Volevo chiedervi due cose riguardo il cibo: io le do ancora 1/2 vasetto di omo o 50 gr di carne fresca ma ho letto che molte di voi gliene danno già 1 intero di vasetto da 80 gr e volevo sapere se per indicazione del pediatra o avete fatto di testa vostra.
Poi per quanto riguarda il pane anche giulia diventa matta e quando tento di toglierlo perchè si è rammollito troppo fa il diavolo a quattro; ieri però un'altra mamma mi faceva notare che nel pane c'è il sale che loro non possono ancora mangiare. In effetti non ci avevo mai pensato. Qualcuna di voi ha chiesto al pediatra se si può già darglielo? Mi informerò con la mia alla prossima visita.
Per il raduno Perla la mia proposta di portare solo piatti era scherzosa dovuta alle mie scarse doti culinarie però va bene. Ma quanti siamo? quanti ne devo portare? in ogni caso poi mi ingegnerò e porterò anche qualcosa di semplice da mangiare cercando di non avvelenarvi (sempre che mia mamma non voglia fare gli arancini).
Maggi chi ti può capire + di me riguardo colleghi str....... Peccato non averla avuta io una dominus come la tua.
Tittlae è vero non ci becchiamo mai

Geranio coraggio come dice Maggi l'arrivo di un figlio per quanto voluto e desiderato secondo me mette a dura prova l'equilibrio anche della coppia più affiatata perchè tra la stanchezza, la mancanza di sonno e nuovi ritmi è difficile riassestarsi e trovare anche dei momenti solo per noi. Almeno per noi è così; io mi rendo conto di star trascurando molto mio marito: tra Giulia e i problemi del lavoro è passato in decimo piano. Lui si lamenta poco ma non vorrei che poi esplodesse tutto di un botto per cui sono un pò di giorni che mi riprometto di essere più dolce e carina. Ci riuscirò? Boh!!!!
Torno a finire due cose e poi vado a comprare il mio solito panino. A dopo e Un bacio a tutte