GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
I febbrarini(2010) crescono in fretta: chi col bibe e chi con la tetta (2)
- ilaria772
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 2611
- Iscritto il: 4 nov 2009, 18:47
Re: I febbrarini(2010) crescono in fretta: chi col bibe e chi co
.... è da stamane alle 9 che non prende gaviscon e ha degli occhietti bellissimi... per ora niente gonfiore....nonostante abbia mangiato sia LA che LM

Samuele é nato il 12/07/2004 alle 00:10 -- 3,480 kg per 50 cm
Alessandro é nato il 12/02/2010 alle 09:47 -- 3,220 kg per 52 cm
Alessandro é nato il 12/02/2010 alle 09:47 -- 3,220 kg per 52 cm
- kerubi
- Bronze~GolGirl®

- Messaggi: 11442
- Iscritto il: 24 giu 2006, 8:07
Re: I febbrarini(2010) crescono in fretta: chi col bibe e chi con la tetta (2)
il mio corpoanto2512 ha scritto:non dirmi che devo pagare per avertipotrebbe essere un'idea...quanto offri?
che se te lo rivendi al kg ti paghi il mutuo e i mobili
CESARE 18/02/07-Kg 4.740 X 58cm DARIO 18/02/10-Kg 3.850 X 54cm
L'arte del saper vivere è avere gli occhi di chi ne ha passate tante e il sorriso di chi le ha superate tutte
L'arte del saper vivere è avere gli occhi di chi ne ha passate tante e il sorriso di chi le ha superate tutte
- STICH
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 2487
- Iscritto il: 21 apr 2006, 9:30
Re: I febbrarini(2010) crescono in fretta: chi col bibe e chi con la tetta (2)
MARINS, matteo a volte fa delle micro poppate, ma non ci penso, se vedo che poi il peso settimanale è ok, vuol dire cheva bene così! direi che Lorenzo cresce bene, quindi non pensare a quanto prende per ogni poppata, e stai tranquilla
Gabriele è nato il 03/12/06 alle 3.37 - peso Kg. 3.630 - 52 cm
Matteo è nato il 04/02/10 alle 8.38 - peso Kg. 4.025 - 52 cm
Matteo è nato il 04/02/10 alle 8.38 - peso Kg. 4.025 - 52 cm
- anto2512
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 9682
- Iscritto il: 2 feb 2007, 17:13
Re: I febbrarini(2010) crescono in fretta: chi col bibe e chi con la tetta (2)
ilaria772,
kerubi,
mi sta venendo voglia di fare un dolce,quasi quasi provo a fare i bigne'
kerubi,
mi sta venendo voglia di fare un dolce,quasi quasi provo a fare i bigne'
Ilaria è nata il 13/03/2006 con TC alla 42° settimana 3,800x52
Giada è nata il 18/02/2010 con TC alla 39° settimana 3,330x49
Giada è nata il 18/02/2010 con TC alla 39° settimana 3,330x49
- marins
- Original~GolGirl®

