meglio quindi manuale?ishetta ha scritto:l'ideale è tirare la mattina, dopo un'oretta dalla poppata. Tieni conto che non x tutte è uguale. Prima il seno si prepara con spugnature di acqua calda per aiutare la dilatazione dei dotti e ci si lava le mani.gloria ha scritto:ish e tutte quelle che tirano il latte vorrei provare a tirarmi il latte x metterlo da parte ancora non so come mi organizzerò tra un paio di mesi quindi è bene avere qualche scorta
non l'ho mai fatto forse una volta con elia x provare ma mi prese male ad usare quell'aggeggio
quindi ho bisogno di capire il tutto
alcune domande che mi vengono in mente:
- quando va tirato il latte? tra una poppata e l'altra? alla fine della poppata? di
- dove va conservato il latte? dove si trovano i contenitori appositi?
- quale tiralatte è consigliato?
- comprarlo, farselo prestare/prenderlo a noleggio?
![]()
-
Si conserva in freezer x 6 mesi in contenitori tipo quelli avent che si comprano in famracia. Vanno benissimo anche vasetti di vetro sterilizzati.
Tiralatte... eh ce ne sono 1000 tipi diversi. Io ho un manuale comprato avent (circa 50 euro) e mi sono trovata bene. Per me noleggiarlo non vale la pena salvo che non si prenda un elettico.
boh... non me ne intendo proprio
penso che tirare al mattino per me sia meglio... ho notato che il latte è di più
sentite questa
al consultorio ad una mia amica le ostetriche le hanno detto un altro sistema molto fatto in casa per tirare il latte (usato soprattutto per ingorghi)... sterilizzare una bottiglia di quelle con il collo che si restringe (per intenderci quelle della passata di pomodoro o dei succhi di frutta), appena uscita dalla pentola raffreddare solo l'imboccatura e poi inserire il seno... praticamente il raffreddamento fa pressione e dopo un po' il latte comincia ad uscire... OVVIAMENTE BISOGNA STARE MOLTO ATTENTI A NON BRUCIARSI...