barilla!!!!
io mi sto bevendo un bel caffé...
perla, beati voi




se continua così staremo un'altro giorno tutto in casa... ci credo che poi il piccoletto sclera!!!!
quante belle ricettine... ho già fatto un bel copia incolla e memorizzato tutto!!!


per la pasta erano farfalle ma quelle piccoline della barilla!!!!
mamma del piccolo Giulio Valerio (Curzietto!!) nato il 2/02/2007 alle 23.35
GERRY - FEBBRARINA 2007
- Amorey75
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4785
- Iscritto il: 19 giu 2006, 9:30
Re: FEBBR07 PRIMA CANDELINA E DAL CUORE UNA PREGHIERINA
Ciao Ragazze!
Faccio una fatica bestiale a collegarmi! Non so perche'...
Faccio una fatica bestiale a collegarmi! Non so perche'...
Se io avessi un mondo come piace a me, ciò che è, non sarebbe e ciò che non è, sarebbe!
V.I.P.era
V.I.P.era
- geranio
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1383
- Iscritto il: 11 dic 2006, 15:48
Re: FEBBR07 PRIMA CANDELINA E DAL CUORE UNA PREGHIERINA
kitty!Kitty_76 ha scritto:Buongiorno... e grazie davvero di cuore a tutte.. per le vostre parole e il vostro supporto..
Va meglio..
Ieri pomeriggio ho parlato con i miei.. proponendo loro i prezzi dell'asilo privato che c'è nel centro direzionale dove lavoro..
Be si son detti favorevoli..
Un pò mi è dispiaciuto lo ammetto.. ma si vede che davvero gli pesa tenere dario tutto il giorno.. è comprensibile!
Si sono offerti di pagarci metà retta..
Settimana prossima andrò a vedere questo nido.. cmq se ne parla a settembre, non prima!
Ma i vostri cuccioli vanno tutti ai nidi comunali??
Son curiosa di sapere le rette.. se volete dirmele..
Quello privato per un full time dalle 9 alle 18 compreso di pranzi e merende, pannolini e biancheria, costa 670 al mese!!!!!![]()
![]()
![]()
sono contenta che abbiate trovato una soluzione!! in effetti tenere un bimbo così piccolo per tutto il giorno è un'impegno notevole... ti rivoluziona la vita!!!
mamma mia quanto costano i nidi...

mamma del piccolo Giulio Valerio (Curzietto!!) nato il 2/02/2007 alle 23.35
GERRY - FEBBRARINA 2007