no, a quanto pare non è possibile, deve essere troppo complicato prendere una decisione sensata...Viki ha scritto:Non mi piace che alla prima nevicata si chiudano le scuole come se dessero fastidio a qualcuno (sembra "iniziamo a chiudere le scuole, tanto non servono a niente e ci togliamo un problema"), però cavolo, possibile che non si possa mai prendere una decisione sensata ed equilibrata?
oggi a Campobasso le scuole sono aperte, anche se 'è molta più neve di ieri e nel dubbio quasi tutti gli alunni sono rimasti a casa. Anche perchè molti di loro ieri non hanno saputo nulla, come me del resto, perchè la notizia è stata data troppo tardi, quando tutti i pendolari erano già in viaggio. Io mi sono presa un giorno di permesso, in quanto avrei dovuto fare le ultime due ore, tramite un collega ho saputo che la mia classe era deserta, e non m'è sembrato il caso di farmi 100 km con la neve per andare a mettere una firma.
Nel caso delle superiori, da noi, la chiusura è piuttosto sensata, in quanto la maggior parte degli alunni è pendolare e quindi in caso di neve ha difficoltà a raggiungere la scuola, visto che i comuni limitrofi generalmente sono collegati tramite autobus e non tramite treno. La mattina presto, se ha nevicato la notte e la temperatura è bassa, gli autobus non partono proprio...