

Nicolò in genere non ha quasi mai vomitato, ma da qualche giorno ha cominciato a fare "il formaggino" mi spiego? che sia legato a problemi di digestione?
un

Messaggio da samman » 11 mag 2011, 9:52
Messaggio da ishetta » 11 mag 2011, 9:57
Da pancia su a pancia giu.laura s ha scritto:Ish: che bello Edo ti somiglia!!! Ma si rotola del tutto?? Bravo!!
Franci un'unica volta ha fatto da supino a prono: Paganini non ripete!!
Io sono della stessa idea. L'allergologa di mio marito dice che si nasce con la predisposizione ma che secondo lei certi alimenti è meglio introdurli dopo x eventuali reazioni.laura s ha scritto: Comunque leggevo che sta cambiando la "moda": prima dicevano che gli alimenti più allergizzanti vanno introdotti per ultimi, ora pare che stia passando la linea contraria: meglio mettere da subito tutto... io ho la mia teoria: allergici si nasce, non si diventa, e sinceramente di queste cose me ne sono sempre fregata... e continuerò così!
Messaggio da AnnaMassimo » 11 mag 2011, 10:14
Messaggio da AnnaMassimo » 11 mag 2011, 10:24
Messaggio da dena » 11 mag 2011, 11:01
Messaggio da ishetta » 11 mag 2011, 11:18
Lo schema dice con quali tempi inserire i vari alimenti, si inizia a 6 mesi e si finisce verso i 12. Rimangono fuori cioccolato, crostacei, funghi e non mi ricordo più.AnnaMassimo ha scritto:svezzamento
Ma quanto dura lo schema?
Cioe, da quando comincio con le pappe a ...boh,
il tempo necessario x poter tornare al lavoro con tranquillita che bimbo si mangia il suo piatto di pappa e non soffre la fame?![]()
Messaggio da dena » 11 mag 2011, 11:23
forse restano fuori pure frutta secca e per ultimi vanno inseriti anche gli agrumi e il prosciuttoishetta ha scritto:Lo schema dice con quali tempi inserire i vari alimenti, si inizia a 6 mesi e si finisce verso i 12. Rimangono fuori cioccolato, crostacei, funghi e non mi ricordo più.AnnaMassimo ha scritto:svezzamento
Ma quanto dura lo schema?
Cioe, da quando comincio con le pappe a ...boh,
il tempo necessario x poter tornare al lavoro con tranquillita che bimbo si mangia il suo piatto di pappa e non soffre la fame?![]()
Messaggio da dena » 11 mag 2011, 11:26
Messaggio da ishetta » 11 mag 2011, 11:47
Ecco frutta secca e frutti di bosco rimangono fuori. Invece prosciutto e agrumi li ho inseriti verso i 9 mesi mi sembra... invece il crudo dopo i 12 perchè ho introdotto sale e zucchero.dena ha scritto:forse restano fuori pure frutta secca e per ultimi vanno inseriti anche gli agrumi e il prosciuttoishetta ha scritto:Lo schema dice con quali tempi inserire i vari alimenti, si inizia a 6 mesi e si finisce verso i 12. Rimangono fuori cioccolato, crostacei, funghi e non mi ricordo più.AnnaMassimo ha scritto:svezzamento
Ma quanto dura lo schema?
Cioe, da quando comincio con le pappe a ...boh,
il tempo necessario x poter tornare al lavoro con tranquillita che bimbo si mangia il suo piatto di pappa e non soffre la fame?![]()
Messaggio da gloria » 11 mag 2011, 11:56
Messaggio da dena » 11 mag 2011, 12:07
Gloria io non credo che ci siano divieti vari, piuttosto considera la digeribilità. io ho iniziato con solo brodo vegetale e farina perchè è più leggero del brodo con le verdure dentro. Queste ultime le ho messe dentro dopo una settimana all'incirca e dopo ho cominciato a mettere l'omogloria ha scritto:MA SVEZZANDO A SEI MESI SI PUO' SUBITO INTRODURRE ANCHE IL PASSTAO OPPURE COMUNQUE BISOGNA INIZIARE CON IL SOLO BRODO + FARINA?
Messaggio da AnnaMassimo » 11 mag 2011, 12:51
Messaggio da ishetta » 11 mag 2011, 15:06
Io ho messo subito il passato con la farina.gloria ha scritto:MA SVEZZANDO A SEI MESI SI PUO' SUBITO INTRODURRE ANCHE IL PASSTAO OPPURE COMUNQUE BISOGNA INIZIARE CON IL SOLO BRODO + FARINA?
Messaggio da AnnaMassimo » 11 mag 2011, 16:47
Messaggio da gloria » 11 mag 2011, 16:56
no no sono d'accordo anche io... era per capire...dena ha scritto:Gloria io non credo che ci siano divieti vari, piuttosto considera la digeribilità. io ho iniziato con solo brodo vegetale e farina perchè è più leggero del brodo con le verdure dentro. Queste ultime le ho messe dentro dopo una settimana all'incirca e dopo ho cominciato a mettere l'omogloria ha scritto:MA SVEZZANDO A SEI MESI SI PUO' SUBITO INTRODURRE ANCHE IL PASSTAO OPPURE COMUNQUE BISOGNA INIZIARE CON IL SOLO BRODO + FARINA?
Se gli metti dentro il passato con tutte le verdure io credo sia un po' "pesante"
E comunque per mia filosofia, facciamo le cose per bene e senza fretta che tanto comunque al piatto di maccheroni con il super sugo ci arrivano tutti prima o poi
Messaggio da gloria » 11 mag 2011, 16:58
ribadisco... sei avanti... in tutti i sensiishetta ha scritto:Io ho messo subito il passato con la farina.gloria ha scritto:MA SVEZZANDO A SEI MESI SI PUO' SUBITO INTRODURRE ANCHE IL PASSTAO OPPURE COMUNQUE BISOGNA INIZIARE CON IL SOLO BRODO + FARINA?
Messaggio da ishetta » 11 mag 2011, 18:45
Anna... io cambierei pediatra. Non per la storia dei mucolitici ma xchè vedo che non ti fidi e io credo che del pediatra bisogna fidarsi visto che ha in cura la cosa più importante che abbiamo, no?AnnaMassimo ha scritto:
mucolitici NO sotto ai 2 anni:
http://www.whymum.it/c-18313-Niente-Muc" onclick="window.open(this.href);return false; ... -Et%C3%A0-
http://www.informasalus.it/it/articoli/" onclick="window.open(this.href);return false; ... litici.php
E mio pediatra stamattina mi ha prescritto proprio un mucolitico in suppostine per il rafreddore di Gianni![]()
Che dite?
Cambio il ped?
Messaggio da ishetta » 11 mag 2011, 18:53
beh devo dire che Emma digerisce pure i sassi... ma credo sia una sua peculiaritàgloria ha scritto:ribadisco... sei avanti... in tutti i sensiishetta ha scritto:Io ho messo subito il passato con la farina.gloria ha scritto:MA SVEZZANDO A SEI MESI SI PUO' SUBITO INTRODURRE ANCHE IL PASSTAO OPPURE COMUNQUE BISOGNA INIZIARE CON IL SOLO BRODO + FARINA?
Messaggio da Chiaretta77 » 11 mag 2011, 20:04
Messaggio da gloria » 11 mag 2011, 20:32