- Messaggi: 1041
- Iscritto il: 16 giu 2009, 13:50
Re: I febbrarini(2010) crescono in fretta: chi col bibe e chi con la tetta (2)
ilaria io incomincio il gaviscon e tu smetti...heheh
a me ha dato gaviscon advanced perche quello normale mi ha detto che da problemi allo stomachino magar dovresti chiedere potrebbe essere quello...o gli dai anche tu l'advance?
a me ha dato gaviscon advanced perche quello normale mi ha detto che da problemi allo stomachino magar dovresti chiedere potrebbe essere quello...o gli dai anche tu l'advance?
ciao
- ilaria772
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 2611
- Iscritto il: 4 nov 2009, 18:47
Re: I febbrarini(2010) crescono in fretta: chi col bibe e chi co
no, è quello normale... mi scriveresti i principi attivi?
Samuele é nato il 12/07/2004 alle 00:10 -- 3,480 kg per 50 cm
Alessandro é nato il 12/02/2010 alle 09:47 -- 3,220 kg per 52 cm
Alessandro é nato il 12/02/2010 alle 09:47 -- 3,220 kg per 52 cm
- ilaria772
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 2611
- Iscritto il: 4 nov 2009, 18:47
Re: I febbrarini(2010) crescono in fretta: chi col bibe e chi con la tetta (2)
poi mi chiedo... perchè io devo dare 2,5 ml e tu di meno?marins ha scritto:ilaria io incomincio il gaviscon e tu smetti...heheh
a me ha dato gaviscon advanced perche quello normale mi ha detto che da problemi allo stomachino magar dovresti chiedere potrebbe essere quello...o gli dai anche tu l'advance?
se lo prendi in farmacia ricorda di comprare le siringhe se non ne hai, perchè nella confezione non c'è nulla x la somministrazione ai piccoli....
Samuele é nato il 12/07/2004 alle 00:10 -- 3,480 kg per 50 cm
Alessandro é nato il 12/02/2010 alle 09:47 -- 3,220 kg per 52 cm
Alessandro é nato il 12/02/2010 alle 09:47 -- 3,220 kg per 52 cm
- elfa
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 9367
- Iscritto il: 20 dic 2005, 15:59
Re: I febbrarini(2010) crescono in fretta: chi col bibe e chi con la tetta (2)
Ilaria mi sa che hai trovato la soluzione!
Oggi anche io ho cucinato: pane e torta senza latte: buonissima!!!!
Tra l'altro sono stata tappata in casa e ho mangiato in una maniera indegna
Vado a preparare la cena...

Oggi anche io ho cucinato: pane e torta senza latte: buonissima!!!!
Tra l'altro sono stata tappata in casa e ho mangiato in una maniera indegna
Vado a preparare la cena...
Io e Alessandro "appiccicati come la colla"
15/2/2010 nasce la mia guerriera Valentina Pochaontas
15/2/2010 nasce la mia guerriera Valentina Pochaontas
- marins
- Original~GolGirl®

