Io metto al primo posto il rispetto, che ci deve essere sempre sia quando l'amore c'è che quando l'amore finisce...e credo che proprio per questo motivo non sarei mai in grado ( e comunque diciamo mai dire mai) di mettere le corna al socio.
Credo che per arrivare a quel punto dovremmo già essere in crisi da un po', averne parlato ( che è importantissimo ) ed essere giunti di comune accordo ad una conclusione.
Sono convinta che nella vita può capitare di incontrare una persona che senza nessun preavviso a pelle scateni una forte passione che magari mi porti anche a desiderarla, ma secondo me bisogna anche pensare a tutto quello che si è costruito con la persona con cui invece stai, a tutto ciò che si è aggiunto alla passione come la complicità, l'amicizia, la comprensione, l'accettazione dei suoi difetti...
Anche con questa nuova persona una volta finita l'euforia del momento, diciamo la fase dell'innamoramento, subentrerebbero se non gli stessi comunque altri problemi, di routine ecc che si hanno con la persona con cui si sta già.
Non è un accontentarsi, io personalmente ho trovato la persona che mi sa prendere, mi accetta con i miei pregi e i miei difetti così come io faccio con i suoi, magari, dopo 8 anni ormai la fase dell'innamoramento, delle farfalle nello stomaco è finita, ma siamo entrati in una fase più profonda che ci unisce di un sentimento più forte che è l'amore e che è suggellato da due piccoli tesori. Non so se durerà per sempre, ma lo spero proprio


p.s. delle fantasie momentanee su un'altra persona si fanno e sono normali ed umane e come ce le ho io le ha anche il socio, ma non sono gelosa e non reputo sia un problema finchè rimane solo una fantasia.
Certo non deve essere una fantasia che si perpetua nel tempo altrimenti caro socio
