Innanzi tutto

Ma di togliere la tetta te l'ha consigliato il gine?
Ci sono pareri contrastanti in merito, c'è chi dice che in gravidanza si può continuare ad allattare senza problemi e chi consiglia di interrompere, perchè l'allattamento può comportare delle contrazioni dell'utero. Il mio gine era per l'interruzione, ma per me non si era posto il problema perchè Alessio sono riuscita ad allattarlo solo 3 mesi...

A tal proposito, pro e contro dei fratellini ravvicinati (e i miei lo sono parecchio)
PRO: crescono insieme, hanno esigenze ed interessi simili, il secondo impara molte cose più in fretta, tipo camminare, arrampicarsi, ecc (ma questo non è sempre un pro

Fra loro si parlano e si capiscono (anche se a voi sembrerà cinese), si sgridano a vicenda, si consolano a vicenda, quando uno dei due ha bisogno l'altro vi viene a chiamare.
Si fanno compagnia e se devete fare qualcosa in casa c'è la possibilità che se ne stiano buoni anzichè ritrovarveli attaccati a una gamba perchè si annoiano.
Non vi sentirete in colpa se qualche volta non li portate fuori a giocare, tanto hanno compagnia.
Siete ancora fresche dalla prima esperienza di allattamento, colichette, nanna, svezzamento e non c'è bisogno di ripassare.
Potete riutilizzare tante cose del primo xchè saranno ancora nuove.
CONTRO: raddoppia il lavoro, ma se vi organizzate e lavorate tipo catena industriale potete ottimizzare il tempo, tipo cambiare i pannolini uno dopo l'altro, fare il bagnetto insieme, ecc
Raddoppia la spesa in pannolini (almeno che non riusciate a spannolinare il primo prima della nascita del fratellino) a me 1 pacco dura 2 giorni e se fate i calcoli, usando pannolini di marca si arriva anche a 1500€ l'anno solo x quelli (io spendo la metà perchè sinceramente li prendo al discount)
I primi tempi non avrete un attimo di respiro perchè gli orari di pappa e nanna non coincidono, le cose migliorano decisamente con lo svezzamento.
Se la notte si sveglia uno è probabile che si svegli anche l'altro, se si ammala uno si ammalerà anche l'altro, se prendete un giocattolo se lo litigheranno a sangue, costringendovi a prenderne 2 identici come se fossero gemelli (non fate l'errore se avrete maschio e femmina di prendere lo stesso gioco in rosa e azzurro, se lo litigheranno comunque, consiglio una variante neutra :ahah )
Nessuno dei vostri amici vi vorrà più invitare a cena per i prossimi 4 anni
Quelle poche volte che deciderete di mangiare fuori ve ne faranno pentire amaramente...
I momenti di intimità col marito verranno dimezzati x mancanza di tempo e di voglia.
Uscire anche solo x andare a fare la spesa diventerà molto molto complicato (ma non impossibile)
Per adesso mi sono venuti in mente questi... :ahah
Che altro... leggevo per via delle gelosie del primo, che se si aspetta dopo i 2 anni è anzi peggio perchè inizia la fase edipica e il fratellino potrebbe complicargliela, in via puramente teorica quindi "gli esperti" consigliano prima dei 2 anni o altrimenti dopo i 5 quando il primogenito comincerà ad avere interessi fuori casa, boo...
Per quanto riguarda i sensi di colpa verso il primo, bè, all'inizio dovrete dedicarvi molto al piccolo, ma potete sempre compensare quando questo dorme, o ritagliare dei piccoli momenti solo per lui, anche solo portarlo con voi al supermercato lasciando il piccolo al papà o alla nonna, o farlo uscire solo col papà mentre voi vi occupate del nuovo arrivato.
Quando inizieranno ad interagire poi il problema non si pone più...
Non sottovalutate neppure i sensi di colpa nei confronti del più piccolo, che non potrà mai avere la stessa quantità di attenzioni avute dal fratello a suo tempo.