- Messaggi: 1041
- Iscritto il: 16 giu 2009, 13:50
Re: I febbrarini(2010) crescono in fretta: chi col bibe e chi con la tetta (2)
.0 DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE -Inizio Pagina.
- Inizio Pagina GAVISCON ADVANCE .
Principi attivi mg/10 ml Specifica
Sodio alginato 1000 PhEur
Potassio bicarbonato 200 PhEur
Per gli eccipienti, vedere 6.1
03.0 FORMA FARMACEUTICA - Inizio Pagina.
Sospensione orale
04.0 INFORMAZIONI CLINICHE - Inizio Pagina.
04.1 Indicazioni terapeutiche - Inizio Pagina.
Trattamento dei sintomi legati al reflusso gastro-esofageo, quali rigurgito acido, pirosi, indigestione dovuta ad un reflusso del contenuto gastrico, ad esempio dopo chirurgia gastrica, in conseguenza di ernia iatale, nel corso della gravidanza o come fenomeno che accompagna il reflusso esofageo.
04.2 Posologia e modo di somministrazione - Inizio Pagina.
Adulti e bambini sopra i 12 anni: 5-10 ml dopo i pasti e la sera prima di andare a letto.Bambini al di sotto dei 12 anni: deve essere somministrato sotto controllo medico.Anziani: non è necessario modificare le dosi.
04.3 Controindicazioni - Inizio Pagina.
Ipersensibilità verso i componenti del prodotto, compresi gli esteri dei para-idrossibenzoati (paraben).
04.4 Speciali avvertenze e precauzioni per l'uso - Inizio Pagina.
Ogni dose da 10 ml presenta un contenuto di sodio pari a 106 mg (4,6 mmol) ed un contenuto di potassio pari a 78 mg (2,0 mmol).
Tali contenuti devono esser presi in considerazione nei casi in cui sia raccomandata una dieta altamente iposodica, ad esempio nel caso di insufficienza cardiaca congestizia ed insufficienza renale o nel caso di assunzione di farmaci che aumentano i livelli di potassio nel plasma.Ogni 10 ml di prodotto contengono 200 mg (2,0 mmol) di carbonato di calcio.
Si raccomanda cautela in pazienti affetti da ipercalcemia, nefrocalcinosi e calcoli renali recidivi contenenti calcio.In pazienti con livelli molto bassi di acido gastrico l’efficacia del prodotto potrebbe risultare ridotta.Il trattamento è generalmente sconsigliato in bambini di età inferiore ai 12 anni, a meno che non sia espressamente indicato dal medico.Se i sintomi non migliorano dopo sette giorni si raccomanda di eseguire una nuova valutazione clinica.
05.1 Proprietà farmacodinamiche - Inizio Pagina.
Categoria farmacoterapeutica: A02E A01 Farmaci antireflussoLa sospensione, quando viene ingerita, reagisce con l’acido gastrico e forma una copertura di gel di acido alginico con caratteristiche di pH quasi neutro che galleggia sopra al cibo nello stomaco impedendo in modo efficace il reflusso gastroesofageo.
In casi gravi, la copertura di gel, e non il cibo nello stomaco, può essere rigurgitata nell’esofago ed esercitare un effetto emolliente.
05.2 Proprietà farmacocinetiche - Inizio Pagina.
La modalità di azione di Gaviscon Advance è fisica e non dipende dall’assorbimento nella circolazione sistemica.
05.3 Dati preclinici di sicurezza - Inizio Pagina.
Non è stato riportato alcun risultato preclinico di rilievo.
06.0 INFORMAZIONI FARMACEUTICHE - Inizio Pagina.
06.1 Eccipienti - Inizio Pagina.
Calcio carbonato, carbomer, metil-paraidrossibenzoato, propil-paraidrossibenzoato, saccarina sodica, aroma di finocchio, sodio idrossido e acqua depurata.
- Inizio Pagina GAVISCON ADVANCE .
Principi attivi mg/10 ml Specifica
Sodio alginato 1000 PhEur
Potassio bicarbonato 200 PhEur
Per gli eccipienti, vedere 6.1
03.0 FORMA FARMACEUTICA - Inizio Pagina.
Sospensione orale
04.0 INFORMAZIONI CLINICHE - Inizio Pagina.
04.1 Indicazioni terapeutiche - Inizio Pagina.
Trattamento dei sintomi legati al reflusso gastro-esofageo, quali rigurgito acido, pirosi, indigestione dovuta ad un reflusso del contenuto gastrico, ad esempio dopo chirurgia gastrica, in conseguenza di ernia iatale, nel corso della gravidanza o come fenomeno che accompagna il reflusso esofageo.
04.2 Posologia e modo di somministrazione - Inizio Pagina.
Adulti e bambini sopra i 12 anni: 5-10 ml dopo i pasti e la sera prima di andare a letto.Bambini al di sotto dei 12 anni: deve essere somministrato sotto controllo medico.Anziani: non è necessario modificare le dosi.
04.3 Controindicazioni - Inizio Pagina.
Ipersensibilità verso i componenti del prodotto, compresi gli esteri dei para-idrossibenzoati (paraben).
04.4 Speciali avvertenze e precauzioni per l'uso - Inizio Pagina.
Ogni dose da 10 ml presenta un contenuto di sodio pari a 106 mg (4,6 mmol) ed un contenuto di potassio pari a 78 mg (2,0 mmol).
Tali contenuti devono esser presi in considerazione nei casi in cui sia raccomandata una dieta altamente iposodica, ad esempio nel caso di insufficienza cardiaca congestizia ed insufficienza renale o nel caso di assunzione di farmaci che aumentano i livelli di potassio nel plasma.Ogni 10 ml di prodotto contengono 200 mg (2,0 mmol) di carbonato di calcio.
Si raccomanda cautela in pazienti affetti da ipercalcemia, nefrocalcinosi e calcoli renali recidivi contenenti calcio.In pazienti con livelli molto bassi di acido gastrico l’efficacia del prodotto potrebbe risultare ridotta.Il trattamento è generalmente sconsigliato in bambini di età inferiore ai 12 anni, a meno che non sia espressamente indicato dal medico.Se i sintomi non migliorano dopo sette giorni si raccomanda di eseguire una nuova valutazione clinica.
05.1 Proprietà farmacodinamiche - Inizio Pagina.
Categoria farmacoterapeutica: A02E A01 Farmaci antireflussoLa sospensione, quando viene ingerita, reagisce con l’acido gastrico e forma una copertura di gel di acido alginico con caratteristiche di pH quasi neutro che galleggia sopra al cibo nello stomaco impedendo in modo efficace il reflusso gastroesofageo.
In casi gravi, la copertura di gel, e non il cibo nello stomaco, può essere rigurgitata nell’esofago ed esercitare un effetto emolliente.
05.2 Proprietà farmacocinetiche - Inizio Pagina.
La modalità di azione di Gaviscon Advance è fisica e non dipende dall’assorbimento nella circolazione sistemica.
05.3 Dati preclinici di sicurezza - Inizio Pagina.
Non è stato riportato alcun risultato preclinico di rilievo.
06.0 INFORMAZIONI FARMACEUTICHE - Inizio Pagina.
06.1 Eccipienti - Inizio Pagina.
Calcio carbonato, carbomer, metil-paraidrossibenzoato, propil-paraidrossibenzoato, saccarina sodica, aroma di finocchio, sodio idrossido e acqua depurata.
ciao
- ilaria772
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 2611
- Iscritto il: 4 nov 2009, 18:47
Re: I febbrarini(2010) crescono in fretta: chi col bibe e chi co
grazie MARINS!!
Samuele é nato il 12/07/2004 alle 00:10 -- 3,480 kg per 50 cm
Alessandro é nato il 12/02/2010 alle 09:47 -- 3,220 kg per 52 cm
Alessandro é nato il 12/02/2010 alle 09:47 -- 3,220 kg per 52 cm
- marins
- Original~GolGirl®

