

Il lavoro gli porta via molto tempo e a casa c'è pochissimo.....finalmente le ferieeeeeeeee!!!!!!!Partiamo Sabato.....prima in Versilia e poi il 15 in Sardegnaaaaaaaa con Carla


Messaggio da emmarty » 6 ago 2009, 15:57
Messaggio da emmarty » 6 ago 2009, 16:00
emmarty ha scritto:Ah che bello....domani è l'ultimo giorno di lavoro per mio marito!!!!!Poi 3 settimane tutto per noi![]()
![]()
Messaggio da hope » 6 ago 2009, 16:41
Messaggio da carlarav » 6 ago 2009, 16:52
Messaggio da hope » 6 ago 2009, 16:53
Messaggio da carlarav » 6 ago 2009, 17:01
Messaggio da myg » 6 ago 2009, 17:19
Messaggio da carlarav » 6 ago 2009, 17:33
Messaggio da emmarty » 6 ago 2009, 17:48
hope ha scritto:La Radice di viola (o Radice di Iris) è un antico rimedio naturale per lenire i dolori della dentizione. Opportunamente lavorata e levigata, la radice può essere piacevolmente messa in bocca dal bambino che, mordendola, troverà sollievo per le gengive infiammate. La radice, inoltre, più viene ciucciata e masticata dal bambino, più rilascia una sostanza blandamente antinfiammatoria che aiuta a contenere l’infiammazione delle gengive. Può essere usata per mesi, con l’unico accorgimento di sciacquarla frequentemente e di lasciarla asciugare tra un uso e l’altro.
Ogni radice è provvista di un cordino di cotone.
Da usarsi in presenza di un adulto.
Messaggio da emmarty » 6 ago 2009, 17:49
carlarav ha scritto:il mal di mare non credo...
ero preoccupata per sole e vento...
Messaggio da emmarty » 6 ago 2009, 17:52
Messaggio da martina83 » 7 ago 2009, 10:10
Messaggio da annetta84 » 7 ago 2009, 11:04
Messaggio da annetta84 » 7 ago 2009, 13:52
Messaggio da favoletta » 7 ago 2009, 14:39
Messaggio da favoletta » 7 ago 2009, 14:41
Messaggio da hope » 7 ago 2009, 14:47
in un negozio che vende cose per bimbi, ho preso sia la collanina che la radice. SEcondo me la vendono da natura sì oppure nei negozi naturaliemmarty ha scritto:hope ha scritto:La Radice di viola (o Radice di Iris) è un antico rimedio naturale per lenire i dolori della dentizione. Opportunamente lavorata e levigata, la radice può essere piacevolmente messa in bocca dal bambino che, mordendola, troverà sollievo per le gengive infiammate. La radice, inoltre, più viene ciucciata e masticata dal bambino, più rilascia una sostanza blandamente antinfiammatoria che aiuta a contenere l’infiammazione delle gengive. Può essere usata per mesi, con l’unico accorgimento di sciacquarla frequentemente e di lasciarla asciugare tra un uso e l’altro.
Ogni radice è provvista di un cordino di cotone.
Da usarsi in presenza di un adulto.dove l'hai comprata?
Messaggio da hope » 7 ago 2009, 14:49
Messaggio da myg » 7 ago 2009, 15:09
Messaggio da favoletta » 7 ago 2009, 15:24