non ricordo come ragionavo a 9 anni, sicuramente non ero così avanti e sveglia da catalogare altri bambini come banali, ma cosa intendi per classe bruttina?Stefy74 ha scritto: Il resto dei compagni lo snobba, troppo banali per leiIn effetti non ha molto torto, la classe è "bruttina" e lei ha legato con le altre bambine in gamba, un gruppetto che sta sempre assieme e condivide la passione per i libri e per la musica.
la mia classe alle elementari forse l'avresti definita "bruttina" (bambini ritardati senza sostegno, altri con genitori in galera, altri vittime di abusi) tanto che purtroppo non tutti siamo diventati adulti e qualcuno anche se lo è diventato ora è in carcere per spaccio, rapine, omicidi.
Ma la cosa che ci è sempre stata insegnata, sia dai nostri insegnanti che dalle nostre famiglie, era l'integrazione a tutti i livelli, i bravi aiutavano gli "scarsi", compagni di banco sempre misti bravo/scarso con "obbligo" (penso fosse un patto tra insegnanti e le nostre mamme) di fare i compiti insieme almeno 2 volte a settimana, a volte mi scocciavo perchè per fare cose che io in un'ora avrei fatto ci perdevo i pomeriggi ma a livello "umano" eccome se è servito!
Forse era psicologia spicciola, però ad oggi posso dire che la classe nonostante i divari sia culturali che sociali era unita e lo dimostra il fatto che dopo 30 anni ci vediamo ancora!