- Messaggi: 1041
- Iscritto il: 16 giu 2009, 13:50
- marins
- Original~GolGirl®

- Messaggi: 1041
- Iscritto il: 16 giu 2009, 13:50
Re: I febbrarini(2010) crescono in fretta: chi col bibe e chi con la tetta (2)
stasera ho fatto pappa dalle poppe, poi 6o di aggiunta alle 8 poi ha dormito un oretta poi 60 di LA poi di nuovo 40 di LA e poi sempre sveglio ora si lamenta ancora ma non vuole mangiare ...troppo noioso!!
che devo fare? povero tesoro!!!
adesso lo sbologno a mio marito per un po!
ma ILARIA ....ALE MANGIA LO SCIROPPO tranquillo?
lorenzo lo sputa tutto e uso la siringa...voi come fate a darglielo???
non ne vuole sapere in 1,5 mg ne ha sputato praticamente piu della meta!
che devo fare? povero tesoro!!!
adesso lo sbologno a mio marito per un po!
ma ILARIA ....ALE MANGIA LO SCIROPPO tranquillo?
lorenzo lo sputa tutto e uso la siringa...voi come fate a darglielo???
non ne vuole sapere in 1,5 mg ne ha sputato praticamente piu della meta!
ciao
- ilaria772
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 2611
- Iscritto il: 4 nov 2009, 18:47
Re: I febbrarini(2010) crescono in fretta: chi col bibe e chi con la tetta (2)
tranquillo???? x niente..... io ne dò poco x volta, lo metto in fondo in fondo alla guancia che sente meno il sapore e gli infilo subito il ciuccio così succhia e va giù... poi vado avanti così finchè è finito....marins ha scritto:stasera ho fatto pappa dalle poppe, poi 6o di aggiunta alle 8 poi ha dormito un oretta poi 60 di LA poi di nuovo 40 di LA e poi sempre sveglio ora si lamenta ancora ma non vuole mangiare ...troppo noioso!!
che devo fare? povero tesoro!!!
adesso lo sbologno a mio marito per un po!
ma ILARIA ....ALE MANGIA LO SCIROPPO tranquillo?
lorenzo lo sputa tutto e uso la siringa...voi come fate a darglielo???
non ne vuole sapere in 1,5 mg ne ha sputato praticamente piu della meta!
forse aveva bisogno di un'aggiunta più consistente invece che tre piccole?
ALE dopo la giornata di ieri in cui era inappetente stamattina alle 8 si è sparato 180 gr
al momento sono un pò stressata... mi ha chiamato mia mamma che mi ha raccontato i vari fatti di famiglia... la zia che litiga con la figlia che poi chiama me... poi mi chiama anche la zia... poi la nonna..... e tutti a lamentarsi che l'altra fa così, e pomì.... e che palle!!! mi sa che oggi mia mamma ha capito che è meglio che eviti di raccontarmi prendendo le parti di questo e di quello
Samuele é nato il 12/07/2004 alle 00:10 -- 3,480 kg per 50 cm
Alessandro é nato il 12/02/2010 alle 09:47 -- 3,220 kg per 52 cm
Alessandro é nato il 12/02/2010 alle 09:47 -- 3,220 kg per 52 cm
- marins
- Original~GolGirl®

