Mi pento quando mi scappa per un gesto di stizza, ma a volte devo dire che la pacchetta serve davvero, per lo meno a focalizzare l'attenzione su altro piuttosto che unicamente sulla voglia di sfidarti in continuazione.
Anna

Ci sono cose ben più gravi di questa eh!
Adri, io stavo solo chiacchierando, non era, per me, una discussione accesa . . .
Dalla tua frase non si era capito che parlassi del tuo paese e ti ho semplicemente dato un consiglio, perchè chi frequenta una scuola privata non credo prenderebbe bene la definizione che ne hai fatto.
Si sono dette tante cose contro la scuola pubblica (io me ne sono ben guardata, riportando semplicemente le mie impressioni derivanti dai mass media, avendo specificato di non aver alcuna esperienza) però a me ha colpito prorpio quella distinzione tra "poveracci e non" che tu hai fatto, e se l'avesse scritta Dina, Maria, Virna od un'altra avrei comunque detto le stesse cose (per dire, appunto, che non è una cosa assolutamente personale).
E' vero, alcune volte non siamo in accordo, ma non devi assolutamente sentirti in dovere di specificare che la nostra amicizia non è cambiata, perchè io non l'ho mai messo in dubbio e sarei solo una stupida a litigare con qualcuno per diversità di opinioni . . . ed io sono un po' buonina, ma stupidina mica tanto eh!
Ora vado a nanna, sono tanto stanca, vi abbraccio e bacio tutte tutte tutte!
Notte
p.s. Sonia, anch'io ho riso tanto per la storia del topo, che tenero Luca! Cri non ha un amico immaginario, ma parla tantisismo con tutto e tutti, mestolini, piattini, pupazzi, ogni cosa è sua amica
