anzitutto grazie infinite per i consigli per Claudio...mi sento meno sola e più serena. avevo parlato con la maestra dicendo: per le telefonate, NON dite che chiamate a casa perché aggiungete una delusione e poi dev'esser chiaro che si chiama la mamma solo per febbre o altro inoltre se ne accorge, non è mica stupido. è un bambino di sette anni.
Lei mi ha detto va bene...speravo si tranquillizzasse e si dimenticasse...gli abbiamo detto che non rispondeva nessuno al telefono..(sì così ha anche la sensazione che se succede qualcosa siamo irreperibili!)
Insomma non gliel'ha più detto mi ha spiegato che lo ha sgridato perché voleva essere più ferma, che durante tutta la lezione lui stava a dire: chiami a casa?
comunque: la maestra non è un granchè ma quando lo abbiamo iscritto lì abbiamo visto che le altre sezioni erano peggio almeno per sentito dire e per alcuni episodi che ho visto.anche cambiare scuola alla cieca ora che è in seconda mi sembra solo di sballottarlo inutilmente.
Qui c'è una sola scuola privata, magari vedrò quella e se mi sembra migliore (come contenuti, personale ecc) ci penso per l'anno prossimo specie se lui continua a protestare ma adesso no, a metà anno...
Claudio dice che vuole cambiare ma poi bisogna vedere come la prenderebbe di fronte a una scuola dove è TUTTO nuovo. devo anche essere certa che sia migliore.
Stamattina ha fatto meno storie...abbiamo accompagnato prima la piccola con lui in modo che non vedesse me che lo accompagno e me ne vado con la piccola. Lei è entrata da sola senza neanche salutarci tutta contenta e lui che le teneva la manina mi fa:
"Ma mamma...a lei NON IMPORTA NULLA DI TE!"
"E forse anche a me passa dopo una settimana?
Certo (è 1 mese!!!
Comunque per il resto l'ho visto contento e sereno..in questi giorni abbiamo giocato insieme tutti i pomeriggi e ieri era contento perché al calcio l'allenatore gli ha detto che diventa sempre più bravo e nella partita aveva fatto due goal!