- Messaggi: 1041
- Iscritto il: 16 giu 2009, 13:50
Re: I febbrarini(2010) crescono in fretta: chi col bibe e chi con la tetta (2)
''giorno!!!
che stresss sti parenti...io invece ho parenti che non vanno daccordo ma tanto a me non mi caga nessuno ...ho degli zii che non sono neanche venuti a trovare lorenzo mai da quando è nato,...che vergogna!! e devo invitare sta gente al battesimo? purtroppo si..
ilaria come va ale? palpebre nella norma?
hoi ragazze
stamattina sono sveglia dalle 8 incredibile!!!
di solito mi alzo alle 10..lorenzo la mattina dorme troppo bene!
hihhhiii
ieri mi ha dormito dal'1.30 alle 8!!!che sogno!! poi dalle 8.30 ora dorme ancora!
ho finalmente capito che per far venire il latte bsata stimolare stimolare e stimolare..ieri sera alle 2 con 10 minuti di tiralatte mi sono svegliata con un seno enorme e pienissimo! devo trovare il tempo per toglierlo piu spesso cosi nonj gli do il LA
che stresss sti parenti...io invece ho parenti che non vanno daccordo ma tanto a me non mi caga nessuno ...ho degli zii che non sono neanche venuti a trovare lorenzo mai da quando è nato,...che vergogna!! e devo invitare sta gente al battesimo? purtroppo si..
ilaria come va ale? palpebre nella norma?
hoi ragazze
di solito mi alzo alle 10..lorenzo la mattina dorme troppo bene!
hihhhiii
ieri mi ha dormito dal'1.30 alle 8!!!che sogno!! poi dalle 8.30 ora dorme ancora!
ho finalmente capito che per far venire il latte bsata stimolare stimolare e stimolare..ieri sera alle 2 con 10 minuti di tiralatte mi sono svegliata con un seno enorme e pienissimo! devo trovare il tempo per toglierlo piu spesso cosi nonj gli do il LA
ciao
- ilaria772
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 2611
- Iscritto il: 4 nov 2009, 18:47
Re: I febbrarini(2010) crescono in fretta: chi col bibe e chi co
ciao marins! io col latte ormai sono davvero agli sgoccioli invece.... ma ormai ho accettato la cosa....
le palpebre a me sembrano normali..... ma spero che si chiarisca la cosa quando domani proverò a ridargli il gaviscon.... anche se dopo i 180 di latte di stamane non ha rigurgitato nulla (in verità un pò in gola è salito ma l'ha rimandato giù) nonostante non lo abbia preso...
le palpebre a me sembrano normali..... ma spero che si chiarisca la cosa quando domani proverò a ridargli il gaviscon.... anche se dopo i 180 di latte di stamane non ha rigurgitato nulla (in verità un pò in gola è salito ma l'ha rimandato giù) nonostante non lo abbia preso...
Samuele é nato il 12/07/2004 alle 00:10 -- 3,480 kg per 50 cm
Alessandro é nato il 12/02/2010 alle 09:47 -- 3,220 kg per 52 cm
Alessandro é nato il 12/02/2010 alle 09:47 -- 3,220 kg per 52 cm
- anto2512
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 9682
- Iscritto il: 2 feb 2007, 17:13
Re: I febbrarini(2010) crescono in fretta: chi col bibe e chi con la tetta (2)
BUONGIORNO!!!!!!!!!!! 
Ilaria è nata il 13/03/2006 con TC alla 42° settimana 3,800x52
Giada è nata il 18/02/2010 con TC alla 39° settimana 3,330x49
Giada è nata il 18/02/2010 con TC alla 39° settimana 3,330x49
- ilaria772
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 2611
- Iscritto il: 4 nov 2009, 18:47
Re: I febbrarini(2010) crescono in fretta: chi col bibe e chi co
ciao anto!
Samuele é nato il 12/07/2004 alle 00:10 -- 3,480 kg per 50 cm
Alessandro é nato il 12/02/2010 alle 09:47 -- 3,220 kg per 52 cm
Alessandro é nato il 12/02/2010 alle 09:47 -- 3,220 kg per 52 cm
- Deda
- Silver~GolGirl®

