
Potreste farvi un giretto qui? GRAZIE

forum/viewtopic.php?f=19&t=42013" onclick="window.open(this.href);return false;
Messaggio da Chicca6 » 25 feb 2010, 10:31
Messaggio da crya » 26 feb 2010, 11:20
Messaggio da Deedee » 26 feb 2010, 15:31
Messaggio da Deedee » 26 feb 2010, 15:36
Messaggio da paoladt » 26 feb 2010, 15:41
Messaggio da crya » 1 mar 2010, 10:19
Messaggio da crya » 1 mar 2010, 10:28
Dee, grazie; mi sono state molto utili le tue indicazioniDeedee ha scritto:Ciao!
MAV, 22 marzo segnato... manca pochissimoooo!!!
Cri, per i compleanni ti suggerisco di mettere a disposizione più giochi possibili
a portata di mano... e di far sparire tutto ciò a cui sei affezionata :ahah
Ho notato che i compagni di Francesco quando vengono qui a casa (e anche
quando è lui ad andare da loro) sono curiosissimi dei giochi dei loro compagni
e ci giocano tirando in giro l'inverosimile....
poi se vuoi preparare un attimo di "tranquillità" potresti procurarti dei disegni
da colorare (stampandoli da internet con gormiti, ben10, transformers ecc.ecc.)
e mettere loro a disposizione tanti colori per rilassarsi un attimo (naturalmente se la
festa dura solo un paio d'ore non farete in tempo nemmeno a farli sedere)
Poi ho visto che funzionano le trombette e i palloncini... solite cose ma successo garantito ...
Noi festeggiamo questa domenica, ma Francesco non ha voluto invitare nemmeno un compagno
di scuola, quindi ci saranno mia nipote di 6 anni, l'altro nipote di 15, gli zii i nonni e due bimbi vicini di casa... una cosa tranquilla per fortuna...
poi il giorno dopo lo faccio "festeggiare" a scuola portando due tortine e un pacchettino di caramelle per ogni compagno...
una roba tranquilla insomma....
Messaggio da salsera_73 » 1 mar 2010, 10:56
Messaggio da crya » 1 mar 2010, 11:18
Messaggio da crya » 1 mar 2010, 11:26
paoladt ha scritto:carissime ciao ciao ciao
sono passata per salutarvi...
oramai sono solo su facebook e qui vengo poco
se non fosse per il ns post il resto fa davvero shcifo...
vi abbraccio forte!
Messaggio da crea » 2 mar 2010, 14:34
Messaggio da crya » 4 mar 2010, 15:11
Messaggio da salsera_73 » 5 mar 2010, 11:06
Messaggio da crya » 5 mar 2010, 11:24
Messaggio da salsera_73 » 5 mar 2010, 12:45
Guarda Cri, la scuola di Fabrizio è molto valida...io ho anche un buon rapporto con le insegnanti. Ma in questo momento ho percepito una mentalità differente dalla mia: io sono sua mamma e mi interessa quanto loro(o forse più di loro?) la testa di mio figlio! ma sicuramente non è giusto per Fabrizio essere limitato perchè è più distratto degli altri. Io sono dell'avviso che i figli non vanno tenuti in una campana, il mondo non è così protetto...vanno responsabilizzati perché altrimenti non maturano! Io gli farò la raccomandazione quotidiana affinché lui stia attento e chiederò alle maestre di guardarlo e, nel caso facesse il matto, di farlo fermare. Ma se Fabrizio non inizia a maturare e a riconoscere il limite(così come i pericoli) me lo ritrovo a 15 anni che si va a schiantare in motorino! Sono stati 2 giorni di riflessione…non ne ho ancora parlato con Mario, non so come la pensa lui ma volevo condividere con voi questo mio pensiero perché a volte mi sembra di essere una mamma “diversa”…in effetti lo sono…ma sarà che ho avuto una mamma troppo protettiva e mi sono sentita legata, per avere respiro sono andata via…io preferisco dare fiducia e sperare in un figlio maturo ed equilibrato!crya ha scritto:Ciao Simo!
quoto al 200% la tua frase:
" mi sembra che vogliano un po’ la vita comoda…piuttosto che vigilare preferiscono tenerlo fermo! "
tenerlo seduto invece di farlo giocare con gli altri mi sembra solo una forzatura per Fabrizio ed anche un farlo sentire diverso.
piuttosto possono cercare di fargli fare delle pause gioco quando lo vedono stanco
magari possono organizzare dei giochi per tutti in pò più soft, ma dubito
che lo faranno.
Messaggio da crea » 7 mar 2010, 14:18
Messaggio da Mav » 9 mar 2010, 12:15
Messaggio da Mav » 9 mar 2010, 12:19