Intanto anch'io faccio tanti auguri a Santiago e a Elisa!mare143 ha scritto:Buonasera belle!
AUGURISSIMI A ELISA E SANTIAGO (che onestamente non so proprio chi sia)
Maestrina com'è andato il rientro?
Ho un paio di domande al volo:
1. Ma come la misurate la febbre ai bimbi? Per me è un'impresa quasi impossibile!
Ho un termometro di quelli che si appoggiano alla fronte o si infilano nell'orecchio ma su tre misurazioni dà 3 temerature diverse, una più sconclusionata dell'altra (e pensare che l'avevo pagato un sacco di soldi), così finisco sempre col termomentro a mercurio infilato tra l'inguine e la coscetta ma mia figlia è un'anguilla e ogni volta ho il dubbio di non averla misurata bene!
2. Leggevo che molte di voi danno la pastina con una specie di ragù, mi dite come lo fate please?
Grasssie, se riesco passo dopo![]()
Mare.... grazie per avermi pensata (per il lavoro!!!)


Per le tue domande:
1) Io uso un termometro digitale, ma quello per la misurazione rettale. Pietro se la lascia misurare tranquillamente, per di più la misura in pochi secondi ed è comodo. E' quello arancione della Chicco.
Anch'io ne ho uno di quelli da mettere sulla fronte, pagato tanto, ma anche il mio dà misurazioni diverse e non mi fido.
Mia sorella non è mai riuscita a misurare la temperatura rettale ai suoi figli, quindi usava il termometro digitale da adulti e la prendeva sotto l'ascella o all'inguine (come fai tu!)
2) Io ho provato a fare pastina + ragù, ma adesso anche la pasta (quella piccolina).
Per il ragù: faccio scottare un pomodoro, lo pelo e tolgo i semi, poi lo passo e lo metto in un pentolino antiaderente. Aggiungo qualche pezzettino di carota (fatta cuocere a vapore) e poi metto la carne trita (me la faccio tritare due volte dal macellaio, scegliendo qualcosa di adatto a lui). Faccio andare per circa un quarto d'ora, giusto per far cuocere bene la carne e far amalgamare il tutto!
Dosi (più o meno) per un piattino di pasta/pastina: 3 cucchiai di pomodoro passato, 40/50 gr di carne trita, una carota piccola.
Io lo chiamo ragù, ma non ha nulla a che vedere con quello che faccio per me. E' solo un modo per avvicinarlo alla nostra cucina!
Ma volete sapere che cosa ha mangiato a pranzo?
POLENTA E UOVA!
Eh sì, ha mangiato la polenta (l'ho tolta prima di mettere il burro) e un tuorlo d'uovo fatto al tegamino che ho messo sopra la polenta!
Beh, noi qui in "montagna" facciamo così! :ahah :ahah :ahah