- Messaggi: 18509
- Iscritto il: 20 mag 2005, 15:21
Re: I febbrarini(2010) crescono in fretta: chi col bibe e chi con la tetta (2)
buon sabato a tutte! come state?
sono indietro con gli aggiornamenti!
sono indietro con gli aggiornamenti!
♥♂Lorenzo 28°04°2005♥♂Filippo 27°01°2010♥♀Chiara 15°06°2012♥
♥Papà, mi manchi davvero tanto...♥
♥Papà, mi manchi davvero tanto...♥
- myriam
- Original~GolGirl®

- Messaggi: 1102
- Iscritto il: 28 apr 2006, 12:48
Re: I febbrarini(2010) crescono in fretta: chi col bibe e chi con la tetta (2)
Non desistere mai dai tuoi sogni... segui i segnali!
ALESSIA 15/11/2006 3170kg-51cm
GABRIELE 05/03/2010 3380kg-50cm
ALESSIA 15/11/2006 3170kg-51cm
GABRIELE 05/03/2010 3380kg-50cm
- elfa
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 9367
- Iscritto il: 20 dic 2005, 15:59
Re: I febbrarini(2010) crescono in fretta: chi col bibe e chi con la tetta (2)
Buongiorno!
Stamattina, vista la piggia, è venuta a casa una mia amica con il figlio che ha l'età di Ale...hanno giocato tantissimo ma alla fine casa era ridotta un disastro
ora Ale sta crollando dal sonno....
Valentina, povera piccola, ha sooportato tutta la confusione e il rumore fino ad ora che è crollata pure lei e ora dorme
Stanotte tutto sommato è andata bene: pappa alle 20,30-1,30-6,00
spero di replicare oggi

Stamattina, vista la piggia, è venuta a casa una mia amica con il figlio che ha l'età di Ale...hanno giocato tantissimo ma alla fine casa era ridotta un disastro
Valentina, povera piccola, ha sooportato tutta la confusione e il rumore fino ad ora che è crollata pure lei e ora dorme
Stanotte tutto sommato è andata bene: pappa alle 20,30-1,30-6,00
spero di replicare oggi
Io e Alessandro "appiccicati come la colla"
15/2/2010 nasce la mia guerriera Valentina Pochaontas
15/2/2010 nasce la mia guerriera Valentina Pochaontas
